Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2020, 18:21   #122221
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Non per far l'uccello del malaugurio ma potresti con la diafonia tornare a valori molto simili a quelli della tua vecchia ADSL o poco più, spero per te che il vectoring sia realmente attivo.
Lo so, ma non mi importa più di tanto... Ho un router 4G in cui ho inserito la sim Wind con giga illimitati con cui, coronavirus a parte, vado a 120. Per questo ho fatto la FTTC, altrimenti non l'avrei fatta.

Comunque per tornare IT, vista la fame di banda che c'è in zona, credo che massimo un paio di mesi e raggiungerò la diafonia massima, già in un paio di settimane si dovrebbe vedere il calo. Stavano attivando linee anche sabato mattina.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:24   #122222
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Lo so, ma non mi importa più di tanto... Ho un router 4G in cui ho inserito la sim Wind con giga illimitati con cui, coronavirus a parte, vado a 120. Per questo ho fatto la FTTC, altrimenti non l'avrei fatta.

Comunque per tornare IT, vista la fame di banda che c'è in zona, credo che massimo un paio di mesi e raggiungerò la diafonia massima, già in un paio di settimane si dovrebbe vedere il calo. Stavano attivando linee anche sabato mattina.
Dipende se hai tanti vicini di casa, ad esempio sulla mia chiostrina chi sono 2 VDSL attive oltre la mia.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:31   #122223
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Dipende se hai tanti vicini di casa, ad esempio sulla mia chiostrina chi sono 2 VDSL attive oltre la mia.
Diciamo che è un quartiere con tutte villette a schiera, quindi la densità abitativa, e quindi la coesistenza dei cavi di rame è abbastanza bassa... Comunque vedremo.. di sicuro il cabinet è stato attivato dopo il via libera al vectoring e di sicuro abito in zona dove sicuramente non arriveranno altri operatori in SLU. Quindi non attivarlo da noi sarebbe proprio il massimo, posso capire dove sono necessari investimenti, ma da noi non ha senso, visto che l'ONU è senz'altro riciclata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:38   #122224
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Diciamo che è un quartiere con tutte villette a schiera, quindi la densità abitativa, e quindi la coesistenza dei cavi di rame è abbastanza bassa... Comunque vedremo.. di sicuro il cabinet è stato attivato dopo il via libera al vectoring e di sicuro abito in zona dove sicuramente non arriveranno altri operatori in SLU. Quindi non attivarlo da noi sarebbe proprio il massimo, posso capire dove sono necessari investimenti, ma da noi non ha senso, visto che l'ONU è senz'altro riciclata.
Pure io abito in zona con villette a schiera area bianca, la chiostrina dove sono collegato ha 8 possibili utenze di cui 3 con VDSL attiva, è questo che mi ha fatto perdere 40 mega, infatti se stacco quei cavi, (nel senso che se chiedo di spegnere quei modem) guadagno 40 mega.

Per quanto riguarda il tuo armadio quelli attivi in italia con il vectoring sono i huawei 48 porte con firmware .160 o qualcosa del genere. Se hai un fritz lo vedi subito.

Tra l'altro con un fritz guadagneresti anche una ventina di mega che male non fanno
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 19:22   #122225
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Buona domenica a tutti, domanda facile per voi,ma difficile per me. Ieri ho messo i mammut per eliminare la giunzione fatta con nastro ma a tal proposito ho un enorme dubbio: il mammut l'ho collegato come in figura. click sull'immagine per vederla meglio

Tuttavia non è più corretto attorcigliare bianco - bianco e poi infilarli in uno dei lati del foro del mammuth e poi stringere con le viti? Ovviamente stesso discorso per il collegamento filo rosso-rosso. Scusate la domanda banale
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 20:03   #122226
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
Buona domenica a tutti, domanda facile per voi,ma difficile per me. Ieri ho messo i mammut per eliminare la giunzione fatta con nastro ma a tal proposito ho un enorme dubbio: il mammut l'ho collegato come in figura. click sull'immagine per vederla meglio

Tuttavia non è più corretto attorcigliare bianco - bianco e poi infilarli in uno dei lati del foro del mammuth e poi stringere con le viti? Ovviamente stesso discorso per il collegamento filo rosso-rosso. Scusate la domanda banale
Non cambia nulla.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 20:09   #122227
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non cambia nulla.
Ok grazie mille, allora lascio tutto così. Ad ogni modo togliendo il nastro isolante e mettendo il mammut l'attenuazione DS1 è rimasta grosso modo la stessa, ho peggiorato solo di 0,3 dB in Download ma upload identico quindi non ho guadagnato quel poco che mi permette di arrivare a banda piena.
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 21:03   #122228
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
Ok grazie mille, allora lascio tutto così. Ad ogni modo togliendo il nastro isolante e mettendo il mammut l'attenuazione DS1 è rimasta grosso modo la stessa, ho peggiorato solo di 0,3 dB in Download ma upload identico quindi non ho guadagnato quel poco che mi permette di arrivare a banda piena.
Eh...brutto a dirsi ma hai scoperto l'acqua calda!

