Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2020, 00:40   #122901
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Un leggero peggioramento è possibile, 6M sono parecchi.
Però parli del attainable, non della velocità di allineamento effettiva.
Boh a parità di scheda 17a non saprei ma ricordo che nel passaggio da 17a a 35b (come scheda, poi il profilo era ancora per molti 17a perché non subito gli Olo dettero l'upgrade come invece fece Tim) molti riportarono (lo notai pure io) un aumento sostanzioso sull'ottenibile dell'upload.
E mi pare che era roba di anche 10Mb per alcuni, ma bisognerebbe ripescare i post del passato per la certezza.

Ed Ironmark spiegò che quel salto poteva essere in parte dovuto ad una circuiteria con minore rumore di fondo.
Insomma per farla semplice scheda Onu più sensibile ed in grado di tirare fuori più banda (o meglio allocare più bit sulle portanti) a parità di potenza segnale ricevuta.

Ho detto in parte perché ci potevano anche essere altre fonti di guadagno (anche solo una configurazione UPBO leggermente diversa rispetto alla scheda sostituita).

PS
Visto che gli armadi 35b necessitano di upgrade per andare con il vectoring multischeda, spero almeno che in un periodo in cui Tim sta di fatto iniziando timidamente a dare il vectoring gli upgrade di armadio da 17a a 35b che saranno pochi ma avvengano tuttora siano già definitivi.
Ossia che installino tutte le schede vectoring necessarie (ammesso che Tim le abbia ordinate e già ricevute) quando cambiano l'onu.
In una ottica di Vectoring più avanti anche su 35b troverei poco furbo upgradare a 200Mb un armadio ad esempio a Luglio senza tutto il necessario (salvo il caso di non aver il necessario) e poi magari doverci tornare a Dicembre per il cambio scheda vectoring.

Ultima modifica di Yrbaf : 27-06-2020 alle 01:50.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 12:23   #122902
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarebbe ideale se potessi almeno cambiare / invertire i modem dall'altra linea per escludere quel tipo di problema.
Poi è possibile che possa essere la porta difettosa dell'ONU. A pagina 1 c'è una voce nella FAQ con consigli riguardanti richiesta supporto e test delle porte.
Eh purtroppo non posso fare lo scambio... Starei down per troppo tempo e in più su una linea ho il 7530 sull'altra il tim hub.
Piuttosto compro un 7590, lo sostituisco al 7530 e quello lo mando indietro ad amazon visto che è in garanzia.
Comunque incrociando le dita è da ieri che non si disconnette più.


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:01   #122903
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
scusate non ho capito una cosa, i dslam huawei 35b 192.20 esattamente cosa necessitano per il vectoring, solo l'alimentatore?

come si chiamano poi i dslam huawei 35b 192.20 montati nel 2017/2018?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:37   #122904
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4003
giovanni69 mi hai chiesto la portante del mio vicino e poi sei sparito

Mi dai un tuo feedback? Secondo te è fattibile oppure no?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:57   #122905
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Ad esempio con il profilo 8b.
Ripongo la mia domanda, un ISP può creare una connessione Internet VDSL in soli 2,2 Mhz? (poi ovvio che la velocità sarebbe "limitata").
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si certo che lo può fare e già l'hanno fatto.

FastWeb propone o prononeva delle adsl in realtà erogate in vdsl2, sono delle vdsl a tutti gli effetti solo che sono limitate a 20/1Mb e vendute commercialmente con il nome Adsl (e non Vdsl o Fibra)
Di fatto quindi sarà molto probabilmente (anche se non c'è certezza, mai visto il profilo) sotto i 2.5MHz.

Inoltre anche una vdsl normale (alias da 30/50Mb minimo) potrebbe essere limitata a 2.2MHz dalla distanza eccessiva.
Il profilo vdsl è definito per andare oltre se ce la fa, ma se non ce la fa si ferma in quel intervallo o anche meno (es a 2km o oltre non credo si arrivi ad usare tutti i 2.2MHz).

PS
Comunque la tua domanda è vaga. Cosa vuole dire in soli 2.2MHz ?
Da 0 a 2.2MHz (quindi risposte date sopra) ?
Un 2.2MHz contigui generici (quindi anche ad esempio da 13.3MHz a 15.5MHz, ovviamente l'intervallo è obbligatorio che cada a cavallo tra un zona down ed una zona up per poter funzionare) ?
Un 2.2MHz di banda totale sommando tutti gli spezzoni (1MHz qui, 0.5MHz là, 100KHz da un'altra parte, ...ecc, anche qui ci vuole un po' di up ed un po' di down) ?
Io sinceramente direi di no, il modo in cui FW erogava 20/1 in VDSL credo fosse semplicemente tagliando la banda su profilo ONU o addirittura a livello di NAS di centrale (quindi taglio banda logico).

