Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2019, 21:17   #115661
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Ah mi pareva..... è mezz'ora che cerco di capire il tuo ragionamento

Ok, torniamo al discorso principale.....
Nel frattempo ho letto i tuoi link, che mi hanno anche smontato qualche supposizione......
Quindi, nel mio caso specifico delle due linee, cosa può determinare quelle differenze nella potenza del upstream e quindi di conseguenza, immagino, il valore di ottenibile?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 21:26   #115662
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Se non hai trovato un'interpretazione con quei links di ironmark99 , sentiamo utenti tecnicamente esperti

Ultima modifica di giovanni69 : 06-01-2019 alle 21:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 21:53   #115663
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
allora, le dovute premesse. la situazione dentro casa è perfetta, mi collego direttamente alla linea di ingresso dall'armadietto condominiale. unica presa quindi, e niente a valle. appartamento di 5 anni, presa rj11 e quindi non è presente nessuna porcheria che si usava una volta nella tripolare.....

detto ciò, credo sia interessante che vi racconti tutta la cronostoria di quello che è successo, dall'attivazione della fibra a marzo 2018 (se qualcuno ha voglia e pazienza di leggere tutto....).

Linea appena attivata, questa era la situazione:
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 107.482 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.2 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -24.0 dBm -5.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 30.502 Mbps 111.431 Mbps

VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB: 3.6 17.7 36.3 32.6 10.2 25.2 36.7
Signal Attenuation(dB: 3.6 17.1 35.6 32.1 13.6 24.9 36.7
SNR Margin(dB: 11.5 11.5 11.4 11.4 10.4 7.3 6.9
Transmit Power(dBm:-21.8 -12.8 - 9.2 -19.4 8.1 7.9 6.1

Passano dieci giorni circa e la mattina mi trovo la linea down. Esco per andare al lavoro e passando davanti al mio armadio mi trovo una squadra di ometti tim al lavoro, armadio divelto, cavi ovunque. Guardo il database e l'armadio era in "avvio desaturazione". Passa la mattinata, controllo la linea, ed i valori ve li riporto qui sotto. Esteticamente l'armadio ha cambiato look, prima era quello di prima generazione con le griglie sul davanti, adesso è quello di terza generazione, con le griglie laterali. Sempre e solo la 100mb disponibile.

VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 81.332 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 81.333 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.7 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -23.5 dBm -3.0 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 16.3 dB
Attainable Net Data Rate: 24.534 Mbps 83.666 Mbps

VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB: 3.5 17.8 36.5 32.7 10.6 25.6 36.7
Signal Attenuation(dB: 3.5 17.0 36.0 32.7 14.0 25.2 36.7
SNR Margin(dB: 6.7 6.6 6.8 6.9 6.2 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-21.4 -12.5 - 8.7 -19.0 10.8 7.6 5.5

Arrivo a questa estate, e mi trovo dei giuntisti che stavano con la testa in un pozzetto tim, e parlandoci un po' mi dicono che devono fare un giunto, per tirare una decade che parte da li per servire un'altra zona. Infatti hanno ultimato alcuni appartamenti in zona, purtroppo.
Dopo che sono andati via controllo la linea, e qualcosa aveva perso a livello di attenuazione ovviamente, però non tanto, e la linea stava comunque sugli 80/25 di ottenibile.
Da qui in poi credo ci siano state attivazioni nuove, fino ad arrivare alla situazione di oggi che ho postato al primo messaggio.
A me ha sempre dato nell'occhio l'attenuazione in U2 superiore a quella in U3, ma sinceramente c'è fin dall'inizio, quando la banda era piena, quindi non so quanto possa c'entrare.......
Credo ci siano state varie attivazioni ultimamente, quello che mi ha stupito è che l'upload ne abbia risentito cosi tanto........ diciamo che il download perdeva 2/3 mega al colpo, presumo per le nuove attivazioni, e l'upload idem un paio di mega al colpo, solo che con l'upload si vedono di più perché da 25 è un attimo arrivare a 21.....
Riporto per comodità i valori di oggi.

VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.597 Mbps 71.662 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.598 Mbps 71.663 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 4.2 dBm 13.2 dBm
Receive Power: -22.7 dBm -6.6 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 18.1 dB 19.8 dB
Attainable Net Data Rate: 21.444 Mbps 74.516 Mbps

VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB: 4.1 21.2 39.9 36.2 13.9 29.3 40.3
Signal Attenuation(dB: 4.1 20.7 39.6 35.9 17.3 28.8 40.2
SNR Margin(dB: 5.7 5.7 5.8 5.8 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm:-19.3 -10.5 - 6.0 -14.9 10.5 7.7 5.6
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......

Ultima modifica di Zeratul : 06-01-2019 alle 21:56.
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 23:27   #115664
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
vorrei capire bene anche io sta storia della potenza, ho letto la prima pagina ma se ne parla molto velocemente.......almeno quello che ho trovato.....
per es. posto i dettagli della linea mia e di quella dei miei.......e ci sono valori di potenza molto diversi, sia in down che soprattutto in up........cosa significano queste differenze e in base a cosa ci sono?? come è possibile che una linea messa molto meglio per quanto riguarda il download, abbia un upload cosi basso, che permette appena di raggiungere i 21,6 canonici? se è la diafonia il colpevole, può colpire prevalentemente il download in un caso, e principalmente l'upload nell'altro caso? distanza dal cabinet sui 400 metri, in entrambi i casi, su cabinet diversi in zone diverse.....credo il maggiore imputato sia il valore di potenza, perchè lo vedo cosi diverso nei due casi......ma appunto vorrei capire cosa è esattamente.......

linea 1
Attainable Net Data Rate: 21.444 Mbps 74.516 Mbps
SNR Margin: 5.8 dB 6.3 dB
Transmit Power: - 4.2 dBm 13.2 dBm
Receive Power: -22.7 dBm -6.6 dBm
Total Attenuation: 18.1 dB 19.8 dB

VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB: 4.1 21.2 39.9 36.2 / 13.9 29.3 40.3
Transmit Power(dBm:-19.3 -10.5 - 6.0 -14.9 / 10.5 7.7 5.6


linea 2
Attainable Net Data Rate: 27.430 Mbps 51.837 Mbps
SNR Margin: 8.7 dB 6.4 dB
Transmit Power: 1.0 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -18.9 dBm -4.0 dBm
Total Attenuation: 18.9 dB 18.4 dB


VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB: 4.4 25.4 38.8 44.5 / 14.5 33.2 54.6
Transmit Power(dBm:-15.0 - 5.5 - 1.6 - 5.9 / 12.5 7.8 5.6
Per fare contento giovanni69...
[MODE PIPPONE ON]

Vediamo di sbrogliare questa matassa, se possibile: trovo l'interfaccia del tuo modem (Zyxel 8823) un po' insolita, almeno nella parte della Transmitted e Received power (con due valori? e quando mai?). L'ho sfoltita un po' nel "Quote", eliminando i dati che non sono utili a questa analisi.

Intanto la riga nominata "Receive Power" fornisce un dato insolito per questi modem perché (ho fatto i conti per verificarlo) in pratica è il dato della potenza residua al lato opposto della linea, dopo la attenuazione della linea stessa. Serve per calcolare l'SNR del segnale ricevuto, ma di solito questo è un conto che all'utente non interessa.
Quello di solito fornito è il dato contenuto nella riga "Transmit Power", dove il primo numero è la potenza trasmessa dal modem verso la ONU (ossia la potenza US) e il secondo numero rappresenta la potenza trasmessa dalla ONU verso il modem (ossia la potenza DS).

