Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2017, 09:17   #95701
sinatra1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esistono cavi di alluminio ricoperti di rame, ma non mi risulta esista il contrario.

Di per sé il rame ha un ottima resistenza all'ossidazione, perché crea in breve tempo una sottile patina di ossido di superficie (pochi micron), impermeabile all'ossigeno, che impedisce il diffondersi dell'ossidazione negli strati più interni del metallo. Quindi tale patina è una sorta di "protezione" naturale al degrado del materiale, a differenza di altri materiali (ad esempio il ferro) il cui ossido è poco consistente, tende a "sfarinare" e a sfaldarsi, scoprendo nuovi strati di metallo non ancora ossidato, condannando col tempo il tutto alla completa ossidazione. Purtroppo però l'ossido di rame è un cattivo conduttore, dunque rende più difficile stabilire buoni contatti nei punti di giuntura (ad esempio e in particolar modo i morsetti a vite) rendendo necessaria una accurata pulizia del conduttore prima di fare una connessione. Per evitare questo problema a volte il conduttore di rame viene stagnato. È possibile riconoscere questi cavi proprio per la colorazione più chiara in superficie rispetto al tipico colore rossiccio del rame, che resta comunque visibile all'interno. Se hai in casa un cavo del genere lascialo tranquillamente dove si trova, non ti darà problemi.
..preciso che la patina protettiva non è l'ossido (i due ossidi di rame sono presenti anche i nnatura sotto forma di minerali e sono uno rosso e l'altro nero ),
La patina è la sua trasformazione successiva in solfato e carbonato di rame..la famosa patina verdastra.
l'ossido si forma praticamente solo in presenza di aria umida e la successiva patina si forma lentamente .
__________________
I7 5930k -RYZEN 5 1600, 16 Giga DDR4 - gt 1030 - Ssd Kingston savage 250G
sinatra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 10:30   #95702
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Ma siamo sicuri che le aree bianche che sta facendo Cassiopea compaiono nei file di pianificazione wholesale Tim??
No perché so di almeno 3 comuni qui in zona dove sono stati fatti scavi sia per i box enel, sia per portare la fibra, e hanno anche montato alcuni onu.
Nessun paese risulta in pianificazione (ne centrale ne armadi)... non vi sembra strano?? Tra l'altro un paese dopo mesi di pianificazione e lavori praticamente ultimati completamente, è sparito addirittura dalla pianificazione... siamo sicuri non ci sia qualcosa sotto a tutto questo?
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 10:40   #95703
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Esistono cavi di alluminio ricoperti di rame, ma non mi risulta esista il contrario.

Però non so bene se ho capito la tua domanda. Ti sei imbattuto in casa tua in un cavo del genere (cioè rame all'interno e altro metallo in superficie?). Se è così potrebbe semplicemente essere un cavo di rame stagnato (se poi si squaglia con l'accendino è molto probabile che si tratti di stagnatura). La stagnatura previene la formazione di ossido che peggiora la facilità di contatto. Di per sé il rame ha un ottima resistenza all'ossidazione, perché crea in breve tempo una sottile patina di ossido di superficie (pochi micron), impermeabile all'ossigeno, che impedisce il diffondersi dell'ossidazione negli strati più interni del metallo. Quindi tale patina è una sorta di "protezione" naturale al degrado del materiale, a differenza di altri materiali (ad esempio il ferro) il cui ossido è poco consistente, tende a "sfarinare" e a sfaldarsi, scoprendo nuovi strati di metallo non ancora ossidato, condannando col tempo il tutto alla completa ossidazione. Purtroppo però l'ossido di rame è un cattivo conduttore, dunque rende più difficile stabilire buoni contatti nei punti di giuntura (ad esempio e in particolar modo i morsetti a vite) rendendo necessaria una accurata pulizia del conduttore prima di fare una connessione. Per evitare questo problema a volte il conduttore di rame viene stagnato. È possibile riconoscere questi cavi proprio per la colorazione più chiara in superficie rispetto al tipico colore rossiccio del rame, che resta comunque visibile all'interno. Se hai in casa un cavo del genere lascialo tranquillamente dove si trova, non ti darà problemi.