Anche perchè in italia se non sbaglio non esistono profili VDSL fino a 2,2MHz (e non so se esistono proprio a livello mondiale di specifica ITU).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 14:16   #122906
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
@arkantos91: premesso quanto sopra, sì è fattibile. Almeno hai un riferimento di un vicino che probabilmente è servito dallo stesso cavo multicoppia. Ovviamente rimane l'incognita non solo della diafonia ma delle caratteristiche specifiche del doppino che serve la tua linea ed il tuo cablaggio domestico.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-06-2020 alle 14:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:17   #122907
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Boh a parità di scheda 17a non saprei ma ricordo che nel passaggio da 17a a 35b (come scheda, poi il profilo era ancora per molti 17a perché non subito gli Olo dettero l'upgrade come invece fece Tim) molti riportarono (lo notai pure io) un aumento sostanzioso sull'ottenibile dell'upload.
E mi pare che era roba di anche 10Mb per alcuni, ma bisognerebbe ripescare i post del passato per la certezza.
Si parlava di schede 17a progettate forse a 1 anno di distanza, non quelle 35b di 3 anni dopo che hanno potuto usufruire di maggiori miglioramenti tecnici.
Comunque 10M mi sembrano tanti, forse può capitare su una linea con caratteristiche particolari ma sicuramente non è il miglioramento medio.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ho detto in parte perché ci potevano anche essere altre fonti di guadagno (anche solo una configurazione UPBO leggermente diversa rispetto alla scheda sostituita).
L'upbo è uguale per tutta l'onu, non varia cambiando schede!
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
scusate non ho capito una cosa, i dslam huawei 35b 192.20 esattamente cosa necessitano per il vectoring, solo l'alimentatore?

come si chiamano poi i dslam huawei 35b 192.20 montati nel 2017/2018?
si
ma5616
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:30   #122908
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi

si
ma5616
Scusa se mi ripeto, quindi niente schede vectoring aggiuntive?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:35   #122909
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Scusa se mi ripeto, quindi niente schede vectoring aggiuntive?
Mi pareva di essere stato chiaro:
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
va cambiata una scheda che comprende alimentatore e motore di vectoring
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:37   #122910
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Mi pareva di essere stato chiaro:
come si chiama sta scheda?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:45   #122911
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
come si chiama sta scheda?
Hai deciso di comprala tu ed offrirla a Tim per il tuo armadio ?
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:55   #122912
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Hai deciso di comprala tu ed offrirla a Tim per il tuo armadio ?
anche CMQ sto vedendo che questi ONU costano meno del mio PC

A parte gli scherzi solo curiosità.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:39   #122913
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
come si chiama sta scheda?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 22:40   #122914
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
con le due versioni della H83DSDMM 35b 48 porte, che usa TIM, mi pare serva questa combinazione di Power board + VCE doughter board (da inserire nella Power board)
VCE: H836VPSHD Power: H832PDVSA
VCE: H836VPSKD Power: H832PDVSB
VCE: H836VPME Power: H832PDMSB (combinazione probabile)
possibilità credo 0 che queste combinazioni siano già installate negli Huawei 35b di TIM.
ci sono altre combianzioni H836VPxx, ma non ho capito quali da noi vanno bene (anche come alimentazione se AC o DC delle power board), vale anche per quelle indicate.

in caso di MOV con 2 MA5616, credo servano altre combinazioni e come piastra 35b 48 porte viene indicata la H83DCSME.

In ogni caso, è anche richiesta una scheda aggiuntiva sulla principale board CCUE (H831CCUE), ad es. la UP2AA (H831UP2AA) o la H831UP2CA, con 2 porte SFP, che forse già c'è.
c'è un'altra che ha una porta 10G, ma credo abbia altri usi.

Ultima modifica di strassada : 27-06-2020 alle 22:45.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 11:45   #122915
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Alle 12:15 il DSLAM Alcatel ISAM-MX6 7363 che serve la mia linea 35b è andato in down, rimanendoci per circa 4/5 minuti. Al riallineamento, comunque, il fw è rimasto invariato e il Vectoring appare spento. Può significare qualcosa? Non ero presente quindi non ho potuto verificare se qualcuno stesse intervenendo in armadio, non ho tantomeno idea di cosa necessiti questo DSLAM per essere totalmente G.Vector ready. Delucidazioni?

Buona domenica!
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:16   #122916
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Mi è successa una cosa strana. Premetto che come mi hanno attivato la FTTC 100 mega con profilo 17a ho avuto banda piena per un paio di settimane, fino a quando anche i vicini non hanno richiesto il passaggio alla VDSL. Infatti in pochi giorni la velocità massima è scesa via via ad 85 mega, 80, 70 per stabilizzarsi a 65. Il Fritz fin da subito mi ha rilevato la presenza del Vectoring ma a quanto pare non era funzionante. Una decina di giorni fa, alle 5 del mattino (visto dal log del router), si verificano degli errori CRC, c'è una disconnessione, come se qualcuno abbia staccato e riattaccato il cavo nel cabinet, e la successiva riconnessione, dopo 5 minuti, avviene a 100 mega, rispetto alla portante massima di 108. Sapendo per certo che tutti i vicini non hanno staccato il loro modem, a cosa potrebbe essere dovuto questo aumento di velocità? Non credo che alle 5 del mattino ci fossero tecnici a lavoro sul cabinet o alla chiostrina che si trova al secondo piano di una proprietà privata accessibile solo con una scala molto lunga. Possibile sia effettivamente entrato in funzione il Vectoring? Fin dall'inizio ho sempre attenuazione 17-27 e circa 400 metri di cavo con due diramazioni per un centinaio di metri a detta del Fritz. E' aumentato il download ma non l'upload che è rimasto a circa 15 mega di portante.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 15:11   #122917
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se sei certo che i vicini non hanno i router spenti, se la tua attenuazione non è diminuita (molto raro che succeda salvo che tu prima non avessi un guasto ora risolto) ma tu sei comunque salito da 65Mb a 100Mb allora è per certo stato attivato il vectoring (cosa che comunque il tuo fritzbox ti comunica nelle informazioni di linea ed ancora meglio in quelle avanzate di debug).

