Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 15:58   #97161
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Non è esattamente così... Sino a 2.2MHz ADSL e VDSL sono identiche. La maggiore incidenza della diafonia, non è una maggiore "sensibilità" ma è dovuta al fatto che al crescere della frequenza la potenza di diafonia cresce, e dunque più è larga la banda usata più la diafonia si fa sentire. Ma in quei primi 2.2MHz la diafonia è identica in ADSL come in VDSL. Dunque non esiste alcun motivo per cui passando da ADSL a VDSL le prestazioni debbano peggiorare. Nel caso di Giova.85 a mio avviso c'è qualcos'altro oltre alla distanza a non funzionare a dovere. Quella potenza di -8dBm in DS secondo me è MOLTO strana.
Considerando che raggiungeva i 4mbit circa in adsl significa che questa lavorava piu' o meno nel range 100-500khz, forse fino a 600; nel caso della vdsl con sarebbero suddivise US e DS come spettro?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:03   #97162
MuroRotondo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Se ho ben capito tu hai dei dispositivi critici che hanno bisogno di una linea sempre funzionante; un problema della vdsl e' che la fonia diventa voip, passa per il modem dove non c'e' problema perche' puoi mettere un ups, ma passa anche per l'onu che viene montata sull'armadio, e questa non ha alimentazione di backup: significa che se viene a mancare la luce nella strada dov'e' posizionato l'apparato questo si spegne e la linea telefonica cessa di funzionare.
Se decidi di upgradare la linea telefonica, qualunque contratto sia, devi ragionare in anticipo per una soluzione a questo problema dato che perdere l'uso di tali dispositivi, peggio ancora nei momenti critici, non e' uno scherzo.
Il modem detto scolapasta prevede la possibilita' di collegare una chiavetta 3g/4g ma non sappiamo se sia mai stato testato (e fino a prova contraria questa roba non funziona o e' critica) e nel caso funzioni non sappiamo se trasporti la fonia voip.
Grazie per la dritta, non ci avevo pensato al discorso dell'ONU e pensavo di risolvere con un UPS a casa. A questo punto collegherò i dispositivi alla rete telefonica della casa dei nonni (piano di sopra) anche se dovrò riattivare la loro linea...
MuroRotondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:07   #97163
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
il caldo ha portato problemi seri anche sulla mia utenza 200 mega, che fino a pochi giorni fa andava a piena portante in upstream (21600) e circa 140 in downstream.
da qualche giorno avvengono molte disconnessioni e nelle ore più calde la portante in upstream viene negoziata solo a 2 o 3 Mb, mentre quella in downstream è poco inferiore a quella precedente (130 mega contro 140.
avevo pensato a uno dei dei fili del doppino staccato, ma la differenza di attenuazione fra quando funzione bene e quando male è troppo poca.
non credo nemmeno che passare da 20 mega a 2 in upstream possa essere causato da una nuova attivazione.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:08   #97164
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
ironmark99 Una domanda tecnica :
Tutti i msan possono erogare il segnale adsl? se un msan eroga adsl lo farà solo per le utenze di quel cabinet, è corretto?
A questa posso risponderti io.
Innanzitutto è sbagliato associare questo armadietto a un MSAN, perché in realtà la differenza lo fa quello che c'è dentro!

In caso di MSAN esso dovrebbe contenere schede ADSL2+ ed RTG VOCE e relativi splitter, identificati nei file excel Wholesale come MNXXXX.

Quel cabinet però viene utilizzato anche quando gli armadi stradali si trovano all'interno di muri o di recinzioni, rendendo impossibile collocare il sopralzo VDSL2: in questo caso non è corretto chiamarlo MSAN, è un semplice cabinet da posizionare nelle immediate vicinanze dell'armadio da 'alimentare' con la VDSL2.

Non conosco casi invece di MSAN con schede VDSL2 e schede FONIA.

