Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2020, 14:52   #124701
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Giust'appunto, grazie della segnalazione @strassada, deve essere quell'offerta.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 22:13   #124702
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Alla fine la hanno attivata davvero, in Interleaved come era prevedibile:



Codice:
Traccia instradamento verso telnet.it [195.36.1.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms     1 ms  192.168.0.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3    33 ms    32 ms    32 ms  172.17.104.68
  4    33 ms    34 ms    33 ms  172.17.105.174
  5    37 ms    37 ms    37 ms  172.19.184.70
  6    39 ms    38 ms    38 ms  172.19.177.20
  7    40 ms    54 ms    38 ms  etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]
  8    50 ms    43 ms    42 ms  ae0.milano52.mil.seabone.net [195.22.196.69]
  9    43 ms    38 ms    38 ms  ae-5.edge1.Milan1.Level3.net [4.68.73.37]
 10    40 ms    37 ms    38 ms  TELNET-S.R.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.105.42]
 11    39 ms    38 ms    38 ms  itaca.telnetwork.it [195.36.1.104]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.0.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3    32 ms    32 ms    33 ms  172.17.104.64
  4    35 ms    33 ms    34 ms  172.17.104.100
  5    37 ms    37 ms    37 ms  172.19.184.66
  6    39 ms    40 ms    39 ms  172.19.177.14
  7    39 ms    40 ms    38 ms  172.19.177.1
  8    38 ms    39 ms    39 ms  ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
  9     *        *        *     Richiesta scaduta.
 10     *        *        *     Richiesta scaduta.
 11     *        *        *     Richiesta scaduta.
 12    39 ms    39 ms    39 ms  88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Valori pessimi per una distanza di circa 500metri dalla centrale.
Sicuramente andrebbe sistemato l'impianto telefonico, in quanto ci sono 4 prese distinte ed il modem lo ho collegato al volo su di una a caso.

Noto però che la latenza si alza spesso a 200ms e rotti per alcuni momenti, perchè basta un minimo traffico in upload e scoppia tutto.....

Arduo stare connessi con una linea del genere nel 2020....
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 11-12-2020 alle 22:24.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 22:34   #124703
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Valori pessimi per una distanza di circa 500metri dalla centrale.
Sicuramente andrebbe sistemato l'impianto telefonico, in quanto ci sono 4 prese distinte ed il modem lo ho collegato al volo su di una a caso.

Noto però che la latenza si alza spesso a 200ms e rotti per alcuni momenti, perchè basta un minimo traffico in upload e scoppia tutto.....

Arduo stare connessi con una linea del genere nel 2020....
Vabbé, è un 8M in regalo destinato a chi aveva sollo l'rtg e che probabilmente non sa che farsene.

Probabilmente è solo per alzare il numero di xdsl attive in vista della quotazione pre-fusione (sempre se ci sarà).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 08:48   #124704
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Valori pessimi per una distanza di circa 500metri dalla centrale.
Sicuramente andrebbe sistemato l'impianto telefonico, in quanto ci sono 4 prese distinte ed il modem lo ho collegato al volo su di una a caso.
28 db di attenuazione in download = circa 2 km di distanza dalla centrale. Il segnale ADSL2+ attenua di 14 db circa al kilometro, altro che 500 metri.

Inoltre non ha molto senso dire "La centrale è a 500 metri", perché nessuno può conoscere (a parte TIM) il reale tragitto del cavo dalla centrale fino alla tua abitazione che potrebbe essere serenamente maggiore.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 15:01   #124705
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
28 db di attenuazione in download = circa 2 km di distanza dalla centrale. Il segnale ADSL2+ attenua di 14 db circa al kilometro, altro che 500 metri.

