Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2018, 17:34   #106361
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Peccato...
Si vede che in Germania sono avanti di tanto...li stanno implementando il vectoring a gogo senza "ma" e "se" o altri problemi.
In Germania hanno regolamentato il SLU, non consentendo lo scenario multioperatore/multivendor.

Ti cito un passo emblematico dal documento che hai postato (pag.40) :

Quote:
Nella delibera n. 747/13/CONS, l’Autorità ha quindi evidenziato che la fattibilità di un’architettura di tipo MOV richiede che, a livello regolamentare, si tenga conto di quanto segue:

- gli apparati devono essere dello stesso vendor area per area;

[...]
Qui hanno solo pensato ad installare cabinet a casaccio e ONU senza criterio alcuno.... Bye bye vectoring.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 23:43   #106362
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
altra testimonianza che i file di telecom wholesale non sempre sono da prendere come riferimento.
Sarebbe la prima.. finora tutte le "testimonianze" precedenti si sono dimostrate non corrette...

Quote:
Originariamente inviato da gmarcassx Guarda i messaggi
Ciao, finalmente mi fanno attivato la fibra, e prima sorpresa direttamente con profilo 35b dove non risulta neanche attiva. bene. .
Se ti è possibile, anche in PM, mi mandi indirizzo, civico e città? Vorrei controllare rispetto a quanto compare nei files... Grazie :-)
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 06:25   #106363
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
@psyred per quello dico che sono avanti...
fanno il regolamento: 1 onu con tutti gli apparati necessari che viene piazzato da telecom e affitta a prezzi "competitivi". solo così si riesce a sfruttare tutte le tecnologie inerenti della vdsl per spremere al massimo il rame e portare la banda ultralarga alla maggior parte dei clienti

qua da noi oguno fa quello che vuole. tanto alla fine è il cliente che ne risente e paga comunque.
solo dopo un tot di tempo si rendono conto delle ca**ate ma ormai è giá stata fatta e non possono remare indietro altrimenti ISP secondi (ovvero non telecom) si incazzano e comqunque i costi per riparare il "danno" che hanno fatto esploderebbero.

a parere mio resta così per parecchi anni - tanto i contributi gli hanno incassati ed il piano bul lo hanno raggiunto o sono su buona strada. quello che succede dopo, o come si va avanti per aprire ancora di più il rubinetto PER IL CLIENTE non interessa a nessuno

l'unico che si salva un po è EOF. hanno iniziato il progetto e tirano avanti. oviamenti gli altri partono in 5a per dire anche noi facciamo, ma stranamente nelle stesse città dove già gente ha maggior possibilità che quelli a certe distanze dal ONU


davvero peccato che socrate non è mai partito. non è assolutamente consigliabile in città con una popolazione molto densa, ma per tutti che vivono fuori sarebbe un dono!
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 10-02-2018 alle 06:33.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 08:31   #106364
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da marco2bb2 Guarda i messaggi
Sarebbe la prima.. finora tutte le "testimonianze" precedenti si sono dimostrate non corrette...

Perchè? Io ho letto di almeno un altro utente che è coperto dalla 200 ma che il file è fermo da mesi.

Speranzoso avevo poi chiamato il 187 che puntualmente ha confermato che anche io ero coperto dalla 200, cosa che poi -non avevo dubbi- si rivelò una bufala galattica come scrissi qualche post fa.
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 09:34   #106365
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
Perchè? Io ho letto di almeno un altro utente che è coperto dalla 200 ma che il file è fermo da mesi.
Non ricordo il caso specifico, ma mi pare che l'altro utente non ha mai confermato quale fosse l'armadio..
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 09:54   #106366
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da marco2bb2 Guarda i messaggi
Non ricordo il caso specifico, ma mi pare che l'altro utente non ha mai confermato quale fosse l'armadio..
Fammi sapere se quest’ultimo caso è confermato, così creiamo un minimo di statistica
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 13:09   #106367
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
MOV e natura dell'obbligo di Tim

Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Siccome non ho più letto da parecchi mesi forse era già stato postato
https://www.agcom.it/documents/10179...cc?version=1.0

Fondo pagina 38 ino 41 parlano di MOV... [...]
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
che il MOV e' tecnologia inesistente, che loro non sono obbligati a crearla, ne' sono in grado di farlo in quanto riguarda i produttori di apparati e non gli isp.

il documento e' del 2016 e questo cio' che scrive Agcom a pagina 9 della presentazione dell'11 luglio 2017:

"L’Autorità ha inteso anche favorire l’innovazione, non solo nei profili di accesso (promozione dell’equivalence e regolamentazione dei prezzi e della qualità dei nuovi servizi xDSL all’ingrosso, disciplina dell’accesso al cabinet, il vectoring e il MOV, regolazione delle reti GPON-FTTH e delle infrastrutture fisiche), ma anche nelle altre componenti del sistema di telecomunicazioni attraverso la migrazione amministrativa Ethernet, la regolamentazione del backhauling, gli interventi in materia di Net Neutrality e la promozione dello sviluppo del protocollo di interconnessione IP, l’attuazione dei sistemi di numerazione per lo
sviluppo dell’Internet of Things."

e poi fu il buio....
E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016? Sono state definite?




