|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Non ho capito in che parte del display dell'nc10 dovrebbe esserci il quadratino. Io non ho notato ne' quadratino, ne' rettangolino e nemmeno l'adesivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
In basso a destra c'e un rettangolino vuoto, vicino alla cerniera. Al punto vendita in esposizione c'e l'nc10 con l'adesivo con la scritta nc10
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
A me non c'e scritto niente e non capisco perche.
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 306
|
anche nel mio c'è la scritta nc10 e il display non presenta malformità (l'ho fissat attentamente centimetro per centimetro
![]() purtroppo non ho capito molto il discorso di eboostr, se avete raggiunto delle conclusioni plausibili potreste fare (per me e per chi come me non è riuscito a seguirvi) un riassunto, ormai la discussione (interessantissima) si dipana su troppe pagine di questo thread... ve ne sarei grato ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
C'è poco da capire, si saranno dimenticati di mettere l'adesivo con la scritta, oppure si è staccato. Controlla nella scatola magari la trovi.
Confermo anche io la perfetta costruzione del mio NC10. Probabilmente sugli ultimi esemplari Samsung stà trascurando il controllo qualità. Visto l'alta richiesta staranno producendo a ritmo serrato, è l'unica spiegazione alle batterie mancanti, ai display scollati e agli adesivi mancanti. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
la mancanza del boot da memoru card è imho un po stupida. è una cosa che si potrebbe implementare con poco sforzo, il boot da chiavetta usb è un po più scomodo..questa è una feature a avantaggio dell 1000h
IO ho un nokia e65 ma non sono sicuro di poterlo far funzionare con llinux e poi essendo un ricacabile vodafone (non un abbonamento per intenderci) mi sa che come tariffa internet mi inchiappetta alquanto..senza cntare che con certi cellulari la batteia dura poco (tipo il mio) per cui qualcosa di "inseribile a parte" tipo chiavette sarebbe l ideale...forse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 32
|
Quote:
![]() Concordo nell'affermare che la cosa non compromette minimamente l'utilizzo del net. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
![]() semplicemente lungo il bordo ci sono dei "dentini" e probabilmente non sono agganciati bene. anche sul mio capitava. E' stato sufficiente fare una leggera pressione con le dita e poi tutto ok. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
1) Non ho capito come funziona esattamente (non sto parlando dal punto di vista utente ovviamente, visto che e' assolutamente banale da utilizzare e a prova di incapace, sto parlando dal punto di vista tecnico di gestione della cache e della RAM e come si interfaccia realmente con windows XP). 2) Noto notevoli miglioramenti teorici (intendo facendo il check di velocita' dichiarata dal programma stesso e verificando quale sia l'incremento misurato dal check con e senza cache che nel mio caso a seconda dei settaggi va da 2.1 a 5.5) 3) Non noto significativi miglioramenti all'atto pratico tali che possa apprezzare chiaramente i vantaggi utilizzandolo oppure no (non noto grossissimi vantaggi aprendo programmi come word, open office, firefox, paintshop pro, nikon capture nx2 con o senza il programma). 4) Una piccola conclusione. Non ho ancora capito se dia oppure no vantaggi pratici (lo uso solo da due giorni ed e' presto per tirare conclusioni). Non vorrei che comunque l'aggiunta di un ulteriore programma (che comunque consuma CPU e RAM), invece di apportare qualche miglioramento possa invece portare qualche peggioramento (e' qualcosa in piu' che gira). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
I vantaggi di avere il boot su SD sarebbero grandiosi: - Disco meccano eliminato con conseguente diminuzione di peso del net (magari alloggiare qualcos' altro nello slot disco) e aumento di sicurezza. - OS su memory quindi intercambiabili semplicemente con un riavvio della macchina (ti porti le tue 2-3 schedine in tasca). - Consumi, ma su questo punto non sono sicuro che una SD o SSD consumi meno, ci sono molti dubbi al riguardo. Spero che Samsung si decida ad inserire questa funzione. Certo c'e il boot su USB ma chi è che lascia una pennetta sempre inserita con il rischio che ci si dimentichi e nel riporlo si spacchi la porta usb.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-12-2008 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Quote:
__________________
Notebooks: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: venezia
Messaggi: 929
|
Quote:
quoto anche io non ho visto miglioramenti, ma c'è la possibilità di provarlo prima dell'acquisto, perchè comprarlo subito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
Almeno per me che vorrei poter aver win e almeno 2 distro linux da "intercambiare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Nuovo Samsung NC20 a febbraio, finalmente (parere mio personale che scatenera' un vespaio
![]() http://www.netbooknews.it/samsung-nc...simo-febbraio/ PS: chi mi diceva che non uscivano nuovi modelli a breve? (vado a ripescarlo nel thread ![]()
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-12-2008 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
Quote:
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 306
|
nc20
Quote:
poi quel monitor "enorme", bisognerebbe vedere se è superiore per rendimenti ecc ecc a un notebook econmico da 13 pollici (ora ce ne sno vari), bisognerebbe vedere il peso... (io l'nc10 l'ho scelto per le sue dimensioni ridotte... certo che se esistesse un eee900, o similia con atom e hdd e 6celle da 7 ore, quello sarebbe il mio ideale ![]() scusate l'ot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
anche secondo me si piazza in una categorai ibrida net/note...
mi chiarite un attimo il discorso del chipset...? attualemtne dite che il 945 è roba obsoleta...qualcuno dei 10" incude già quello successivo (950 ?? ) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Secondo me non è importante che sia strettamente piccolo, l' importante è che rimanga in una certa soglia di trasportabilità e che abbia grande autonomia rinunciando a componenti accessori quali masterizzatore, ventole di raffreddamento ecc. Il Dell Mini 12, ad esempio, ha questa filosofia. Profilo slim, dal peso contenuto ma con schermo 12" a 1280x800 (che è un altro guardare rispetto ad un 9-10 a 1024x600). I nuovi prodotti permettono di guardarsi un video HD senza dover impazzire ad installare codec e player con settaggi ottimizzati all osso. Permetteranno di fruire di programmi su un display ampio e finalmente standarizzato anche in altezza. Questi 12" non rimpiazzeranno NC10 ma potrebbe uscire a breve una soluzione a 10" con chip alternativi all' Atom (e non ho dubbi al riguardo che dopo NC20 uscirà un NC11-12 con via nano) in grado di essere usati anche in abito multimediale senza particolare sforzo da parte dell' utente (con una bella uscita HDMI sul net perchè no). Se guardiamo i prezzi per ora sono stabili, il Dell 12 è venduto a 430 euro iva compresa che non è per nulla un prezzo alto. Anche se non è un prodotto perfetto, l' ho ritenuto un "apri-pista", come ho scritto sul suo thread. Prezzi stabili ma non è detto che non salgano, a 500€ la gente indecisa tra net/note comprerebbe in massa un 12" da 1,5 kili con Nvidia 9400GS che fà 5 ore di autonomia.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-12-2008 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.