Poi avrai sentito parlare di cavi di alluminio ricoperti di rame. Il motivo di questa diversa costruzione è un altro: a parte che il costo dell'alluminio è notevolmente inferiore a quello del rame (anche se poi i cavi finiti hanno costi solo di poco inferiori), anche il suo peso specifico è minore, permettendo la creazione di cavi molto leggeri, particolarmente adatti ad esempio per le tratte aeree. Ultimamente poi un problema che può essere almeno in parte risolto coi cavi di alluminio è quello dei furti di rame. Il valore dell'alluminio è tanto inferiore a quello del rame da rendere poco appetibile il furto dei cavi (ammesso che il ladro sappia riconoscere un tipo di cavo dall'altro ). Si tratta però di cavi usati prettamente all'aperto, e non ho mai sentito di cavi simili usati all'interno di abitazioni e condomini (anche se tutto può essere, visto che vassapere chi avrà fatto l'impianto). Negli anni 70 poi non mi pare proprio che telecom usasse cavi del genere. L'alluminio tuttavia non conduce così bene come il rame. Per i cavi di potenza spesso questo problema è risolto aumentando il diametro del conduttore per compensare la diversa conduttività, dato che anche dopo questa compensazione il cavo in alluminio (se pur più grosso) pesa comunque ancora meno di quello in rame con pari caratteristiche elettriche. Per le telecomunicazioni questa soluzione è poco praticabile visto l'uso di multicoppia già di per sé belli grossi! La soluzione alternativa è quella di fare conduttori di alluminio rivestiti di un sottile strato di rame (tra il 5 e il 15% circa della sezione totale del conduttore). A causa dell'effetto pelle, infatti, la corrente tende a scorrere solo sulla parte più superficiale del conduttore abbandonando del tutto il cuore dello stesso, e questo effetto è tanto più marcato quanto più alta e la frequenza. Ho avuto occasione (se non erro però solo nel 2011) di testare questo tipo di cavi dal punto di vista delle sue qualità trasmissive in ottica xDSL, con buoni risultati. In pratica i cavi di alluminio rivestiti in rame hanno caratteristiche trasmissive del tutto comparabili a quelli di cavi in rame puro. Ovviamente la colorazione del conduttore è all'opposto di quella dei cavi di rame stagnato, poiché il bianco dell'alluminio risulta all'interno del conduttore e il rosso del rame è in superficie. Anche le caratteristiche di flessibilità sono comparabili.

In conclusione mi pare davvero improbabile l'esistenza di cavi di rame rivestito di alluminio. Avrebbero il peso, il costo e il valore dei cavi di rame ma le scarse qualità di conduzione dell'alluminio. Mi sembrerebbe un controsenso...
Grazie iron, chiaramente intendevo allumino ricoperto in rame. Avevo letto di un ragazzo che in una nuova abitazione aveva sostituito quel tipo di cavo con uno totalmente in rame e chiaramente ne aveva tratto beneficio, raccontando che il cavo in alluminio era molto rigido. Anche io aprendo una presa avevo constatato che il cavetto era rigido, quindi mi era sorto il dubbio che potessi avere dentro l'abitazione una tratta di cavo contenente alluminio. Ora sono fuori per qualche giorno, appena torno controllo meglio
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 10:59   #95704
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
I lavori da me stanno decisamente correndo!
Ieri stavano passando i cavi di fibra a qualche km dall'armadio, ora sono arrivati già vicino al mio.

Se continuassero di questo passo tra 15gg hanno finito.

Speriamo non ci siano frenate improvvise!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:02   #95705
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
Istallazione vdsl avvenuta con..successo spero!!!
Dopo 2 mesi di combattimenti con tim oggi sono riuscito a farmela attivare.
Riepilogo la mia esperienza cosi magari può aiutare qualcuno..
A metà maggio l' armadio mio è stato aggiornato e si poteva avere la 100 mb..fin da subito ho provato ad attivarla ma il mio indirizzo era censito in maniera scorretta.Tant' è che non risultava vendibile nemmeno adsl,anche se nella realtà io è 3 anni che ce l' ho con tim.A metà giugno ulteriore aggiornamento a 200 mb..chiamate su chiamate a tim,fax ecc non risolvevano la questione indirizzo.PEr loro non sono attivabile!!!Promesse su promesse, "la farò richiamare...le invio un tecnico ....ecc..."tutte cose mai successe.
Più tecnici di zona mi hanno confermato che ero attivabile,a che distanza ero,e l' armadio a cui ero collegato. Lunedi ho fatto una nuova attivazione da sito tim dando come via e civico dati di 4 anni fa(la via nel frattempo ha cambiato nome e numero civico).Dopo 4 giorni,questa mattina finalmente è venuta la ditta(privata)ad attivarmi il tutto..10 minuti ed era tutto fatto!!!

