Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2014, 21:14   #19361
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da iFred Guarda i messaggi
E costa solo 10 euro al mese!!! https://www.adamo.es/internet-fibra-optica/fast/

la Spagna è 20 anni che investe in infrastrutture e servizi.
Il problema è che hanno investito al di sopra delle loro possibilità e ora sono arrivati a un pelo dal fallimento.
sinceramente preferisco essere in Italia
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:16   #19362
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
la Spagna è 20 anni che investe in infrastrutture e servizi.
Il problema è che hanno investito al di sopra delle loro possibilità e ora sono arrivati a un pelo dal fallimento.
sinceramente preferisco essere in Italia
mah non lo so.. ste cose a volte le svaccano in mezzo con fondi europei.. non è manco detto.. cioè poi la fibra è fibra.. può essere spinta in malo modo, una volta che la porti che dai 100 o 1000 che ti cambia? nelle centrali devono avere i giusti apparati ma la cablatura all'utente finale quella è

e cmq se st'azienda da la gigabit a quella cifra non oso pensare che cosa non offra alle aziende lol
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 14-09-2014 alle 21:18.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:20   #19363
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ma sai a volte penso che le lamentele degli utenti servano a qualcosa... mi ricordo di quando tempo addietro alcuni utenti in sudafrica fecero girare notizia che un piccione viaggiatore con una chiavetta usb viaggiava meglio delle adsl...

a memoria mi pare che la pubblicità fu così negativa che le aziende di tlc sudafricane cominciarono a offrire servizi un pelo + decenti..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:28   #19364
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
sticazzi, anche se fosse sono meno delle 54 al mese /o/ parliamo di gigabit 1000/200 almeno
Però dando un'occhiata al riepilogo delle offerte ho notato che per quel prezzo ti offrono la "sola" connettività.
Se aggiungi l'opzione 2000 minuti al mese di chiamate verso i fissi il prezzo sale a 42,29€ mensili.
Le offerte francesi, e mi pare anche quelle rumene, oltre alla stessa banda hanno incluse almeno le chiamate illimitate verso i fissi, a volte anche i mobili (vedi Free).
Sono dettagli naturalmente, se uno le confronta con le nostre rimangono offerte fantascientifiche.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:29   #19365
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Non ho parole, arrivo a casa e ho una 500kb in up
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:48   #19366
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
mah non lo so.. ste cose a volte le svaccano in mezzo con fondi europei.. non è manco detto.. cioè poi la fibra è fibra.. può essere spinta in malo modo, una volta che la porti che dai 100 o 1000 che ti cambia? nelle centrali devono avere i giusti apparati ma la cablatura all'utente finale quella è

e cmq se st'azienda da la gigabit a quella cifra non oso pensare che cosa non offra alle aziende lol
eheh
guarda la differenza tra uno switch cisco con porte 10/100 e uno con porte 10/100/1000. La differenza si vede, e di tanto Non sarà la stessa categoria di prodotti, ma ti da un'idea della differenza dell'entità dell'investimento.
Gli apparati in centrale sono tutto, sono quelli che servono a gestire la banda...Per ora mi sembra davvero soddisfaciente che stiano mettendo fibra fino a vicino a casa, poi per il resto ci sarà tempo (sono in un momento fiducioso )
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 21:52   #19367
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Io posso scommettere un 1mil euro che si fermeranno alla fttc .E già troppo per loro,parlo di investimenti.

Ultima modifica di Dark_Water : 14-09-2014 alle 21:59.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 22:10   #19368
iFred
Senior Member
 
L'Avatar di iFred
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
(sono in un momento fiducioso )
Anche troppo fiducioso, ricordati che siamo in Italia.
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack
Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit
iFred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 23:02   #19369
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12070
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52768
SNR Upstream (dB): 26.3
SNR Downstream (dB): 17.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 25.1
Potenza in trasmissione (dB): 4.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 37
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 611
Total FEC Errors: 230
Total CRC Errors: 0

E dopo tre giorni, pure l'attenuazione sale ad un ridicolo 25.
Incredibile a dirsi, stavo meglio con l'adsl a 800k che si disconnetteva una volta l'ora.
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 23:44   #19370
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12070
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52768
SNR Upstream (dB): 26.3
SNR Downstream (dB): 17.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 25.1
Potenza in trasmissione (dB): 4.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 37
Total SES (Severely Errored Secs): 14
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 611
Total FEC Errors: 230
Total CRC Errors: 0

