Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2019, 09:50   #115801
Silverblade
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sicuro?
A parte i 64 caratteri della sipkey poi dipende come viene trasmessa (criptata, protocollo o meno). Se ricordo bene dai test effettuati a suo tempo il problema era (anche di quella natura) quando un utente aveva pure contattato Cisco.
Io stesso avevo smanettato grazie all'aiuto di gandalf2016 su un PAP2T ma senza successo. Avevo provato ad invertire/inserire tutte le combinazioni possibili vari campi della GUI che hai postato, sistematicamente.... senza ottenere il registering su sip.
Avevo trovato l'informazione proprio nel tuo post di riepilogo (https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3404): avevo capito che fosse l'unico Linksys a poter funzionare, visto il limite caratteri per la password dei vari SPA112, SPA122, PAP2, PAP2T, etc...):
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Invece il Cisco SPA 3102 (fuori produzione) secondo test effettuati sarebbe compatibile VoIP (sapendolo configurare).
Certo, se vi risulta non compatibile da prova fatte, invece di impiccarmi a testare tutte le combinazioni di IP/outbound/etc prendo direttamente un Grandstream!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Diversamente su VoIP di provider tipo Messenger, Ehiweb, ecc va benissimo.
Infatti con altri servizi va bene... guarda caso...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Qui siamo O.T.; credo che poi ci siano thread più specializzati di questo thread.
Avevo provato a cercare un thread più specifico, anche perchè immagino che con la liberalizzazione di dicembre, la configurazione degli ATA Voip sarà un tema molto caldo nei prossimi mesi: potresti indicarmi in caso una sezione / thread più appropriata?
Silverblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 10:02   #115802
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Prova a vedere se NEOMICOL ti risponde allora; quell'estratto del mio post ha un sublink. Se non vuoi impiccarti, vai su un Ata Voip su cui se hai problemi puoi ottenere realmente dell'assistenza o ricicla un modem Tim facendolo lavorare come Ata Voip. In quel post c'è il caso del TG789VACv2.
Forse la sezione VoIP del forum è quella adatta per postare questi quesiti.
Prova a contattare i moderatori; magari potresti aprire un thread specifico che possa trattare il nuovo tema del VoIP in vista del modem libero.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-01-2019 alle 10:07.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 10:20   #115803
Silverblade
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Prova a vedere se NEOMICOL ti risponde allora;
Strada già tentata, mi ha risposto subito ma:

Quote:
Originariamente inviato da NEOMAICOL
"mi dispiace ma è passato molto tempo e non mi ricordo assolutamente niente di come andava configurato e tutti dati salvati al riguardo ormai li ho cancellati, mi dispiace ma non so come aiutarti"
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se non vuoi impiccarti, vai su un Ata Voip su cui se hai problemi puoi ottenere realmente dell'assistenza o ricicla un modem Tim facendolo lavorare come Ata Voip. In quel post c'è il caso del TG789VACv2.
Potrei infatti usare il modem telecom mettendo in cascata il D7000 o far fare tutto al D7000 e usare l'AGTOT come ATA Voip, anche se preferivo una soluzione più pulita, meno ingombrante, etc... Mi sa che proverò la strada del GrandStream HT-802, che ha un buon supporto ed è assicurato funzioni su linee TIM... dovrò solo convincere i suoceri a rimanere senza telefono fisso per una settimana! (Ecco, ora ho detto il reale motivo di tutto questo sbattimento! )
Silverblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 12:01   #115804
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 739
Ma è normale che il valore in download agganciato vari senza che ci sia una caduta con conseguente riallineamento?
Ieri sera alle 19.30 mi hanno ripristinato il profilo della 100 mega e da remoto il tecnico leggeva un allineamento a 59mega. Stamattina arrivato in ufficio sul router leggevo 61 mega mentre adesso sta sui 60 mega. Tutto senza nessun disallineamento del router che segna un uptime di 17 ore.
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 12:13   #115805
Silverblade
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da SM1979 Guarda i messaggi
Ma è normale che il valore in download agganciato vari senza che ci sia una caduta con conseguente riallineamento?
Direi di si, a meno che tu non abbia disattivato l'SRA (https://www.ilpuntotecnico.com/scopr...te-adaptation/): la portante può essere negoziata dinamicamente senza bisogno di riallineamento, in funzione delle variazioni della linea (ad es. diafonia).

Correggetemi se sbaglio...
Silverblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 12:15   #115806
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Ho postato la domanda su problemi tim ma nesusn mi ha risposto.Mi son accorto che sono allineato a 22mega ( anche resettando il router tim) mentre prima ero a 45 ( sempre stato cosi), snr e a 12..quindi non capisco xke' mi si e' abbassata cosi la velocita, nessuna variazione ne in upload ne per le attenuazioni che sono rimaste invariate, qualche consiglio?
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 13:58   #115807
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Silverblade Guarda i messaggi
Direi di si, a meno che tu non abbia disattivato l'SRA (https://www.ilpuntotecnico.com/scopr...te-adaptation/): la portante può essere negoziata dinamicamente senza bisogno di riallineamento, in funzione delle variazioni della linea (ad es. diafonia).