VIVa la burocrazia telecom..cosi risparmio 10 euro al mese come nuovo cliente per il primo anno..che magari spenderò in cure per il fegato per i 2 mesi passati...e per il tempo che mi ci vorrà a chiudere la vecchia linea ancora attiva.

QUesta la mia linea...


Current Rate 86575 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 88060 kbps 37671 kbps
Signal-to-Noise Ratio 7.9 dB 13.7 dB
Attenuation 17.1 dB 0.0 dB
Power 13.3 dBm 0.8 dBm

Distanza dall' armadio circa 400 metri forse anche meno
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:04   #95706
matty200
Senior Member
 
L'Avatar di matty200
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da matty200 Guarda i messaggi
Basta , se entro le 16 la tim non chiama , chiamo io e disdico. Visto che Fastweb facendo ieri online il contratto già mi ha chiamato e fissato L appuntamento per lunedì prossimo . Come quando ho fatto online con tim in effetti , che è stato veloce ... mentre via telefono tutto sto tempo mah , forse credete sia possibile che mi hanno fissato un appuntamento al 31 per via della 200mb? Che magari gli deve arrivare il modem ? Mah perché online non mi pare che mi dava disponibile la 200 quindi magari è stato più veloce per quello , oltre al fatto di essere fatto online


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Guarda caso mi ha chiamato tim un oretta fa ... peccato che ha proposto L'appuntamento da martedì in poi è io ho già un appuntamento con Fastweb lunedì , non sarà la 200 ok ma tim mi ha enormemente deluso sta volta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker
matty200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:20   #95707
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
I lavori da me stanno decisamente correndo!
Ieri stavano passando i cavi di fibra a qualche km dall'armadio, ora sono arrivati già vicino al mio.

Se continuassero di questo passo tra 15gg hanno finito.

Speriamo non ci siano frenate improvvise!
purtroppo ti anticipo che per quanto riguarda gli scavi vanno velocissimi, poi per tutto il resto (enel, montaggio onu, collaudo, vendibilita' ecc) si prendono tempi biblici
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:27   #95708
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
boh vediamo, quando portarono l'ads2+ (ok, quasi 9 anni fa) in 15gg portarno la fibra installarono gli zainetti e pochi giorni dopo feci il contratto.

Secondo me varia tantissimo da zona a zona, poi magari a natale sono sempre qui che aspetto la vendibilità
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:40   #95709
RyoDax
Senior Member
 
L'Avatar di RyoDax
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Jerago Beach
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che le aree bianche che sta facendo Cassiopea compaiono nei file di pianificazione wholesale Tim??
No perché so di almeno 3 comuni qui in zona dove sono stati fatti scavi sia per i box enel, sia per portare la fibra, e hanno anche montato alcuni onu.
Nessun paese risulta in pianificazione (ne centrale ne armadi)... non vi sembra strano?? Tra l'altro un paese dopo mesi di pianificazione e lavori praticamente ultimati completamente, è sparito addirittura dalla pianificazione... siamo sicuri non ci sia qualcosa sotto a tutto questo?
Idem anche il mio paese è quello affianco,stanno posando fibra,messo un casino di tombini tim,ora ho visto che hanno cementato molte basi dove credo metteranno i cabinet con un tubo nero di plastica grosso che esce ed affianco i contatori enel penso siano

Nemmeno negli albi pretori ,trovo informazioni?!

Ultima modifica di RyoDax : 07-07-2017 alle 11:42.
RyoDax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:46   #95710
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
potrebbe anche essere un guadagno ottenuto da un disturbante in 17 che ha spento il router
Ah quindi anche qualcuno con il profilo a 17A può disturbare un altro che ha il 35B. Comunque ora ho ricontrollato e la portante è ancora a 208 mega. Meglio così.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:48   #95711
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Anche io credo sia quello. La mia portante varia dai 198 ai 208..
La cosa strana pero' e' che nonostante questo aggancio sempre max a 192
Io invece ora che la portante è 208 aggancio 186. Prima che era 180 agganciavo 176...
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:49   #95712
fabiocasti
Member
 
L'Avatar di fabiocasti
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che le aree bianche che sta facendo Cassiopea compaiono nei file di pianificazione wholesale Tim??
No perché so di almeno 3 comuni qui in zona dove sono stati fatti scavi sia per i box enel, sia per portare la fibra, e hanno anche montato alcuni onu.
Nessun paese risulta in pianificazione (ne centrale ne armadi)... non vi sembra strano?? Tra l'altro un paese dopo mesi di pianificazione e lavori praticamente ultimati completamente, è sparito addirittura dalla pianificazione... siamo sicuri non ci sia qualcosa sotto a tutto questo?


