|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Quindi cpu 1,4v e tutto il resto 1,15v di default ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]() E cmq non è così "ovvio", dato che quello che dici tu ha sempre lasciato una minima tolleranza, tipo che da 1,3v di default un i7 ad esempio andava a 1,2. Ma passare da 1,4 a 1,15 è TANTA tolleranza... ecco perchè dicevo "non so perchè"... intendevo dire che non mi spiego come mai tutta questa tolleranza. Il motivo ovviamente ci sarà, io però non lo capisco, è tantissimo ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#20704 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
no, non dico guadagnare mhz, dico tenerli sempre a 2,9ghz, però con tensioni più basse... boh, probabilmente sono stati 1po' grossolani, oppure hanno rilevato un'instabilità in uno specificissimo campo di applicazione, che non è possibile riprodurre con i nostri sw ma che mette in crisi la cpu con meno di 1,4v, e quindi per stare tranquilli hanno lasciato così...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
![]() |
![]() |
#20705 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]() ![]() Magari bjt2 che che ing. astronucleofisicomolecolatomicolare, può avere una teoria valida ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20707 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Tra rumor,prestunte notizie e altro non si capisce più niente riguardo le date di rilascio.
Facciamo prima a dire che ogni data di lancio è possibile. |
![]() |
![]() |
#20708 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#20709 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Quindi una eventuale presentazione il 19 di settembre con disponibilità in volumi a partire da ottobre significherebbe che si smentirebbero per la seconda volta in pochi mesi. |
|
![]() |
![]() |
#20710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20711 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Inizio commercializzazione in volumi limitati a metà mese e in larghe quantità a inizio ottobre. |
|
![]() |
![]() |
#20712 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#20713 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|||
![]() |
![]() |
#20714 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#20715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
certo, inoltre bevono drink con il dito indice e siedono sul divano a testa in giù
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
#20716 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Se fosse confermato quello che ha pubblicato semiaccurate salverebbero capra e cavoli: presentazione di BD server il entro il 19 agosto (quindi entro i famosi 90 giorni) e presentazione di BD desktop a metà settembre (oltre i 90 giorni)
|
![]() |
![]() |
#20717 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
- Non sappiamo quanto sono spessi i piedini del socket FM1 e sopratutto quanti piedini sono dedicati alle alimentazioni. Penso sia un dato pubblico ma nessuno ha mai fatto considerazioni in quel senso. - A parità di TDP, con un Vcore inferiore servono più ampere. - Piedini più sottili del socket Am3+ definitivo significa che per un dato amperaggio tutte le tensioni devono essere aumentate rispetto al caso AM3+ perchè i piedini sono più sottili e c'è più caduta di tensione. Risultato? Lo stesso ES BD se avesse avuto i piedini del socket AM3+ sarebbe potuto essere alimentato a un Vcore inferiore, a tutto vantaggio del calore dissipato. Inoltre il fatto che questi ES hanno i piedini sottili implica (a meno di andare fuori specifiche AM3) che erano a meno di 125W, probabilmente sui 110W e che quindi le versioni definitive avranno sia un Vcore più basso a parità di frequenza, sia meno Vdrop all'aumentare del carico per i piedini più grossi... Oltre a non essere più ES e derivare da un silicio più affinato... Quindi potremmo avere BD X8 95W a 3.2-3.3GHz circa e 3.7-3.8Ghz a 125W
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20720 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Io ho un vecchio portatile col mitico Turion64 ML28, 1,6GHz, tecnologia 90nm. A default sta a 1,5V. Con RMclock lo tengo a 1,025V stabile come la roccia di Gibilterra ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.