|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#97161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97162 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97163 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
il caldo ha portato problemi seri anche sulla mia utenza 200 mega, che fino a pochi giorni fa andava a piena portante in upstream (21600) e circa 140 in downstream.
da qualche giorno avvengono molte disconnessioni e nelle ore più calde la portante in upstream viene negoziata solo a 2 o 3 Mb, mentre quella in downstream è poco inferiore a quella precedente (130 mega contro 140. avevo pensato a uno dei dei fili del doppino staccato, ma la differenza di attenuazione fra quando funzione bene e quando male è troppo poca. non credo nemmeno che passare da 20 mega a 2 in upstream possa essere causato da una nuova attivazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Innanzitutto è sbagliato associare questo armadietto a un MSAN, perché in realtà la differenza lo fa quello che c'è dentro! In caso di MSAN esso dovrebbe contenere schede ADSL2+ ed RTG VOCE e relativi splitter, identificati nei file excel Wholesale come MNXXXX. Quel cabinet però viene utilizzato anche quando gli armadi stradali si trovano all'interno di muri o di recinzioni, rendendo impossibile collocare il sopralzo VDSL2: in questo caso non è corretto chiamarlo MSAN, è un semplice cabinet da posizionare nelle immediate vicinanze dell'armadio da 'alimentare' con la VDSL2. Non conosco casi invece di MSAN con schede VDSL2 e schede FONIA. Per l'altra domanda, ovvero se un MSAN eroga ADSL solo per le utenze di quel cabinet: direi assolutamente si, anche se - in mancanza di DSLAM da centrale e dovendo fornire ADSL ad un utente che per esempio è collegato in rigida (quindi direttamente alla centrale) - non vedo impedimenti tecnici (a parte l'eccessiva distanza in alcuni casi) nell'utilizzare uno dei doppini che vanno dall'armadio alla centrale per far andare il segnale ADSL verso l'utente (indirizzando quindi l'ADSL in centrale e da li collegando con una permuta l'utente in rigida). Certo è una soluzione del cavolo, a livello commerciale magari nemmeno implementata o implementabile, ma forse in alcuni casi limite viene utilizzata... Non saprei Ultima modifica di jake101 : 03-08-2017 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
scrivo per conto di un amico che è registrato anche lui al forum ma che per problemi di salute non può intervenire in prima persona,il suo nick è: cmv
nella sua zona Osimo (AN) è presente la 200 Mega,ha il cabinet a 50 metri di distanza circa. visto che c'è la promozione 19,90€ per 12 mesi ieri abbiamo provato a fare l'attivazione della Smart Fibra Plus tramite sito web TIM, lui proviene da Digitel Italia, ma dopo aver inserito tutti i dati gli viene data disponibilità solo per l'ADSL 7 Mega. la verifica copertura dà esito positivo,abbiamo anche controllato su Fibra.Click e Planetel,inoltre l'inquilino che abita nell'appartamento al piano sotto l'ha attivata senza problemi così come lo zio che sta nella casa affianco. stando a quanto ha detto una sua conoscente che lavora in TIM il problema sono i codici di migrazione che finiscono con 005J per la fonia e 006W per l'ADSL, anche Digitel ha ribadito più o meno la stessa cosa, percui l'unica soluzione per ottenere la promozione in corso è cambiare numero telefonico.quindi fare tutto ex novo. in alternativa può mantenere il numero attuale ma così facendo perde la promozione.inoltre rimane senza internet per almeno 1 mese in quanto viene prima attivata la fonia e solo in seguito la Smart Fibra Plus. vi risulta tutto ciò? non c'è un modo meno rognoso per mantenere il numero ed ottenere la promozione? non sarebbe l'ideale per lui rimanere così tanto tempo senza internet. grazie
