Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2019, 21:02   #117181
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No.
Quella scatola è standard e viene usata spesso per tradurre il doppino esterno in quello che poi serve la casa; ma normalmente ci sono delle viti. Se cerchi la parola stagnatura nel thread (con la funzione di ricerca in alto a destra) troverai alcuni post.
Grazie, ho trovato un paio di post interessanti.

Ma le viti di fissaggio nella scatoletta possono essere usate anche per congiungere i cavi? Ci posso essere problemi per la qualità del segnale? Googlando ho trovato:






E su questa pagina su come ottimizzare l'impianto per ADSL però non so se valga anche per VDSL:
http://skynet81.blogspot.com/2013/01...-per-adsl.html

E infatti qui suggerisce di stringere assieme le terminazioni dei cavi sulle viti di fissaggio del corpo portafusibili.



Ma i fusibili è meglio toglierli? Ma dove sono? All'interno della mia scatoletta non li vedo? O sono dietro?


Scusate se insisto ma dato che la fibra che mi attiveranno sarà una mediocre FTTE con centrale a 930 m con velocità sui 30/3 vorrei perdere meno portante possibile.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 21:53   #117182
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@paperino005: perchè non provi, vedi se e come funziona (magari anche con VPN se provi da fuori casi)... e ci fai sapere il risultato?
Eccomi!

Riassunto della situazione: volevo verificare se era possibile usare in casa un Grandstream HT802 per collegare i telefoni analogici e nello stesso tempo Tim Telefono o app simili...

Risultati:
Tim Telefono e Sipdroid funzionano correttamente sul mio tablet android (Linphone crasha quando inserisco l'outbound proxy ma non riguarda questo...)

Tuttavia quando quelli sono attivi, impediscono al Grandstream di funzionare. Posso chiamare e ricevere dal tablet ma fermando tutti i telefoni analogici di casa.

Se li disattivo il Grandstream continua a non funzionare e quindi il numero di telefono VOIP suona "occupato"... Dopo un reboot il Grandstream funziona di nuovo, ma non escludo che riprenda a funzionare anche senza reboot dopo un certo timeout...
Forse il parametro "Register Expiration" ?

Se fosse possibile ridurre questo timeout, per cui APPENA chiudo la app sul tablet e fermo il servizio in background ricominciano a funzionare i telefoni di casa sarebbe anche fattibile, ma così diventa scomodo...
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 22:01   #117183
nottolo
Senior Member
 
L'Avatar di nottolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Silicon Valley
Messaggi: 1148
Vediamo se un "GURU della rete" mi da una mano, sono connesso a un armadio a 850 metri, andavo fino a qualche mese fa a 33 Mega, adesso dopo un guasto riparato, (per modo di dire) vado a 12 Mega.. La linea è aerea.
Ho scovato un armadio più vicino a casa mia, a 400 metri, e immagino che siano interconnessi, dovrei entrare un una propietà privata per vedere se sulla chiostrina c'è il numero del secondo armadio.. a meno che qualcuno non mi chieda in privato il mio numero.. e mi controlli gentilmente se la mia chiostrina è collegata solo sull'armadio 3 oppure anche sul 10 ....
__________________
I7-7700K + Gigabyte GAZ170x-UD3 + 2 X 16 Gb Crucial Ballistx + SSD M2 960 Evo Samsung 1 TB Gb + SSD 950 Evo Samsung 1 TB Gb + SSD Crucial MX 100 512 Gb + Nvidia GTX1070
nottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 22:15   #117184
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la tua linea è connessa ad un solo ripartilinea.

da non confondersi con le chiostrine, le cui coppie possono essere "prolungate" e in comune tra più di una chiostrina, ma provengono dallo stesso ripartilinea (oppure il multicoppia arriva direttamente dalla centrale, senza passare per un ripartilinea, quando si è in rigida, e la vdsl arriva da un apparato in centrale)

gli ONU FTTC si trovano a livello di ripartilinea e non sulla chiostrina/distributore.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 08:05   #117185
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
leggendo nel 3d ftts fastweb (ho una linea vula) qualcuno parlava nuovamente di vectoring.
si è rimasto allo stato "test in piemonte" o ci sono altre info nel fratempo?
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 09:31   #117186
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ma i fusibili è meglio toglierli? Ma dove sono? All'interno della mia scatoletta non li vedo? O sono dietro?
I fusibili si montavano fra le alette sporgenti.
Nel tuo caso sono già stati tolti. Ed è corretto così.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ma le viti di fissaggio nella scatoletta possono essere usate anche per congiungere i cavi? Ci posso essere problemi per la qualità del segnale?

