|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#107441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
@miike: Benvenuto nel thread corretto.
il modem ha un difetto di visualizzazione della bitloading che hai postato. Controlla anche il cablaggio domestico. Ovviamente parti dalla FAQ, visto il titolo di questo thread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107443 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Ti spiego via PM perchè tanto poi la gente non capisce nemmeno quello.....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Bene, meglio così si evitano sterili polemiche.
Tra l'altro di recente l'AGCOM ha promosso l'uso di bollini per identificare il tipo di connessioni e gli ISP dovranno adattarsi. Quanto alla presenza di diafonia e dell'eventuale ignoranza dell'utente non diverso da chi non sa che la sequenza degli ingredienti di un'etichetta alimentare rispetta la preponderenza %. Se leggi zucchero per primo è ben diverso se lo leggi per terzo. Dal punto di vista commerciale il 'fino a..' è stato utilizzato proprio per preparare l'utente (non gli si può spiegare la fisica mentre è al telefono e nè come le lobby siano riuscite ad ottenere quel tipo di dicitura nelle etichette). Si tratta di informazione più o meno trasparente perchè poi associata a super/iper/mega/1000, ecc. Su questo siamo d'accordo. Quindi l'intervento di AGCOM per quanto tardivo, almeno colorerà in modo diverso le scelte degli utenti. Purtroppo la FTTH non è disponibile e non lo sarà ovunque. Semplicemente. E per questo esistono anche i forum. Chi partecipa, capisce, conosce ed opera in modo più consapevole e si evita di rodersi inutilmente l'anima. Usa la tecnologia con tutti i limiti di questa FTTC senza MOV (utile per contrastare gran parte della diafonia, almeno fino a distanze... possibili e con tutti i limiti. Di recente è stata aggiornata la FAQ anche su questo punto grazie al contributo di azi_muth che si aggiunge ai precedenti utenti). Ultima modifica di giovanni69 : 13-03-2018 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107445 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 52
|
Quote:
Vorrei chiedere a voi e agli altri se, in base ai valori che leggete, potrei rivendicare qualcosa o chiedere di fare qualcosa al tecnico. Premetto che non è un problema relativo all'abitazione (casa singola) in quanto è stato effettuato il ribaltamento prese dai tecnici, e in quel senso non ci sono problemi. Sottolineo anche che non è mia intenzione fare sterili polemiche col customer care, in quanto sono consapevole di cosa ci si deve aspettare dalla vdsl 200, tuttavia ripeto, che la velocità dello speedtest media è di 94 Mbps, e che la distanza dal cab non supra i 300m a voler essere molto larghi... Per comodità riporto anche in questo post le immagini coi dati: ![]() ![]() Grazie ancora Ultima modifica di miike : 13-03-2018 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107446 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Controlla che la scheda di rete sia impostata su Gigabit /full duplex. Se fisicamente è una fast ethernet a 100 non puoi andare oltre.
Dopodichè pulisci la cache del browser e riprova con eolo speedtest. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107447 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107448 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107449 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ormai e' chiaro che nessuno può farti cambiare idea, mi sembra di parlare con i no-vax, se c'e' poca cultura scientifica (o meglio, voglia di imparare/capire/conoscere) c'e' poco da fare
Ultima modifica di san80d : 13-03-2018 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#107450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
|
Quote:
ma quanti anni hai ? ![]() Diafonia In telecomunicazioni ed elettronica con il termine intonazione, anche detta crosstalk o cross-talk, si indica il rumore o interferenza elettromagnetica che si può generare tra due cavi vicini di un circuito o di un apparato elettronico. La causa è il campo elettromagnetico tempo-variabile che si genera attorno a un cavo in cui passa corrente non costante (segnale) generando uno scambio di energia da una linea all'altra, all'interno dello stesso conduttore, creando un disturbo indesiderato (la diafonia appunto). Questo campo magnetico variabile può indurre, in un cavo vicino, una differenza di potenziale e quindi una corrente indotta spuria. In particolare quando si ha un circuito "sorgente" alimentato da una tensione e corrente, esso produce un campo elettromagnetico, in cui è immerso il circuito "ricevitore". Nel secondo circuito si indurrà una corrente (e quindi una tensione). Si intuisce, anche da questa descrizione semplicistica, che il fenomeno della diafonia appartiene al sistema stesso e quindi non è un problema di emissioni condotte o irradiate. Crosstalk Questo fenomeno è particolarmente indesiderato nel campo delle comunicazioni quando si usano cavi elettrici per trasportare dati o segnali (voce, video etc). Se i cavi non sono opportunamente schermati, si possono generare dei disturbi sui livelli di tensione che possono generare errori nell'apparato ricevente, con conseguente perdita di dati, o peggioramento della qualità della comunicazione sia in termini di rapporto segnale/rumore sia in termini di velocità di trasmissione. Queste problematiche sono invece assenti con l'utilizzo della fibra ottica e delle relative comunicazioni ottiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Potranno chiamarla "connessione bollino giallo", ma l'empiricità del risultato finale è tutt'altro che certificabile tramite bollino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107453 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
|
Principalmente sono problemi dovuti a configurazioni/profili errati. Poi qualche raro caso di saturazione della rete di trasporto. E' una cosa nuova anche per la maggior parte dei tecnici che sino ad ora avevano che fare con xdsl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Quote:
Ma sto concetto non vi si ficca in testa....... c'è poco da fare. Bene Bene Bene Bene... ma non benissimo.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107455 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
in effetti almeno per quanto riguarda tim sembrano essere proprio problemi di configurazione che non di limiti tecnologici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Quote:
Quella è una questione di ego ed orgoglio, di lotta tra ciò che si crede di meritare o giusto e quanto è possibile nella situazione concreta, in questo caso tecnologica. Non è certo giustizia divina quella che vede alcuni utenti in digital divide doversi dotare di 3G/4G, altri FTTC, altri FTTH... e chi niente. Ultima modifica di giovanni69 : 13-03-2018 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107457 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
che tu possa non essere contento della tua situazione ok (ognuno e' libero di lamentarsi per quel che crede), ma detto ciò, con chi te la vuoi prendere e soprattutto perché?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107458 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Arrivare a realizzare mentalmente che in casa nostra debba/possa arrivare qualcosa di fisicamente diverso mi rendo conto che per i più si fatichi a comprendere.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
|
Quote:
Se veramente hai capito come funziona allora dovresti aver capito anche che non ci sono soluzioni, è un limite fisco della tecnologia. il MOV al momento non è possibile per incompatibilità degli apparati di diverse marche riformulare tutte le offerte al ribasso (tipo 50 mega) scontenterebbe tutti quelli che essendo vicini al cabinet possono agganciare di più, e comunque c'è chi aggancia di meno. Cosa dovrebbero fare ? Un offerta in cui paghi 40centesimi/mese per mega agganciato in DL ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.