Inoltre non ha molto senso dire "La centrale è a 500 metri", perché nessuno può conoscere (a parte TIM) il reale tragitto del cavo dalla centrale fino alla tua abitazione che potrebbe essere serenamente maggiore.
Si, il senso è che altre linee dalla stessa chiostrina/decade hanno un attenuazione sui 10-12db in downstream, quindi è certo ci sia qualche disastro nell’impianto telefonico (o qualche inghippo sul doppino specifico nella tratta secondaria), ma non è un problema, tanto su questo cavo non era nemmeno previsto di attivarci un abbonamento Internet.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 12-12-2020 alle 15:05.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 15:37   #124706
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Si, il senso è che altre linee dalla stessa chiostrina/decade hanno un attenuazione sui 10-12db in downstream, quindi è certo ci sia qualche disastro nell’impianto telefonico (o qualche inghippo sul doppino specifico nella tratta secondaria), ma non è un problema, tanto su questo cavo non era nemmeno previsto di attivarci un abbonamento Internet.
Si esatto, inoltre una volta sistemata la questione dell'impianto che abbasserà notevolmente l'attenuazione e aumenterà l'SNR, come vedi c'è già parecchio SNR in avanzo quindi se fosse sbloccata commercialmente a 20Mb e richiedendo un profilo a 6dB è una gran bella linea per essere un'ADSL.

Secondo me al netto di tutto 16Mb pieni si possono prendere con quella linea, c'è tanta gente che pregherebbe per una linea del genere.

Poi vabbè per il discorso ping basterebbero 3 euro di profilo fast. Insomma non è per nulla una cattiva linea quella.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 17:04   #124707
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 18:59   #124708
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
Io con profilo 200/20 e di solito aggancio 150 circa in down e 21 pieni in up. Lunedi mattina ho avuto diversi problemi di disconnessione, dopo un pò il tim hub si è collegato agganciando però 80/16. Il giorno dopo addirittura scende a 50/16 e noto che come margine rumore in downstream segnava 12dB, così ho segnalato la cosa. Oggi mi dicono di aver risolto ma sono tornato a 80/16!

Al momento:
Codice:
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.27 Mbps 81.6 Mbps
Velocità di linea
18.27 Mbps 79.74 Mbps
Dati trasferiti
42.87 MBytes 1263.83 MBytes
Potenza
-19 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 13.6, 19.2, 23.7 dB 6.6, 17.4, 34.5 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.2 dB
news?
https://ibb.co/BfTVJV5
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 21:42   #124709
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
no, mi chiudono la segnalazione dicendo che non hanno riscontrato alcun problema

C'è un modo per verificare che sia ancora col profilo 200/20 ?
E' possibile che sia effettivamente diafonia? Sarebbe cosi forte da portarmi il down da 150-155 a 75 e l'up da pieno a 18?
Che poi fuori c'era il diluvio universale e l'armadio ha la porta attaccata con un filo di ferro ... non credo abbiano fatto un nuovo allaccio con quel tempo

Codice:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 giorno 5 ore 37 minuti 23 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.23 Mbps 74.73 Mbps
Velocità di linea
18.23 Mbps 76.9 Mbps
Dati trasferiti
4539.99 MBytes 24175.76 MBytes
Potenza
-19 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 13.6, 19.1, 23.5 dB 6.6, 17.3, 34.4 dB
Noise Margin
6.1 dB 5.7 dB

Ultima modifica di Neos7 : 12-12-2020 alle 21:56.
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 07:31   #124710
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si esatto, inoltre una volta sistemata la questione dell'impianto che abbasserà notevolmente l'attenuazione e aumenterà l'SNR, come vedi c'è già parecchio SNR in avanzo quindi se fosse sbloccata commercialmente a 20Mb e richiedendo un profilo a 6dB è una gran bella linea per essere un'ADSL.

Secondo me al netto di tutto 16Mb pieni si possono prendere con quella linea, c'è tanta gente che pregherebbe per una linea del genere.