E dopo tre giorni, pure l'attenuazione sale ad un ridicolo 25.
Incredibile a dirsi, stavo meglio con l'adsl a 800k che si disconnetteva una volta l'ora.
Il problema c'è e, stando alle tue affermazioni sulla perfezione del doppino fino in chiostrina, sarei tentato ad affermare al 100% (sempre che la perfezione della tratta fino in chiostrina non pregiudichi la perfezione della coppia che risiede nella chiostrina stessa) che il problema si trova nel cavo chiostrina-armadio (quello più doppio che esce dalla chiostrina per intenderci). Io fossi in te chiamerei il 1949 e gli spiegherei tutte queste cose, perché è vero che agganci i 30 Mega, ma avere una linea perfetta, se l'ostacolo non è causato dal cliente, è un diritto da esercitare e Telecom ha il dovere di intervenire
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 02:27   #19371
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
eheh
guarda la differenza tra uno switch cisco con porte 10/100 e uno con porte 10/100/1000. La differenza si vede, e di tanto Non sarà la stessa categoria di prodotti, ma ti da un'idea della differenza dell'entità dell'investimento.
Gli apparati in centrale sono tutto, sono quelli che servono a gestire la banda...Per ora mi sembra davvero soddisfaciente che stiano mettendo fibra fino a vicino a casa, poi per il resto ci sarà tempo (sono in un momento fiducioso )
si ma... salvo restando che io credo che il problema finora sia stato solo l'ultimo miglio..

che l'infrastruttura la stavano preparando da tempo

che i francesi e gli spagnoli è vero che avranno investito di + ma fino ad un certo punto
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:51   #19372
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
si ma capiamoci.. qua non ci stiamo lamentando tutti del fatto weeeeeeee vogliamo la 100000000Mbit...

semplicemente na punta di download in + si può fare.. portar la 30 a 50 o 70Mbit

ma soooooprattutto aumentare considerevolmente la banda in upload...

se vuoi metter roba su in cloud fai prima a farti vecchio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:58   #19373
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Il fattore di splitting del GPON è 1:128 massimo, ma di solito la banda disponibile per albero viene condivisa tra 32 o 64 utenze.
In ogni caso per upgradare l'infrastruttura a FTTH dovranno fare nuovi lavori e rimettere mano al portafogli, quindi onestamente non vedo la convenienza, soprattutto nelle grandi città.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:06   #19374
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Il fattore di splitting del GPON è 1:128 massimo, ma di solito la banda disponibile per albero viene condivisa tra 32 o 64 utenze.
In ogni caso per upgradare l'infrastruttura a FTTH dovranno fare nuovi lavori e rimettere mano al portafogli, quindi onestamente non vedo la convenienza, soprattutto nelle grandi città.
quindi secondo te rimarremo a vita in vdsl perchè se ne sbatteranno di fare upgrade?

io credo che il futuro sia in progetti come metroweb con reti condivise
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:17   #19375
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
quindi secondo te rimarremo a vita in vdsl perchè se ne sbatteranno di fare upgrade?

io credo che il futuro sia in progetti come metroweb con reti condivise
Io voglio dire che Telecom (e anche Fastweb) almeno le grandi città avrebbe dovuto coprirle in FTTH, non capisco il senso nè la convenienza di questo piano di investimenti graduale. A maggior ragione se si pensa che in centri tipo Torino, Genova, Bologna ecc. la fibra "vera" c'è ormai da 15 anni...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:33   #19376
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Post doppio. Edit.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:34   #19377
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io voglio dire che Telecom (e anche Fastweb) almeno le grandi città avrebbe dovuto coprirle in FTTH, non capisco il senso nè la convenienza di questo piano di investimenti graduale. A maggior ragione se si pensa che in centri tipo Torino, Genova, Bologna ecc. la fibra "vera" c'è ormai da 15 anni...
Telecom e Fastweb hanno dovuto investire, sono stati costretti a farlo per via delle direttive della Unione Europea, che impone di fornire almeno 30 Mbit alle utenze residenziali entro il 2016 e 100 Mbit entro il 2020, se non ricordo male.

Fintanto che il rame consentirà, con le varie modulazioni, protocolli e quant'altro di essere spremuto a dovere e di garantire 100 Mbit in download a livello residenziale, non vi sarà ragione alcuna di portare la fibra fin dentro le case.

Inoltre devi anche considerare quanta penetrazione avrà il VDSL nelle case degli Italiani. Allo stato attuale, a parte gli appassionati e gli esperti del settore, non credo che vi sia tutta questa domanda rispetto a chi ha già una connessione ADSL, fermo restando che chi cazzeggia dalla mattina alla sera su facebook e youtube può tranquillamente continuare a usare anche una banale ADSL a 4 Mega, quindi.....

