Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 15:15   #122381
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Allora , ho contattato l'assistenaz tim su twitter, ho mandato i due screen che ho postato anche qua e hanno risposto di aver aperto una segnalazione con numero XXXXX.... bho vediamo.

Rimango dell'idea che perdere tutti quei mega da portante considerato che sono a circa 80/85 metri dal cabinet , non sono in derivata mi sembrano troppo per essere sola diafonia, oppure come dice @Yrbaf sono tra i più sfigati....
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 15:16   #122382
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
Allora , ho contattato l'assistenaz tim su twitter, ho mandato i due screen che ho postato anche qua e hanno risposto di aver aperto una segnalazione con numero XXXXX.... bho vediamo.

Rimango dell'idea che perdere tutti quei mega da portante considerato che sono a circa 80/85 metri dal cabinet , non sono in derivata mi sembrano troppo per essere sola diafonia, oppure come dice @Yrbaf sono tra i più sfigati....
Non si può stimare a occhio se troppo o troppo poco.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 16:50   #122383
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
Allora , ho contattato l'assistenaz tim su twitter, ho mandato i due screen che ho postato anche qua e hanno risposto di aver aperto una segnalazione con numero XXXXX.... bho vediamo.

Rimango dell'idea che perdere tutti quei mega da portante considerato che sono a circa 80/85 metri dal cabinet , non sono in derivata mi sembrano troppo per essere sola diafonia, oppure come dice @Yrbaf sono tra i più sfigati....
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non si può stimare a occhio se troppo o troppo poco.
No infatti ci sono gli strumenti di simulazione per valutare e se prendiamo il simulatore di IronMark la sua linea viene confermata a 370Mb senza diafonia e può andare alle prestazioni riportate solo se ci mettiamo 3 disturbanti adsl 4 in 17a e ben 8 in 35b.

E come ci ha insegnato Ironm. i disturbanti non contano sempre come 1.0, io posso avere anche 5 abbonati sui miei cavi, ma magari uno impatta come 0.8, un altro come 0.6, un paio come 0.3 ed uno come 0.1 con un risultato finale di 2.1 e non 5.0.

Lui invece deve avere 3.0 (adsl) + 4.0 (17a) + 8.0 (35b) (è una combinazione possibile ce ne sono tante altre) se teniamo la linea a 59m, se invece la mettiamo a 91m (caso 0.6mm) allora avendo più metri di accoppiamento basterebbero meno disturbanti tipo ad esempio un 3.0 + 3.0 + 5.0

Quindi o è pieno di linee attive (tipo 40 abbonati su 60 linee) e tutte transitano assieme alla sua, o è particolarmente sfortunato da essere centrato in pieno da meno linee (comunque sempre almeno oltre la decina) o magari è altro (però se è altro mi aspetterei che siano cambiate le attenuazioni ora, almeno per un problema su cavi, poi se è un problema sull'ONU magari no).

E' un calo possibile (e si può andare oltre) ma è anche un caso di grossa perdita che non è molto comune soprattutto su linee così corte (se era a 200-250m era più facile).

Ultima modifica di Yrbaf : 29-04-2020 alle 17:03.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 17:38   #122384
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No infatti ci sono gli strumenti di simulazione per valutare e se prendiamo il simulatore di IronMark la sua linea viene confermata a 370Mb senza diafonia e può andare alle prestazioni riportate solo se ci mettiamo 3 disturbanti adsl 4 in 17a e ben 8 in 35b.

E come ci ha insegnato Ironm. i disturbanti non contano sempre come 1.0, io posso avere anche 5 abbonati sui miei cavi, ma magari uno impatta come 0.8, un altro come 0.6, un paio come 0.3 ed uno come 0.1 con un risultato finale di 2.1 e non 5.0.

Lui invece deve avere 3.0 (adsl) + 4.0 (17a) + 8.0 (35b) (è una combinazione possibile ce ne sono tante altre) se teniamo la linea a 59m, se invece la mettiamo a 91m (caso 0.6mm) allora avendo più metri di accoppiamento basterebbero meno disturbanti tipo ad esempio un 3.0 + 3.0 + 5.0

Quindi o è pieno di linee attive (tipo 40 abbonati su 60 linee) e tutte transitano assieme alla sua, o è particolarmente sfortunato da essere centrato in pieno da meno linee (comunque sempre almeno oltre la decina) o magari è altro (però se è altro mi aspetterei che siano cambiate le attenuazioni ora, almeno per un problema su cavi, poi se è un problema sull'ONU magari no).

