Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 13:25   #27081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Dai Paolo non puoi negare l'evidenza...l'FX6100 costa più del 1100T ma prende gli schiaffoni da quest'ultimo in qualsiasi ambito, senza contare che ad aria thuban si clocca RS quasi quanto BD, e lo stesso si può dire confrontando gli FX 8 core con i Sandy bridge.
Qui purtroppo manca l'ipc (a parità di clock le prestazioni non sono RELATIVAMENTE basse, sono basse e basta), manca il clock voluto ed i consumi sono alti.
Sicuramente l'architettura è promettente, ma questa prima uscita è una delusione su tutta la linea...puoi anche supporre che tra 2-3 anni BD sarà meglio del 2500K, ma non è sicuro, e comunque tra 3 anni queste cpu saranno comunque obsolete.
Scusa... io con il Thuban sono RS DU a 4,350GHz (estate/inverno), RS a 4,4GHz, con liquido. Con il WC in aggiunta riesco a benchare a 4,5/4,535GHz su tutti i core. Lì parlano di 4,8GHz RS ad aria... 5GHz a liquido RS Du... io a quelle frequenze non ci arriverei mai manco in discesa con il Thuban (non mi dire di benchare al Polo Nord )

Sull'IPC non si discute... Il margine che dovrebbe recuperare AMD è alto, e lo sarà ancor di più quando Intel avrà il 22nm. Però questo è puramente un confronto tecnico tra architetture, il confronto pratico materiale come clienti ci sono anche altri fattori (spero che mi hai capito, non li scrivo perché succederebbe un casino)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2011 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-10-2011, 13:27   #27082
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Ormai era da aspettarsi qualcosa del genere...di per se è effettivamente tra il 2500 e il 2600 e la cosa potrebbe anche essere accettabile, però sono parecchio deluso dai consumi e dalle frequenze in overclock che non sono certo il massimo.

Ok comunque meglio di thuban, visto che con un dissi aria di fascia alta si prendono i 5ghz senza grossi problemi penso (il kit liquido dato in dotazione alle redazioni penso sia comparabile ad un dissi di fascia alta) però l'ipc è scandalosamente basso al punto che nemmeno un 10 15% in più delle prossime revisioni potrebbe migliorare di molto la situazione.

per fortuna non avevo comunque intenzione di cambiare piattaforma altrimenti sarei stato parecchio deluso, la mia prossima cpu immagino sarà un 1100T
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 12-10-2011, 13:30   #27083
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Il problema di AMD che non ha i fondi per abbandonare la sua ricerca per ripartire da capo come fece Intel abbandonando lo sviluppo dei Pentium IV e riprendendo l'architettura dei Pentium III

AMD forse avrebbe fatto meglio a continuare sulla strada del K8 che aveva un alto IPC, però alla fine gli esperti sono loro avranno avuto i lori motivi per non farlo.
Mah, io non sono un ingegnere elettronico ma così su due piedi scusate

se mi chiedono un parere su quale strada intraprendere per una nuova architettura, vi pare che andrei a proporre una soluzione a pipeline lunghe con alte frequenze,sapendo che rispetto al mio principale concorrente nonchè leader del settore sono indietro pure di una generazione sui processi produttivi

mi sembra sia un suicidio pianificato
GT82 è offline  
Old 12-10-2011, 13:30   #27084
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
d'accordo solo a metà... se entro pochi mesi (2-4) escono le patch dei software il discorso non fila perettamente

e non fila neanche per chi se lo sviluppa che può già creare un codepath bulldozer XOP, FMA, ecc
Il problema è se e quando usciranno queste patch, e chi sfrutterà le nuove istruzioni. Se adesso dovessi spendere dei soldi per comprare un nuovo processore di certo non mi butterei su bd nella speranza ch escano a breve termine delle patch che migliorino le prestazioni, vado sul sicuro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 12-10-2011, 13:30   #27085
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
mah sara' paolo, io onestamente non vedo futuro per quest'architettura nel settore desktop. D'altronde la stima col 10-15% in + di prestazioni l'hanno fatta loro non io, quindi se rispettano lo schedule (cosa che tra l'altro e' tutta da vedere, non ci giurerei visti i precedenti) ci vorra' il 2013 per avere un'architettura che vada a parita' di clock quanto K10...cosa avra' intel fra 2 anni? A che frequenza di clock potranno arrivare su questo processo?

