Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2018, 15:38   #107161
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Agcom ha tutto l'interesse che le leggi non vengano rispettate così da fare belle sostanziose multe che entrano nelle casse dello stato .
Infatti le multe sono sempre ben equilibrate da non portare a "rimessa" le manovre furbe delle telco.

Un perfetto equilibrio che ormai ce lo apre in 2 da anni.


Siamo a marzo ancora 28gg e niente 50one..
concordo è la realtà però non è TUTTO(incluso) così, come sempre in ITAGLIA ci sono risvolti politici/finanziari etc etc e si trovano contro un muro piuttosto che arrivare a dar maggiori disagi agli utenti finali, qualcosa di sicuro DEVE cambiare e un piccolo passettino alla volta viene fatto grazie a loro comunque, la vera realtà delle colpe sta in chi DECIDE e il nostro magico governo, in italia si trovano sempre compromessi perchè vai avanti per anni e anni senza risolvere nulla quasi e il tutto sta nella disponibilità economica
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non mi pare ci sia molto da spiegare.

Il vectoring (tu non ha citato il MOV) non richiede apparecchi in più, è una funzione presente nell'HW già installato sia in armadio che in casa dell'utente.
Per il MOV la cosa si complica e potrebbe essere necessario il cambio di hw o non è proprio possibile farlo (marce diverse non ancora intercomunicanti tra loro).
Di certo anche quando c'è compatibilità, dell'hw da aggiungere c'è e dei costi aggiuntivi ci saranno, però il mov non serve ovunque ed varie delle città dove serve probabilmente dovrebbero essere tra le poche fortunate che forse avranno ftth.

Con il vectoring NON copri più distanza!
Al max si può dire che dai più velocità a pari distanza, ma il vectoring non fa nulla per quellia 1500m per esempio (poi oddio qualche Mb lo darà anche a loro).
Però se le affermazioni finora fatte, alias che la maggior parte dei clienti sono sotto x metri, avessero dei fondamenti reali allora il vectoring sarebbe davvero una soluzione con un notevole impatto per la maggior parte dei clienti.
Non so quanto sia vero e quanto marketing o addirittura proprio dati errati, ma FastWeb in una sua slide ad un convegno mostrava che lei stimava di poter dare 150Mb di minimo al 90% dei clienti se si potesse usare il vectoring. Presumo che parli di suoi clienti in SLU

Non ho letto mai che il vectoring aumenti la latenza ma non avendo indagato dentro la documentazione ufficiale non lo garantisco al 100%.




Per ora per una buona percentuale di utenti gli upgrade a 100/200 sono meno finti della promessa di FTTH di qualcun altro

Piove e nevica e linea andata per le linee guaste o con problemi (che indubbiamente esistono).
Poi se cerchiamo di asserire che sia la norma e non la minoranza beh allora non perdiamo tempo e no comment.
dalle promesse (sperimentali in laboratorio) alle promesse (cartello compagnie) ai fatti reali (le nostre infrastrutture scadenti) ce ne passa
è inutile stare tanto non si capisce il concetto dei risvolti e si continua a CARTELLO ho upgrade 100/200/300M etc etc, non sai che infrastruttura usi, non sai quello che compri, io a differenza tua voglio cambiare e nel mio piccolo dico no a ste baggianate, tu dal canto tuo sfrutti un "upgrade" e ti accontenti pagandoli=non cambierà mai nulla gli affari vanno bene!!