Dunque il modem su Linea 1 trasmette -4.2dBm mentre quello su Linea 2 trasmette +1dBm. Perché questa differenza, a fronte di due attenuazioni complessive (quelle della Total Attenuation) a prima vista molto simili?
Se vai a guardare le attenuazioni divise per banda (quelle delle due Line Attenuation) vedrai che le linee non si assomigliano per nulla... Mettiamo in ordine di frequenza e in colonna i numeri di linea1 e linea2


Codice:
         Linea1           Linea2
US0        4.1              4.4
DS1       13.9             14.5
US1       21.2             25.4
DS2       29.3             33.2
US2       39.9             38.8
US3       36.2             44.5
DS3       40.3             54.6
Viste così è evidente che linea 2 ha una pendenza più spiccata, e attenua di più. Ciò da solo giustifica la maggiore potenza trasmessa dal modem, a causa dell'UPBO. Si nota poi su linea1 un picco di attenuazione in US2, che potrebbe stare a significare che c'è una derivazione sul cavo, e anche questo potrebbe penalizzare la prestazione US. Questi sono, secondo me, i motivi per cui sulla linea1 il tuo ottenibile è di "soli" 21Mbit/s, e ciononostante la potenza non può essere aumentata oltre.

Per quanto riguarda il tuo ragionamento, intanto ribadisco che non è la diafonia a determinare la potenza trasmessa dal modem, ma sempre e solo la attenuazione della linea. Inoltre non è per portare il margine a 6 dB che viene variata la potenza US. Tutti i modem su uno stesso cavo, quelli più vicini (meno attenuati) e quelli più lontani (più attenuati) trasmettono una potenza tale da arrivare piu o meno con la stessa potenza alla ONU. Quindi SULLO STESSO CAVO i modem più attenuati inviano più potenza, e quelli meno attenuati ne inviano di meno, per limitare gli altrimenti devastanti effetti della diafonia upstream sui modem più lontani. Come risultato di tutto ciò, le prestazioni US di una linea (e solo quelle US) dipendono NON SOLO dalla distanza del tuo modem dalla ONU (ossia dalla lunghezza della TUA linea) ma anche dalla distanza del modem statisticamente più distante di tutti dalla ONU su QUEL cavo. È questa massima distanza a determinare le prestazioni massime US anche di tutti gli altri utenti sullo stesso cavo. Sto dicendo che verso la fine di quel cavo c'è qualcuno che sta già trasmettendo tutto ciò può, e a causa di ciò il tuo modem sulla linea1 non può trasmettere più potenza di quanta ne sta trasmettendo (penalizzando così la sua prestazione US) perché l'ultimo modem sul cavo è già al limite delle sue capacità (probabilmente è intorno o oltre ai 700 metri dalla ONU).

Approfondendo ulteriormente: l'UPBO è regolabile, tramite i suoi parametri di applicazione, sulla base della distanza del modem più distante. Il fatto che sia regolabile però non significa poi che di fatto venga modificato cavo per cavo in base alla situazione reale, perché ciò comporterebbe cambiarne i parametri man mano che si aggiungesse un nuovo ultimo utente, e tutti i precedenti non la prenderebbero affatto bene, immagino. No, di fatto viene stabilita sin dall'inizio una probabile distanza dell'ultimo utente possibile (che in teoria dovrebbe coincidere con la lunghezza massima del cavo), e l'UPBO regolato di conseguenza. Non so neppure poi con quanta precisione e se essa avvenga sempre. Il discorso qui si fa complesso...