Per l'altra domanda, ovvero se un MSAN eroga ADSL solo per le utenze di quel cabinet: direi assolutamente si, anche se - in mancanza di DSLAM da centrale e dovendo fornire ADSL ad un utente che per esempio è collegato in rigida (quindi direttamente alla centrale) - non vedo impedimenti tecnici (a parte l'eccessiva distanza in alcuni casi) nell'utilizzare uno dei doppini che vanno dall'armadio alla centrale per far andare il segnale ADSL verso l'utente (indirizzando quindi l'ADSL in centrale e da li collegando con una permuta l'utente in rigida). Certo è una soluzione del cavolo, a livello commerciale magari nemmeno implementata o implementabile, ma forse in alcuni casi limite viene utilizzata... Non saprei

Ultima modifica di jake101 : 03-08-2017 alle 16:20.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:19   #97165
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
A questa posso risponderti io.
Innanzitutto è sbagliato associare questo armadietto a un MSAN, perché in realtà la differenza lo fa quello che c'è dentro!

In caso di MSAN esso dovrebbe contenere schede ADSL2+ ed RTG VOCE e relativi splitter, identificati nei file excel Wholesale come MNXXXX.

Quel cabinet però viene utilizzato anche quando gli armadi stradali si trovano all'interno di muri o di recinzioni, rendendo impossibile collocare il sopralzo VDSL2: in questo caso non è corretto chiamarlo MSAN, è un semplice cabinet da posizionare nelle immediate vicinanze dell'armadio da 'alimentare' con la VDSL2.

Non conosco casi invece di MSAN con schede VDSL2 e schede FONIA.

Per l'altra domanda, ovvero se un MSAN eroga ADSL solo per le utenze di quel cabinet: direi assolutamente si, anche se - in mancanza di DSLAM da centrale e dovendo fornire ADSL ad un utente che per esempio è collegato in rigida (quindi direttamente alla centrale) - non vedo impedimenti tecnici (a parte l'eccessiva distanza in alcuni casi) nell'utilizzare uno dei doppini che vanno dall'armadio alla centrale per far andare il segnale ADSL verso l'utente (facendo andare l'ADSL in centrale e da li collegare l'utente in rigida). Certo è una soluzione del cavolo, a livello commerciale magari nemmeno implementata, ma forse in alcuni casi limite viene utilizzata... Non saprei
Perfetto grazie mille !
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:27   #97166
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
in mancanza di DSLAM da centrale e dovendo fornire ADSL ad un utente che per esempio è collegato in rigida (quindi direttamente alla centrale) - non vedo impedimenti tecnici (a parte l'eccessiva distanza in alcuni casi) nell'utilizzare uno dei doppini che vanno dall'armadio alla centrale per far andare il segnale ADSL verso l'utente (indirizzando quindi l'ADSL in centrale e da li collegando con una permuta l'utente in rigida). Certo è una soluzione del cavolo, a livello commerciale magari nemmeno implementata o implementabile, ma forse in alcuni casi limite viene utilizzata... Non saprei
Non mettere in giro idee irrealizzabili che poi quelli che le vorrebbero implementate spuntano come funghi!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:31   #97167
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
scrivo per conto di un amico che è registrato anche lui al forum ma che per problemi di salute non può intervenire in prima persona,il suo nick è: cmv

nella sua zona Osimo (AN) è presente la 200 Mega,ha il cabinet a 50 metri di distanza circa.
visto che c'è la promozione 19,90€ per 12 mesi ieri abbiamo provato a fare l'attivazione della Smart Fibra Plus tramite sito web TIM, lui proviene da Digitel Italia, ma dopo aver inserito tutti i dati gli viene data disponibilità solo per l'ADSL 7 Mega.
la verifica copertura dà esito positivo,abbiamo anche controllato su Fibra.Click e Planetel,inoltre l'inquilino che abita nell'appartamento al piano sotto l'ha attivata senza problemi così come lo zio che sta nella casa affianco.
stando a quanto ha detto una sua conoscente che lavora in TIM il problema sono i codici di migrazione che finiscono con 005J per la fonia e 006W per l'ADSL, anche Digitel ha ribadito più o meno la stessa cosa, percui l'unica soluzione per ottenere la promozione in corso è cambiare numero telefonico.quindi fare tutto ex novo.
in alternativa può mantenere il numero attuale ma così facendo perde la promozione.inoltre rimane senza internet per almeno 1 mese in quanto viene prima attivata la fonia e solo in seguito la Smart Fibra Plus.