Gli upgrade sono meno finti (dovresti informarti meglio) è comunque reale e condivisibile ma devi ringraziare le promesse FTTH se li hai

la differenza è tra due parole magiche: infrastrutture vs tecnologia
tu vuoi tecnologia sperimentale che raggira i problemi e addirittura viene messa in discussione e vietata (salvo ripensamenti) favorendo i loro giochetti

io voglio infrastrutture e poi la tecnologia per cui pago chiara e semplice

chi ha ragione? loro sempre e comunque, gli affari vanno bene così se tutti pagano, fai le autostrade (infrastruttura) e ci vai con un trattore che poi diventerà un ferrari(tecnologia) che poi si evolverà (tecnologie future) ma hai l infrastruttura per non schiantarti contro un palo!
hanno degli obbiettivi da DOVER raggiungere e come ci stanno provando? sparando 1000 a metà prezzo dei forse 100 al doppio solo dove conviene cercando di alzare la media risultante, io mi stacco e non farò media a ste condizioni sottovalutano che moltissima gente non vuole perchè costi/uso va meglio il MOBILE dove le infrastrutture ci sono e risultati anche

Ultima modifica di wenny : 03-03-2018 alle 15:43.
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 15:42   #107162
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
in ftth si subirà poi in maniera molto più tangibile la saturazione logica delle tratte di trasporto...e ci sarà qualcuno che definirà fallata anche la ftth

è un mondo imperfetto
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 15:58   #107163
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
in ftth si subirà poi in maniera molto più tangibile la saturazione logica delle tratte di trasporto...e ci sarà qualcuno che definirà fallata anche la ftth

è un mondo imperfetto
finche non fai l'infrastruttura è logico, come mettere il doppio del traffico su strade a 2 corsie invece che a 3-4-5 corsie
almeno con ftth puoi dare un buon servizio e in caso limitare la banda con vari profili gestibili e non fino A, quando in realtà andrai male e a 1/3

Ultima modifica di wenny : 03-03-2018 alle 16:01.
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 16:06   #107164
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
l'infrastruttura non sarà mai dimensionata 1:1 (come addirittura alcuni fantasiosi si aspettano), la banda per i residenziali sarà sempre "fino a" perché banda garantita costa non certo poche decine di euro a fattura, e ci sarà sempre il rischio di saturazione, che appunto con ftth emergerà più facilmente stanti i maggiori valori in gioco, e vedrai in quanti si lamenteranno anche con ftth

comunque mi ritiro dalla sterile discussione
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 16:32   #107165
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E quindi le alternative sono solo 2 (se escludi per ora il vectoring) :
  • Non darti nulla!
  • Venderle limitate ad una velocità che statisticamente prederebbero in molti (diciamo i vecchi 50Mb da erogare pure in 35b) anche nel caso di diafonia presente.
Ovviamente "molti o moltissimi" ma non "tutti" per il tutti non c'è una soluzione esistente.

E non rispondete FTTH perché la FTTH è ben lontana dal darla a tutti (beh oddio lo è anche la FTTC però almeno per ora viaggia a coperture già significative) e quindi non è una soluzione globale (senza contare che poi il "fino a" si sposta sulle dorsali ).
Inoltre non è facile (per i privati) da sostenere come costi senza avere poi abbonamenti con margini sufficienti a rientrare nel corso della propria vita (almeno vita lavorativa ).

Ci sta provando OpenFiber (che comunque pure lei si guarda bene per ora dal proporla a tutti quando lo fa interamente a sue spese).
Vedremo se avrà successo (speriamo per noi di si) o se tra qualche anno si troverà schiacciata dagli alti costi della FTTH da un lato e dalla poca propensione alla spesa degli italiani dall'altra.
Va bè il non vendere nulla è assurdo......su altri lidi qualcuno suggerisce un prezzo di vendita rispetto alla velocità ottenuta ma è impossibile sta cosa.
Cioè ho letto di qualcuno che ipotizzava tipo 4 profili di vendibilità a scaglioni di 50Mbps......... ma poi anche qua chi ad esempio "ottiene" 51Mbps paga come quello che poi ne ha 100Mbps non cambierebbe niente.

Sta cosa della FTTC cmq mi riporta alla mente gli anni in cui si iniziava a parlare dell'attuale DTV! Ricordo che si diceva che avrebbero messo in piedi nuovi ripetitori ogni x chilometri in modo di garantire la + totale copertura in tutte le zone d'italia ed ancora oggi a distanza di anni ci sono zone con ripetitori a caldo con coperture ridicole e magari in quelle zone c'è chi paga un'abbonamento premium e riceve la meta dei canali.
L'esempio è assurdo ma rende l'idea......


Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
in ftth si subirà poi in maniera molto più tangibile la saturazione logica delle tratte di trasporto...e ci sarà qualcuno che definirà fallata anche la ftth

è un mondo imperfetto
Allora cito questo perchè ti devo una domanda:
Aspe ma come fa la FTTH ad avere gli stessi identici problemi della FTTC ? Cioè se ad oggi io c'ho l'armadio a 200metri da casa e dallo stesso armadio ripartono con la fibra e arrivano direttamente a casa come si può avere le stesse identiche problematiche ?
Ho capito male io di come funziona sta benedetta FTTH ??

Poi onestamente.....discussione:
Personalmente non so da quando qua dentro ci stiate dentro( ma credo che + o - sta cosa va avanti fin dalle prime pagine del thread) ma io ad oggi sto semplicemente scambiando opinioni con degli amici come si farebbe tranquillamente seduti intorno un tavolo al bar.
Sopratutto perchè poi siamo tutti coscienti che dal lato utenza c'è poco da fare se non appunto scambiare 2 chiacchiere tra amici.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:00   #107166
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Cioè ho letto di qualcuno che ipotizzava tipo 4 profili di vendibilità a scaglioni di 50Mbps......... ma poi anche qua chi ad esempio "ottiene" 51Mbps paga come quello che poi ne ha 100Mbps non cambierebbe niente.
Non è una cosa agevole da fare soprattutto perché la banda (che è per lo più solo nominale e non garantita) incide poco sui costi.
Quindi toh al più ipotizziamo una cosa tipo:
30E per chi va a 50Mb o meno
33E per chi da 51Mb a 100Mb
37E per chi va da 101Mb a 150Mb
42E per chi va da 151Mb a 200Mb

Con una leggere propensione a crescere (stile tasse, chi è più ricco paga di più ).

Ti andrebbe bene ?
Secondo me no!

In molti vi aspettate una cosa impossibile tipo "se vado alla metà devo pagare la metà".
Poi ci sarebbe chi contesta che per 1Mb (es. 101Mb invece di 100) paga lo scaglione superiore, quello che contesta che lui che va a 160Mb paga come chi va a 200Mb ed non è giusto, ...ecc

Insomma un delirio lo stesso, soluzioni che accontentino tutti (provider compresi che più diventa complicata la gestione e più hanno costi) difficili da trovare.
Quote:
Allora cito questo perchè ti devo una domanda:
Aspe ma come fa la FTTH ad avere gli stessi identici problemi della FTTC ? Cioè se ad oggi io c'ho l'armadio a 200metri da casa e dallo stesso armadio ripartono con la fibra e arrivano direttamente a casa come si può avere le stesse identiche problematiche ?
Ho capito male io di come funziona sta benedetta FTTH ??

Poi onestamente.....discussione:
Personalmente non so da quando qua dentro ci stiate dentro( ma credo che + o - sta cosa va avanti fin dalle prime pagine del thread) ma io ad oggi sto semplicemente scambiando opinioni con degli amici come si farebbe tranquillamente seduti intorno un tavolo al bar.
Sopratutto perchè poi siamo tutti coscienti che dal lato utenza c'è poco da fare se non appunto scambiare 2 chiacchiere tra amici.
Facciamo un esempio idrico.
C'è una cisterna da X litri (es. 10000), un sistema di tubazioni con perdite venduti come fino a 200 litri al gg ed un altro sistema di tubazioni più moderno (ma più costoso) venduto come 1000 litri al gg (o meno con canone più basso).

Quello con perdite non garantisce a tutti di avere 200 litri al giorno e molti sono seccati di sta cosa e se la prendono con le inefficienze delle tubazioni.

Però ma manco quello più moderno garantisce i suoi 1000.
Non ha perdite ma la cisterna è da 10.000L ed i contratti venduti sono magari 100 (in realtà saranno anche 20.000 ma stiamo bassi) ma non ci sono 100.000 litri al gg per tutti.

