|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#111921 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
10Mbps di ottenibile >300Mbps tagliati da una ADSL......
![]() ![]() Sarà il DPBO non perfetto...ahhah Se avessi un serio disturbante in 35b i tagli sarebbero tranquillamente da 20/25Mbps in su. Consolati se invece di avere quasi 100Mbps di grasso che cola (rispetto ai 216 del profilo) ne hai solo 90 circa. ![]() Pensa invece al fatto che la vicina da quando esiste la tua VDSL viene disturbata da te (come una qualsiasi altra ADSL nei suoi confronti) e lei non ha tutta le frequenze in 17a+35b ad aiutarla. Ultima modifica di giovanni69 : 15-08-2018 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111922 |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
|
Usando il calcolatore di diafonia di Ironmark gli ottenibili con attenuazioni a 4,2/10,1/21,7 sono:
341mBit/s senza disturbanti ADSL o 17a/35b 329mBit/s con una ADSL 189mkBit/s con un altra linea 35b + 1 ADSL 166mkBit/s con 2 altre 35b e 1 ADSL (ovviamente poi si devono usare i decimali per calcolare precisamente, ma è un esempio) Quindi al primo vicino che attiva una 35b si può perdere fino al 50% dell' ottenibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111923 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Dopo solo 18 mesi la mia linea business passerà a forza di aumenti da 25€ a 42€. Sono pentito di essere tornato a tim/telecom dopo più di venti anni, sia per la scarsa competenza di operatori e tecnici (come tutti purtroppo), ma soprattutto per un aumento di quasi il 70% in solo un anno e mezzo.
Dato che pago anche 7 euro di modem, volevo sapere se c'era già una procedura per effettuare il reso del prodotto per evitare di pagare le rate restanti.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111925 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
|
Buongiorno, sono cliente Tim da un mese e questa mattina ho parlato col il loro reparto commerciale, perchè non mi hanno dato quanto promesso in fase di contratto, e cioè: Installazione del modem Tim hub ed una velocità minima di 50 mega. Invece mi ritrovo con un modem Sercomm ed una 30 mega!
![]() Il modem non è malaccio in quanto a configurazioni, ma rispetto a quello che avevo col precedente gestore, non ci siamo a livello di raggio di coperta del wi-fi. Perciò mi hanno detto che in giornata sarò contattato da un loro consulente per eventualmente rivedere il mio abbonamento, che invece è al pari di chi ha un modem più potente ed una 100 mega. Io però sarei più contentto di pagare quanto stabilito ed avere quanto promesso. A parte il problema del modem, per riuscire a potenziarmi la linea, dovrebbero necessariamente attaccarmi ad una cabina più vicina, dato che adesso sono a 2km! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111926 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Non sei a 2 Km. A quella distanza non agganceresti nemmeno i 30M.
Il Sercomm è uno dei due smartmodem per i contratti fino a 100M. La 200M (profilo 35b) non la attivano giustamente se non ha senso, ovvero oltre i 450m dall'armadio ripartilinea (armadi con tettuccio rosso, non la centrale, a meno che tu non sia in rigida con profilo 8b e nel qual caso comunque il profilo 35b è escluso). A meno che le politiche commerciale siano cambiate, il TimHub lo davano con i contratti fino a 200M (o FTTH). Se stai agganciando 30/3M vuol dire che hai il profilo base. Usando la app MyTimfisso verifichi se sei in 8b, 17a...35b. A pag. 1 trovi altre info riguardo a come funzionano le cose in VDSL vs ADSL tra cui anche "Perchè la mia linea... 70/50/.. invece che ...100/200". Potrebbe essere un errore di profilo: è la prima risposta di quella FAQ. Le velocità 'promesse' solo solo stimate. La distanza/lunghezza reale la puoi stimare meglio con istruzioni della FAQ. Se hai un altro modemrouter che ha porta WAN, puoi sfruttarne il lato routing/wifi e quindi escludere il wifi del Sercomm. Vedi thread modem Sercomm VD625. Fai buon uso di tutta pagina 1. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 16-08-2018 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
E' arrivata la fattura di agosto e... manca DI NUOVO lo sconto di 10 euro!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Comunque non è che una nuova vdsl ammazza sempre al 50%, ma come è stato detto può ammazzare fino al 50%. Ossia un nuovo abbonato (anche se è il primo) non è detto che conti come 1.0, perché può essere di meno (es. 0.4), in quanto dipende quanto è vicino al tuo doppino (potrebbe essere il doppino di fianco come uno, 1.5-3.0cm più in là) e soprattutto quanti metri si fa di strada con te (magari lui è il primo della via e si fa solo 50m dei 130m appaiato a te). C'è gente che si è fatta 2 linee vdsl in casa (es. DarkNiko) ma non per quello prendeva al 50% se le teneva accese entrambe. E lì parliamo per certo di due doppini che fanno la stessa strada (anche se non necessariamente devono essere uno di fianco all'altro nel multicoppia). Una perdita c'era ma era ben più contenuta (mi pare 10-20Mb di perdita in 17a a 200-250m con 2 linee invece di 1 sola, non so se ha riportato il caso in 35b, ma magari lo farà se ha ancora 2 linee), anche se è vero che le sue due linee non erano le uniche (alias accenderne una sola e poi accenderne due non conta come test da zero diafonia a test con primo disturbante, dato che c'erano già altri disturbanti). Ultima modifica di Yrbaf : 16-08-2018 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111929 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Ma quando li fermeranno????