Secondo me farebbero meglio a prendere quanto di buono c'e' in BD e a migliorare K10, almeno per il mercato desktop
The3DProgrammer è offline  
Old 12-10-2011, 13:32   #27086
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non è accettabile avere un -50% di IPC nel single core

la dipendenza dell'architettura dalle frequenze e quindi dal materiale diventa FONDAMENTALE

io son seriamente preoccupato, mi continua a tornar in mente il Pentium 4 con Intel che si diceva convinta di riuscire a fargli decollare il rapporto frequenza/consumi

ma poi non andò così
quello si che fu un bel FAIL

amd sta ripercorrendo la stessa strada. possono pompare la freq finchè vogliono, ma se l'architettura non ha potenza di calcolo cè poco da fare...anche se arrivano a 6ghz ad aria, andaranno comunque meno della concorrenza o alpiù a pari...corsi e ricorsi della storia. poi amd se ne uscirà con quelli che furono i c2duo (gloria ai c2duo) e spaccherà in 2 intel
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline  
Old 12-10-2011, 13:33   #27087
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Oh mamma mia!!!
Ora sono curioso, a che prezzi venderanno queste cpu?
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline  
Old 12-10-2011, 13:33   #27088
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Le considerazioni su un processore uscito adesso si fanno con i software disponibili al momento, non con previsioni sull'andamento a distanza di anni.
non mi intendo di rendering ma se non mi sbaglio

cinebench è alla 11.5 il relativo software è alla 13 e sfrutta anche le AVX...

sul campo la 13 è più veloce e scala meglio della 11.5 e così altri

poi nelle testate per permettere confronti si fermano ad una release specifica o ad un bench.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 13:34   #27089
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
secondo me non avevano alcuna intezione di abbassare l'ipc, l'implementazione sul silicio li ha costretti a qualche compreomesso
secondo me semplicemente pensavano di ottenere altro. il silicio può dare vari problemi ma qui e l'architettura a non essere solida
se i compromessi di cui parli sono la frequenza, torniamo al discorso netburst

aprendo una parentesi, il Soi alla lunga ha dato sempre buone rese (prendendo a campione il lavoro fatto con il 45nm nei vari stepping) ma qui anche a quasi 5ghz mancano prestazioni

a questo punto mi chiedo se non gli conveniva semplicemente riciclare l'architettura k10 sui 32nm e aggiungere 2 core...

cmq prestazionalmente come già detto da alcuni e peggio dei phenom 1...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-10-2011, 13:36   #27090
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
mah sara' paolo, io onestamente non vedo futuro per quest'architettura nel settore desktop. D'altronde la stima col 10-15% in + di prestazioni l'hanno fatta loro non io, quindi se rispettano lo schedule (cosa che tra l'altro e' tutta da vedere, non ci giurerei visti i precedenti) ci vorra' il 2013 per avere un'architettura che vada a parita' di clock quanto K10...cosa avra' intel fra 2 anni? A che frequenza di clock potranno arrivare su questo processo?

Secondo me farebbero meglio a prendere quanto di buono c'e' in BD e a migliorare K10, almeno per il mercato desktop
secondo me quelle potenzialità non sono riusciti ad implementarle fisicamente... spero che riescano, a breve, a mettere una pezza
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 13:36   #27091
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
vedo con molto stupore che alcuni elementi di questo forum si stanno ribellando e stanno criticando questo andazzo stentoso di amd che da ANNI e' incompetitiva.
non acquistate fx per il bene di amd.
dopo una grande caduta solo i forti si rialzano e si rimettono a correre piu' di prima.
se sta volta la alimenterete, alimenterete i suoi stenti e sara' cosi ancora per anni.
Obrigado è offline  
Old 12-10-2011, 13:36   #27092
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
secondo me semplicemente pensavano di ottenere altro. il silicio può dare vari problemi ma qui e l'architettura a non essere solida
se i compromessi di cui parli sono la frequenza, torniamo al discorso netburst