Finché gli utilizzatori con contratto da 1000 litri (che tra l'altro condividono la cisterna pure con quelli da 200L) lo usano in modo parsimonioso magari non si noterà che la cisterna è da soli 10.000L ma quando si comincierà a bere troppo la cosa si noterà.
E poi ci saranno gli incavolati anche lì, forse molto più incavolati perché ora hai chi dice di pagare 200 e magari va a 50 (4 volte meno), dopo avresti chi dice di pagare 1000 ma si accorge di andare a 50 pure lui o se va bene a 100 (cmq 10 volte meno)

E mettere cisterne molte più grosse (alias non solo un 2x) a breve non è previsto perché costa troppo in rapporto ai soldi che poi prendi dai canoni.
Inoltre l'acqua (la banda) non è un bene infinito e quindi di certo una buona parte la tieni per chi è disposto a pagartela 100E al litro e non la dai tutta a chi invece vuole pagare 10 cent al litro e si lamenta pure che è troppo cara

Ultima modifica di Yrbaf : 03-03-2018 alle 17:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:01   #107167
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Va bè il non vendere nulla è assurdo......su altri lidi qualcuno suggerisce un prezzo di vendita rispetto alla velocità ottenuta ma è impossibile sta cosa.
Cioè ho letto di qualcuno che ipotizzava tipo 4 profili di vendibilità a scaglioni di 50Mbps......... ma poi anche qua chi ad esempio "ottiene" 51Mbps paga come quello che poi ne ha 100Mbps non cambierebbe niente.

Sta cosa della FTTC cmq mi riporta alla mente gli anni in cui si iniziava a parlare dell'attuale DTV! Ricordo che si diceva che avrebbero messo in piedi nuovi ripetitori ogni x chilometri in modo di garantire la + totale copertura in tutte le zone d'italia ed ancora oggi a distanza di anni ci sono zone con ripetitori a caldo con coperture ridicole e magari in quelle zone c'è chi paga un'abbonamento premium e riceve la meta dei canali.
L'esempio è assurdo ma rende l'idea......




Allora cito questo perchè ti devo una domanda:
Aspe ma come fa la FTTH ad avere gli stessi identici problemi della FTTC ? Cioè se ad oggi io c'ho l'armadio a 200metri da casa e dallo stesso armadio ripartono con la fibra e arrivano direttamente a casa come si può avere le stesse identiche problematiche ?
Ho capito male io di come funziona sta benedetta FTTH ??

Poi onestamente.....discussione:
Personalmente non so da quando qua dentro ci stiate dentro( ma credo che + o - sta cosa va avanti fin dalle prime pagine del thread) ma io ad oggi sto semplicemente scambiando opinioni con degli amici come si farebbe tranquillamente seduti intorno un tavolo al bar.
Sopratutto perchè poi siamo tutti coscienti che dal lato utenza c'è poco da fare se non appunto scambiare 2 chiacchiere tra amici.
Non avrà gli stessi problemi della FTTC.

Avrà problemi a livello di banda di accesso sui nodi della dorsale. Sarà molto più facile saturare quei link dati i valori molto più elevati in gioco.

Il problema è che tu stai discutendo/lamentando di qualcosa che conosci molto poco, quindi invece di dire la FTTC fa schifo o è una tecnologia fallata o robe cosi prima studia e capisci.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:21   #107168
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non avrà gli stessi problemi della FTTC.

Avrà problemi a livello di banda di accesso sui nodi della dorsale. Sarà molto più facile saturare quei link dati i valori molto più elevati in gioco.

Il problema è che tu stai discutendo/lamentando di qualcosa che conosci molto poco, quindi invece di dire la FTTC fa schifo o è una tecnologia fallata o robe cosi prima studia e capisci.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non è una cosa agevole da fare soprattutto perché la banda (che è per lo più solo nominale e non garantita) incide poco sui costi.
Quindi toh al più ipotizziamo una cosa tipo:
30E per chi va a 50Mb o meno
33E per chi da 51Mb a 100Mb
37E per chi va da 101Mb a 150Mb
42E per chi va da 151Mb a 200Mb

Con una leggere propensione a crescere (stile tasse, chi è più ricco paga di più ).

