|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19161 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
|
Quote:
![]()
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19162 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Dipende quanti numeri sono
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#19163 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
|
Nel senso che i numeri corrispondo ai numeri civici delle abitazioni ?
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19164 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
No, può essere anche una coincidenza. Io abito al 77 e il mio armadio è il 78. Implica anche come sono sistemati i numeri
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#19165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
![]() Ad esempio: casa mia è connessa all armadio 0148. Nella chiostrina c è scritto: 0148-4 Inviato dal mio u8800pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19166 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19167 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
|
Ok adesso ho capito, però dopo che so di questo numero come posso capire se sono coperto dalla fibra ottica di telecom ?
Sent from my iPhone using Tapatalk Gamertag ORIGIN: SofTe0
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Vedi il primo (se sono due numeri) o il secondo (se sono 3). Se c'è scritto RL xx xx sulla chiostrina allora sono i primi 2 numeri. In base a quel numero, ti fai un giro in zona e vedi se l'armadio ha un sopralzo o un piedistallo
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#19169 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
|
Quote:
![]()
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19170 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Tutti gli articoli su vdsl dicono che il download max è di 100Mb circa con il profilo 17a. Quindi o si rifanno ad una distanza media di 500m (dove al max dovrebbero poter arrivare giusto 100Mb) o quello è un tetto max previsto dallo standard. Se il down è cappato a 100Mb ma il protocollo è disegnato per un canale (teorico) da oltre 200Mb viene da pensare che allora lo standard preveda un utilizzo simmetrico a 100/100 (a livello teorico, poi la pratica è un'altra cosa). Altrimenti dovrebbe prevedere (sulle brevissime distanze) di andare ben oltre 100Mb sul down (es. 170/30). Cioè mi sembra strano che il max raggiungibile anche su distanze brevi (tipo chi è sotto i 100m di cavo dall'armadio) sia solo 100/30 se il canale è da circa 265Mbps a meno che non siano sbagliati i calcoli per la capacità del canale e che da certe freq. in poi l'efficienza teorica sia la metà (quindi magari il totale del canale è già pure a livello teorico di soli, per esempio, 150Mbps). In quest'ultimo caso però verrebbe da pensare che il profilo 30a sia messo ancora peggio ed allora in teoria i 200Mb di down con cui è publicizzato non sarebbero possibili (facilmente almeno). EDIT: Trovati alcuni documenti di apparacchiature VDSL2 e danno tutti limite max di 100/55 in 17a e 100/100 in 30a. Però il 100Mbps è dato come limite dal fatto che dall'altra parte c'è una FastEth. Quindi sembrerebbe che si con il 17a non è possibile raggiungere 100Mbps di upload e che no non è 100Mbps il limite di download del 17a. Infatti ci sono documenti di un provider francese (in realtà il lab di ricerche di France Telecom) che ha sperimentato il 17a (esattamente dicono 17a + 8b) in configurazione 150/50 Ultima modifica di FabryHw : 11-09-2014 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19171 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Oggi altro giorno ed ennesimo drastico calo di banda, anche lo speedtest conferma purtroppo. Su entrambe le linee non supero i 10 Mbit/s in down.