vi risulta tutto ciò? non c'è un modo meno rognoso per mantenere il numero ed ottenere la promozione?
non sarebbe l'ideale per lui rimanere così tanto tempo senza internet. grazie
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:37   #97168
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Quindi è corretto dire che in VDSL è impossibile andare peggio che in ADSL, perché al limite si andrà alla stessa velocità?
Oddio, la parola "impossibile" è sempre molto forte, anche perché come nel caso appena visto càpita...
Tuttavia direi che sì, in linea di massima è così. Un VDSL non è null'altro che un ADSL esteso in frequenza e quello che l'ADSL riusciva a fare sino a 2.2MHz lo fa anche il VDSL, senza contare che di solito in VDSL la linea è più corta. Quindi quella banda in più oltre ai 2.2MHz al massimo aggiunge prestazioni, o se non aggiunge nulla perché la linea è lunghissima e quella banda aggiuntiva non può essere utilizzata, neppure toglie nulla.

Poi può metterci lo zampino un errore di configurazione, un guasto, una connessione mal fatta... Ma se passando sa ADSL a VDSL le prestazioni peggiorano, secondo me, è sempre un segnale di allarme di qualcosa che non funziona come dovrebbe.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 16:46   #97169
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Considerando che raggiungeva i 4mbit circa in adsl significa che questa lavorava piu' o meno nel range 100-500khz, forse fino a 600; nel caso della vdsl con sarebbero suddivise US e DS come spettro?
Se ho capito bene la domanda... sarebbero suddivise esattamente come in ADSL.
Entrambi i sistemi hanno un US tra 25kHz e 138kHz, e un DS tra i 138kHz e i 2.2MHz (ADSL) che in VDSL diventano 3.75MHz. Il meccanismo che assegna bit alle portanti è lo stesso nei due sistemi quindi ciò che fa l'ADSL lo fa tale e quale il VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 17:00   #97170
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Tra un anno quando mi scade l'offerta "fedeltà" passerò all'operatore vdsl che costa meno.
Ovvio che se la situazione è questa, farò anche io così perché è questo che merita TIM!

La cosa più ridicola è che quando, mesi fa, cominciarono le mie preoccupazioni, qualche sapientone qui dentro mi derise e mi diede dell'ignorante perché avevo avanzato l'ipotesi di poter arrivare col tempo, con una 200M, a scendere sotto i 50M...
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 17:35   #97171
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da carapippino Guarda i messaggi
qualcuno ha ottenuto l'aumento gratuito di velocità per chi ha i vecchi contratti tuttofibra come da comunicato ufficiale?
Dovrebbero essere già partiti ma pare che andranno avanti fino in autunno, le linee interessate dal upgrade sono più di 300mila.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 18:59   #97172
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
non ve la capite di lasciar perdere Speedtest,sono anni che viene ripetuto...
se vuoi vedere quanto và realmente la tua linea metti in download un file di grosse dimensioni (una distribuzione Linux per esempio) e vedi a che velocità te lo scarica.
Ho provato a scaricare delle distribuzioni Linux ed al massimo vado a 7,5 Mb/s ,che se non erro dovrebbe corrispondere a circa 70.
Ma allora questi 200 mega a cosa servono in pratica?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 20:05   #97173
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
7.5MB/s sono circa 62-63Mbps se contiamo anche l'overhead dei protocolli di rete.

Prova a scaricare più cose da server diversi e vedrai che i 200Mb li troverai tutti o quasi.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 20:32   #97174
Wiggaz
Senior Member
 
L'Avatar di Wiggaz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
Domandona:
a tutti quelli che aspettavano il modem da fine giugno, è arrivato ?
Io lo sto ancora aspettando in teoria.
In pratica l'ho già preso su ebay, ma per principio lo voglio ricevere dalla TIM.


