|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
ah ok allora perfetto così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
![]()
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
|
Quote:
Fastweb e telecom in questo caso lavoreranno insieme come se fossero una azienda unica e credo che l'infrastruttura verrà condivisa. Il motivo che mi spinge a dire che ULL non è praticabile con la nuova rete è: - dichiarazioni fatte da esperti del settore lette in rete (google questo sconosciuto. ![]() -Per ftth non credo neanche minimamente che possa spostare la fibra che arriva a una utenza da apparato operatore A a apparato operatore B come si fa con il rame. -Per vdsl2 la fregatura sta in vectoring, tecnica di abbattimento dei rumori che si deve applicare su un affascinamento di coppie in rame su un singolo apparato, quindi operatore. Per correttezza vi posto la fonte: VDSL2 Vectoring Viability VDSL2 vectoring works on a single pair and is based on the concept of "noise cancellation", much like the headphones people have started to use increasingly on planes, to reduce or cancel background/engine noise when listening to music or watching a movie. VDSL2 vectoring calculates the interference between all pairs in a binder, based on the actual signals, and will use this information to generate a noise cancellation signal on each pair, effectively removing all crosstalk. The net gain is between 25% and 100%. (See Figure 3.) Figure 3. Due to the amount of calculations involved, vectoring will provide the best results in nodes with a limited number of lines (FTTN or FTTB deployments, for instance). The only requirement is that all lines are under full control of a single operator, meaning that there can be no sub-local loop unbundling. Indeed, if the lines belong to multiple operators and are terminated on different nodes, then there's no way to collect all the signal and crosstalk data. potete leggere tutto quì: http://www.ospmag.com/issue/article/...ng-copper-gold E fu così che telecom si garantì, di nuovo, il monopolio di fatto... Ultima modifica di idkfa : 29-10-2012 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
|
Scusate, ma non ho capito una cosa.
Quello che conta (in caso di fiber to the cabinet), e' la distanza dalla centrale, o dall'armadio? (Che appunto dovrebbe essere il cabinet). Io ho verificato, e sono attestato sulla centrale di Putignano (PI). Dalla mia via alla centrale mi esce una distanza di 1946mt. La domanda e', ma con la fibra all'armadio, non dovrebbe essere la distanza dalla mia abitazione all'armadio, quella da tenere in considerazione? Io sarei in zona 20 mega, ma attualmente (sono con FW) a piu' di 8 non arrivo (probabilmente per i 1946mt. no?). Il sito dal quale ho fatto la verifica e' questo: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
__________________
Ho trattato positivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1625 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
|
Quote:
http://www.assia-inc.com/DSL-technol...%202012%29.pdf In pratica il trucco è quello di dotare i DLASM dei vari operatori di una interfaccia di comunicazione con la quale si possono scambiare le informazioni necessarie per cancellare il crosstalk di TUTTI i doppini, anche se gestiti da apparati diversi. La tecnologia si chiama xDLV cioè cross-DSLAM level vectoring ed è illustrata graficamente nella figura 2 del paper. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1628 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
|
Per quelli che non vogliono o non possono farlo, c'è sempre il VULA, cioè l'unbundling virtuale a livello di centrale. Dovrebbe essere una soluzione tecnicamente molto valida e più economica, con l'unico limite che l'operatore OLO potrà solamente replicare l'offerta tecnica di Telecom (cioè potrà offrire le stesse velocità di connessione), limitando la concorrenza al prezzo e ai servizi accessori offerti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1629 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Quindi proprio la distanza percorsa in rame, cioè quella che risente molto dell'attenuazione all'aumentare della distanza. (a differenza della fibra) Nel ripartilinea viene installato il DSLAM VDSL2, quindi è come se "la centrale si spostasse al ripartilinea", quindi più si è vicini al ripartilinea, e ovviamente meglio è. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1632 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Però ho fatto una prova con il mio indirizzo, e dice che dal civico 13 al 64 sono sempre 1093 metri di distanza! Cosa impossibile. Quindi o effettivamente quella distanza è Centrale-Ripartilinea, e tutte le utenze dal 13 al 64 sono collegate allo stesso ripartilinea (mi pare strano) che sta a 1093 metri dalla centrale, oppure sono dati approssimati/inventati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
|
Esiste una mappa per i ripartilinea? Giusto per capire dove si trova quello che serve la mia abitazione (per andare a vedere se aggiornato o no, con quegli scatolotti che si vedono nelle foto postate qui).
__________________
Ho trattato positivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1635 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
certe documentazioni non sono accessibili a noi. Infatti certi Database sono solo accessibili nell'area privata wholesale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1636 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
potreste mettere un'immagine di questi armadi della Telecom? Perché ci si confonde, in strada ci sono vari armadi e non tutti hanno una dicitura, alcuni saranno dell'Enel, altri non lo so.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1637 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
L'ultima postata è questa. Se scorri un po' all'indietro le pagine di questa discussione ne troverai quante ne vuoi...pure video commentati da "gole profonde" (nel senso dell'intonazione
![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1638 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
|
ma le tariffe vdsl sono già state annunciate ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
Quote:
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Figurati che quando andai in giappone qualche anno fa esistevano connessioni simmetriche da 1gb a tipo 50€ al mese o giù di lì... vabbé che lì c'erano cavi sospesi a non finire ma cacchio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.