Questa situazione comincia davvero a stancarmi. Dieci giorni fa si è presentata per la prima volta (praticamente dal rientro a casa dei vacanzieri) ma solo nelle ore serali 20-23. Adesso il problema inizia dal primo pomeriggio e sono ben 3 giorni che va avanti questa storia. Mi auguro che chi ci legge, qualche tecnico dovrà pur esistere, provveda a fare qualcosa. Telecom tace in proposito e la cosa non mi piace affatto. Quanto al profilo 17a + 8b sperimentato in Francia è un bonding di linee (unione di più doppini). In sostanza su una linea viene impostato il profilo 17a e sull'altra l'8b. Non conosco però l'apparato che permetta l'unione di tali linee, di sicuro utilizzeranno delle piastre adeguate sul DSLAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
![]() ![]() scherzi a parte ma quando ce la portano na cavolo di fibretta @ home >.< voglio li 100Mbit uppe e down
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19174 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
La parte fino a poco meno di 9MHz gestita con il 8b con segnale a 20dB e la parte oltre gestita a 14dB con il 17a Anche perché se uso due doppini perché allora non fare il bonding di 2 17a che dovrebbe essere anche meglio (mia idea). Cioè se il 150/50 è ottenuto con 2 doppini, uno a 110/40 con il 17a e l'altro a 40/10 (mi pare ma spero di non sbagliarmi che sia questo il profilo 8b usato dai francesi) con il 8b, non è meglio (nonché più facile) fare allora 2 cavi con il 17a a 75/25 ? Ultima modifica di FabryHw : 11-09-2014 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19175 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@FabryHw
Secondo me non dormi bene la notte visto che è da oltre una settimana che il tuo chiodo fisso è sapere se e quando vedrai mai velocità dell'ordine delle centinaia di Mbit. Magari avrai anche costruito la bambolina Voodoo con la faccia di Marco Patuano. ![]() Scherzi a parte, ma siamo un tantinello off-topic. Nessuno sa se e quando verranno commercializzati altri profili e già solo pensare a qualcosa di prettamente teorico, che forse vedremo tra 5 anni minimo, è come parlare dell'aria fritta. Senza offesa eh. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19176 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ero solo curioso sulle potenzialità teoriche del profilo, cmq mi sa che negli ultimi gg vivi male più tu con sta storia dei max 10Mb (a linea)
![]() Su dai sei tra i primi ad avere avuto la vdsl, probabilmente ora nel tuo settore di rete (non necessariamente zona fisica) siete un po' troppi e TI fa trafic shaping per farvi sopravvivere (meglio 10Mb a testa che tu a 1Mb ed un altri due a 29Mb complessivi). Ho visto una cosa simile sulle adsl TI di amici che per molti mesi (forse anche più di 1 anno, non ricordo più) non viaggiavano (in certe fasce orarie) oltre una certa velocità fissa stabile (non ricordo quale esattamente ma era tra 10 e 14, direi forse 12) quando la loro linea aveva un TPut maggiore che veniva regolarmente raggiunto in altre fascie orarie. Magari è un problema temporaneo che risolveranno a breve, magari è invece solo una conseguenza della sottodimensione delle infrastrutture e ci vorrà molto più tempo per una risoluzione e magari inizialmente (altri nuovi abbonati) peggiorerà ulteriormente. E poi dai 10Mb non sono pochi, con 2 linee poi sono 20Mb ci si vive benissimo (ok magari per usi lavorativi si vorrebbe di più). Senza offesa (scherzo solo un po'), eh ![]() Ultima modifica di FabryHw : 11-09-2014 alle 17:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19177 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
|
Ragazzi, ho mandato una mail ad un mio "conoscente" che lavora in telecom a Benevento, che è a conoscenza più o meno dei piani per la VDSL, non mi ha detto niente di sbalorditivo, cose piuttosto scontate, ma lo posto comunque:
''CIAO TOMMASO MI FA PIACERE CHE IL PROBLEMA è STATO RISOLTO. LA FIBRA è IN CORSO DI ATTIVAZIONE MA NON COMMERCIALIZZABILE . PER POTER VEDERE QUALCOSA DI CONCRETO CI VORRA' ANCORA UN PO PERCHè STANNO DANDO PRIORITà A ZONE MENO AGEVOLI PER UNA QUESTIONE DI FONDI E QUANT'ALTRO CHE NON STO QUI A DIRTI. CI AGGIORNIAMO IN SEGUITO SALUTI A******''
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#19178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19180 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Oppure BRT. La Station riportava una bolla di accompagnamento Ceva Logistics (magazzino di Albairate (MI) ) e la consegna è stata effettuata da BRT. Non so se variano sempre, ma tecnicamente sono gli stessi a consegnare per decoder Cubovision, quando consegnavano solamente i modem Fibra per i passaggi da ADSL Telecom, schede SIM Tim e tutti gli altri prodotti che acquisti online su siti Telecom e Tim
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.