aprendo una parentesi, il Soi alla lunga ha dato sempre buone rese (prendendo a campione il lavoro fatto con il 45nm nei vari stepping) ma qui anche a quasi 5ghz mancano prestazioni

a questo punto mi chiedo se non gli conveniva semplicemente riciclare l'architettura k10 sui 32nm e aggiungere 2 core...

cmq prestazionalmente come già detto da alcuni e peggio dei phenom 1...

...appunto...se l'innovazione sta nell'aumento di frequenza a cosa è servito stravolgere tutto?...qui serve piu' potenza a parità di mhz...se poi il pp ti permette di salire hai solo da guadagnarci...
ally è offline  
Old 12-10-2011, 13:36   #27093
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma giudicare le potenzialità dell'architettura BD sulla base di un 8150p, menomato da un 19,5% di frequenza operativa inferiore, menomato da consumi maggiori per le stesse frequenze, significa non essere obiettivi.
Di solito quando esce una nuova CPU si giudica in primis quella CPU, non la sua architettura come cosa principale.

E' uscita la CPU 8150p e il giudizio generale è che sia un fail.

Mi sembra che visto che 8150p è praticamente indifendibile, stai spostando il discorso dalla cpu in sè, che è quello di cui si dovrebbe parlare, alla sua architettura... con i soliti discorsi che magari con frequenze più alte, magari con consumi migliori, magari con silicio più affinato...

AMD ci ha fatto aspettare mesi per poi presentarsi con una CPU fail, il fatto che forse l'anno prossimo o chissà quando farà qualcosa di meglio, non rende 8150p una CPU migliore o ne giustifica l'acquisto ora.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline  
Old 12-10-2011, 13:37   #27094
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
secondo me semplicemente pensavano di ottenere altro. il silicio può dare vari problemi ma qui e l'architettura a non essere solida
se i compromessi di cui parli sono la frequenza, torniamo al discorso netburst

aprendo una parentesi, il Soi alla lunga ha dato sempre buone rese (prendendo a campione il lavoro fatto con il 45nm nei vari stepping) ma qui anche a quasi 5ghz mancano prestazioni

a questo punto mi chiedo se non gli conveniva semplicemente riciclare l'architettura k10 sui 32nm e aggiungere 2 core...

cmq prestazionalmente come già detto da alcuni e peggio dei phenom 1...
Io non sottovaluterei l'impatto delle istruzioni x87 in FP (e` il campo dove va peggio). Ci sono molti, tantissimi software che supportano le SSE solo di facciata.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 12-10-2011, 13:38   #27095
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
io mi chiedo che cosa hanno fatto da giugno a oggi..
il famoso step b2g ecc praticamente obr aveva in mano una cpu definitiva da mesi e mesi
__________________
liberato87 è offline  
Old 12-10-2011, 13:39   #27096
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
secondo me semplicemente pensavano di ottenere altro. il silicio può dare vari problemi ma qui e l'architettura a non essere solida
se i compromessi di cui parli sono la frequenza, torniamo al discorso netburst

aprendo una parentesi, il Soi alla lunga ha dato sempre buone rese (prendendo a campione il lavoro fatto con il 45nm nei vari stepping) ma qui anche a quasi 5ghz mancano prestazioni

a questo punto mi chiedo se non gli conveniva semplicemente riciclare l'architettura k10 sui 32nm e aggiungere 2 core...