Ti andrebbe bene ?
Secondo me no!

In molti vi aspettate una cosa impossibile tipo "se vado alla metà devo pagare la metà".
Poi ci sarebbe chi contesta che per 1Mb (es. 101Mb invece di 100) paga lo scaglione superiore, quello che contesta che lui che va a 160Mb paga come chi va a 200Mb ed non è giusto, ...ecc

Insomma un delirio lo stesso, soluzioni che accontentino tutti (provider compresi che più diventa complicata la gestione e più hanno costi) difficili da trovare.


Facciamo un esempio idrico.
C'è una cisterna da X litri (es. 10000), un sistema di tubazioni con perdite venduti come fino a 200 litri al gg ed un altro sistema di tubazioni più moderno (ma più costoso) venduto come 1000 litri al gg (o meno con canone più basso).

Quello con perdite non garantisce a tutti di avere 200 litri al giorno e molti sono seccati di sta cosa e se la prendono con le inefficienze delle tubazioni.

Però ma manco quello più moderno garantisce i suoi 1000.
Non ha perdite ma la cisterna è da 10.000L ed i contratti venduti sono magari 100 (in realtà saranno anche 20.000 ma stiamo bassi) ma non ci sono 100.000 litri al gg per tutti.

Finché gli utilizzatori con contratto da 1000 litri (che tra l'altro condividono la cisterna pure con quelli da 200L) lo usano in modo parsimonioso magari non si noterà che la cisterna è da soli 10.000L ma quando si comincierà a bere troppo la cosa si noterà.
E poi ci saranno gli incavolati anche lì, forse molto più incavolati perché ora hai chi dice di pagare 200 e magari va a 50 (4 volte meno), dopo avresti chi dice di pagare 1000 ma si accorge di andare a 50 pure lui o se va bene a 100 (cmq 10 volte meno)

E mettere cisterne molte più grosse (alias non solo un 2x) a breve non è previsto perché costa troppo in rapporto ai soldi che poi prendi dai canoni.
Inoltre l'acqua (la banda) non è un bene infinito e quindi di certo una buona parte la tieni per chi è disposto a pagartela 100E al litro e non la dai tutta a chi invece vuole pagare 10 cent al litro e si lamenta pure che è troppo cara
** Rispondo ad entrambi **

Potremmo fare forse l'esempio con una rete lan da 100Mbit ?
Dove appunto se tu hai 4 pc connessi e 2 di questi si scambiano dati sfruttando 60/70Mbps gli altri sono cmq limitati ?

Allora alla fine non è ma è come dico io:
Ad oggi non c'è una tecnologia che garantirebbe la totale banda che poi un gestore di fatto vende.

Io sono uno stupido utente..... non devo andare a studiarmi niente e non è mia la colpa se un gestore mi vende un servizio che poi non può garantire per qualsiasi problema su questo mondo ma non deve essere questo un problema dell'utente finale.

Sta cosa della diafonia che molti decantano....... c'è ma qualcuno sembra la prenda come "scusante" verso i gestori. Contenti voi.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:35   #107169
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il discorso e' che il tuo ragionamento e' concettualmente sbagliato, ci sono millemila ragioni che ti dovrebbero far capire perché e' giusto che gli operatori propongono offerte "fino a" e che di conseguenza e' normale vedere velocità reali inferiori a quelle teoriche
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:37   #107170
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
** Rispondo ad entrambi **

Potremmo fare forse l'esempio con una rete lan da 100Mbit ?
Dove appunto se tu hai 4 pc connessi e 2 di questi si scambiano dati sfruttando 60/70Mbps gli altri sono cmq limitati ?
Si esatto è numeri diversi a parte praticamente identico.