Poi vabbè per il discorso ping basterebbero 3 euro di profilo fast. Insomma non è per nulla una cattiva linea quella.
vero, ad esempio i miei hanno una 17/1 e a loro basta e avanza, nevigano sul web e mia madre guarda qualche video su youtube oltre a qualche videoconferenza per lavoro che è sempre fluida.
Hanno appena finito i lavori per la ftth e già mio padre ha detto che non gli serve e che pensa che gli faranno pagare i lavori per portarla in casa visto che è una villetta.
Ovviamente gli ho detto che non dovrà pagare nulla e infatti appena sarà disponibile gliela farò attivare
Io penso che allo stato attuale delle cose, una connessione stabile 50/10 vada bene un pò per tutti gli usi
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 08:40   #124711
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
no, mi chiudono la segnalazione dicendo che non hanno riscontrato alcun problema

C'è un modo per verificare che sia ancora col profilo 200/20 ?
E' possibile che sia effettivamente diafonia? Sarebbe cosi forte da portarmi il down da 150-155 a 75 e l'up da pieno a 18?
Che poi fuori c'era il diluvio universale e l'armadio ha la porta attaccata con un filo di ferro ... non credo abbiano fatto un nuovo allaccio con quel tempo

Codice:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 giorno 5 ore 37 minuti 23 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.23 Mbps 74.73 Mbps
Velocità di linea
18.23 Mbps 76.9 Mbps
Dati trasferiti
4539.99 MBytes 24175.76 MBytes
Potenza
-19 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 13.6, 19.1, 23.5 dB 6.6, 17.3, 34.4 dB
Noise Margin
6.1 dB 5.7 dB
non saprei cosa dire...
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 09:20   #124712
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi

C'è un modo per verificare che sia ancora col profilo 200/20 ?
FAQ apposita voce sul 35b / 200Mbps in prima pagina. In generale o lo vedi dalla GUI del modem, App di Tim o in modo indiretto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 09:35   #124713
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
Leggendo a riguardo del "profilo SOS", credo sia esattamente ciò che è capitato a me (da 150Mb a 80Mb poi a 50Mb con SNR a 12dB ed ora fermo a 76Mb).
E' possibile che io sia ancora con profilo SOS e SNR 6dB o che sia stato ripristinato ma cappato a 100Mb invece di 200Mb nonostante il profilo 35b?
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 09:51   #124714
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
E' inutile fare tante ipotesi se prima non verifichi di essere in 35b (o 17a). Ma non esiste alcun cap; certo è possibile SOS a 6dB ma quel profilo non taglia nulla comunque.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 10:14   #124715
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' inutile fare tante ipotesi se prima non verifichi di essere in 35b (o 17a). Ma non esiste alcun cap; certo è possibile SOS a 6dB ma quel profilo non taglia nulla comunque.
L'app Tim Modem dice che sono in 35b
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 12:12   #124716
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Che marea di bambei che lavorano al reparto tecnico della Tim, ho chiamato per farmi rimettere il profilo standard i2012_1008, almeno 10 chiamate ed altrettante scuse di ogni tipo, dal non possiamo farci niente perche la linea funziona, al ti serve l'intervento del tecnico specializzato ovviamente a pagamento, al bisogna mandare un tecnico direttamente dal armadio per farti settare quel profilo ecc...

Inutile dire a questi cretini che il profilo si puo cambiare comodamente dal loro PC ma trovano ogni tipo di scusa...E continuano ad aprire segnalamenti inutili per malfunzionamento e vengono chiusi ovviamente dicendo che hanno risolto il problema tecnico quando non hanno fatto propio nulla...

Avevo chiamato anche in passato per la stessa cosa e avevo risolto alla prima chiamata e un altra volta al terzo tentativo ma questa volta ho avuto una sfiga della madonna
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 09:48   #124717
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Che marea di bambei che lavorano al reparto tecnico della Tim, ho chiamato per farmi rimettere il profilo standard i2012_1008, almeno 10 chiamate ed altrettante scuse di ogni tipo, dal non possiamo farci niente perche la linea funziona, al ti serve l'intervento del tecnico specializzato ovviamente a pagamento, al bisogna mandare un tecnico direttamente dal armadio per farti settare quel profilo ecc...