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Tuttavia direi che sì, in linea di massima è così. Un VDSL non è null'altro che un ADSL esteso in frequenza e quello che l'ADSL riusciva a fare sino a 2.2MHz lo fa anche il VDSL, senza contare che di solito in VDSL la linea è più corta. Quindi quella banda in più oltre ai 2.2MHz al massimo aggiunge prestazioni, o se non aggiunge nulla perché la linea è lunghissima e quella banda aggiuntiva non può essere utilizzata, neppure toglie nulla. Poi può metterci lo zampino un errore di configurazione, un guasto, una connessione mal fatta... Ma se passando sa ADSL a VDSL le prestazioni peggiorano, secondo me, è sempre un segnale di allarme di qualcosa che non funziona come dovrebbe.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Entrambi i sistemi hanno un US tra 25kHz e 138kHz, e un DS tra i 138kHz e i 2.2MHz (ADSL) che in VDSL diventano 3.75MHz. Il meccanismo che assegna bit alle portanti è lo stesso nei due sistemi quindi ciò che fa l'ADSL lo fa tale e quale il VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3724
|
Quote:
La cosa più ridicola è che quando, mesi fa, cominciarono le mie preoccupazioni, qualche sapientone qui dentro mi derise e mi diede dell'ignorante perché avevo avanzato l'ipotesi di poter arrivare col tempo, con una 200M, a scendere sotto i 50M... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97171 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma allora questi 200 mega a cosa servono in pratica?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97173 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
7.5MB/s sono circa 62-63Mbps se contiamo anche l'overhead dei protocolli di rete.
Prova a scaricare più cose da server diversi e vedrai che i 200Mb li troverai tutti o quasi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97174 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
|
Domandona:
a tutti quelli che aspettavano il modem da fine giugno, è arrivato ? Io lo sto ancora aspettando in teoria. ![]() In pratica l'ho già preso su ebay, ma per principio lo voglio ricevere dalla TIM. Qualche nuovo consiglio magari? Su twitter oramai sono un disco rotto che si ripete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Però quel obiettivo a 180Mb (alias soglia di garanzia per potersene andare a gratis se non mantenuta) mi pare parecchio alto, a meno che non pensino ad una attivazione del vectoring. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97176 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97177 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 115
|
Youtube problemmi
Dopo alcuni mesi, senza più i problemi di streaming, specialmente su youtube, oggi siamo di nuovo al peggio del peggio. 500kbps! impossibile guardare quasi tutti i video, senza continui buffering. Ho provato a resettare il modem per cambiare IP risultato, ho perso 4 mega di velocità ( prima speedtest erano a 90mb, ora 86), ho cambiato ip, ma il buffering, se possibile, fa ancora più pena!
![]() Guarda caso, non appena attivo Tunnelbear, il buffering di youtube va da 500kb a 48000kb ![]() ![]() ![]() Chiaramente TIM ci cova.
__________________
I7 3770, GTX 1070 Gigabyte gaming 1 8GB, 16 gb ddr3 1666 ram, SSD Evo Samsung 850 250gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97178 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Come faranno a stabilire i vicinissimo all'armadio? dalle prove su campo o dai database tipo fibermap / planetel?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#97179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Tu vai sempre piu' veloce ma questo non vuol dire che lo facciano i server remoti o le varie reti che li collegano.
Piu' veloce vai e piu' scopri i limiti che stanno dall'altro lato, mentre in adsl quando andavi lento cio' non era possibile perche' bastava poco a saturare il download. Bisogna tenere conto inoltre che la stessa onu e' connessa a 1gbit e ha molti utenti anche se per ora questo non ha rappresentato un problema; anche l'interconnessione fra la centrale/olt e il nodo e' a 10gbit che verranno suddivisi per il numero di utenze collegate alla centrale: al momento sembra che bastino ma puo' essere che in orario di punta certi picchi di velocita' siano piu' difficili da raggiungere. Un po' come sul multithread delle cpu, oggi occorre parallelismo per sfruttarle in pieno e lo scaricamento di un singolo file per prova e' come eseguire un programma che utilizza un solo core; insomma dovresti provare piu' scarichi in parallelo, magari da sorgenti diverse (dato che se su un tubo mischi acqua e vino insieme la portata non raddoppia), o provare con un torrent che abbia una gran quantita' di sorgenti a disposizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.