Ipotizza di avere una linea internet a 1000 (diciamo quasi veri) e poi 1000 PC in lan a 100Mb che se la condividono.
Quando i PC realmente utilizzati sono pochi tutti sono convinti di avere internet a 100Mb (100 non 1000 perché tu hai la lan a 100Mb) tutta per sé.
Quando saranno tanti molti se ne accorgeranno che non sempre è così

Quote:
Allora alla fine non è ma è come dico io:
Ad oggi non c'è una tecnologia che garantirebbe la totale banda che poi un gestore di fatto vende.
Esatto ancora!
Però la fibra ti garantisce che se non la usano gli altri allora la puoi usare tutta te.
Il gestore non ti vende la banda ti vende una connessione Best Effort che nei casi migliori (che si spera, per l'utente, siano frequenti) va al valore indicato.

Poi tutto è in proporzione al costo, dagli 2000E al mese e vedrai che più raramente (però mai neanche in quel caso) ti accorgerai che ci sono altri.

Quote:
Io sono uno stupido utente..... non devo andare a studiarmi niente e non è mia la colpa se un gestore mi vende un servizio che poi non può garantire per qualsiasi problema su questo mondo ma non deve essere questo un problema dell'utente finale.
Vedi sopra.

Comunque è colpa dell'utente se non legge il contratto e crede che ci sia "garanzia".
Il contratto è "io cerco di fare del mio meglio per darti X quasi tutti i gg, ma se non ci riesco pazienza, non ti garantisco nulla tranne il poter andare via se non ti sta bene dopotutto anche tu dovresti capire che se paghi 10 una cosa che dovrebbe costare 10.000, forse dovrai dividerla con altri"
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 17:38   #107171
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
** Rispondo ad entrambi **

Potremmo fare forse l'esempio con una rete lan da 100Mbit ?
Dove appunto se tu hai 4 pc connessi e 2 di questi si scambiano dati sfruttando 60/70Mbps gli altri sono cmq limitati ?

Allora alla fine non è ma è come dico io:
Ad oggi non c'è una tecnologia che garantirebbe la totale banda che poi un gestore di fatto vende.

Io sono uno stupido utente..... non devo andare a studiarmi niente e non è mia la colpa se un gestore mi vende un servizio che poi non può garantire per qualsiasi problema su questo mondo ma non deve essere questo un problema dell'utente finale.

Sta cosa della diafonia che molti decantano....... c'è ma qualcuno sembra la prenda come "scusante" verso i gestori. Contenti voi.
Il problema è che il tuo ragionamento è viziato da errori, è sbagliato.

Tu devi leggerti il contratto, il problema è TUO, se lo accetti ne sei consapevole. Se l'ISP crea contratti con la dicitura "fino a" e tu l'accetti poi sono cavoli tuoi. Cosi funziona nel mondo. Nessuno è obbligato a garantirti nulla.

Nemmeno i 40Mb che sono sul contratto, quelli non sono garantiti, sono solo la soglia entro cui uno può recedere senza nessun costo, non che TIM te li debba garantire per forza.

Se tu vuoi un contratto con GARANZIA e non "fino a" ti fai una FTTH personale (che attualmente viene venduta solo con contratti business) del costo di migliaia di euro per gli scavi e 1000/2000 euro al mese di abbonamento, a seconda della velocità che vuoi.

Al mondo si può fare tutto, basta pagare, non è che c'è un obbligo di nessuno nei confronti degli utenti.

Se tu sei un semplice utente che non vuole capire, allora non capire ma leggi perlomeno i contratti che sottoscrivi, perchè quelli fanno fede.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:11   #107172
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il discorso e' che il tuo ragionamento e' concettualmente sbagliato, ci sono millemila ragioni che ti dovrebbero far capire perché e' giusto che gli operatori propongono offerte "fino a" e che di conseguenza e' normale vedere velocità reali inferiori a quelle teoriche
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il problema è che il tuo ragionamento è viziato da errori, è sbagliato.

