Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2017, 20:45   #94681
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
Se non c'è l'adesivo giallo con 4 numeri ( numero ONU ) è per bellezza
I numeri identificano l'ARL non l'ONU prima di tutto.
secondo non sono sempre 4. Nella maggior parte dei casi sono 2
Terzo, il fatto che non ci siano non significa nulla.
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 20:49   #94682
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
tra l'altro in alcune aree gli arl sono anagrafati con valori alfabetici o alfanumerici
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 21:09   #94683
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
I numeri identificano l'ARL non l'ONU prima di tutto.
secondo non sono sempre 4. Nella maggior parte dei casi sono 2
Terzo, il fatto che non ci siano non significa nulla.
In quello della mia via è alto quindi è TIM,ma non c'è tetto rosso,l'ha visto mia madre perchè sono in malattia purtroppo,magari mia mamma non essendo informata su queste cose non mi avrà dato info precise,mi ha detto che mettevano i fili in alto,credo per la continuità di quello fibra per accorciare il tratto in rame.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 21:57   #94684
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da babene Guarda i messaggi
Infatti che senso ha? ahahahaha Anche io sono convinto che si lavori alla cavolo...perchè siamo in Italia e nessuno, dico nessuno, si azzarda a fare le cose per bene. Decidono che magari un Onu va attivato dopo perchè magari in zona pensano di attivare poche richieste di fibra e fanno cosi. Tutto può essere.
Io penso che ci siano anche degli scioperi (o ci sono stati) in atto.
Cioè che le cose non vanno avanti in alcuni zone perché il personale lavora male apposta anche per protestare contro l'azienda per ottenere alcune richieste.

Da me ho trovato su un armadio un manifestino in cui il personale Tim si scusava per disservizi che avremmo avuto (non il mio armadio comunque) ma c'erano dissapori con l'azienda ed anche se si vuole bene al pubblico anche le priorità personali vanno tenute in considerazione.
Roba da far pensare "se avrete problemi con la linea e non vi consideriamo per mesi, ci scusiamo e ne siamo dispiaciuti, ma siamo in attrito con l'azienda e non è nostra priorità risolvere i problemi dei clienti dell'azienda"

Non so se era vero e quando è stato messo, ma quando l'ho visto mi ha stupito.
Anche perché l'ho visto un mese o poco più fa (ma magari era lì dall'autunno) ed invece tra Gen e Mag ci hanno rifatto quasi 60 armadi portandoli da 48 posti telealimentati a 192 posti con colonnina ed i 200Mb (e non erano armadi saturi la maggior parte).
Quindi non direi che il personale Tim non abbia lavorato in zona (poi magari sono venute altre ditte in appalto)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 01:26   #94685
revris
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Nessun problema. Grazie a te per ravvivare un po' questo forum
Un enorme GRAZIE per la tua risposta ricca di particolari tecnici e per il tempo che dedichi a noi del forum.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Se poi vuoi perfezionare una po' il tuo "simulatore" posso passarti la tabella che dice quanti bit sono allocati alle portanti in funzione del SNR da esse esperito. Ah... il bit rate al netto del simbolo di sincronismo per ciascuna portante è 4000 e non 4312.5 bit/s
Se puoi, felice di averla. Curioso di vedere come funziona.
Dove ho scritto "larghezza di banda 4,3125 kHz" è perchè non avevo ancora ben capito il concetto di portante (pensavo che la portante avesse uno "spessore" di 4,3125 kHz).
Il 4000 bit/s per ciascuna portante lo avevo scritto nella macro del calcolo bitrate max per banda moltiplicando il numero di portanti
di una certa banda per 60 (15 bit * 4 kbps). Dove 4kbps (4000 bit/s) è il bitrate associato ad ogni bit.
A questo punto penso sia più corretto scrivere "distanza tra portanti = 4,3125 khz". Giusto ?
La numerazione delle portanti è più corretta che parta da 1 (come ho fatto io) o da zero (come nel modem 35b di tim) ?


Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Una portante è una frequenza. In pratica è una bella sinusoide. Caratteristica peculiare delle sinusoidi è che non occupano altro spazio (spettro) se non la propria frequenza; se io avessi un misuratore di potenza moooolto preciso e selettivo, e lo sintonizzassi esattamente a 4312.5Hz, per esempio, troverei la potenza assegnata alla prima portante-sinusoide, ma se lo sintonizzassi a 4312.5001Hz o a 4312.4999Hz troverei il nulla (a parte il rumore di fondo). In questo modo però la portante non serve a un bel niente, nel senso che non trasporta alcuna informazione......
1)---Da quello che ho capito:
Con il metodo di "accensione e spegnimento" si riesce ad allocare su ogni singola portante 1 SOLO bit (1 se è accesa, 0 se è spenta).
Se tale metodo avesse una durata pari ad 1 secondo (nella realtà in quanto avviene ?), posso "accendere e spegnere" una portante NON PIU' di 4312.5 volte. Visto che hai scritto

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
....Dato che le portanti sono tra loro spaziate di 4312.5 Hz, quindi, non potrò accendere e spegnere una portante più rapidamente che 4312.5 volte al secondo, altrimenti mi allargherei troppo e andrei a invadere lo spazio delle due portanti al suo fianco, e a quel punto non riuscirei più a capire quale delle tre in quel momento è accesa o è spenta.
ho pensato che se la portante stessa rappresentasse lo "zero di allargamento", l'intervallo max di allargamento della potenza di una portante
è -2156,25;+2156,25 Hz.
Al termine di tale metodo, in ogni portante avrò sempre un solo bit (o 1 o zero) ma avrò aumentato la potenza associata alla portante stessa.
In 17a tra ds e us avrei un bitrate cumulativo di 17mbps.
Giusto ?

2)---Ora capisco associare una potenza ad una portante "accesa", ma non capisco cosa serva associare una potenza
ad una portante spenta (che contiene il bit 0). Se è spenta (e quindi penso non usata), perchè si associa ad essa una potenza ?
Poi ho pensato a questo: se non faccio nulla, ad ogni portante non è allocato niente--->per spegnere una portante la devo prima accendere e poi spegnere giusto ?
(altrimenti da inizialmente spente avrebbero già un bit su ognuna) .
Quindi all'istante iniziale se non possono essere spente (ne tantomeno accese perchè lo decido io dopo) cosa sono ? In uno stato di "in attesa di istruzioni" ?

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Tuttavia non sono obbligato ad accendere e spegnere ON/OFF una portante: posso anche cambiarne il livello, ad esempio. Ogni portante ha una massima potenza che non posso superare (determinata da una specifica) ma non una potenza "obbligatoria". Posso ad esempio decidere di inviare una portante a quattro livelli diversi di potenza
Ancora più dubbi.
E' come se sia possibile assegnare una potenza ad una portante senza stabilirne per essa alcuno "stato di vita" (accesa/spenta)

3)---
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
....Ritornando alla potenza, dato che quella massima di ogni portante è sempre la stessa, e io sono solo libero di diminuirla, ecco che all'aumentare del numero di livelli di potenza la differenza tra un livello è l'altro diventa sempre più piccola e i livelli diventano sempre più vicini uno all'altro....

Per fare un esempio è come se avessi uno scaffale alto quanto la potenza massima e i livelli come se fossero le mensole ?
--->all' aumentare del numero di livelli (mensole) la differenza tra un livello è l'altro diventa sempre più piccola e i livelli
diventano sempre più vicini uno all'altro (la distanza tra una mensola e l'altra diminuisce dovendo inserire più mensole a parità di altezza dello scaffale)

Se il parallelo è giusto, come posso adattare al caso scaffale-mensole questo:
"è facile intuire che il rumore deve essere necessariamente più piccolo della differenza tra un livello e l'altro"


4)---Siccome hai fatto più volte riferimento ad "inviare" e "ricevere" non riuscendo però a capire chi è il soggetto (onu o modem), non è che potresti fare 2 esempi pratici ?

Per esempio

a)--portante che appartiene ad una banda ds
b)--portante che appartiene ad una banda us

facendo riferimento anche a questo ?
a) nel calcolo di snr la potenza che si considera è quella ricevuta dal modem ? (pari a quella inviata dal modem meno l'attenuazione ?)
b) nel calcolo di snr la potenza quale è ?

"Ora ho il valore di potenza con cui ricevo ogni portante (nell'HLOG)" . Il soggetto è il modem ?
revris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 07:01   #94686
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Nessun problema. Grazie a te per ravvivare un po' questo forum



Se poi vuoi perfezionare una po' il tuo "simulatore" posso passarti la tabella che dice quanti bit sono allocati alle portanti in funzione del SNR da esse esperito. Ah... il bit rate al netto del simbolo di sincronismo per ciascuna portante è 4000 e non 4312.5 bit/s



Decisione del tutto arbitraria. Siccome 138kHz è un multiplo "cifra tonda" si trattava di decidere se assegnarlo a US0 o DS1, e ha vinto DS1, forse per rendere pari il numero di portanti di entrambe...