Qualche nuovo consiglio magari? Su twitter oramai sono un disco rotto che si ripete.
Wiggaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 20:43   #97175
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Dalla carta dei servizi TIM
Non si hanno notizie sull'upload, comunque sarà una cosa per vicinissimi all'armadio
Potrebbe essere il profilo 300/50 di cui parlavano altri mesi fa.
Però quel obiettivo a 180Mb (alias soglia di garanzia per potersene andare a gratis se non mantenuta) mi pare parecchio alto, a meno che non pensino ad una attivazione del vectoring.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 20:44   #97176
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Ovvio che se la situazione è questa, farò anche io così perché è questo che merita TIM!

La cosa più ridicola è che quando, mesi fa, cominciarono le mie preoccupazioni, qualche sapientone qui dentro mi derise e mi diede dell'ignorante perché avevo avanzato l'ipotesi di poter arrivare col tempo, con una 200M, a scendere sotto i 50M...
Da me hanno attivato una trentina di porte su 192 e sul mio 10 coppie siamo solo in due con la vdsl su 8 coppie occupate, appena attivano gli altri penso che andró sotto i 30 mega dagli 80 iniziali.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 20:48   #97177
MAxMau73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 115
Youtube problemmi

Dopo alcuni mesi, senza più i problemi di streaming, specialmente su youtube, oggi siamo di nuovo al peggio del peggio. 500kbps! impossibile guardare quasi tutti i video, senza continui buffering. Ho provato a resettare il modem per cambiare IP risultato, ho perso 4 mega di velocità ( prima speedtest erano a 90mb, ora 86), ho cambiato ip, ma il buffering, se possibile, fa ancora più pena!
Guarda caso, non appena attivo Tunnelbear, il buffering di youtube va da 500kb a 48000kb

Chiaramente TIM ci cova.
__________________
I7 3770, GTX 1070 Gigabyte gaming 1 8GB, 16 gb ddr3 1666 ram, SSD Evo Samsung 850 250gb.
MAxMau73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 22:05   #97178
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Dalla carta dei servizi TIM
Non si hanno notizie sull'upload, comunque sarà una cosa per vicinissimi all'armadio
Come faranno a stabilire i vicinissimo all'armadio? dalle prove su campo o dai database tipo fibermap / planetel?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 22:20   #97179
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Come faranno a stabilire i vicinissimo all'armadio? dalle prove su campo o dai database tipo fibermap / planetel?
tim sa esattamente dov'e' l'armadio, dove sei tu, il tipo di cavo, il giro che fa il cavo, ecc. nessuno meglio di lei puo' sapere la distanza
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 22:38   #97180
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ma allora questi 200 mega a cosa servono in pratica?
Tu vai sempre piu' veloce ma questo non vuol dire che lo facciano i server remoti o le varie reti che li collegano.

Piu' veloce vai e piu' scopri i limiti che stanno dall'altro lato, mentre in adsl quando andavi lento cio' non era possibile perche' bastava poco a saturare il download.

Bisogna tenere conto inoltre che la stessa onu e' connessa a 1gbit e ha molti utenti anche se per ora questo non ha rappresentato un problema;
anche l'interconnessione fra la centrale/olt e il nodo e' a 10gbit che verranno suddivisi per il numero di utenze collegate alla centrale: al momento sembra che bastino ma puo' essere che in orario di punta certi picchi di velocita' siano piu' difficili da raggiungere.

Un po' come sul multithread delle cpu, oggi occorre parallelismo per sfruttarle in pieno e lo scaricamento di un singolo file per prova e' come eseguire un programma che utilizza un solo core; insomma dovresti provare piu' scarichi in parallelo, magari da sorgenti diverse (dato che se su un tubo mischi acqua e vino insieme la portata non raddoppia), o provare con un torrent che abbia una gran quantita' di sorgenti a disposizione.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v