Supponiamo che un cavo sia lungo 1000 metri, e che abbia un utente ogni 200 metri per un totale di 5 utenti. Il modem più distante (a 1000 metri dalla ONU) trasmette tutta la potenza che può, che è di circa +10dBm. I modem più vicini dovrebbero trasmettere progressivamente meno potenza, per far si che tutti gli US arrivino alla ONU con la stessa potenza, e questa sarebbe la situazione più "democratica" dal punto di vista della potenza ricevuta: la ONU li "vedrebbe" come tutti a 1000 metri. Questo non significa che tutti i modem avrebbero le stesse prestazioni US. Il più vicino subirebbe la diafonia di 4 disturbanti per 200 metri. Il secondo la diafonia di 3 disturbanti per 400 metri e quella di 1 per 200 metri, il terzo la diafonia di 2 disturbanti per 600 metri, quella di uno per 400 metri e quella di uno per 200 metri, e così via... Una situazione veramente "democratica" che portasse tutti i modem ad avere le stesse prestazioni US dovrebbe tenere conto delle diverse diafonie subite da ciascun modem, solo che questo è impossibile senza misurarle, perché non tutte le coppie generano e subiscono diafonia nello stesso modo, e non è possibile fare un conto a priori, se non molto approssimativo. Tanto vale basarsi solo sulle attenuazioni. Questa situazione porta al fatto che se le coppie sono più o meno simili dal punto di vista della diafonia, i modem più vicini avranno prestazioni migliori dei più distanti, perché meno attenuati... A fronte di questa indeterminazione (data dall'incertezza sulla diafonia di ciascuna coppia) vale la pena regolare l'UPBO con grande precisione caso per caso? No. Potrei regolarlo oggi per equalizzare le prestazioni di tutti, ma poi domani potrebbe aggiungersi un altro utente su una coppia molto disturbante, e dovrei ricominciare daccapo. A questo punto allora il meglio che posso fare è ipotizzare tutte le coppie come ugualmente disturbanti (per unità di lunghezza), ipotizzare una lunghezza del cavo ragionevole (tanto non so se mai qualcuno in fondo al cavo ci sarà o non ci sarà) e valutare statisticamente una distanza massima oltre la quale è improbabile andare. Sapendo che un modem a 700 metri senza diafonia, su un cavo PE04 ha una prestazione US senza UPBO di circa 20Mbit/s, e che statisticamente la lunghezza massima della secondaria italiana al 95mo percentile (mi pare di ricordare) è proprio di circa 700 metri, posso applicare questo come parametro di partenza di lunghezza massima del cavo per l'UPBO, e poi lasciare alla valutazione di chi fa le progettazioni una eventuale diversa regolazione di questo parametro armadio per armadio. Oggi come oggi, e viste le condizioni in cui versa TIM non saprei dire se ci sia qualcuno che sia in grado di affrontare una valutazione così complessa e che poi questa regolazione fine la faccia davvero.

Per un grafico indicativo delle potenze trasmesse in US alle diverse distanze, con l'UPBO regolato per la distanza massima di 700m su cavo PE04 ti rimando a questo mio vecchio intervento.

[MODE PIPPONE OFF]

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 07-01-2019 alle 10:35. Motivo: Maggiori approfondimenti sull'effetto dell'UPBO
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 07:56   #115665
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...
Come risultato di tutto ciò, le prestazioni US di una linea (e solo quelle) dipendono NON SOLO dalla distanza del tuo modem dalla ONU (ossia dalla lunghezza della TUA linea) ma soprattutto dalla distanza del modem più distante di tutti dalla ONU su QUEL cavo.
...
Grazie della spiegazione

Quindi, se non ho capito male, a parità di lunghezza di linea, il fatto che l'"ultimo modem" si trovi più o meno vicino alla fine, penalizza più o meno tutti gli altri.

Per riferimento, dato che non posto molto in questo thread: FTTC (wind) a 1980 metri dal cabinet, su una linea lunga 2070 metri (stime da planetel, ma purroppo verosimili).
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 09:43   #115666
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Per fare contento giovanni69...
[MODE PIPPONE ON]


Per quanto riguarda il tuo ragionamento, intanto ribadisco che non è la diafonia a determinare la potenza trasmessa dal modem, ma sempre e solo la attenuazione della linea. Inoltre non è per portare il margine a 6 dB che viene variata la potenza US. Tutti i modem su uno stesso cavo, quelli più vicini (meno attenuati) e quelli più lontani (più attenuati) trasmettono una potenza tale da arrivare piu o meno con la stessa potenza alla ONU. Quindi SULLO STESSO CAVO i modem più attenuati inviano più potenza, e quelli meno attenuati ne inviano di meno, per limitare gli altrimenti devastanti effetti della diafonia upstream sui modem più lontani. Come risultato di tutto ciò, le prestazioni US di una linea (e solo quelle) dipendono NON SOLO dalla distanza del tuo modem dalla ONU (ossia dalla lunghezza della TUA linea) ma soprattutto dalla distanza del modem più distante di tutti dalla ONU su QUEL cavo. In altre parole, complessivamente il cavo della linea1 è probabilmente più lungo di quello della linea2 perché deve raggiungere un utente (in fondo al cavo) più distante. È questa massima distanza a determinare le prestazioni massime US anche di tutti gli altri utenti sullo stesso cavo. Nota bene: non sto dicendo che tutti i modem su uno stesso cavo hanno le stesse prestazioni US. I più vicini avranno sempre prestazioni migliori dei più distanti, perché meno attenuati... Sto dicendo solo che verso la fine di quel cavo c'è qualcuno che sta già trasmettendo tutto ciò può, e a causa di ciò il tuo modem sulla linea1 non può trasmettere più potenza di quanta ne sta trasmettendo (penalizzando così la sua prestazione US) perché l'ultimo modem sul cavo è già al limite delle sue capacità (probabilmente è intorno o oltre ai 700 metri dalla ONU)