Una portante è una frequenza. In pratica è una bella sinusoide. Caratteristica peculiare delle sinusoidi è che non occupano altro spazio (spettro) se non la propria frequenza; se io avessi un misuratore di potenza moooolto preciso e selettivo, e lo sintonizzassi esattamente a 4312.5Hz, per esempio, troverei la potenza assegnata alla prima portante-sinusoide, ma se lo sintonizzassi a 4312.5001Hz o a 4312.4999Hz troverei il nulla (a parte il rumore di fondo). In questo modo però la portante non serve a un bel niente, nel senso che non trasporta alcuna informazione. Posso iniziare a divertirmi ad accenderla e spegnerla (ossia a modularla in ampiezza moltiplicandola x 0 o per 1), e già così questo fatto rappresenterebbe 1 bit di informazione. Posso ad esempio stabilire che se la portante c'è, quel bit vale 1, e se non c'è quel bit vale 0. Non appena però inizio con questa operazione, la potenza associata a quella portante inizia ad allargarsi e a "invadere" lo spazio (spettro di frequenza) circostante; tanto più rapidamente la accendo e la spengo tanto più questa si allarga. L'allargamento e pari alla velocita con cui la accendo e la spengo (lo so non è esatto, sarebbe il doppio, ma nel nostro specifico caso vale la proporzione 1 a 1). Dato che le portanti sono tra loro spaziate di 4312.5 Hz, quindi, non potrò accendere e spegnere una portante più rapidamente che 4312.5 volte al secondo, altrimenti mi allargherei troppo e andrei a invadere lo spazio delle due portanti al suo fianco, e a quel punto non riuscirei più a capire quale delle tre in quel momento è accesa o è spenta (fenomeno detto "intermodulazione"). Se applicassi questo metodo in pratica potrei accendere e spegnere individualmente ciascuna delle 4096 portanti del 17a, ad esempio, non più che 4312.5 volte al secondo, e di fatto far trasportare ad ognuna solo un flusso di bit pari a 4312.5 bit/s. In ricezione posso "ascoltare" la presenza o la assenza di ogni portante, e dato che ognuna può cambiare 4312.5 volte al secondo, il mio sistema può trasmettere 4312.5x4096=17664000 bit/s; 17Mbit complessivi tra DS e US insomma... Un po' pochino. Come faccio ad aumentare il numero di bit al secondo che ogni portante può trasportare? La velocità di accensione e spegnimento non posso aumentarla, altrimenti non riesco più a decifrare un bel nulla. Tuttavia non sono obbligato ad accendere e spegnere ON/OFF una portante: posso anche cambiarne il livello, ad esempio. Ogni portante ha una massima potenza che non posso superare (determinata da una specifica) ma non una potenza "obbligatoria". Posso ad esempio decidere di inviare una portante a quattro livelli diversi di potenza: 2 bit rappresentano quattro diverse combinazioni e io posso assegnare ad ognuna di queste combinazioni un diverso livello di potenza trasmessa. 00 sarà trasmesso con un certo livello, 01 con un livello diverso, 10 con un terzo e 11 con un quarto. Quindi in ricezione io non dovrò più solo ascoltare se la portante è accesa o se è spenta ma dovrò misurarne anche il livello. All'inizio mi faccio inviare il livello più alto, così posso capire, portante per portante, quanto la linea le stia attenuando, e da lì in avanti comprendere il livello che viene trasmesso (e questa è la misura dell'HLOG). Così, dato che con quattro livelli di potenza diversi posso assegnare ad ogni portante 2 bit, la mia velocità complessiva del collegamento passa dai precedenti 17664000 bit/s a un valore esattamente doppio di 35.328Mbit/s. Per triplicare la velocità, dovrò assegnare ad ogni portante 3 bit, ma le combinazioni possibili di 3 bit sono 8 e dunque dovrò trasmettere (e saper misurare e distinguere in ricezione) 8 diversi livelli di potenza. Per quadruplicare la velocità dovrò inviare 16 diversi livelli di potenza, per quintuplicare ne invierò 32 etc etc. Per assegnare ad una portante 15 bit devo inviare (e saper decifrare) 32768 diversi livelli di potenza!! Sono davvero tanti, e allora per rendere la cosa più fattibile non viene cambiato solo il livello della singola portante, ma anche la sua fase (ossia se ne cambia leggermente il ritardo). Questo tipo di modulazione è detto