Non cambia nulla tra mammuth o filo spellato e intrecciato e ricoperto da nastro isolante (si, pure la saldatura è un plus non necessario).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 21:10   #122229
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Eh...brutto a dirsi ma hai scoperto l'acqua calda!

Non cambia nulla tra mammuth o filo spellato e intrecciato e ricoperto da nastro isolante (si, pure la saldatura è un plus non necessario).
E c'hai ragione!!! Io l'ho fatto perché leggendo qua e la, mi è parso di capire che la giunzione col nastro isolante non dev'essere fatta, ma si devono usare sempre mammut o morsetti a cappellotto appurando a mie spese che effettivamente se ne dicono di fregnacce !!!

PS: adesso capisco anche perché dalla cassetta esterna dove arriva il drop TIM, i fili erano solo intrecciati senza nemmeno nastro isolante!!!

Ultima modifica di PaCo87 : 19-04-2020 alle 21:19.
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 21:18   #122230
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
E c'hai ragione!!! Io l'ho fatto perché leggendo qua e la, mi è parso di capire che la giunzione col nastro isolante non dev'essere fatta, ma si devono usare sempre mammut o morsetti a cappellotto appurando a mie spese che effettivamente se ne dicono di fregnacce !!!
Purtroppo quello che si legge "qua e la" è per il 99,9% sbagliato!

Vedi "rame marcio", scemenze sull'ossido, giunzioni e via dicendo...
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 21:21   #122231
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Purtroppo quello che si legge "qua e la" è per il 99,9% sbagliato!

Vedi "rame marcio", scemenze sull'ossido, giunzioni e via dicendo...
ma che stai a di?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 22:22   #122232
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Non per far l'uccello del malaugurio ma potresti con la diafonia tornare a valori molto simili a quelli della tua vecchia ADSL o poco più, spero per te che il vectoring sia realmente attivo.

Ps.
Io con la diafonia ho perso 40 mega e passa.
Si ma la diafonia colpisce (statisticamente) come danno %, non è che ha valori assoluti (tipo le prime botte tolgono sempre 50Mb).
Certo seppure il danno possa superare anche il 70% senza problemi, sono casi piuttosto rari quelli che vanno oltre il 55% (almeno per ora).

Se ipotizziamo che 60Mb sia il suo valore senza diafonia, augurargli 15Mb di risultato finale significa pensare ad un danno da 75%.
Magari possibile in linea teorica, ma gli vuoi proprio male se pensi a quei valori

PS
Se guardassi il risultato diafonia della mia linea (credo -165Mb circa) e lo valutassi su linee più lunghe (e più soggette a diafonia) allora dovrei pensare male di tutte le linee e che anche chi è oggi a 200Mb (come primo attivato) potrebbe arrivare a sub 60Mb, ma sarebbe una conclusione sbagliata soprattutto se generalizzata.

Ultima modifica di Yrbaf : 19-04-2020 alle 22:34.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 01:24   #122233
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si ma la diafonia colpisce (statisticamente) come danno %, non è che ha valori assoluti (tipo le prime botte tolgono sempre 50Mb).
Certo seppure il danno possa superare anche il 70% senza problemi, sono casi piuttosto rari quelli che vanno oltre il 55% (almeno per ora).

Se ipotizziamo che 60Mb sia il suo valore senza diafonia, augurargli 15Mb di risultato finale significa pensare ad un danno da 75%.
Magari possibile in linea teorica, ma gli vuoi proprio male se pensi a quei valori

PS
Se guardassi il risultato diafonia della mia linea (credo -165Mb circa) e lo valutassi su linee più lunghe (e più soggette a diafonia) allora dovrei pensare male di tutte le linee e che anche chi è oggi a 200Mb (come primo attivato) potrebbe arrivare a sub 60Mb, ma sarebbe una conclusione sbagliata soprattutto se generalizzata.
diciamo le cose come stanno le VDSL fanno cagare è una tecnologia che ha già sul groppone più di 10 anni e vectoring o non vectoring con il prossimo bando aree grigie per fortuna la tolgono di mezzo.