[CUT]

E infatti qui suggerisce di stringere assieme le terminazioni dei cavi sulle viti di fissaggio del corpo portafusibili.
La letteratura sul modo corretto di fare una buona giuntura di doppini telefonici è vasta, sicuramente in prima pagina troverai buoni riferimenti.
Probabilmente la migliore è quella utilizzata dai tecnici Telecom: intreccio dei due conduttori e isolamento con un pezzo di guaina del cavo stesso. Ma nel tuo caso va benissimo anche la vite, come nella foto che hai postato tu stesso.
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 09:40   #117187
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
leggendo nel 3d ftts fastweb (ho una linea vula) qualcuno parlava nuovamente di vectoring.
si è rimasto allo stato "test in piemonte" o ci sono altre info nel fratempo?
ci sono state un paio di segnalazioni da Roma. purtroppo non è ancora stato attivato su larga scala, i limiti attuali non lo consentono. nel mio caso pur essendo su ONU TIM Huawei, essendoci di mezzo anche un ONU di Vodafone, resterò senza vectoring per molto tempo, se non anche che non lo attiveranno mai, su questa config multi ONU..

Ultima modifica di strassada : 20-03-2019 alle 18:30.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 18:10   #117188
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Ho ricevuto la prima bolletta dopo il passaggio da TIM Smart 200 a TIM Connext XDSL e incredibilmente sembra tutto OK
  • Ho pagato il canone della vechia offerta ricalcolato sui primi 16 giorni di gennaio e quello della nuova ricalcolato sui rimanenti 15
  • Le telefonate fatte dal 17/01 in poi sono gratis (visto che sono comprese nella connect XDSL)
  • Il modem continuo a pagarlo a rate come prima (sono a 28 rate su 48) anche se lo "scolapasta" nero non lo uso più visto che ho comprato il FrtizBox 7590, ma non c'è modo di restituire quello vecchio
  • Unica nota: con la vecchia offerta avevo dovuto prendere anche i due cordless (bianco e nero) a rate, e con il passaggio alla nuova mi hanno addebitato in un solo colpo le 21 rate che mancavano (comunque sono solo 16,80€)

A questo punto vediamo il prossimo mese, dove dovrei avere la prima fattura pulita, quindi con 40€ + 1,19€ di rata del modem senza nessun altro costo
Ho ricevuto oggi la bolletta relativa al mese di febbraio e incredibilmente è tutto regolare: 29€ di TIM CONNECT XDSL, 1€ di TIMVISION, 10€ di attivazione TIM CONNECT XDSL e 1,19€ di rata del modem
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X - Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4 - RAM: G.Skill Trident Z F4-3200C14D-16GTZ 16GB - Scheda Madre: Gigabyte X570 AORUS ELITE - Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 4060 GAMING OC 8G - Monitor: AOC G2460PG G-Sync - Hard Disk: Samsung SSD 850 EVO, 500 GB - Alimentatore: PS 650W Thermaltake Paris - Case: Fractal Design Define R5 Titanium -
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 19:19   #117189
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Scusa ma a te il tecnico che è venuto per installarti la fibra ha anche tirato un nuovo doppino di rame dalla centralina fin dentro casa tua? O ha fatto solo un controllo?
Scusa non avevo visto che avevi quotato me!

Il tecnico non ha tirato un nuovo doppino perché era stato sostituito pochi anni fa per la adsl... È entrato in casa ha verificato l'impianto, io comunque avevo solo la prima presa e niente altro, poi è andato alla colonnina Telecom poi è tornato a verificare la connessione.
Io ho subito dopo ricollegato il modem e, verificato che tutto fosse ok, loro sono andati
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 21:05   #117190
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da paperino005 Guarda i messaggi
Scusa non avevo visto che avevi quotato me!

