Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 12:58   #20701
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Si la gpu funziona a 1,15v, ma l'mc a 1,4 e credo che questo sia dovuto alla necessita di banda della gpu (in fase di progettazione)
Nono, a quanto ho letto dell'architettura di Llano su qualsiasi sito, ci sono due regolazioni del voltaggio... uno per la cpu e uno per tutto il resto, quindi gpu, mc, nb ecc... e questo, sulla mobo asus che ho, si chiama Vddnb.
Quindi cpu 1,4v e tutto il resto 1,15v di default
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 05-08-2011, 13:01   #20702
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè i produttori di cpu devono garantire il funzionamento col dissi stock a temperatura di giunzione e valori elettrici peggiori possibili della tolleranza ammessa, non è che sparano tensioni così a vanvera. poi se ci metti un dissi con 6 heatpipe e fasi di alimentazione da 1kw è ovvio che ti puoi permettere di abbassare le tensioni
Eh, se lo spieghi a me è ovvio, ma mica tutti si intrippano con queste cose
E cmq non è così "ovvio", dato che quello che dici tu ha sempre lasciato una minima tolleranza, tipo che da 1,3v di default un i7 ad esempio andava a 1,2.
Ma passare da 1,4 a 1,15 è TANTA tolleranza... ecco perchè dicevo "non so perchè"... intendevo dire che non mi spiego come mai tutta questa tolleranza.
Il motivo ovviamente ci sarà, io però non lo capisco, è tantissimo
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 05-08-2011, 13:06   #20703
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Eh, se lo spieghi a me è ovvio, ma mica tutti si intrippano con queste cose
E cmq non è così "ovvio", dato che quello che dici tu ha sempre lasciato una minima tolleranza, tipo che da 1,3v di default un i7 ad esempio andava a 1,2.
Ma passare da 1,4 a 1,15 è TANTA tolleranza... ecco perchè dicevo "non so perchè"... intendevo dire che non mi spiego come mai tutta questa tolleranza.
Il motivo ovviamente ci sarà, io però non lo capisco, è tantissimo
potrebbe essere per il tipo di silicio o perchè le specifiche elettriche di fm1 sono meno stringenti di lga1155, di sicuro non credo che i tecnici amd siano incapaci da non rendersi conto che potrebbero guadagnare 2-300mhz abbassando un filo la tensione in eccesso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 05-08-2011, 13:09   #20704
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
no, non dico guadagnare mhz, dico tenerli sempre a 2,9ghz, però con tensioni più basse... boh, probabilmente sono stati 1po' grossolani, oppure hanno rilevato un'instabilità in uno specificissimo campo di applicazione, che non è possibile riprodurre con i nostri sw ma che mette in crisi la cpu con meno di 1,4v, e quindi per stare tranquilli hanno lasciato così...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 05-08-2011, 13:15   #20705
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
no, non dico guadagnare mhz, dico tenerli sempre a 2,9ghz, però con tensioni più basse... boh, probabilmente sono stati 1po' grossolani, oppure hanno rilevato un'instabilità in uno specificissimo campo di applicazione, che non è possibile riprodurre con i nostri sw ma che mette in crisi la cpu con meno di 1,4v, e quindi per stare tranquilli hanno lasciato così...
Beh c'e da dire che anche i K10 hanno le tensioni di default abbastanza conservative. Di solito si puo scendere di parecchio. E difficile spiegarsi il perche di questo.
scrat1702 è offline  
Old 05-08-2011, 13:19   #20706
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh c'e da dire che anche i K10 hanno le tensioni di default abbastanza conservative. Di solito si puo scendere di parecchio. E difficile spiegarsi il perche di questo.
Diciamo che facciamo prima a provarceli tutti i nostri proci e ci facciamo meno menate
Magari bjt2 che che ing. astronucleofisicomolecolatomicolare, può avere una teoria valida
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 05-08-2011, 13:53   #20707
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Tra rumor,prestunte notizie e altro non si capisce più niente riguardo le date di rilascio.
Facciamo prima a dire che ogni data di lancio è possibile.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-08-2011, 13:57   #20708
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Tra rumor,prestunte notizie e altro non si capisce più niente riguardo le date di rilascio.
Facciamo prima a dire che ogni data di lancio è possibile.
per ora resta ferma quella del 1 settembre (i famosi 60-90 giorni dal 1 giugno)
xk180j è offline  
Old 05-08-2011, 14:25   #20709
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
per ora resta ferma quella del 1 settembre (i famosi 60-90 giorni dal 1 giugno)
Infatti la slide al computex secondo me voleva dire presentazione entro il 1 settembre.
Quindi una eventuale presentazione il 19 di settembre con disponibilità in volumi a partire da ottobre significherebbe che si smentirebbero per la seconda volta in pochi mesi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-08-2011, 14:30   #20710
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti la slide al computex secondo me voleva dire presentazione entro il 1 settembre.
Quindi una eventuale presentazione il 19 di settembre con disponibilità in volumi a partire da ottobre significherebbe che si smentirebbero per la seconda volta in pochi mesi.
non credo che ritarderanno ulteriormente.... per me presenteranno la cpu il 1 per commercializzarla intorno a quel 19 settembre
xk180j è offline  
Old 05-08-2011, 14:58   #20711
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
non credo che ritarderanno ulteriormente.... per me presenteranno la cpu il 1 per commercializzarla intorno a quel 19 settembre
Se sarà cosi ci sarà la presentazione l'1 settembre.
Inizio commercializzazione in volumi limitati a metà mese e in larghe quantità a inizio ottobre.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-08-2011, 15:22   #20712
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se sarà cosi ci sarà la presentazione l'1 settembre.