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...

grazie mille, tanto di cappello......adesso è tutto veramente più chiaro. confermo che sono in derivata, forse addirittura seconda, e abbiamo spiegato il picco sul U2.
volevo chiederti un'altra cosa quindi, concentrandomi solo sulla linea 1 (che poi è la mia).
quindi, seguendo il tuo ragionamento, è possibile che il lavoro dei giuntisti, che mi hanno proprio detto "facciamo un giunto qui per portare avanti un'altra decade" abbia allungato la linea che serve casa mia, e quindi abbia determinato il calo della mia potenza trasmessa e di conseguenza l'ottenibile?
il lavoro è stato fatto per servire un altro condominio appena terminato a valle del mio, partendo dalla linea che serve casa mia (lo so perchè ho acquistato su carta e seguito bene i lavori, quindi so bene cosa c'è li sotto....). a dire il vero per completezza non sta tanto distante da me, diciamo un centinaio di metri, non sicuramente a 700 metri dall'armadio.
domanda 2, e poi smetto lo giuro se quel condominio da 10 abitazioni ha attivato supponiamo 2 linee ed ora sto cosi, cosa succederà quando saranno attive tutte e 10?
lato downstream diafonia, ma lato upstream secondo te avrò ulteriori cali? chiedo perchè alla fine considerando tutto, ovvero distanza, derivazioni e diafonia, il downstream non è malaccio 70 mega. però l'up adesso è appena al limite dei 21,6 del profilo.......cioè c'è una forbice marcata tra le due velocità che a quanto pare (correggimi se sbaglio) hanno subito l'urto in maniera diversa.....

PS: credo che il modo pippone on sia apprezzato da tutti
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 10:34   #115667
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione

Quindi, se non ho capito male, a parità di lunghezza di linea, il fatto che l'"ultimo modem" si trovi più o meno vicino alla fine, penalizza più o meno tutti gli altri.
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
grazie mille, tanto di cappello......adesso è tutto veramente più chiaro. confermo che sono in derivata, forse addirittura seconda, e abbiamo spiegato il picco sul U2.
volevo chiederti un'altra cosa quindi, concentrandomi solo sulla linea 1 (che poi è la mia).
quindi, seguendo il tuo ragionamento, è possibile che il lavoro dei giuntisti, che mi hanno proprio detto "facciamo un giunto qui per portare avanti un'altra decade" abbia allungato la linea che serve casa mia, e quindi abbia determinato il calo della mia potenza trasmessa e di conseguenza l'ottenibile?
il lavoro è stato fatto per servire un altro condominio appena terminato a valle del mio, partendo dalla linea che serve casa mia (lo so perchè ho acquistato su carta e seguito bene i lavori, quindi so bene cosa c'è li sotto....). a dire il vero per completezza non sta tanto distante da me, diciamo un centinaio di metri, non sicuramente a 700 metri dall'armadio.
domanda 2, e poi smetto lo giuro se quel condominio da 10 abitazioni ha attivato supponiamo 2 linee ed ora sto cosi, cosa succederà quando saranno attive tutte e 10?
lato downstream diafonia, ma lato upstream secondo te avrò ulteriori cali? chiedo perchè alla fine considerando tutto, ovvero distanza, derivazioni e diafonia, il downstream non è malaccio 70 mega. però l'up adesso è appena al limite dei 21,6 del profilo.......cioè c'è una forbice marcata tra le due velocità che a quanto pare (correggimi se sbaglio) hanno subito l'urto in maniera diversa.....