Tu devi leggerti il contratto, il problema è TUO, se lo accetti ne sei consapevole. Se l'ISP crea contratti con la dicitura "fino a" e tu l'accetti poi sono cavoli tuoi. Cosi funziona nel mondo. Nessuno è obbligato a garantirti nulla.

Nemmeno i 40Mb che sono sul contratto, quelli non sono garantiti, sono solo la soglia entro cui uno può recedere senza nessun costo, non che TIM te li debba garantire per forza.

Se tu vuoi un contratto con GARANZIA e non "fino a" ti fai una FTTH personale (che attualmente viene venduta solo con contratti business) del costo di migliaia di euro per gli scavi e 1000/2000 euro al mese di abbonamento, a seconda della velocità che vuoi.

Al mondo si può fare tutto, basta pagare, non è che c'è un obbligo di nessuno nei confronti degli utenti.

Se tu sei un semplice utente che non vuole capire, allora non capire ma leggi perlomeno i contratti che sottoscrivi, perchè quelli fanno fede.
** Anche qua rispondo ad entrambi **
Ma appunto ragazzi..... è proprio li il discorso. E' da chi permette a questi di vendere e fare questi contratti """"""""""" truffaldini """""""""""
Sarebbe poi da metterne 1000000 di virgolette.

E un pò lo stesso discorso che facevo diversi reply fà...... quando diciamo che alla fine siamo in italia dove tutto è concesso e niente è dovuto. Dove tutti i gestori fanno a gara da chi spara la stronzata + grossa o chi mette il numero + alto e poi alla fine è sempre l'utente finale che la prende nel 90% sempre li dove non batte il sole.

Io bene o male ho capito com'è che funziona il tutto..... cioè poi in qualche affermazione ho estremizzato parecchio però poi mi sembra che bene o male siamo tutti della stessa idea.

Se m'è concesso farrei quindi un riassunto:
Siamo tutti d'accordo sul fatto che in teoria i gestori dovrebbero fare il possibile per limitare i danni ok ?
Siamo poi tutti coscienti che, visto le fisiche pratiche delle stesse tecnologie, i gestori non possono farci niente ok ?

Detto questo quindi diciamo anche:
Che se poi un povero cristo si "lamenta" un pò per la situazione credo sia normale. In fondo in italia....... siamo abituati a farlo e lo facciamo con tutto


Cmq sia ragazzi....... voglio per un'attimo uscire da questo circolo vizioso:
Io ben cosciente del fatto ho cmq segnalato il calo di velocità al 187 un paio di giorni fà.
L'altra mattina ricevo una chiamata e una ragazza mi chiede un paio di info in merito a come avevo ottenuto e rilevati i problemi riportati. Mi chiede se avessi fatto i test con dispositivi in wi-fi oppure ad esempio se il mio pc avesse solamente una connessione lan da 100Mbit ecc. ecc. Dopo circa 5 minuti m'ha detto che lei ha fatto un paio di controlli sulla mia linea (non ho mai capito come fanno e con cosa..... anche all'epoca della ADSL mi facevo la stessa domanda) rilevando appunto sto calo di prestazioni della linea dai 200Mega ai 130 attuali. M'ha poi detto che la presenza di nuove attivazioni potrebbero causare cali ma riteneva cmq la mia segnalazione valida e m'ha aperto un intervento da parte di un tecnico in armadio e se necessario anche nel mio impianto previo appuntamento.
Quando ho chiamato il 187 sapevo un pò la situazione e gli eventuali problemi di diafonia e simili però ho chiamato cmq tanto a me non costa nulla segnalare. Conosco benissimo le classiche frasi di circostanza per tenere calmi i clienti (come quando ti dicevano cose sulle centrali all'epoca della ADSL per citarne una che spesso o sentito). Vediamo un pò....... cos'è che uscirà fuori.
Da quello che ho scoperto potrebbero, se è cosi che si dice, magari cambiarmi coppia (personalmente non so nemmeno cos'è) e farmi risalire ad esempio per un pò verso quote + elevate ma poi nuove attivazioni sul mio armadio e/o quartiere o addirittura sul mio stesso palazzo e boooom. Riparte la giostra
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:16   #107173
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
in centrale ad oggi soltanto tim ha apparati vdsl
Anche fastweb ma non so che profili usino.
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
In pratica mi chiedo come possano incentivarlo quando sono sicuro che sono ben consapevoli dei limiti della tecnologia.
Telecom era partita con i 30M, fw e vf con le loro onu hanno iniziato a vendere la 100M e tim si è adeguata per non perdere clienti.
Stessa cosa dopo che fw se ne uscita con i 200M.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:18   #107174
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
fw ha messo onu in centrale? e da quando? mi devo informare
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:19   #107175
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma dai che cavolo c'entra l'auto...