Inutile dire a questi cretini che il profilo si puo cambiare comodamente dal loro PC ma trovano ogni tipo di scusa...E continuano ad aprire segnalamenti inutili per malfunzionamento e vengono chiusi ovviamente dicendo che hanno risolto il problema tecnico quando non hanno fatto propio nulla...

Avevo chiamato anche in passato per la stessa cosa e avevo risolto alla prima chiamata e un altra volta al terzo tentativo ma questa volta ho avuto una sfiga della madonna
Dieci giorni a camomilla e galateo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:24   #124718
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
L'app Tim Modem dice che sono in 35b
Bene ma adesso hai SNRm a 12 o 6 dB in download?

E le attenuazioni sono cambiate?
Hai modo di controllare il cablaggio domestico in modo che sia tutto in ordine?

Comunque a pag.1 nella FAQ dedicata al 35b / 200M ci sono i riferimenti ed esempi alle 'botte di diafonia'.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 11:46   #124719
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bene ma adesso hai SNRm a 12 o 6 dB in download?

E le attenuazioni sono cambiate?
Dopo la singola giornata di pioggia con disconnessioni e successivo aggancio a 12dB con 50/10 (o 50/20 non ricordo sinceramente), sono passato a questa situazione attuale:

Codice:
Massima velocità di linea
18.17 Mbps 74.38 Mbps
Velocità di linea
18.23 Mbps 76.9 Mbps
Dati trasferiti
9417.06 MBytes 49187.87 MBytes
Potenza
-19 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 13.6, 19.1, 23.5 dB 6.6, 17.3, 34.4 dB
Noise Margin
5.6 dB 5.6 dB
Prima, invece, avevo circa gli stessi valori di attenuazione ma prendevo 150/20 (up pieno) della 200/20

Quote:
Hai modo di controllare il cablaggio domestico in modo che sia tutto in ordine?
So di sicuro che il tratto dal palo in strada fino alla prima presa in casa ha qualche problema, tempo fa un tecnico mi disse che perdevo circa 15Mb in quel tratto (20m circa).
Purtroppo il palo è nella proprietà accanto e i vicini non sono dei migliori

Quote:
Comunque a pag.1 nella FAQ dedicata al 35b / 200M ci sono i riferimenti ed esempi alle 'botte di diafonia'.
ti ringrazio, vado a leggere

Ultima modifica di Neos7 : 14-12-2020 alle 12:07.
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 01:18   #124720
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
CUT CUT
Ho seguito un pò la tua storia........... se seguivi/partecipavi già al thread da tempo avrai trovato/letto una mia stessa segnalazione simile alla tua.

Io subii una disconnessione notturna proprio durante un temporale..... altre poi nei giorni successivi e segnalai la cosa al 187 segnalando pure la perdita di portante anche io dai +o- 160Mbps agli attuali 121Mbps.
Le disconnessioni scomparirono qualche giorno dopo ma la velocità da quel giorno non è + risalita....... abbiamo già detto "banale" diafonia. Al 99% qualche nuova attivazione sullo stesso armadio o addirittura qua nel mio stesso palazzo che di fatto castra la mia fttc.

Tu dici che con la pioggia e il brutto tempo non potevano aver fatto nuove attivazioni ma non è detto anche perchè nel tuo caso il tuo router non si era ancora riallineato e quindi avevi mantenuto, diciamo, la tua velocità nota poi appunto la disconnesione dovuta al temporale ed ecco la tua "nuova" velocità.

Ovviamente dovrai escludere eventuali guasti ma te lo dico io che non sarà facile farti riportare la tua ftcc alle tue "solite" velocità ma se ci riuscirai faccelo/fammelo sapere

Nel mio caso dicevamo che un'eventuale cambio di coppia avrebbe potuto aiutarmi a fronte di un rischio di andare in peggio in futuro in caso di altre attivazioni.

Insomma.... mi sembra di aver capito che la tua è una fttc a 200/20 che semplicemente va come una buona 100Mbps.
Onestamente ho visto (e messo le mani su router) e letto anche di peggio su queste pagine......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v