|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#127661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
C'è chi prende anche poco meno di 100Mb a quella distanza e chi oltre 1km che sta ancora sopra i 40Mb (grazie a cavi autoportanti meno attenuanti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
![]() Quote:
Il fatto che sia un cablaggio nuovo non significa che l'elettricista sappia quello che fa specie se concepisce la fonia analogica alla scuola della stella o in parallelo per servire le RJ11 di casa. Ciò non esclude che il problema possa essere altrove, come ha rimarcato Yrbaf.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-08-2022 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Asus è completamente fuori budget, riguardo all'AVM7530 AX non ho trovato conferme "certe" sulla sua sagacia nel comparto WIFI, avrebbe più senso il 7590 AX ma il suo prezzo è salito in modo esagerato. Se il FW del DGA4331 è paragonabile a quello dello ZTE faccio veramente fatica a tirar fuori 100 euro. Non è che TIM mi sostituisce il mio gratuitamente ? ![]() Ok, al momento metto in pausa la cosa e mio "accontento" dei 64mbps dello ZTE e visto che ho fatto svariati anni a 3-4 mbps in zona semi rurale non farò molta fatica ![]()
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Quote:
Dovendo scegliere uno o l'altro andrei senza dubbio sul Technicolor...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1686
|
Dal cabinet a 600 mt prendono 100mb ???!!! ma dove l'avete letto, nel libro di topolino?!?!!?!?!? forse ti confondi con la centrale
![]() ![]() facciamo passare info giuste lo dico io se permetti ![]() parli con uno che e' stato uno dei primi ad avere FIBRA 1GB nella prima citta' test dopo milano.... Ribadisco la tratta e' via aerea e molto ma molto antiquata,di consuguenza i 25mb ci stanno, si sperava qualcosa in piu, ma e' la dura legge di impianti progettati 50 anni fa. Signori le tabelle e' un conto e la realta' e' un altra, dipende sempre che tipo di tratta, ma ribadisco se mi trovi uno che sta a 600 metri dal cabinet e prende 100 mb pieni o poco meno, ti pago da bere,anzi doppio. edit, ti dirò di piu,propio in fase d'acquisto,la velocità stimata da tim era 28mb/s,quindi di cosa stiamo parlando,di tabelle che raccontano favole o le velocita' poi che si assestano reali?!?! Quote:
Ultima modifica di Maxking : 20-08-2022 alle 00:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127666 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
giusto per dire, la mia tratta (interrata) è 161m circa e aggancio 127mbps, quando molti agganciano anche portante piena se non 180.
il problema? a parte una tratta ARL-chiostrina più vecchia dell'allunaggio, è chiaramente la diafonia: dopo il temporale blackout elettrico di giovedi e poi la linea ritorna ![]() peccato che nel frattempo tornano anche gli altri e come si vede mentre calcola la qualità della linea, subisce principalmente interferenze da altre 17a (anche dall'ONU di Vodafone). la portante è man mano riadattata (SRA/SOS) a 127mbps (purtroppo mi ha mostrato valori solo da poco più di 140mbps, non ho visto valori più alti come in passato con altro modem che ci metteva meno del TIM HUB ad avviarsi), ma il grafico resterà così (dovrei buttare giù la portante e riallinearmi). in genere il QLN è così (qui la portante però era sui 140 e non 127) ![]() purtroppo continua la perdita di toni, ora arrivo al massimo al 6987 (30MHz) ma alloca bit (4) fino al 6956 ![]() tratte migliori con cavi autoportanti da 0.6 o 1mm attenuano molto di meno il segnale e agganciano come linee molto più corte delle loro. la diafonia, beh, non fatemi rimuginare troppo. Ultima modifica di strassada : 20-08-2022 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127667 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