PS: credo che il modo pippone on sia apprezzato da tutti
A entrambe... Ieri sera era tardi e mi rendo conto di non essere stato stato chiarissimo, e potrei aver generato qualche confusione, allora stamattina ho cercato di arricchire e dire meglio le cose che ho scritto nel mio [PIPPONE] notturno, che ho dunque modificato . Per venire alle domande di Zeratul... è possibile (anche se poco probabile, sarebbe un caso da Oscar di efficienza) che dovendo allungare il cavo abbiano deciso di modificare i parametri UPBO. In tal caso È vero che se tu dici di aver notato un cambiamento delle prestazioni in coincidenza con quei lavori di allungamento, ci sta che abbiano modificato qualcosa anche all'armadio... ma magari è solo un effetto di allungamento della derivata, che ha modificato l'attenuazione del cavo anche in altri punti, non visibili dalle sole attenuazioni mostrate dal modem. Di fatto bisognerebbe avere un HLOG pre e post operazione. Per ciò che accadrà man mano che dovessero aggiungersi utenze... beh, non mi aspetto cambiamenti della potenza trasmessa, ma aumenti di diafonia, sia DS che US, invece sì... Sorry... . Ti consoli (un pochino almeno) sapere che l'aumento dell'effetto della diafonia non cresce linearmente col numero di disturbanti, ma con una progressione logaritmica, quindi passare da 2 a 4 ha lo stesso effetto di peggioramento che passare da 4 a 8, e così via... poi alla fine conta sempre più che ogni altra cosa la qualità del cavo e delle singole coppie. Un solo disturbante in più a volte ha effetti gravi, altre volte aggiungerne 4 non ne ha quasi nessuno. In bocca al lupo, dunque...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 10:37   #115668
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Per fare contento giovanni69...
[MODE PIPPONE ON]


[...]

[MODE PIPPONE OFF]