E' un calo possibile (e si può andare oltre) ma è anche un caso di grossa perdita che non è molto comune soprattutto su linee così corte (se era a 200-250m era più facile).
Questi sono i valri attuali dopo un riavvio del router..

noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 18:05   #122385
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Per me hai proprio una bella sfiga, comunque confrontando i tuoi valori direi che è quasi sicuramente diafonia. Attenuazione e potenza prima e dopo sono pressoché identici.

Sarebbe interessante vedere un grafico dello spettro delle frequenze, per capire dove risulta disturbato. Mi spingerei a buttare anche 1 preziosissimo euro per le frequenze sopra i 20 MHz.

Potresti provare la strada del cambio di coppia....tanto peggio di così è difficile che ti vada. però è anche difficile convincere tim a far uscire un pandaman per cambiare una coppia su una linea che alla fine aggancia 140 mbps di portante...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 18:07   #122386
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Prima di valutare un cambio coppia a 140 Mbps...leggere la La lotteria del "cambio coppia" in prima pagina.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 18:08   #122387
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Tornando al problema dei giorni scorsi della adsl passata a fibra 100 a casa di mio zio che andava a 50/10.
Oggi mi sono ricordato di chiamare il 187...effettivamente il problema era nel Sercomm
Secondo l'operatore,il profilo era giusto,ma mancava un aggiornamento software del modem.Fatto quello ha preso 91/21 al volo.
Meglio cosi.
Poi se mi ha cambiato solo il profilo non lo sapremo mai
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 18:59   #122388
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
Finalmente sono riuscito a richiedere il passaggio da adsl a fttc senza tim hub per clienti esistenti.
Compare però questo "Modem Combo Technicolor" in consegna?
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 18:59   #122389
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Per me hai proprio una bella sfiga, comunque confrontando i tuoi valori direi che è quasi sicuramente diafonia. Attenuazione e potenza prima e dopo sono pressoché identici.

Sarebbe interessante vedere un grafico dello spettro delle frequenze, per capire dove risulta disturbato. Mi spingerei a buttare anche 1 preziosissimo euro per le frequenze sopra i 20 MHz.

Potresti provare la strada del cambio di coppia....tanto peggio di così è difficile che ti vada. però è anche difficile convincere tim a far uscire un pandaman per cambiare una coppia su una linea che alla fine aggancia 140 mbps di portante...
La vedo dura pure io ....
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Prima di valutare un cambio coppia a 140 Mbps...leggere la La lotteria del "cambio coppia" in prima pagina.

Si.. ma se caso mai dovesse venire ci mettiamo con comodo e testiamo un po di coppie
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 19:28   #122390
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Oltre all'armadio molto vicino io direi che ha il vectoring attivo...oppure ci sono zero disturbanti sia in 17a che in 35b.
Nessun Vectoring attivo

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Zero disturbanti non direi, gli mancano circa 90Mb all'appello (o un -25% circa), ergo qualche disturbante ce l'ha.
In che senso mi mancano 90MB?

Sempre in riferimento a questo

Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Io ho questi dati

FTTC 200/20

Parametri Modem TIM HUB

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea: 32.88 Mbps 275.79 Mbps
Velocità di linea: 21.6 Mbps 216.0 Mbps
Dati trasferiti: 2967.16 MBytes 68121.48 MBytes
Potenza: -24.8 dBm 13.7 dBm
Attenuazione di linea: 0.3, 3.9, 6.0, 7.1 dB 3.2, 6.9, 15.8 dB
Noise Margin: 11.5 dB 12.4 dB

ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 20:08   #122391
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No infatti ci sono gli strumenti di simulazione per valutare e se prendiamo il simulatore di IronMark la sua linea viene confermata a 370Mb senza diafonia e può andare alle prestazioni riportate solo se ci mettiamo 3 disturbanti adsl 4 in 17a e ben 8 in 35b.