Codice:
Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto Rete Fissa: adeguamento clausole contrattuali TIM informa che in data 1° settembre 2018 adegua le clausole contrattuali relative alle modifiche unilaterali, così come di seguito riportato. TIM ha facoltà di modificare unilateralmente le condizioni economiche, sia nella tipologia che nella misura e nella struttura dei corrispettivi e degli oneri a carico del Cliente comunque denominati, come anche di variare le condizioni contrattuali e di erogazione/fruizione dei servizi, dandone comunicazione al Cliente con almeno 30 giorni di anticipo e assicurando al Cliente, per tale periodo di tempo, il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione. Fermo restando quanto sopra, TIM potrà avvalersi della suddetta facoltà di modificazione unilaterale delle condizioni economiche, delle condizioni contrattuali e di erogazione/fruizione dei servizi: i) per esigenze tecniche, gestionali e/o economiche, quali, a titolo esemplificativo, mutamenti delle politiche commerciali e/o mutamenti tecnici delle piattaforme di rete e/o delle strutture di produzione o di commercializzazione; (ii) per mutamento della disciplina normativa e regolamentare di riferimento e/o dei pertinenti orientamenti giurisprudenziali anche connessi a aspetti tecnici e/o gestionali dei servizi forniti; (iii) per mutamenti delle condizioni del mercato che incidano sull'equilibrio economico e/o sui richiamati aspetti tecnici e/o gestionali dei servizi forniti; (iv) per variazione delle modalità e dei termini di attivazione e disattivazione delle Carte SIM e per aggiornamenti resi necessari al fine di assicurare il corretto uso delle stesse e dei servizi forniti in relazione a fenomeni abusivi e/o fraudolenti. Puoi consultare le condizioni generali di abbonamento e di contratto sul sito tim.it nelle sezioni “Info Consumatori Fisso” e “Trasparenza Tariffaria”, nonché recandoti in un negozio TIM (per trovare il negozio diretto TIM più vicino accedi al sito tim.it/negozi-tim).
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#111930 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Ho anche io quel papiro in fondo alla mia ultima bolletta, ma non ho capito cosa significhi, se non che a breve riceveremo un ulteriore aumento, oltre ai 2 euro in più al mese che sono scattati da Agosto per i clienti TIM SMART (e per chi, come me, ha attivato la TIM SMART ad Aprile, fa abbastanza ridere).
Diciamo che con TIM non ci si annoia mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111931 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
|
Ragazzi, solo a me ultimamente loggando mytimfisso (sul web) esce un messaggio con scritto che a breve non potrò più accedervi e mi invita a registrarmi nuovamente con la mail? Peccato sia già registrato...
Ho spulciato un po' le ultime pagine ma non ho letto nulla al riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
A me per ora non ha detto niente. Io di solito entro con la mail o con il numero di telefono se sono connesso da casa.