Correggetemi se sbaglio...
Mi ero scordato di quella funzione. Non mi è però parso di vederla tra i menu del Sercomm. Mi è venuto il dubbio perché non avevo mai visto questo tipo di adattamento da che ci hanno fatto l'upgrade a 100 dal 3 dicembre.
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:23   #115808
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
@ironmark99

Nel tuo simulatore per il calcolo della diafonia, nella distanza dal cabinet bisogna considerarci anche quella degli stub?
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 14:27   #115809
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da SM1979 Guarda i messaggi
Ma è normale che il valore in download agganciato vari senza che ci sia una caduta con conseguente riallineamento?
Ieri sera alle 19.30 mi hanno ripristinato il profilo della 100 mega e da remoto il tecnico leggeva un allineamento a 59mega. Stamattina arrivato in ufficio sul router leggevo 61 mega mentre adesso sta sui 60 mega. Tutto senza nessun disallineamento del router che segna un uptime di 17 ore.
a me ultimamente capita spesso, considera un su e giu di qualche minuto anche di 120 mega e oltre; Spesso per ripristinare la giusta portante devo riavviare. Parto da 190 e certe volte arrivo a 20 , riavvio e di nuovo 190, magari per 2 gg non si muove e poi di nuovo su e giu per qualche minuto o ora

ma l'SRA si può disattivare, per curiosità? edit: con putty e il comando maxdatarate dicono

Ultima modifica di The_max_80 : 11-01-2019 alle 14:54.
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:02   #115810
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Witcher Guarda i messaggi
@ironmark99

Nel tuo simulatore per il calcolo della diafonia, nella distanza dal cabinet bisogna considerarci anche quella degli stub?
No. Inserisci la distanza che conosci, o, se non la conosci o non sei sicuro, inserisci quella suggerita nella sezione delle attenuazioni.

La lunghezza degli stub non si aggiunge a quella reale del cavo: gli stub modificano le attenuazioni, inserendo una serie di "buchi" (delle sorta di guglie rovesciate) nell'HLOG, come puoi vedere nel grafico di questo vecchio post. Le attenuazioni mostrate dal modem sono delle medie sulle diverse bande e quindi già in qualche misura ne tengono conto.

Casomai puoi aggiungere, se è il caso, qualche disturbante, con la seguente logica: metti di essere su una chiostrina derivata con 10 coppie, e di sapere che ad avere il VDSL ci siete solo tu e il tuo vicino di casa... il numero di disturbanti sarebbe pari a 1. Tuttavia non sai quante utenze ci possano essere nell'altra chiostrina, omologa alla tua, né che servizio abbiano; ovviamente, anche ammettendo che tutte le coppie inutilizzate nella tua siano usate nell'altra chiostrina, su quest'ultima quelle attive non possono essere più di 8 (cioè le 10 della decade, meno le due usate sulla tua chiostrina). Quindi puoi pensare di inserire sino a 9 disturbanti, nel caso l'altra palazzina fosse piena di VDSL.

Spero di essere stato chiaro ed esserti stato utile.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 15:32   #115811
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
grazie ironmark99, aggiornata FAQ con la tua utile risposta alla voce del simulatore 2.0.

Quote:
Originariamente inviato da pellizza Guarda i messaggi
Ho postato la domanda su problemi tim ma nesusn mi ha risposto.Mi son accorto che sono allineato a 22mega ( anche resettando il router tim) mentre prima ero a 45 ( sempre stato cosi), snr e a 12..quindi non capisco xke' mi si e' abbassata cosi la velocita, nessuna variazione ne in upload ne per le attenuazioni che sono rimaste invariate, qualche consiglio?
SNRm a 12 dB lo era quando agganciava 45Mbps oppure adesso che sei sceso 22Mbps?

La differenza tra il profilo standard a 6 dB e quello a 12 dB è circa la differenza che stai riscontrando.
Tale profilo viene attivato (spesso con SOS) quando la linea è instabile o... l'utente smanetta con il modem accendendo / spegnendolo frequentemente nell'arco delle 24h di fatto cadendo nel radar del sistema che monitora la stabiltà della linea.

Quote:
Originariamente inviato da SM1979 Guarda i messaggi
Mi ero scordato di quella funzione. Non mi è però parso di vederla tra i menu del Sercomm. Mi è venuto il dubbio perché non avevo mai visto questo tipo di adattamento da che ci hanno fatto l'upgrade a 100 dal 3 dicembre.