E come ci ha insegnato Ironm. i disturbanti non contano sempre come 1.0, io posso avere anche 5 abbonati sui miei cavi, ma magari uno impatta come 0.8, un altro come 0.6, un paio come 0.3 ed uno come 0.1 con un risultato finale di 2.1 e non 5.0.

Lui invece deve avere 3.0 (adsl) + 4.0 (17a) + 8.0 (35b) (è una combinazione possibile ce ne sono tante altre) se teniamo la linea a 59m, se invece la mettiamo a 91m (caso 0.6mm) allora avendo più metri di accoppiamento basterebbero meno disturbanti tipo ad esempio un 3.0 + 3.0 + 5.0

Quindi o è pieno di linee attive (tipo 40 abbonati su 60 linee) e tutte transitano assieme alla sua, o è particolarmente sfortunato da essere centrato in pieno da meno linee (comunque sempre almeno oltre la decina) o magari è altro (però se è altro mi aspetterei che siano cambiate le attenuazioni ora, almeno per un problema su cavi, poi se è un problema sull'ONU magari no).

E' un calo possibile (e si può andare oltre) ma è anche un caso di grossa perdita che non è molto comune soprattutto su linee così corte (se era a 200-250m era più facile).
Hai ragione Yrbaf, ho valutato male perchè mentalmente prendevo a riferimento la mia linea, ma in effetti il simulatore ti da ragione.

La mia linea sfortunata :

Maximum Line rate
30.97 Mbps 134.96 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 130.03 Mbps
Data Transferred
225.55 MBytes 3696.35 MBytes
Output Power
-24.9 dBm 13.1 dBm
Line Attenuation
0.1, 2.4, 3.6, 4.5 dB 2.3, 5.1, 13.2 dB
Noise Margin
10.1 dB 6.4 dB
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 20:56   #122392
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Collegato al modem, lo stesso telefono va bene.
Ok, quindi il normale telefono, non voip, con la fttc va attaccato per forza al modem.
È scontato che serva un modem con uscita per telefono dunque.
Il mio netgearD6400 non credo l'abbia, vero?
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 22:15   #122393
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Nessun Vectoring attivo

In che senso mi mancano 90MB?

Sempre in riferimento a questo
Tu hai riportato questo dato :
Quote:
Massima velocità di linea: 32.88 Mbps 275.79 Mbps
La tua linea in assenza di diafonia (totale anche quella da Adsl che il vectoring ricordiamo NON cura) è stimata (dal simulatore) come : 363Mb
Ci mettiamo anche qualche disturbante adsl e magari scendiamo sui 350Mb, da questa soglia in poi è il vectoring (che ora non c'è) che deve fare miracoli.
Diamo una efficienza del 90% al vectoring ed allora almeno 315Mb dovrebbero essere possibili sulla tua linea (di più quando spariranno le adsl o se il vectoring sarà più efficiente di 90%).

In ogni caso se ora hai una stima di 275Mb circa di certo non puoi essere a zero diafonia ma ne hai già un pochino (che ti toglie già un -24% del tuo potenziale).
Ecco forse si potrebbe parlare di quasi zero diafonia di tipo 35b, infatti hai prestazioni troppo alte che già un 0.1 disturbanti di tipo 35b ammazzerebbero se in aggiunta ad altri disturbati 17a.
Le tue prestazioni escono con 4 adsl + 12 17a + zero 35b, o con 4 adsl + zero 17a + 0.1 35b

Poi visto che i profili per ora sono a max 216Mb non te ne frega nulla, se ci fosse stato un profilo 350Mb invece ti avrebbe interessato