Il tecnico non ha tirato un nuovo doppino perché era stato sostituito pochi anni fa per la adsl... È entrato in casa ha verificato l'impianto, io comunque avevo solo la prima presa e niente altro, poi è andato alla colonnina Telecom poi è tornato a verificare la connessione.
Io ho subito dopo ricollegato il modem e, verificato che tutto fosse ok, loro sono andati
Allora forse l'operatore ha detto una fesseria. Lo scoprirò venerdì quando arriverà il tecnico perché il mio cavo ha trent'anni.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 21:22   #117191
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da john-doe Guarda i messaggi
La letteratura sul modo corretto di fare una buona giuntura di doppini telefonici è vasta, sicuramente in prima pagina troverai buoni riferimenti.
Probabilmente la migliore è quella utilizzata dai tecnici Telecom: intreccio dei due conduttori e isolamento con un pezzo di guaina del cavo stesso. Ma nel tuo caso va benissimo anche la vite, come nella foto che hai postato tu stesso.
Ho provato stasera a infilare i cavi sotto la vite come nella foto ma non ci sono riuscito. Il cavo esterno ha un diametro interno di 1,3 mm e non riesco ad avvitarci sopra una vite così piccola. Ho provato e sudato ma niente. Quelli della foto sembrano più sottili.

Tra l'altro anche l'intreccio dei due conduttori è impossibile. Non si riesce ad intrecciare un cavo esterno da 1,3 mm con uno interno da 0,6 perché quello da 1,3 non si piega. Allora ho intrecciato un po' quello da 0,6 intorno a quello esterno da 1,3 che è rimasto dritto. Però neanche quello da 0,6 si intreccia un granché bene... E poi ho messo un po' di nastro.
Insomma, alla fine fanno contatto però sono collegati da culo... Non ho perso né guadagnato nulla di portante o rumore però la giuntura è un po' traballante.

Forse sarebbe meglio se li affiancassi tenendoli entrambi dritti e poi nastro o guaina?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 07:30   #117192
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Ho provato stasera a infilare i cavi sotto la vite come nella foto ma non ci sono riuscito. Il cavo esterno ha un diametro interno di 1,3 mm e non riesco ad avvitarci sopra una vite così piccola. Ho provato e sudato ma niente. Quelli della foto sembrano più sottili.

Tra l'altro anche l'intreccio dei due conduttori è impossibile. Non si riesce ad intrecciare un cavo esterno da 1,3 mm con uno interno da 0,6 perché quello da 1,3 non si piega. Allora ho intrecciato un po' quello da 0,6 intorno a quello esterno da 1,3 che è rimasto dritto. Però neanche quello da 0,6 si intreccia un granché bene... E poi ho messo un po' di nastro.
Insomma, alla fine fanno contatto però sono collegati da culo... Non ho perso né guadagnato nulla di portante o rumore però la giuntura è un po' traballante.

Forse sarebbe meglio se li affiancassi tenendoli entrambi dritti e poi nastro o guaina?
E vivi sereno, che non è quella giuntura a fare la differenza

__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 09:06   #117193
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
ciao, sapete a cosa serve questo armadio in mezzo appena installato?

https://ibb.co/cD1dGxX
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 09:51   #117194
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Seconda ONU installata tramite cabinet MSAN, presumo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 09:58   #117195
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Seconda ONU installata tramite cabinet MSAN, presumo.
possibile arrivo della FTTH tim?
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 09:59   #117196
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
possibile arrivo della FTTH tim?
No, sempre di FTTC trattasi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:01   #117197
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
No, sempre di FTTC trattasi.
vectoring?
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:07   #117198
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
vectoring?
Non credo... Avranno semplicemente esaurito porte (e schede) della ONU montata su sopralzo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:25   #117199
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non credo... Avranno semplicemente esaurito porte (e schede) della ONU montata su sopralzo.
al suo posto prima c'era un vecchio UCR mi pare
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:42   #117200
paolox123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
buongiorno,
scusate ma i test di velocità effettuati in remoto tramite app My Tim sono attendibili?
grazie
paolox123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v