Fonte: faq pag. 1.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-01-2019 alle 15:41.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 17:30   #115812
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
grazie ironmark99, aggiornata FAQ con la tua utile risposta alla voce del simulatore 2.0.



SNRm a 12 dB lo era quando agganciava 45Mbps oppure adesso che sei sceso 22Mbps?

La differenza tra il profilo standard a 6 dB e quello a 12 dB è circa la differenza che stai riscontrando.
Tale profilo viene attivato (spesso con SOS) quando la linea è instabile o... l'utente smanetta con il modem accendendo / spegnendolo frequentemente nell'arco delle 24h di fatto cadendo nel radar del sistema che monitora la stabiltà della linea.


Fonte: faq pag. 1.

esistono ancora profili a 12db? pensavo fossero tutti allineati a 6db, i 6db li avevo con 45 mega
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 17:53   #115813
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
cut
Ed è possibile che, nonostante io sia, secondo la tua lettura del grafico hlog, in tripla derivata ed ad una distanza di circa 200m (in realtà la tratta aerea è inferiore molto probabilmente(secondo gmaps)) anche con 20 disturbanti abbia come ottenibile 80mbit ?
Per ottenere la mia portante attuale la qualità del cavo è settata tra buona e ottima.
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 18:28   #115814
obiwan612
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 19
Ciao a tutti,

ho una VDSL 100 mega con router Tim Hub.
Sono a circa 270 metri di cavo dall'armadio ed ho uno stub di circa 2-3 metri dovuto ad una chiostrina derivata.
I dati della linea riportati dal Tim Hub sono i seguenti:

Linea.PNG

La banda US3 attualmente non è usata infatti viene segnalato NA.
Ritengo che questo sia dovuto dallo stub (anche se sono certo sia lungo meno di 3 metri e quindi dovrebbe influenzare solo la banda DS3).
Ovviamente lo stub non dovrebbe "accecare" l'intera banda di frequenze di US3 ed infatti DS3 inizia con un SNR di 30db ed allocazione di 8 bit.

Mi chiedo se US3 non viene utilizzato ora perchè il router riesce a raggiungere il target e non ha bisogno di quella banda oppure se non verrà mai utilizzato qualsiasi sia la velocità agganciata in up.
Mi sembra di aver letto nei giorni scorsi un intervento di @ironmark99 che indicava che il router "tende a risparmiare potenza e non allocare una banda se non necessaria", però potrei aver capito male.

Grazie a tutti dell'aiuto
obiwan612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 18:56   #115815
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
a me ultimamente capita spesso, considera un su e giu di qualche minuto anche di 120 mega e oltre; Spesso per ripristinare la giusta portante devo riavviare. Parto da 190 e certe volte arrivo a 20 , riavvio e di nuovo 190, magari per 2 gg non si muove e poi di nuovo su e giu per qualche minuto o ora

ma l'SRA si può disattivare, per curiosità? edit: con putty e il comando maxdatarate dicono
Si ricomincia a ballare. Dopo la chiamata al 187 sez. tecnica e relativo riallineamento in 200/20 (ieri incredibilmente mi ritrovavo con una 100/20 dopo due anni in evdsl) e dopo la proposta di chiusura, stasera la linea e' diventata di nuovo ballerina, con cali improvvisi della portante e rapide variazioni del Noise Margin da 6 fino a 4.9 dB. Com'era la pubblicita'? Ahh si.....balla con Tim!!
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 19:17   #115816
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Si ricomincia a ballare. Dopo la chiamata al 187 sez. tecnica e relativo riallineamento in 200/20 (ieri incredibilmente mi ritrovavo con una 100/20 dopo due anni in evdsl) e dopo la proposta di chiusura, stasera la linea e' diventata di nuovo ballerina, con cali improvvisi della portante e rapide variazioni del Noise Margin da 6 fino a 4.9 dB. Com'era la pubblicita'? Ahh si.....balla con Tim!!
Quello di ieri però era un downgrade dovuto molto probabilmente al software e ai problemi del 9. Il fatto che sia ballerina la linea, beh… è un altro discorso dovuto ad altri fattori credo.
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 19:45   #115817
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@Carmine59

puoi vedere il vendor id remoto? è cambiato rispetto a prima?
sicuro che i valori di linea di quando ti rimettono la 200 mega, siano identici a prima? magari una minima differenza c'è (posta qualche screen di confronto, anche grafici di qualità)

o la tua porta si sta scassando, oppure l'aggiornamento software è il colpevole, visto che continua a sputtanare il profilo, si vede che non l'hanno testato bene, se porta a questi disagi.
sai se qualche tuo vicino ha questi problemi? perchè dovrebbe interessare, credo, tutte le porte e non solo una, oppure solo quelle 35b, che infatti "riconverte" in 17a.