Ultima modifica di giovanni69 : 10-02-2018 alle 13:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 14:35   #106368
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
oggi c'erano a lavorare agli armadi, devono aver attivato qualche altra utenza.

Sono passato da 45/20 a 38/21..non so perchè sia salito l'upload.

Comunque ho chiamato il 187 per sapere quanto mi costa disdire completamente la linea...99euro.

Lunedì chiamo il commerciali di zona che mi dette l'ok per cambiarmi di chiostrina con quella più vicina, gli propongo di fare una nuova attivazione a nome mio, vediamo se i lavori fino al cancello di casa li faranno loro o se spetteranno a me.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 15:26   #106369
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
Fammi sapere se quest’ultimo caso è confermato, così creiamo un minimo di statistica
Sembra confermato... L'armadio è classificato come 100 in tutte le piattaforme, compreso la verifica online del sito TIM, eppure lo hanno attivato a 200
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 16:20   #106370
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016?
Sono state definite?
Se l'ha fatto, non ha ancora detto niente a nessuno!

Comunque si puo' barricare dietro alla voce "quando disponibile" e alla voce "all'interno delle quali verra' recepito lo standard MOV internazionale, nazionale o eventuali soluzioni propietarie".
Dato che quello internazionale non esiste, che quello nazionale e le soluzioni proprietarie non possono esistere perche' dipendono dai produttori e non dagli isp, possono tranquillamente lavarsene le mani.

Personalmente mi basterebbe che cercassero una soluzione di compromesso, come portare ftth dove c'e' una situazione multioperatore con i propri cabinet perche' sicuramente si tratta di zone dove ci sono i requisiti per l'ftth, e portare il vectoring su tutto il resto, cosi' mandiamo il mov a quel paese e finisce li', anche perche' al momento alternative a breve ne vedo poche.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 07:53   #106371
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
OLE QUALCUNO LO HA CAPITO!!!

li dove solo ed esclusivamente tim ha i suoi armadi possono attivare vectoring tranquillamente.
per le altre situazione, ovvero, dove ogni santo isp mette un suo armadietto si deve vedere

agcom o una "ente" che controlla/regola un po tutto in questo caso però ha completamente fallito. tutti sono partiti in 5a ma non hanno mai pensato al dopo - come al solito
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 07:57   #106372
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
In questi giorni Enel ha portato la corrente ai cabinet del mio paese...
Boh... non so più cosa pensare...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 08:45   #106373
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11606
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016? Sono state definite?



In effetti c'è qualcosa che non quadra sul divieto di agcom riguardo al vectoring:

La delibera di agcom n. 238/13/CONS del 2013 all. B al punto 346 pg 120 dice che sebbene il vectoring non sia compatibile con l'obbligo di SLU l'Autorità ritiene opportuno "NON LIMITARE la diffusione del vectoring che potrebbe incidere considerevolmente sullo sviluppo delle reti di nuova generazione, in quanto apporterebbe benefici agli utenti finali e renderebbe possibile raggiungere più velocemente gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale europea per il 2020" anche se " considera fondamentale garantire a tutti gli operatori un level playing field che consenta loro di competere nel mercato al dettaglio della larga banda e di produrre offerte retail concorrenziali".
Pertanto l'Autorità ritiene necessario che Telecom Italia continui ad essere sottoposta all’obbligo di fornitura del servizio di SLU nelle aree di armadio dove tale servizio è già utilizzato MA viene RIMOSSO l’obbligo di fornitura del servizio di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring e solo nel caso in cui:

i) il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi

ii) l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio
di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.

la delibera di agcom n. 238/13/CONS del 2013 all. B al punto 346 pg 120 dice che sebbene il vectoring non sia compatibile con l'obbligo di SLU l'Autorità ritiene opportuno "NON LIMITARE la diffusione del vectoring che potrebbe incidere considerevolmente sullo sviluppo delle reti di nuova generazione, in quanto apporterebbe benefici agli utenti finali e renderebbe possibile raggiungere più velocemente gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale europea per il 2020" anche se " considera fondamentale garantire a tutti gli operatori un level playing field che consenta loro di competere nel mercato al dettaglio della larga banda e di produrre offerte retail concorrenziali".
Pertanto l'Autorità ritiene necessario che Telecom Italia continui ad essere sottoposta all’obbligo di fornitura del servizio di SLU nelle aree di armadio dove tale servizio è già utilizzato MA viene RIMOSSO l’obbligo di fornitura del servizio di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring e solo nel caso in cui:

i) il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi

ii) l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio
di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.

https://www.agcom.it/documents/10179...c0?version=1.0

In breve AGcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU.
Per gli altri è campo libero.