E comunque si sono anche possibili per alcuni utenti visto che non c'è un solo tipo di cavo esistente in Italia. Sennò spiegaci come fanno ad esserci utenti a 33Mb a quasi 1100m se per la tua teoria personale a 600m 25Mb è già grasso che cola. Ovviamente lui non è certo la norma (infatti c'è chi fa anche la metà) ma non è neanche l'unico e neanche il più fortunato. Ah toh qui un utente che dichiara (vero o falso non lo sappiamo) di essere a 610m e che va a 90Mb Hai ragione le tabelle saranno tabelle, ma anche la sfortuna di alcuni non deve essere presa come la realtà possibile per tutti, e lo stesso vale per la troppa fortuna di altri. Quote:
Però di certo erano le prime installazioni (credo fosse il 2017) e ci sarà stata poca diafonia, non ho più avuto occasioni di andare là ma dubito sia ancora a quei valori (FiberMap oggi gli dà una media di 153Mb, ma è una media si può stare anche ben sopra come pure sotto) Ultima modifica di Yrbaf : 21-08-2022 alle 05:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ma in ogni caso non si vuole fare credere che tutti andranno bene, ma è altrettanto SBAGLIATO prendere il proprio caso sfortunato e farlo diventare la norma. No come quelli che magari sono mosche bianche se vanno oltre 70-80Mb a 600m, sono altrettanto mosche bianche o se vuoi grigie (nel caso, da verificare, che magari siano un pelo più numerosi) quelli che vanno a 25Mb alla stessa distanza. Dai a quella distanza (e pure oltre) prendeva portante max pure una adsl, ridicolo pensare che su una tratta normale (neanche buona) si vada sempre così male con una vdsl. Si può certo andare così male o anche peggio ma c'è di certo qualcosa diverso dalla normalità (anche solo magari credere di essere a 600m perché si misura la linea d'aria e poi scoprire che ci sono invece 900m di cavo). Ultima modifica di Yrbaf : 21-08-2022 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Concordo. (Tra l'altro 200 dei 280 metri che servono anche la mia linea hanno certamente 50 anni ma si comportano come un doppino 0.6mm nuovo.) Tra l'altro se Maxking ci facesse vedere un HLOG si potrebbe almeno escludere la presenza di derivate (in casa o presso la chiostrina), cosa che ancora non sappiamo, visto che a parte riportare un cablaggio nuovo (che non assicura l'esecuzione secondo i requisiti VDSL o perlomeno il sezionamento), non è chiaro se ci siano indicazioni di puntini/pallini presso la chiostrina. E si spera che non ci siano di mezzo powerline...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 22-08-2022 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127671 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Sono a conoscenza di un 74mbit e qualcosa di piu' a 700mt di distanza misurati su google earth;
gli ho dato una mano quindi avevo tutte le informazioni della sua linea che pero' non ricordo piu', era il 2017 , ma so che la linea e' rimasta stabile a parte qualche danno temporaneo di origine temporalesca in quanto unica utenza. Nel suo caso succede che abita in aperta campagna e suo padre pago' 10 milioni di lire per piantare pali e cavo e farsi allacciare ad una chiostrina che sta sopra al dslam, quindi direi che nelle condizioni migliori possibili e probabilmente ha il cavo da 0.6 con dslam in 17A.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070 |
![]() |
![]() |
![]() |
#127672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
a fine 2018 agganciavo 149mbps, 144-149 tenuti direi per oltre un anno, poi man mano c'è stato un calo ( mediamente perdevo sui 6 mbps ogni volta). Probabilmente può essere anche che sia arrivata l'ora di relegare la FTTC a connessione di riserva di una FTTH, visto che c'è la possibilità (rete ex Flashfiber, con attiva solo la parte di TIM) se solo mi decidessi a risolvere un paio di problematiche nell'appartamento. in 3 anni e mezzo non ho avuto alcuna disconnessione della portante e errori crc dovuti a problematiche sulla tratta, per cui mi secca proprio "buttarla via" solo perchè c'è la FTTH. per cui qualcosa da connetterci lo troverò. Ultima modifica di strassada : 22-08-2022 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127673 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