altra cosa: visto che hai anche un 7590, magari è tornata l'incompatibilità ( nonj ci si connetteva in 35b ma in 17a), però se ti capita anche col tim hub, allora non è questo, visto che fino a qualche mese fa, bastava mettere il TIM Hub al posto del 7590 e ci si allineava subito in 35b.

può anche essere ( lo dico da non esperto) che ci sia stata una permuta errata e il sistema automatico continua a modificare il profilo della tua porta che sfiga vuole è stata assegnata anche ad altra risorsa, che però ha una 100 mega. può anche essere che non sia nemmeno sul tuo onu, ma altrove, però si vede che è stata associata alla tua posizione fisica su quella porta di quell'onu.

Ultima modifica di strassada : 11-01-2019 alle 19:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 20:31   #115818
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@Carmine59

puoi vedere il vendor id remoto? è cambiato rispetto a prima?
sicuro che i valori di linea di quando ti rimettono la 200 mega, siano identici a prima? magari una minima differenza c'è (posta qualche screen di confronto, anche grafici di qualità)

o la tua porta si sta scassando, oppure l'aggiornamento software è il colpevole, visto che continua a sputtanare il profilo, si vede che non l'hanno testato bene, se porta a questi disagi.
sai se qualche tuo vicino ha questi problemi? perchè dovrebbe interessare, credo, tutte le porte e non solo una, oppure solo quelle 35b, che infatti "riconverte" in 17a.

altra cosa: visto che hai anche un 7590, magari è tornata l'incompatibilità ( nonj ci si connetteva in 35b ma in 17a), però se ti capita anche col tim hub, allora non è questo, visto che fino a qualche mese fa, bastava mettere il TIM Hub al posto del 7590 e ci si allineava subito in 35b.

può anche essere ( lo dico da non esperto) che ci sia stata una permuta errata e il sistema automatico continua a modificare il profilo della tua porta che sfiga vuole è stata assegnata anche ad altra risorsa, che però ha una 100 mega. può anche essere che non sia nemmeno sul tuo onu, ma altrove, però si vede che è stata associata alla tua posizione fisica su quella porta di quell'onu.
chiaramente da ieri sono collegato col Tim Hub per avere l'assistenza da Tim e ripeto solo dopo insistenza con il call center ho ottenuto la riconfigurazione (è avvenuta da remoto in 3 minuti ) .Questi sono i parametri attuali https://ibb.co/vdz7M7s .Da circa 15 giorni fino a ieri mattina ho utilizzato con soddisfazione il 7590 guadagnando circa 20M in download. Questa era la centralina che visualizzavo
https://ibb.co/5FC9y9F
L'unica differenza che ho notato nei parametri del Fritz prima del downgrade e' stata la voce "adattamento continuo della velocita'" che nei giorni precedenti era sempre "off", ma poi al momento del problema risultava "attivata"
https://ibb.co/B235STt

oggi vedo di nuovo il profilo evdsl dall'app My tim e la Tim mi propone la chisura della segnalazione. Cosa fare?

Ultima modifica di Carmine59 : 11-01-2019 alle 20:34.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 20:38   #115819
ramirez88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 27
non so se si tratti dello stesso problema dell'utente sm1979, anche io da qualche giorno sono passato dai soliti 100 e passa mega agganciati (effettivi 90-95) a circa 65, senza apparenti disconnessioni o cambi di ip, oltre al calo di velocità per la prima volta si era anche spenta la lucina "internet" del modem baffo di telecom (ma continuavo ad essere connesso), quindi ho iniziato a pensare potesse anche essere il modem, però oggi ho provato a riavviarlo e la lucina si è riaccesa ma la velocità è rimasta quella... avrei preferito il contrario
cosa potrebbe essere?

la pagina statistiche del modem:
https://i.imgur.com/rrWytgO.png

grazie mille
ramirez88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 20:48   #115820
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da ramirez88 Guarda i messaggi
non so se si tratti dello stesso problema dell'utente sm1979, anche io da qualche giorno sono passato dai soliti 100 e passa mega agganciati (effettivi 90-95) a circa 65, senza apparenti disconnessioni o cambi di ip, oltre al calo di velocità per la prima volta si era anche spenta la lucina "internet" del modem baffo di telecom (ma continuavo ad essere connesso), quindi ho iniziato a pensare potesse anche essere il modem, però oggi ho provato a riavviarlo e la lucina si è riaccesa ma la velocità è rimasta quella... avrei preferito il contrario
cosa potrebbe essere?

la pagina statistiche del modem:
https://i.imgur.com/rrWytgO.png

grazie mille
Sei rimasto comunque col tuo profilo 17a. Nel mio caso era cambiato da 200/20 a 100/20
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v