Per quanto riguarda la diafonia c'è tantissima gente che è partita da 55 e dopo un anno se ritrovata a 20 mega.

Gli unici pregi delle VDSL rispetto alle adsl è che generalmente sono più stabili negli errori perché c'è solo la tratta in rame tra l'armadio e l'utente e non anche la tratta in rame tra l'armadio e la centrale (primaria e secondaria).

Anche il ping con la questione del g.inp versus fastpath è stato un notevole balzo avanti, sopratutto lato videogiochi con un ping molto più basso ma sopratutto nettamente più stabile.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 04:03   #122234
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
diciamo le cose come stanno le VDSL fanno cagare è una tecnologia che ha già sul groppone più di 10 anni e vectoring o non vectoring con il prossimo bando aree grigie per fortuna la tolgono di mezzo.
Non sognare cose prima del tempo perché se poi non si avverano ci rimani male
Con il vectoring la vdsl è una tecnologia validissima almeno per tutti quelli sotto i 350m.

Poi certo se si sognano i 1000Mb come minimo indispensabile e si fanno i ragionamenti su quei requisiti è un altro discorso.
Però di certo non si fa parte della normalità della gente, ma si sta forse in meno del 10-20% del pubblico.
Pensa che io oggi parlavo con amico e facevo fatica a convincerlo che la sua Adsl a 6Mb (si 6) è obsoleta ed è meglio che la molli per la FTTC a 70Mb che può avere (armadio a 250m, ma solo a 100Mb) e lui contestava che a lui la linea a casa serve a poco e con l'adsl ci fa quello che serve e tu consideri la vdsl già morta quando per molti italiani è attuale ancora l'adsl (e pure quella a 7Mb)

Quote:
Per quanto riguarda la diafonia c'è tantissima gente che è partita da 55 e dopo un anno se ritrovata a 20 mega.
Beh bisogna quantificare in % però anche.
Poi magari per te tantissimi sono 10 casi sentiti chi lo sa.

Io qualche caso di dimezzamento l'ho sentito ma non era da 40 a 20 (più da 100 a 50 tipo), ma casi di quasi diviso TRE mai sentiti.
Non escludo che siano possibili ma che siano tantissimi per ora la vedo difficile e molto improbabili (ma potrei sbagliarmi) con i valori esatti da te citati.

Chi ha linee da 55Mb ha di solito due condizioni naturali (poi ci sono anche i guasti ma quella è un'altra categoria), o è colpito da forte diafonia o è colpito da forte attenuazione.
Ergo sono entrambi casi in cui la diafonia non inciderà più molto, perché se è già in forte diafonia, averne ancora di più forte è poco probabile (ma non impossibile) e se ha forte attenuazione allora quest'ultima diventa propenderante come impatto e gli effetti della diafonia diventano meno visibili.
Come il vectoring non può raddoppiare le prestazioni di chi sta a 900m, dualmente la diafonia non può dimezzarle.

In ogni caso Tim ha dichiarato di recente che il 40% della popolazione ha una connessione oltre 100Mb e il 80% una oltre 50Mb.
Di sicuro saranno dati di parte (e poi contemplano ovviamente anche il contributo delle linee FTTH, nonché credo sia un valore di copertura e non un valore degli abbonati, sennò le adsl smonterebbero quel 80%) però non fa certo propendere per la maggior parte che viaggia su linee sub 30Mb pure in FTTC.

Ultima modifica di Yrbaf : 20-04-2020 alle 04:21.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 09:45   #122235
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
TIM Vision è in prova gratuita per un mese per poi disattivarsi in automatico.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 20-04-2020 alle 11:21.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 11:20   #122236
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
ma che stai a di?
"Sto a di" quello che i VERI esperti (leggasi ironmark99) dicono perchè hanno le prove sul campo reale.

Se poi tu non hai letto certi interventi posso solo dirti leggiteli (visto che sono raccolti sicuramente in prima pagina), poi mi darai ragione.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 11:38   #122237
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
"Sto a di" quello che i VERI esperti (leggasi ironmark99) dicono perchè hanno le prove sul campo reale.