Per l'upload magari è colpa delle diramazioni che finiscono per fare danni sulle bande di upload nel tuo caso.
Il vectoring sistema quella parte di segnale che arriva non comprensibile (per diafonia) ma di certo non può nulla per la parte di segnale che non arriva neanche.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 17:47   #122918
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
FastWeb propone o prononeva delle adsl in realtà erogate in vdsl2, sono delle vdsl a tutti gli effetti solo che sono limitate a 20/1Mb e vendute commercialmente con il nome Adsl (e non Vdsl o Fibra)
Si parlava di questa velocità appena venne fuori l'ADSL2 e si era lontani dal pubblicizzare qual cosa di "nuovo" chiamato VDSL.
Ufficialmente il limite dell'ADSL2+ è 24Mb/s simmetrici e lo vendevano (non lo so se ancora) soltanto alle aziende. Lo chiesi ad un commerciale Telecom tempo fa, visto che io navigo poco, e proponevo loro che avrei cominciato a pagare (adesso vado a scrocco con Alice 7 Mega), ma niente, mi rispose ovviamente che non me lo poteva dare essendo io un utente finale e non una partita iva.

Quote:
Comunque la tua domanda è vaga. Cosa vuole dire in soli 2.2MHz ?
ESEMPIO L'anno scorso ho aggiornato tutti i file compressi del mio backup da .zip a .7z; ho cambiato l'argoritmo di compressione e il contenuto è riamsto lo stesso. E i file sono soltanto compressi un poco di più.

Immagina che i tecnici dei server grazie ai quali navighiamo, con i loro computer cambino SOLTANTO la modulazione da ADSL2+ a VDSL2, senza toccare niente altro. L'armadio ripartilinea mi manda sempre i 2,2 mhz, all'interno del segnale elettrico i dati sono sempre gli stessi (se navigo per esempio in Hwupgrade, indicano sempre le "stesse cose", stesso logo, stesso sfondo azzurro, etc). Per ricollegarmi io dovrei ovviamente risettare le impostazioni del mio router, come quelle per chi naviga già in vdsl.

Sto parlando a livello teorico, quindi non mi interessa se esistessero o meno specifica ITU, e le altre cose tecniche che nomina Diaretto (che come già detto le lascio agli ingegneri informatici dei provider). Voglio soltanto sapere se un tecnico facesse il cambio modulazione, la connessione va "a farsi friggere" (è inutilizabile) o avrei un poco di miglioramento usando una modulazione più "nuova" e leggermente migliore?
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 18:03   #122919
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se sei certo che i vicini non hanno i router spenti, se la tua attenuazione non è diminuita (molto raro che succeda salvo che tu prima non avessi un guasto ora risolto) ma tu sei comunque salito da 65Mb a 100Mb allora è per certo stato attivato il vectoring (cosa che comunque il tuo fritzbox ti comunica nelle informazioni di linea ed ancora meglio in quelle avanzate di debug).

Per l'upload magari è colpa delle diramazioni che finiscono per fare danni sulle bande di upload nel tuo caso.
Il vectoring sistema quella parte di segnale che arriva non comprensibile (per diafonia) ma di certo non può nulla per la parte di segnale che non arriva neanche.
Ho letto in rete che proprio negli ultimi 10 giorni hanno attivato il vectoring in molti cabinet in tutta Italia, sarà così anche per me. Il fritz lo considerava già attivo ma in realtà non era funzionante. Mi piacerebbe migliorare la velocità di upload, non so se sostituendo il cavo modem/presa cambierebbe qualcosa.

Aggiungo che con il vectoring attivo diversi utenti hanno rilevato molti errori crc e disconnessioni che prima non avevano. È stato così anche per me, però ho risolto il problema spostando di una tacchetta il parametro disturbo inp. Ho perso 1 mega in download ma non ho più errori nè disconnessioni.

Ultima modifica di windowstogo : 28-06-2020 alle 18:07.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 18:08   #122920
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
E' stato già attivato anche in qualche città più grande da quel che ne sapete?
In nessun caso in cui sia presente SLU? (niente vieterebbe che ognuno lo accenda per conto suo)
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v