cmq prestazionalmente come già detto da alcuni e peggio dei phenom 1...
no non intendo assolutamente la frequenza,

mi esprimo semplicemente: nel momento in cui hanno fatto la cottura qualcosa potrebbe non aver funzionato ed allora patch qua, patch la l'ipc è sceso...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 12-10-2011, 13:40   #27097
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ok sul primo,sul secondo non sono d'accordo sinceramente.
L'architettura è uscita oggi e secondo te gia dovrei star a pensare ai futuri sviluppi? non mi sembra normale come cosa.
Anche perchè ben presto faranno la comparsa sul mercato le soluzioni Ivy Bridge che aumenteranno ancora di più il GAP,a quel punto per Amd sarà davvero durissima...per recuperare devono ottenere un 30% di IPC in più con BD2/Piledriver francamente mi pare impossibile...
Peccato perchè avevo propria voglia di divertirmi con BD,ma non a queste condizioni non mi va di buttare soldi per andare come il mio 1090T.
Quoto, semmai l'architettura dovrebbe interessare (o far paura ) non tanto a chi compra BD oggi ma a chi fara' un pensierino a Piledriver e al concorrente con cui si scontrera'.

PS. Fermo restando che e' soprattuto per colpa dell'architettura che in tutti i test che non usino piu' di 6 core sta dietro anche ai Phenom.
Brightblade è online  
Old 12-10-2011, 13:40   #27098
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...appunto...se l'innovazione sta nell'aumento di frequenza a cosa è servito stravolgere tutto?...qui serve piu' potenza a parità di mhz...se poi il pp ti permette di salire hai solo da guadagnarci...
This.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline  
Old 12-10-2011, 13:41   #27099
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Beh bisogna vedere se questa architettura darà comunque un seguito, le idee ci sono, si spera che sappiano aggiustare il tiro così come per tanti altri prodotti tecnologici del passato.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 12-10-2011, 13:42   #27100
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora mi leggo tutto... e ce ne vuole.

Quello che mi ha sollevato ampiamente è la notizia (tra cui Anand) che BD avrebbe dovuto avere una frequenza def di 4,3GHz.

Cioè... praticamente un 8150p@4,8GHz prestazionalmente parlando sarebbe stato simile a BD 4,3GHz def + turbo su tutti i core, e quindi con una potenza complessiva superiore al Thuban, facendo cadere subito i vari discorsi sull'IPC perché, appunto, l'IPC è un valore che va a braccetto con la frequenza.
In poche parole l'8150p ha un rapporto IPC/frequenza, un BD a 4,3GHz l'avrebbe avuto del 19,5% superiore.

Idem i consumi. Un BD a 4,3GHz def con probabilmente i 4,8GHz di turbo, sarebbe stato 125W, un 8150p è 125W a 3,6GHz... questo cambia totalmente il rapporto consumi/potenza.

Ora, tutti i giudizi sono leciti sull'8150p, ma siamo ben lontani dai giudizi di EPIC-FAIL che hanno riempito le pagine di questo TH per mesi.

Poi è chiaro che uno i confronti e l'eventuale acquisto lo faccia sull'8150p che è attuale, ma giudicare le potenzialità dell'architettura BD sulla base di un 8150p, menomato da un 19,5% di frequenza operativa inferiore, menomato da consumi maggiori per le stesse frequenze, significa non essere obiettivi.

P.S.
A me sembra di essere stato obiettivo...
Per il discorso IPC/frequenza... vale il discorso di 3dprogrammer... per me c'è un IPC di base inferiore per poter comunque arrivare a potenze elevate anche in caso di frequenze maggiori.
Con questo IPC, non si può pensare di arrivare a determinate potenze senza pensare a 6GHz di frequenza, cosa che comunque immette dei margini sicuri.
permetti Paolo, non è un epicfail, ma sicuramente ha deluso tantissimi utenti, non soltanto per le performance molto ballerine, ma sopratutto per i consumi abnormi, cosa che peggiora sopratutto in overclock.

Tanto hype di sicuro, politiche di marketing sbagliate, continui ritardi e tanto altro ancora... oltre ad essersi scontrati con una realtà del pp davvero ostile. Ma sicuramente non possiamo definirlo un buon prodotto.

qualche testa dovrebbe saltare...
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v