![]() Il mio commento precedente si riferiva al comportamento teorico del doppino dopo 50 anni di interramento nel corrugato che è rimasto in linea i calcoli delle tabelle di ironamrk99. Nel mio caso, le problematiche all'epoca erano lo scarso isolamento del box della chiostrina che poi è stata sostituita (ed una derivata che poi è stata tolta) ma dubito che avrebbero scavato se ci fosse stato uno scarso isolamento del multicoppia.... a meno che non avesse servito qualche cliente eccellente...chissà. ![]() Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 22-08-2022 alle 16:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
1) gennaio 2019: cambio porta (non voluto da me, il guasto era che mancava l'ip, e non ci avevano capito nulla, e ovviamente non è stato risolutivo) sull'ONU. Prima noto un margine di rumore in upload ballerino, variava in continuazione, cosa quasi del tutto risolta attivando il PhyR Broadcom sullo Zyxel anche per l'upload. ovviamente ero ancora senza ip (fortunatamente avevo un'adsl di riserva) Rimettendo il tim hub, noto che il grafico HLOG è peggiorato verso la fine. Ovviamente mi mettono il SOS, INP a 100-110, anche se resto a 6dB di target. Questo profilo mi è rimasto fino a pochi mesi fa, quando di colpo l'INP è tornato a 58/61. 2a) gennaio 2022: allagamento sottosuolo causa tubatura rotta nella proprietà, più che probabile qualcosa sia finito anche dove passa il doppino. e c'è stata qualche gelata. noto un buco sulla US3, che ad un mio riallineamento di qualche giorno dopo, comporta un +3dB della sua attenuazione (da 18 a 21dB), e 3-5 mbps in meno di max rate. dopo qualche giorno cambio adsl_phy.bin con uno Annex B e torna tutto a posto. Non ho più riscontrato questo buco di frequenze (ma solo, sia prima che dopo, la sparizione di quelle dai toni da 7000 a 7400, che per molto tempo allocavo 2 o anche 4 bit) anche cambiando file. 2b) a metà febbraio va via la corrente e al ritorno da 144mbps, aggancio 130mbps. Da allora non ho mai più superato questo valore, se non dopo altri blackout elettrici, per pochissimo tempo, ma poi la portante calava subito, per diafonia, a 130-126mbps. Provando lo Zyxel, nessun miglioramento. Ultima modifica di strassada : 23-08-2022 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127675 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Hai anche te avuto le tue avventure con la tua linea!...
![]() Certo che una buona parte di quel che ti è accaduto, ora con la FTTH, non accadrebbe. Non che in FTTH non accadano problemi, eh... ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2022 alle 07:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
attualmente sono a 156mbps e SNRm 1.5dB da 36 ore circa (dopo temporale) stavolta sono riuscito a tenere la connessione (SRA disattivato e il SOS non c'è).
se non ci fosse l'Onu di Vodafone, sarebbe meglio. che mi sa che si accende anche in meno tempo di quello di TIM, visto che non riesco mai a "fregare" un mio vicino di chiostrina. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127677 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 84
|
Ennesimo addebito consegna elenchi telefonici, nonostante abbia disdetto da 10 anni almeno.
![]()
__________________
Case: Corsair 300R - MB: Asrock H77 Pro4/Mvp - Cpu: i5 3470 3.2GHz - Ram: 4x4GB Ddr3 Corsair Vengeance LP 1600MHz Cl9 - Ssd: Samsung 840Pro 256GB - HD: WD Caviar Blu 1TB - Vga: Gigabyte Geforce 670 OC - Ali: Modulare Corsair Tx550m 550W - Mast: Lg BH16NS40 - Monitor: Lg M2382D |
![]() |
![]() |
![]() |
#127678 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@-Zapp-: Rifai la richiesta + rimborso tramite account Angie su Twitter.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127679 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Ciao,
ho notato che su twitter non c'è più l'account tim4uFabio con cui mi trovavo bene... C'è solo Angie? Qual è il modo migliore per aprire un ticket di assistenza?
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
![]() |
![]() |
![]() |
#127680 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@janosaudron: Dal 4 Luglio tutti gli account di assistenza Tim Fisso e gli account di assistenza Tim mobile sono stati unificati sotto un unico profilo, quello di Angie. Le modalità di contatto restano invariate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.