|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#114101 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Quote:
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
Quote:
Stamattina la richiesta è passata nello stato evaso e nel MyTim risulta tutto a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Non è che smanetti un po' troppo con il modem, ovvero lo spegni/riavvii troppo spesso? Il profilo a 12 dB viene spesso messo anche a causa di presunte o reali disconnessioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114104 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
In questo ultimo anno circa 3, 4 volte a settimana. Gli anni scorsi anche 4 volte al giorno ma non mi cambiavano il profilo ogni mese, problematica che è iniziata a maggio di quest'anno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114105 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
|
Volevo ringraziare l'OP per l'interessantissimo e intensissimo primo post con tutte le FAQ, che ho dovuto leggere per un probabile passaggio a Tim Connect 100M/20M. Mi interessava capire il funzionamento della fonia su FTTC, visto che ho da poco acquistato un cordless Panasonic. Quindi, in pratica, dovrò collegarlo alla porta dedicata al telefono che è sul retro del router che mi daranno in dotazione.
Le mie domande sono queste, però, giusto per capire meglio il tutto ed eliminare questo ultimo elemento di confusione: 1) volendo posso evitare di usare il loro router e tenere comunque il mio Netgear D7000 collegato alla nuova vdsl 100mega? (visto che supporta vdsl fino a profilo 35b, correggetemi se sbaglio, firmware aggiornato all'ultima versione; se non lo è, ritiro la domanda successiva ed userò, eventualmente, il loro router e, magari, il mio d7000 in cascata come solo router per la rete interna); 2) ora, in questo caso, come posso collegare tradizionalmente il telefono analogico? 3) da quello che ho capito, non posso, giusto? Potrei farlo collegando il telefono analogico ad un gateway ata e, configurato con dati voip tim, collegare quest'ultimo al d7000 via ethernet? Scusatemi, sicuramente è stato spiegato, ma voglio esserne sicuro al 100%, perché si parlava di sezionamenti e ribaltamenti e, sinceramente, mi sono un po' perso ![]()
__________________
- Stay Curious - |
![]() |
![]() |
![]() |
#114106 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Ragazzi, due domande: al momento pago 47,52€ al mese con TIM solo per la TIM Smart Fibra (ho finito di pagare tutti i surplus dei primi 2 anni
![]() ![]() In secondo luogo, cosa è successo con i soldi che i vari operatori devono restituire entro il 31 dicembre 2018 per tutto quello che hanno indebitamente incassato a partire dal 23 luglio 2017 grazie alla truffa dei 28 giorni? Io ancora non ho visto niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114108 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
le routine che gestiscono la riqualificazione in effetti sono massivamente operative da qualche mese, però boh vai te a sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114109 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
la chiamo io riqualifica per semplicità, ed è comunque una riqualifica al ribasso, è un meccanismo che in base al monitoraggio dei dati di linea imposta in automatico profili più robusti e conservativi su linee che risultano instabili...che io sappia dovrebbe distinguere spegnimenti o riavvii del router lato utente da per esempio cadute di portante dovute a rapida variazione del margine...però scanso equivoci io non smanetterei troppo sulla linea
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114111 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
![]() Vediamo se qualcuno che ha di questi problemi lo segue ![]() ![]() Quote:
![]() 1) Il Netgear D7000 non supporta 35b (fino a 200M); per altre configurazioni credo esista il thread specifico del modem. Certamente un modemrouter può essere messo in cascata (rispetto al modem fornito da Tim) e sfruttarne solo la parte routing/wifi (ad esempio se ritieni che il Netgear abbia funzionalità in tal senso da recuperare che il modem Tim non offre); 2) Il telefono analogico lo collegherai al modem Tim ad una delle due porte RJ11 predisposte per la fonia. Puoi anche usare un analogica fisso e sull'altra porta collegare una base cordless con tutti i terminali che quella base supporta sparsi per casa, oppure un fax. L'adattamento dell'impianto telefonico per la VDSL/ VoIP è spiegato in una delle FAQ ("Cosa significa passare...analogica.. VoIP") con un esempio QUI. L'ideale è non avere un impianto ma cablaggio diretto al modem senza ulteriori proseguimenti verso altre prese. 3) Certamente il D7000 che supporta fino al 17a (profilo fino 100M) può essere abbinato ad un Ata VoiP conoscendo le credenziali necessarie (vedi apposita procedura di estrazione) alla sua configurazione. Una delle FAQ tratta proprio alcune varianti di Ata VoIP. Ultima modifica di giovanni69 : 26-10-2018 alle 08:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#114112 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Ok Google, parla con Tim
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
|
Quote:
Guarda anche sugli altri forum di HWUPGRADE che parlando di network hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114115 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
|
Grazie mille, giovanni69.
Non ho capito questo passaggio, scusami. Cosa intendi per "usare un analogica fisso"? Fai conto che io ho solo una presa tripolare e un solo telefono. Alla tripolare è collegaro il filtro che poi splitta a modem via rj11 e telefono via tripolare.
__________________
- Stay Curious - |
![]() |
![]() |
![]() |
#114116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
|
Quote:
Non sei obbligato a prendere Fritzbox. Prima mi informerei se posso rinunciare al modem a noleggio (meglio essere sicuri al 200%), poi cerco. Il black friday è a fine novembre, magari qualcosa trovi. Il router che sceglierai deve essere compatibile VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo. Però queste informazioni devono essere trattate in altri topic perchè qui sei OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
@Azzi sono un po' fuori dal mercato dei m/r ma non mi sembra si trovi qualcosa che costi meno del tim hub con supporto al profilo 35b, io lo consiglierei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
mi sento anche io di consigliare il tim hub, sbloccato diventa un prodotto tutto sommato decente ad un prezzo non esagerato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114119 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
certo funziona anche senza sblocco, ma con lo sblocco diventa un prodotto più completo che a quel punto può un minimo competere con prodotti di terze parti col vantaggio del prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.