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...
Ohh! Adesso sono proprio contento!
Grazie per il tuo prezioso intervento
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 10:40   #115669
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
A entrambe... Ieri sera era tardi e mi rendo conto di non essere stato stato chiarissimo, e potrei aver generato qualche confusione, allora stamattina ho cercato di arricchire e dire meglio le cose che ho scritto nel mio [PIPPONE] notturno, che ho dunque modificato . Per venire alle domande di Zeratul... è possibile (anche se poco probabile, sarebbe un caso da Oscar di efficienza) che dovendo allungare il cavo abbiano deciso di modificare i parametri UPBO. In tal caso È vero che se tu dici di aver notato un cambiamento delle prestazioni in coincidenza con quei lavori di allungamento, ci sta che abbiano modificato qualcosa anche all'armadio... ma magari è solo un effetto di allungamento della derivata, che ha modificato l'attenuazione del cavo anche in altri punti, non visibili dalle sole attenuazioni mostrate dal modem. Di fatto bisognerebbe avere un HLOG pre e post operazione. Per ciò che accadrà man mano che dovessero aggiungersi utenze... beh, non mi aspetto cambiamenti della potenza trasmessa, ma aumenti di diafonia, sia DS che US, invece sì... Sorry... . Ti consoli (un pochino almeno) sapere che l'aumento dell'effetto della diafonia non cresce linearmente col numero di disturbanti, ma con una progressione logaritmica, quindi passare da 2 a 4 ha lo stesso effetto di peggioramento che passare da 4 a 8, e così via... poi alla fine conta sempre più che ogni altra cosa la qualità del cavo e delle singole coppie. Un solo disturbante in più a volte ha effetti gravi, altre volte aggiungerne 4 non ne ha quasi nessuno. In bocca al lupo, dunque...
grazie gentilissimo, tutto chiaro......
vado nel pozzetto e sistemo il giunto come era prima
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 10:43   #115670
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 11:11   #115671
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...
Supponiamo che un cavo sia lungo 1000 metri, e che abbia un utente ogni 200 metri per un totale di 5 utenti. Il modem più distante (a 1000 metri dalla ONU) trasmette tutta la potenza che può, che è di circa +10dBm. I modem più vicini dovrebbero trasmettere progressivamente meno potenza, per far si che tutti gli US arrivino alla ONU con la stessa potenza, e questa sarebbe la situazione più "democratica" dal punto di vista della potenza ricevuta: la ONU li "vedrebbe" come tutti a 1000 metri.
...
Grazie ancora per la spiegazione
Codice:
============================================================================
    VDSL Training Status:   Showtime
                    Mode:   VDSL2 Annex B
            VDSL Profile:   Profile 17a
            Traffic Type:   PTM Mode
             Link Uptime:   11 days: 18 hours: 25 minutes
============================================================================
       VDSL Port Details       Upstream         Downstream
               Line Rate:      1.133 Mbps       11.943 Mbps
    Actual Net Data Rate:      1.134 Mbps       11.944 Mbps
          Trellis Coding:         ON                ON
              SNR Margin:        7.1 dB            6.8 dB
            Actual Delay:          0 ms              0 ms
          Transmit Power:       10.4 dBm          10.8 dBm
           Receive Power:       -1.0 dBm         -31.9 dBm
              Actual INP:       54.0 symbols      59.0 symbols
       Total Attenuation:       11.5 dB           42.7 dB
Attainable Net Data Rate:      1.134 Mbps       12.523 Mbps
============================================================================
      VDSL Band Status    U0      U1      U2      U3      D1      D2      D3
  Line Attenuation(dB): 11.5     N/A     N/A     N/A    28.1    90.3    102.3   
Signal Attenuation(dB): 11.5     N/A     N/A     N/A    42.7     N/A     N/A   
        SNR Margin(dB):  7.1     N/A     N/A     N/A     6.8     N/A     N/A   
   Transmit Power(dBm): 10.4     N/A     N/A     N/A    10.8     N/A     N/A   
============================================================================
(Anch'io Zyxel VMG8823)
A 1980 metri, probabilmete sono davvero l'ultimo
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:16   #115672
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3473
Ciao,

qualcuno è a conoscenza di qualche modalità per farsi sostituire il Tim Hub col Fritz!Box 7590?

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:19   #115673
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Neanche oggi usciranno i files aggiornati?
Sono passate le 13 ed ancora non sono stati aggiornati neanche quelli relativi a l'adsl che di solito si aggiornano in mattinata...
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:26   #115674
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il 7590 lo puoi avere solo acquistandolo a parte (trovi la versione TIM Edition anche su altri shop, non solo quello di TIM), non fa parte della schiera di apparati che danno in comodato, e anche per questi non c'è possibilità di scelta, arriva quello che arriva (anche se ora danno quasi solo il TIM HUB, almeno per la 200 mega)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 13:18   #115675
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Files Aggiornati
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 13:29   #115676
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Ciao,

qualcuno è a conoscenza di qualche modalità per farsi sostituire il Tim Hub col Fritz!Box 7590?

bye
se vabbè
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 14:45   #115677
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 07-01-2019 alle 14:50.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 15:27   #115678
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
raga questi valori saranno buoni?

Attenuazione di linea
3.2, 19.7, 31.3, 36.6 dB 10.2, 25.7, 51.7 dB
Margine SNR
12.2, 12.0, 12.0, 12.0 dB 6.1, 6.1, 6.1 dB
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 15:32   #115679
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
scusate ragazzi, questo mese ho un aumento di 1.90 sull'abbonamento (andando a 5 euro di aumento a scagliioni da luglio). Vi risulta un aumento da dicembre di sta cifra qua?
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 07:37   #115680
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Qualcuno conosce un sito per la verifica della FTTC che indichi l'armadio a cui si è collegati? Quello che conoscevo io è stato oscurato dopo le modifiche di TIM.
Grazie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v