Prima di fare questi discorsi cercate perlomeno di capire di cosa parlate, sennò fate come quelli che credono che se metti il telefono nel microonde si ricarica più velocemente...
Guarda che forse dovresti te prima leggere bene e capire di che parlano gli altri. Il mio discorso era CHIARAMENTE un discorso che si poggiava sull'aspetto UMANO e voleva poi spiegare l'aspetto psicologico di chi si aspetta una cosa e magari ne ha un altra, citando il mio esempio dell'adsl era ancora piu chiaro,e l'ho messo proprio per far intendere che cmq spesso è più un problema dell'utente , tant'è che ho citato quasi criticandomi la mia esperienza personale che prima 17 mega ero soddisfatto i e poi vivo con frustrazione la possibilità di cali a 140(per esempio) partendo da 200.
NON sto parlando di questioni tecniche e via dicendo, per cui l'esempio era volto a spiegare quanto sopra.
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:25   #107176
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
** Anche qua rispondo ad entrambi **
Ma appunto ragazzi..... è proprio li il discorso. E' da chi permette a questi di vendere e fare questi contratti """"""""""" truffaldini """""""""""
ma non e' cosi e' la fisica che impone agli operatori di definire i contratti "fino a" ... anzi, se non lo specificassero a quel punto si che sarebbero truffaldini

Ultima modifica di san80d : 03-03-2018 alle 18:27.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:26   #107177
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
fw ha messo onu in centrale? e da quando? mi devo informare
Nei nuovi impianti ull montano dei huawei ma5616 (praticamente come le onu di tim) con schede pots e xdsl (schede vcmm, quindi vdsl2) , non so se forniscono vdsl o solo adsl.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:33   #107178
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
ahhhh sìsì ok allora sono già più allineato, in effetti è da togliersi il dubbio se offrano anche vdsl da centrale
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:46   #107179
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma non e' cosi e' la fisica che impone agli operatori di definire i contratti "fino a" ... anzi, se non lo specificassero a quel punto si che sarebbero truffaldini
Azz...... anche questo è giusto
Ma il risultato finale alla fine non cambia

Che poi ragazzi se proprio mi ci fate pensare:
Ora come ora io c'ho solo un PC che qua in caso sfrutterebbe i 200Mbps..... cioè questo da cui sto scrivendo ora che è collegato appunto via LAN al TIM HUB.
Per il resto in casa ci sono diversi smartphone che sfruttano il wi-fi ma li sarebbe da fare un discorso a parte.
Poi c'ho dall'altra parte della casa uno Smart TV.. il decoder Sky... un Raspberry che cmq sia hanno tutti l'interfaccia ethernet a 100Mbps.
Connesso all'Hub tim c'è anche una stampante di rete... ok quella stamperebbe anche con 10Kbps

Alla fine è come le caramelle per un bambino....... + ne ha e + ne vorrebbe. Ovvio che ad oggi con 170-190Mbps starei al top...... però poi non posso che discuterne con "amici" in un forum.

Che dire ragazzuoli ?
A mio avviso s'è detto tutto.......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 03-03-2018 alle 18:49.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 19:10   #107180
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
A mio avviso s'è detto tutto.......
ya, si e' detto tutto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v