|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#123241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Per quello sei O.T. e devi sentire Tp-link, in quanto il modem Tim ti ha mostrato lo status reale.
Per il resto: ![]() Fonte immagine: FAQ di prima pagina, come da titolo "LEGGERE IL PRIMO POST!!!!". Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123243 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
esatto infatti resto in contatto anche con tplink.. gli ho esposto il problema affinche risolvano anche se di fatto li ho abbandonati per il fritz..
d'altro parte ho quelli della Tim che come possono se ne lavano le mani e siccome sono con loro da ieri spingo affinche, nella piu remota delle ipotesi, diano una sistemata magari alla mia linea.. poi ci siete voi a dirmi di che morte morire ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Il punto è che Tim se la linea soddisfa i requisiti di contratto e la linea non ha disconnessioni, perdita di pacchetti,ecc è a posto e non è tenuta a tener aperto alcun ticket. Con il tuo 7530 aggancerai un maxbitrate attorno a 150Mbps (e forse più visto il modo con cui l'AVM aggancia) e c'è poco da dire e da fare dopo le generose verifiche che hai ricevuto e quanto ti è stato scritto. Anzi, starei attento a non cadere dalla padella alla brace con un cambio coppia. E comunque nulla e nessuno può garantirti che la diafonia possa colpire ancora (anche se in maniera statisticamente più lieve). Trascorri più tempo a leggere in prima pagina per ulteriori utili informazioni.
Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123245 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
"benchè da profilo l' smc risultava correttamente impostato per la 100M fisicamente sulla ONU rimaneva bloccato su quello della 30M creando così il cap e non permettendo un flusso maggiore di appunto 30M."
...mentre la tua linea è in 35b, altrimenti non avresti visto quel maxbitrate a circa 150 e con uno speedtest (per quel che vale) elevato. Attendi di avere installato un modem decente in 35b prima di ogni altro passo o ipotesi successiva. Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123248 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
cioè dovrei togliere il cavo grigio che parte dei morsetti e va fino in casa?
con cosa? guardando i fili dentro i morsetti arriva un cavo in rame e un cavo grigio alluminio i cavi che provengono da Tim mi sembrano molto piu piccoli rispetto a quelli che ho o o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#123250 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
|
Quote:
Ultima modifica di giberger : 06-08-2020 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123251 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
@Giova pc: Sì ma se è davvero un multipolare a 6 fili citofonico, non va bene. Non è che più grosso è meglio va sempre e comunque. Il CT1220, doppino telefonico da 0.6 va bene.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=119241 Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
dovrei cambiare quelli grossi grigi insomma? con quale cavo specifico? e comunque qualche foto sopra, alla presa a muro arriva il filo rosso/bianco dentro il filo grosso grigio ci sono anche i fili rossi/bianchi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
gli altri 4 dovrebbero essere ''offline'' e non dare fastidio..o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123255 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
|
No. Sono costruiti in modo differente e anche solo i 2 in uso hanno un'elica (o spiralatura) non adatta. Poi il guadagno potrà essere anche marginale ma quello è il classico lavoro che segue il principio del "li metto tutti insieme e risparmio spazio e tempo". Nella presa in casa hai un rosso e un bianco e a questo punto andrebbe verificato in primis se quel multipolare ha un rosso e un bianco e soprattutto ( se non fosse così) eventuali altre giunzioni (o anche prese in parallelo). Sicuro che la presa in casa non abbia due fili solo perchè è l'ultima di una serie in parallelo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123256 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Il cavo CT1221 dalla chiostrina non deve arrivare nella abitazione del cliente? E possibile e lecito che chi abbia portato la linea abbia eseguito tale terminazione? E come è stato possibile eseguire e registrare e validare il collaudo che si esegue al termine della installazione registrando i valori di attenuazione e portante rilevati? A me appaiono domande più che lecite... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123257 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
|
Quote:
Ultima modifica di giberger : 06-08-2020 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123258 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Non funziona così. Od almeno non dovrebbe. Per ogni utilizzo si deve (dovrebbe) utilizzare il cavo pensato creato e realizzato per quello specifico impiego. Quando TIM (Telecom) non si rivolgeva a ditte esterne o non lo faceva con appalti al massimo ribasso la parte finale era sempre con CT1221.. Ora ne dubito... le ultime due installazioni le ho viste fare con cavi simil 1221... di cui l'ultima che ho seguito a casa di una parente con un cavo che non riportava nessuna dicitura ne certificazione per tutta la sua lunghezza. Fortunatamente la ditta che eseguì il lavoro è fallita dopo pochi mesi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123259 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Io ritengo che la ditta che esegue un lavoro per conto TIM utilizzando un cavo NON conforme prima della riconsegna alla prima presa non rispetti quanto TIM le impone Non può non deve non è corretto che imbrogli cliente e TIM terminando il suo lavoro in una anonima scatola condominiale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
A buon senso concordo con ebeb.
![]() Aggiungo Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 06-08-2020 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.