Inizio commercializzazione in volumi limitati a metà mese e in larghe quantità a inizio ottobre.
almeno si vedranno benchmark e recensioni
Heimdallr è offline  
Old 05-08-2011, 15:22   #20713
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Tra rumor,prestunte notizie e altro non si capisce più niente riguardo le date di rilascio.
Facciamo prima a dire che ogni data di lancio è possibile.
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
per ora resta ferma quella del 1 settembre (i famosi 60-90 giorni dal 1 giugno)
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Infatti la slide al computex secondo me voleva dire presentazione entro il 1 settembre.
Quindi una eventuale presentazione il 19 di settembre con disponibilità in volumi a partire da ottobre significherebbe che si smentirebbero per la seconda volta in pochi mesi.
no no so per certo da fonti vicinissimissime ad AMD che la data di uscita sarà il 30 febbraio 2012 ed a presiedere la presentazione ci saranno Mork & Mindy
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 05-08-2011, 15:28   #20714
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
no no so per certo da fonti vicinissimissime ad AMD che la data di uscita sarà il 30 febbraio 2012 ed a presiedere la presentazione ci saranno Mork & Mindy
Ma su Hork le cpu sono a forma di uovo?
xk180j è offline  
Old 05-08-2011, 15:40   #20715
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Ma su Hork le cpu sono a forma di uovo?
certo, inoltre bevono drink con il dito indice e siedono sul divano a testa in giù
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 05-08-2011, 16:11   #20716
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Se fosse confermato quello che ha pubblicato semiaccurate salverebbero capra e cavoli: presentazione di BD server il entro il 19 agosto (quindi entro i famosi 90 giorni) e presentazione di BD desktop a metà settembre (oltre i 90 giorni)
greeneye è offline  
Old 05-08-2011, 16:34   #20717
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
no, non dico guadagnare mhz, dico tenerli sempre a 2,9ghz, però con tensioni più basse... boh, probabilmente sono stati 1po' grossolani, oppure hanno rilevato un'instabilità in uno specificissimo campo di applicazione, che non è possibile riprodurre con i nostri sw ma che mette in crisi la cpu con meno di 1,4v, e quindi per stare tranquilli hanno lasciato così...
In fase di omologazione ci sono test che non ci sognamo nemmeno che esistano, e scenari tanto vari che è sempre buona norma avere tolleranze "larghe" per evitarsi enormi problemi poi....
FroZen è offline  
Old 05-08-2011, 17:07   #20718
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bjt2 mi sa che sei fuori strada, llano è a 2.9ghz 1.4v e non certo perchè ha i piedini sottili

tu stesso dicevi che il socket am3 poteva sopportare molti più ampere di quelli del thuban, quindi non penso abbiano castrato gli ES per limiti del socket
Siamo daccordo che Llano ci indica problemi di silicio ma le mie considerazioni erano altre:
- Non sappiamo quanto sono spessi i piedini del socket FM1 e sopratutto quanti piedini sono dedicati alle alimentazioni. Penso sia un dato pubblico ma nessuno ha mai fatto considerazioni in quel senso.
- A parità di TDP, con un Vcore inferiore servono più ampere.
- Piedini più sottili del socket Am3+ definitivo significa che per un dato amperaggio tutte le tensioni devono essere aumentate rispetto al caso AM3+ perchè i piedini sono più sottili e c'è più caduta di tensione. Risultato? Lo stesso ES BD se avesse avuto i piedini del socket AM3+ sarebbe potuto essere alimentato a un Vcore inferiore, a tutto vantaggio del calore dissipato. Inoltre il fatto che questi ES hanno i piedini sottili implica (a meno di andare fuori specifiche AM3) che erano a meno di 125W, probabilmente sui 110W e che quindi le versioni definitive avranno sia un Vcore più basso a parità di frequenza, sia meno Vdrop all'aumentare del carico per i piedini più grossi... Oltre a non essere più ES e derivare da un silicio più affinato... Quindi potremmo avere BD X8 95W a 3.2-3.3GHz circa e 3.7-3.8Ghz a 125W
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-08-2011, 17:16   #20719
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Beh c'e da dire che anche i K10 hanno le tensioni di default abbastanza conservative. Di solito si puo scendere di parecchio. E difficile spiegarsi il perche di questo.
Perchè c'è una certa variabilità di tensione richiesta da tutti i milioni di transistors e questa varia con la temperatura del chip, con l'età del chip e poi ci sono le tolleranze sui VRM della MB. Quindi loro si devono garantire che dopo 2 anni (la garanzia) a temperatura vicino a quella massima, con il VRM che eroga la tensione minima di tolleranza (mi pare -2.5%) tutti i milioni di transistors siano alimentati a sufficienza, ossia il 100% funzionino a dovere. Se la tensione necessaria è 1.1+-0.05V, si triplica questo margine (o anche di più), gli si aggiunge la tolleranza dei VRM, gli si aggiunge la deriva per invecchiamento e temperatura e si ottengono 1.4V...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-08-2011, 17:19   #20720
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Ma passare da 1,4 a 1,15 è TANTA tolleranza... ecco perchè dicevo "non so perchè"... intendevo dire che non mi spiego come mai tutta questa tolleranza.
Il motivo ovviamente ci sarà, io però non lo capisco, è tantissimo
AMD lo ha sempre fatto sulle CPU mobili, intendo dargli un mezzo volt in più di alimentazione...
Io ho un vecchio portatile col mitico Turion64 ML28, 1,6GHz, tecnologia 90nm.
A default sta a 1,5V. Con RMclock lo tengo a 1,025V stabile come la roccia di Gibilterra come volevasi dimostrare
Phenomenale è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v