Ultima modifica di Yrbaf : 29-04-2020 alle 22:30.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 06:55   #122394
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Kratos85 Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a richiedere il passaggio da adsl a fttc senza tim hub per clienti esistenti.
Compare però questo "Modem Combo Technicolor" in consegna?
Anche a me hanno inviato il modem, forse perchè gli ho detto che ne avevo uno di proprietà. Mentre a tutti quelli che ne avevano già uno di Tim non l'hanno spedito, almeno nel mio palazzo. In ogni caso rifiuta la consegna e non dovrai pagare nulla.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 08:46   #122395
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Diciamo che in una zona che ha disponibile da anni copertura sia Open Fiber che Flash Fiber è improbabile avere disturbanti su rame o Fibra misto rame
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 08:48   #122396
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da davideesse Guarda i messaggi
no no. io non ho richiesto nulla. ho visto che la mia zona era vendibile e ho fatto richiesta di fttc. sono passato da adsl a fttc.
l'offerta si dovrebbe chiamare tim super base da 24,90 . dovrebbe con tim non ci si annoia mai con le sorprese contrattuali.
ma a cosa serve la linea fast? ci sono vantaggi?
Il sistema di correzione G.INP utilizzato su tutte le linee VDSL a tutti gli effetti è un FAST. Non inserisce un ritardo di buffering come l'INP normale (vedi le prime pagine del forum). Dunque la dicitura FAST al posto di G.INP non è scorretta. Poi ogni modem dichiara a modo suo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 08:49   #122397
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Anche a me hanno inviato il modem, forse perchè gli ho detto che ne avevo uno di proprietà. Mentre a tutti quelli che ne avevano già uno di Tim non l'hanno spedito, almeno nel mio palazzo. In ogni caso rifiuta la consegna e non dovrai pagare nulla.
Però poi dovrà aspettare un mese per fare una nuova richiesta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 08:57   #122398
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
Secondo me si, l'unico test che mi rimane da fare è mettermi con un filo volante dalla cassetta esterna dove arriva il drop TIM così escludo tutto l'impianto di casa (che alla fine è comunque un unico cavo fino al modem anche se giuntato in 2 parti per togliere le derivazioni interne). Se otterrò sempre lo stesso valore di upload, allora il problema è la derivazione esterna ( sono in una decade con derivata seconda) anche se nella mia chiostrina ci sono 4 coppie in totale ma solo io ho VDSL le altre 3 sono di persone anziane che non usano internet e questo forse potrebbe essere a mio favore.
Se il cavo è giuntato bene (elettricamente parlando basta "arrotolare" i fili uno sull'altro) non produce alcuna perdita. La derivata invece sì. Non importa che tu sia l'unico in VDSL alla tua chiostrina. Le derivate non hanno direttamente a che vedere con la diafonia: modificano peggiorandola l'attenuazione del collegamento. Tieni anche conto del fatto che se sulle altre chiostrine a cui va il tuo cavo ci fossero altri utenti VDSL, pure quelli conterebbero come tuoi "vicini di cavo".
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 09:04   #122399
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da asdino Guarda i messaggi
Nessun guasto. L'impianto non ha neanche 10 anni(RJ11) L'unica cosa che mi scoccia è il cavo...fa tutto il giro della casa e la mia è molto grande, non posso neanche accorciarlo perche non sono buono
È possibile che mi abbiano portato la linea a 100 mega? Lo chiedo perchè i primi giorni ho riavviato il router tante volte...e non vorrei che qualche tecnico abbia pensato di "bloccarmi i mega" del tipo "adesso gli abbasso la linea perchè 140 mega non li regge"
Ne hai di fantasia! No, comunque non è possibile. Sei in 35b, quindi con profilo 200/20 ma si è aggiunta della diafonia.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 09:16   #122400
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
E se sono in derivata? la diafonia potrebbe farsi sentire anche dalla chiostrina della derivata precedente? O proviene solo della propria chiostrina di riferimento?

Esempio: io sono in derivata seconda quindi chiostrina 2, se si attacca un'utenza in derivata prima,quindi chiostrina 1, ovviamente fisicamente chiostrina 1 diversa da chiostrina 2. la diafonia la percepisco anche io che sono in derivata seconda? O solo gli utenti che si trovano sulla chiostrina di appartenza?
Certo che sta VDSL con l'attuale inftrastruttura è proprio delicata
Si, la diafonia potrebbe farsi sentire anche dalle altre chiostrine a cui arriva il tuocavo, che siano prima, che siano dopo la tua, anche se magari con un impatto leggermente minore, in quanto attenuato dalla distanza.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v