Ma torniamo alla vicenda di Skylake e la 200 mega. Oggi ho inviato il fax pari pari come l'ha inviato Intel-Inside. E' già stato registrato nell'area MyTIM Fisso in "Le mie comunicazioni". Solo che come tipo di documento è stato messo "Non riconosciuto", anzichè "Reclami" o "Richieste commerciali"... Si può anche scaricare il PDF del fax che ho mandato, e si legge perfettamente. Perchè "Non riconosciuto"? ![]() Ultima modifica di Skylake_ : 16-08-2018 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111933 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
Cioè secondo voi è normale una cosa del genere?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() ![]() ![]() C'è da dire che non capisco bene il tuo pensiero. Sei convinto che sia quel drop ad aumentare la sua attenuazione così tanto a causa del caldo. Ma un doppino che si comporti così non si è mai visto... Non credi che non saresti l'unico ad avere il problema? Solo forse se il materiale dell'isolante fosse pongo... ![]() ![]() ![]() Ribadisco... che ci sia qualcosa che non va è chiaro se dici che l'attenuazione cambia, ma il guaio va cercato nei punti di giunzione e di contatto, di quel drop o di qualche altra tratta, non certo nei materiali... Poi mi pare che si tratti di un CT1220, no? di cui è pieno il mondo... e le attenuazioni in giro per il mondo generalmente restano pressoché stabili, se non interviene qualche problema di falsi contatti. Non è invece che il problema sia appunto un falso contatto sulle crimpature degli RJ11 in casa tua? Hai provato a controllarli?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
in programmazione si, quando si usano variabili con segno mischiate senza segno;
in una variabile a 8bit con segno, il bit piu' significativo indica se la variabile ha valore positivo o negativo mentre se non ha segno quel bit fa parte del valore; in questo caso sono state mischiate e allora invece di indicare 139 indica -111 perche nella pagina web si assume che il primo bit a sinistra sia il segno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Si. O meglio... Perché hai sottolineato i Kl0 di DS1 DS2 e DS3? Mi sembrano valori accettabili.
Quella Signal attenuation negativa in DS3 probabilmente sta a significare che il modem in quella banda non riesce a misurare correttamente il segnale a causa della attenuazione... e non starei a preoccuparmene. Oppure che pure tu hai problemi con qualche radioamatore in zona (o altro disturbo elettrico) che ti sporca DS3 al punto da mandare in palla la misurazione.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#111937 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6655
|
Ma come si fa a parlare con il reparto tecnico? Ma perchè ogni due per tre mi cambiano i numeri del risponditore automatico??
Adesso, la ragazza dalla Romania ha detto che dipende dal tecnico, per il mio intervento della 200mb deve uscire il tecnico....
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 16-08-2018 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quote:
Sembrerebbe che si parano il (_|_) per poter fare modifiche unilaterali a loro piacimento aggirando le decisioni delle associazioni dei consumatori. Non ho parole, solo in Italia
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111939 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
Quote:
Quote:
Questi i valori immediatamente dopo il cambio del cavo 22/03/2018 (la distanza la ricordo sono quasi 550mt totali composti da 470 di secondaria e 60 o poco più di raccordo con CT1221): https://ibb.co/b8Pk8K https://ibb.co/dY85dK Questi i valori dopo 20 giorni (10/04/2018): https://ibb.co/fZinoK Questi i valori oggi: https://ibb.co/fi2aaz https://ibb.co/eoBrJK (Lascia perdere le velocità di allineamento perché in quel periodo c'erano i miei disturbanti che a volte spegnevano il modem). I giunti e la secondaria mi dicono i tecnici siano a posto perché i parametri di isolamento sono 20/20 tra a/b 20/20 tra a/terra 20/20 tra b/terra (qui non so se intendano MOhm o 20 punti su 20 perché 20MOhm non mi sembrava un eccellente isolamento....) e comunque il tecnico collegandosi con il Golden Modem prendeva in box dopo 470 metri di cavo 113 mega con 2 disturbanti in 35b e 1 in 17a. Quando mi parli di falso contatto mi illumino, perché le disconnessioni che ho, sembrano proprio dovute a falsi contatti perché al riallineamento l'attenuazione cambia sempre (magari di 0.5dB che non è niente) così come la potenza in up che si alza per poi tornare come prima a seguito di una nuova caduta. Ma un falso contatto va a modificare il comportamento della linea col caldo? Nel senso, se per assurdo il plug sul cavo RJ11 su cui l'ho crimpato, che mi collega al modem, avesse falso contatto, questo potrebbe accrescere gli effetti del caldo? Perché non c'è santo che tiene, più c'è caldo più l'attenuazione sale spropositatamente. Ho pensato anche alla porta che con il caldo svariona magari... Ultima modifica di XNeon : 18-08-2018 alle 14:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#111940 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A514 - CONDOTTE FIBRA TELECOM ITALIA
termine per l'invio di osservazioni: 30/09/2018 Vediamo se porterà a qualcosa di buono! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.