FTTH, sia P2P che GPON sarà necessaria soltanto quando la UE imporrà nuove velocità minime da rispettare, non altrimenti raggiungibili col rame e/o quando vi sarà da parte dell'utenza residenziale una domanda tale da superare l'offerta e rendere quindi le porte VDSL dei DSLAM sature o non più idonee per questo tipo di servizi.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:40   #19378
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Telecom e Fastweb hanno dovuto investire, sono stati costretti a farlo per via delle direttive della Unione Europea, che impone di fornire almeno 30 Mbit alle utenze residenziali entro il 2016 e 100 Mbit entro il 2020, se non ricordo male.

Fintanto che il rame consentirà, con le varie modulazioni, protocolli e quant'altro di essere spremuto a dovere e di garantire 100 Mbit in download a livello residenziale, non vi sarà ragione alcuna di portare la fibra fin dentro le case.

Inoltre devi anche considerare quanta penetrazione avrà il VDSL nelle case degli Italiani. Allo stato attuale, a parte gli appassionati e gli esperti del settore, non credo che vi sia tutta questa domanda rispetto a chi ha già una connessione ADSL, fermo restando che chi cazzeggia dalla mattina alla sera su facebook e youtube può tranquillamente continuare a usare anche una banale ADSL a 4 Mega, quindi.....

FTTH, sia P2P che GPON sarà necessaria soltanto quando la UE imporrà nuove velocità minime da rispettare, non altrimenti raggiungibili col rame e/o quando vi sarà da parte dell'utenza residenziale una domanda tale da superare l'offerta e rendere quindi le porte VDSL dei DSLAM sature o non più idonee per questo tipo di servizi.
altro che fibra la gente va avanti a via di chiavette ... convinta di risparmiare...

basta che non ce la bolletta...HAHAHAHA

l'ignoranza....
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:50   #19379
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Telecom e Fastweb hanno dovuto investire, sono stati costretti a farlo per via delle direttive della Unione Europea, che impone di fornire almeno 30 Mbit alle utenze residenziali entro il 2016 e 100 Mbit entro il 2020, se non ricordo male.

Fintanto che il rame consentirà, con le varie modulazioni, protocolli e quant'altro di essere spremuto a dovere e di garantire 100 Mbit in download a livello residenziale, non vi sarà ragione alcuna di portare la fibra fin dentro le case.

Inoltre devi anche considerare quanta penetrazione avrà il VDSL nelle case degli Italiani. Allo stato attuale, a parte gli appassionati e gli esperti del settore, non credo che vi sia tutta questa domanda rispetto a chi ha già una connessione ADSL, fermo restando che chi cazzeggia dalla mattina alla sera su facebook e youtube può tranquillamente continuare a usare anche una banale ADSL a 4 Mega, quindi.....

FTTH, sia P2P che GPON sarà necessaria soltanto quando la UE imporrà nuove velocità minime da rispettare, non altrimenti raggiungibili col rame e/o quando vi sarà da parte dell'utenza residenziale una domanda tale da superare l'offerta e rendere quindi le porte VDSL dei DSLAM sature o non più idonee per questo tipo di servizi.
Guarda che in Francia hanno un piano di investimenti per portare FTTH al 50% del paese entro il 2017, 80% entro il 2022.

La VDSL2 la stanno erogando da centrale (tranne Erenis, un piccolo operatore che usa FTTB) probabilmente perchè la ritengono solo una tecnologia di transizione e non l'ultimo ritrovato della scienza come ti viene spacciata qui.

Se vai a controllare il sito di Orange/France Telecom la loro fibra (offerta massima attuale 500/200 Mb) raggiunge già 300 comuni, ovviamente in modo parziale.
Anche in Spagna sono sicuramente più avanti di noi quanto a copertura in fibra.

Quindi solo in Italia ci dobiamo tenere il doppino a tempo indeterminato? La verità è che a Telecom conviene lucrare sul rame il più a lungo possibile, solo che alla lunga questa si rivelerà l'ennesima scelta scellerata.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:58   #19380
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
altro che fibra la gente va avanti a via di chiavette ... convinta di risparmiare...

basta che non ce la bolletta...HAHAHAHA

l'ignoranza....
Quoto totalmente. E questo ci fa capire che quindi il rame è lungi dall'essere soppiantato dalla fibra vera e propria.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v