Se poi tu non hai letto certi interventi posso solo dirti leggiteli (visto che sono raccolti sicuramente in prima pagina), poi mi darai ragione.
ti dico solo che la mia chiostrina era piena di ossidazione, l'ho fatta sistemare dal tecnico e ho guadagnato 10 mega
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 12:02   #122238
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non sognare cose prima del tempo perché...
Per il bando aree grigie intendevo che considerano solo più la vhcn, quindi o privatamente o con fondi pubblici, ti devono portare una ftth se hai solo la fttc. Ovviamente questo entro il 2026/2030.

Per quanto riguarda OUTATIME, si trova a 500/700 metri dal cabinet con cabinet vuoto e valori iniziali di 55 mega, se un suo vicino che si trova agganciato alla sua stessa chiostrina si abbona a tim stai sicuro che non rimarrà a 55 mega.

Per quanto riguarda la adsl hai perfettamente ragione, mia sorella che si trova sul mio stesso cabinet ma alla metà della mia distanza è rimasta in adsl perché della vdsl non se ne fa nulla. Ma detto questo chi se ne frega le vdsl con il passare del tempo diventeranno sempre meno adatte sopratutto con lo smart working e trasferimento di file pesanti, 8k o robe simili. Saluti.

Ps.
Leggendo questo 3d https://forum.fibra.click/d/6130-pos...-fritz-leggete, non mi pare proprio che la gente si trovi a una distanza media di 350 metri forse in area nera ma li hanno già la ftth. Secondo me tim racconta parecchie balle, ma balle pesanti.

Ultima modifica di elgabro. : 20-04-2020 alle 12:05.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 12:26   #122239
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
Buona domenica a tutti, domanda facile per voi,ma difficile per me. Ieri ho messo i mammut per eliminare la giunzione fatta con nastro ma a tal proposito ho un enorme dubbio: il mammut l'ho collegato come in figura. click sull'immagine per vederla meglio
...cut...
Tuttavia non è più corretto attorcigliare bianco - bianco e poi infilarli in uno dei lati del foro del mammuth e poi stringere con le viti? Ovviamente stesso discorso per il collegamento filo rosso-rosso. Scusate la domanda banale
Guarda, il doppino giuntato attorcigliando i conduttori è più che funzionale ai fini della FTTC (come hai scoperto da solo). Tieni conto che un conduttore da 0.6mm di diametro ha una resistenza di circa 0.14 ohm/metro, quindi un metro di filo ha già una resistenza decisamente superiore a quella di una giunzione attorcigliata ben fatta.

Poi, magari, dal punto di vista della stabilità meccanica una vite che tiene fermi i fili può dare una mano (sempre che il giunto sia sottoposto a movimenti di qualche genere). Fai attenzione però a non stringere troppo la vite, che rischia di "segnarti" il conduttore, che così al primo movimento rischierebbe di spezzarsi proprio a causa della vite.

Per quel che riguarda la differenza tra "cappellotto" e mammut: direi che elettricamente non ci sono differenze. Usando il mammut devi fare un po' più attenzione a "pinzare" bene il filo, mentre nel cappellotto i fili li metti già attorcigliati (e la vite poi tiene ben fermo il tutto). Tuttavia nessuno ti vieta di usare il mammut come se fosse un cappellotto (come dici anche tu). Inoltre il morsetto del mammut di solito è forato "passante". Puoi quindi infilarci il conduttore, farlo uscire dall'altra parte, attorcigliarci l'altra estremità del filo da giuntare, fare rientrare il giunto nel morsetto e stringere le due viti per bloccare il tutto. Stiamo parlando comunque di accorgimenti meccanici da elettricista, validi per qualsiasi collegamento elettrico. Il VDSL non è così "terribilmente" sensibile al minimo "soffio di vento" come alcuni sono portati a pensare... altrimenti la prima cosa da bandire sarebbero gli RJ11, che saranno pure piccoli, ma fanno letteralmente pietà soprattutto come affidabilità e resistenza di contatto. Molto meglio le tripolari!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 20-04-2020 alle 12:32.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 12:30   #122240
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
ti dico solo che la mia chiostrina era piena di ossidazione, l'ho fatta sistemare dal tecnico e ho guadagnato 10 mega
L'ossido che può dare fastidio è nel giunto, tra i conduttori, e quindi nei vari morsetti, dove si può formare soprattutto se mal chiusi, e/o esposti alle intemperie. Il tecnico avrà pulito quelli. Non si è messo certo a lucidare col "sidol" tutta la chiostrina. L'ossido di superficie sul conduttore in rame invece non è un problema.

Ah, se poi hai guadagnato 10Mbit/s quel giunto era decisamente da considerarsi guasto, per uno dei problemi che ho appena detto.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v