Anche nel mio Comune stessa situazione. ONU praticamente tutte montate ma ancora nulla in pianificazione. Leggevo però qualche post più indietro che vengono inseriti in pianificazione solo prima del collaudo, cioè a lavori già finiti (questo dettaglio sinceramente mi sfuggiva, ero convinto che la pianificazione fosse a monte di tutto).
Quindi tutto torna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiocasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 12:04   #95713
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da *VAIO* Guarda i messaggi
Ah quindi anche qualcuno con il profilo a 17A può disturbare un altro che ha il 35B. Comunque ora ho ricontrollato e la portante è ancora a 208 mega. Meglio così.
Possono disturbarsi a vicenda nella parte di spettro condiviso, non certo tra i 17,6 e i 35,3 MHz, visto che il 17a questo range di frequenza non lo possiede.

Vorrei inoltre ricordare che nelle zone coperte in SLU 35b possono esserci anche le utenze di Fastweb come potenziali disturbanti, loro la 200 Mb la rivendono da mesi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 12:06   #95714
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da *VAIO* Guarda i messaggi
Io invece ora che la portante è 208 aggancio 186. Prima che era 180 agganciavo 176...
Credo dipenda dal fatto che sotto un "tot" dalla portante massima scende anche le velocita' con cui agganci.. Io non sono mai sceso sotto i 198-200mbit/s
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 12:47   #95715
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
Salve, qualcuno sa se il nuovo modem compatibile con la 200 mega è compatibile con il rate adaptive della linea? Grazie
`CrAcK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 12:50   #95716
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Possono disturbarsi a vicenda nella parte di spettro condiviso, non certo tra i 17,6 e i 35,3 MHz, visto che il 17a questo range di frequenza non lo possiede.

Vorrei inoltre ricordare che nelle zone coperte in SLU 35b possono esserci anche le utenze di Fastweb come potenziali disturbanti, loro la 200 Mb la rivendono da mesi.
Ah ecco mi pareva strano.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 12:57   #95717
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da `CrAcK` Guarda i messaggi
Salve, qualcuno sa se il nuovo modem compatibile con la 200 mega è compatibile con il rate adaptive della linea? Grazie
domanda già fatta molte volte, anche dal sottoscritto, ma senza aver mai avuto notizie in merito.
comunque secondo me no, perchè la portante agganciata rimane sempre uguale fino a che non avviene una disconnessione.
inoltre le disconnessioni sono molto più frequenti che con la 100 mega
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 13:00   #95718
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Voi comunque vi state riferendo al rate adaptive seamless (SRA), non a quello tradizionale, implementato dai tempi delle adsl.

Probabilmente hanno scelto di non abilitarlo (lato modem o lato ONU) o magari è solo un bug.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 13:10   #95719
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Voi comunque vi state riferendo al rate adaptive seamless (SRA), non a quello tradizionale, implementato dai tempi delle adsl.

Probabilmente hanno scelto di non abilitarlo (lato modem o lato ONU) o magari è solo un bug.


Su questo punto di vista la 100 mega è decisamente più stabile avendo tale funzionalità attiva.
`CrAcK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 15:10   #95720
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Ecco, questa è la situazione che dovrei avere io! Ho valori di attenuazione come i tuoi, ma download molto inferiore:


Mi quoto per dare lieta notizia. Dopo chiamate al 187, tira e molla, giustificazioni sconnesse del tipo:
"Io vedo 84 megabit, quindi non può andare più veloce di 84 megabit", finalmente hanno mandato un tecnico.

Ha verificato che al cabinet (distante 270 metri)uscivano 200 mega.

Ha verificato (con me presente) che in chiostrina arrivavano 190 mega.

Arriva in casa e arrivano 84. Apre le varie prese, scopre che contrariamente a quanto aveva affermato il tecnico che venne per la 100 mega, la presa principale non è dove avevo il modem io, e che nella vera presa principale ancora c'erano tutte le derivazioni di questo mondo.

Toglie il pasticcio e...:



UPSTREAM:
31.86 >>> 41.49

DOWNSTREAM:
86.39 >>> 186.47

ATTENUZIONE UPSTREAM:
3.8 38 27.5 38 >>> 3.1 14.9 22.5 25.7

ATTENUAZIONE DOWNSTREAM:
11.5 30.1 47.5 >>> 8.7 19.1 36.5


Morale: se non siete sicuri al 100% che la vostra linea di casa non sia a posto, insistete diecimila volte finché non vi mandano il tecnico.
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v