In breve Agcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU.
Per gli altri è campo libero.


Un'idea che mi sono fatto è questa: al momento dai vertici di TIM si ritiene che l'attuale velocità non vettorizzata sia un'offerta "adeguata" a livello di velocità e che investire seppure poco per migliorare l'offerta non sia al momento conveniente.

Teniamo presente la situazione di mercato:

1) L'adozione della fibra è ancora limitata.
2) Per la maggior parte delle persone già 30Mbps sono più che sufficienti e tranne gli sfigati troppo distanti dalle centrali o quelli affetti da una diafonia disastrosa un miglioramento della linea potrebbe non essere percepito come un "plus" tale da essere disposto a pagarlo.
3) Non ci sono molte soluzioni sul mercato che offrano velocità migliori. OF non è ancora una seria minaccia. La copertura è troppo ristretta.

Per me c'è una posizione attendista di TIM...lo possono fare ma non vogliono farlo adesso. Vogliono vedere come evolve il mercato in termini di domanda e anche sotto il profilo della regolazione. Non dimentichiamoci che l'ipotesi di scorporo è strisciante da anni e oggi se ne parla seriamente e probabilmente anche impegnarsi su una tecnologia come il vectoring è prematuro...non è una leva che li avvantaggi a livello competitivo almeno per il momento. Sarebbe stupido sparare la "cartuccia" oggi. Oppure si potrebbero trovare investito in una tecnologia "vecchia" quando il mercato chiede prestazioni superiori... Oppura ancora fanno fuori OF con una bella acquisizione e si fa quello che preferiscono: pigliare canoni pieni per una ventina d'anni non investendo un euro...
E' a mio avviso probabile che tireranno fuori il vectoring quando riterranno il mercato "maturo" magari con un bel nome tipo super ultra fibra vector con un aumento di una decina d'euro...

Ultima modifica di azi_muth : 11-02-2018 alle 08:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 09:15   #106374
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In effetti c'è qualcosa che non quadra sul divieto di agcom riguardo al vectoring:


E' a mio avviso probabile che tireranno fuori il vectoring quando riterranno il mercato "maturo" magari con un bel nome tipo super ultra fibra vector con un aumento di una decina d'euro...
Non possono mettere il vectoring come pagamento a parte, perche' funziona solo se coinvolge TUTTI i clienti.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 11:15   #106375
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
In questi giorni Enel ha portato la corrente ai cabinet del mio paese...
Boh... non so più cosa pensare...
invece sai benissimo cosa pensare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 12:52   #106376
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Tenicamente il vectoring si puo' attivare senza mov anche dove sono presenti cabinet diversi:

Ovviamente non funzionera' come dovrebbe e pochi guadagneranno in maniera sensibile: qualche fortunato potrebbe guadagnare di piu', la maggioranza avra' un guadagno poco percettibile o nullo.

Il fatto e' che non ha controindicazioni e nel peggiore dei casi semplicemente non avra' alcun effetto.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 12:54   #106377
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11606
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Non possono mettere il vectoring come pagamento a parte, perche' funziona solo se coinvolge TUTTI i clienti.
Beh ma a quel punto potrebbero limitare la velocità "vector" a chi non paga. Oppure potrebbe essere utilizzata in modo "difensivo" se OF prendesse piede.
Di solito s'introducono innovazioni nell'offerta solo quando le condizioni del mercato lo richiedono, possibilmente monetizzandole...non prima.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 13:08   #106378
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh ma a quel punto potrebbero limitare la velocità "vector" a chi non paga. Oppure potrebbe essere utilizzata in modo "difensivo" se OF prendesse piede.
Di solito s'introducono innovazioni nell'offerta solo quando le condizioni del mercato lo richiedono, possibilmente monetizzandole...non prima.
Ma se non vettorizzano tutto il traffico tagliano la banda anche a chi paga, non solo a chi non paga. Non ha senso. Non puoi vettorizzare solo alcuni clienti ed altri no, altrimenti chi non paga disturbera' chi paga e avranno tutti lo stesso servizio degradato.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 13:25   #106379
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11606
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Ma se non vettorizzano tutto il traffico tagliano la banda anche a chi paga, non solo a chi non paga. Non ha senso. Non puoi vettorizzare solo alcuni clienti ed altri no, altrimenti chi non paga disturbera' chi paga e avranno tutti lo stesso servizio degradato.
Potrebbero vettorizzare tutto il traffico e dare accesso alle prestazioni migliori solo a chi paga.
Cmq il discorso è ininfluente...

Ultima modifica di azi_muth : 11-02-2018 alle 13:30.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2018, 13:41   #106380
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
invece sai benissimo cosa pensare
So che cosa vorrei... che potrebbe essere diverso da cosa sta succedendo....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v