infatti di ampiezza e fase (QAM dove la Q sta per Quadrature, e questa è un'altra storia, che ci permette però di modulare "invadendo" una banda pari solo alla velocità di modulazione e non al suo doppio). Non saranno quindi necessari 32768 diversi livelli della portante, ma 32768 diverse combinazioni di fase/livello. Ciò è fattibile con 128 livelli di potenza e 256 diverse fasi (o viceversa). Immaginatevi una tabella con 128 righe e 256 colonne e quindi con 32768 caselle. L'ampiezza della portante mi permette di individuare una riga, la fase mi permette di individuare la colonna, la casella all'incrocio di riga e colonna contiene la combinazione di 15 bit che volevo trasmettere. Si noti che 15 bit possono assumere proprio 32768 diverse combinazioni e dunque ogni casella contiene una combinazione di bit diversa. Sbagliare casella mi fa sbagliare 15 bit in una botta sola. Ritornando alla potenza, dato che quella massima di ogni portante è sempre la stessa, e io sono solo libero di diminuirla, ecco che all'aumentare del numero di livelli di potenza la differenza tra un livello è l'altro diventa sempre più piccola e i livelli diventano sempre più vicini uno all'altro. Di conseguenza il massimo numero di bit assegnabili ad una portante è funzione del rumore che c'è a quella frequenza: è facile intuire che il rumore deve essere necessariamente più piccolo della differenza tra un livello e l'altro, altrimenti mi impedisce di individuare il livello che è stato trasmesso, come in una foto sfocata di una gradinata non riuscirei più a distinguere i gradini. Più il rumore ad una certa frequenza è alto, meno livelli di potenza (e purtroppo anche di fase), ossia di bit potrò assegnare alla portante a quella frequenza. All'inizio della trasmissione, ONU e modem fanno questa misura. Si tratta della misura dl QLN, Quiet Line Noise, che in 17a è un array di 4096 valori, uno per portante, contenente il valore del rumore presente alle varie frequenze, misurato in un momento in cui il trasmettitore non sta trasmettendo nulla. Ciò che misuro è dato da tutto ciò che distrurba le singole portanti, che sia diafonia che sia rumore termico. Ora ho il valore di potenza con cui ricevo ogni portante (nell'HLOG) e il valore del rumore che disturba ogni portante (il QLN) e una semplice differenza mi dice il valore di SNR di ogni portante usata. Il calcolo che mi permette di saper quanti bit assegnare ad una portante in funzione del suo SNR è abbastanza complesso, ma per fortuna è sempre lo stesso, e può stare in una tabella: con X dB di SNR posso assegnare Y bit. All'inizio ONU e modem, conoscendo gli SNR e la tabella fissa, decidono quanti bit ogni portante trasporterà e si memorizzano questo numero. Ecco dunque che una portante è di fatto una sola frequenza il cui livello e shift di fase cambia 4312.5 volte al secondo; ciò fa si che la portante sparpagli la sua potenza su una banda di 4312.5 Hz e non di più (per non invadere le bande delle portanti a fianco). In ricezione 4312.5 volte al secondo leggerò il livello e lo shift di fase di tutte le portanti, e (sulla base del numero di livelli che so che l'altro capo sta inviando) decifrerò la combinazione di bit che il livello rappresenta.





La curva nera è la maschera di PSD del flusso DS. Le curve colorate sono le PSD US per diverse distanze armadio->modem (di cavo PE04, come sempre) che variano per effetto dell'UPBO. Le curve colorate tratteggiate sono esempi di effetto del DPBO per alcune distanze centrale->armadio. In legenda tra parentesi sono indicate le potenze aggregate degli US per le diverse distanze.



Complicanze costruttive dello stadio d'interfaccia del chip verso la linea, che richiede una distorsione infinitesima (per trasmettere e distinguere tutti quei livelli di ampiezza e fase), e deve trattare fattori di cresta elevatissimi (pochi milliwatt con un segnale simile richiedono parecchi volt di picco senza distorsione). Inoltre un generale aumento della potenza di alimentazione delle ONU, dato che anche qui per trasmette pochi milliwatt senza distorsione sono necessari centinaia di milliwatt per gli stadi finali dei driver di linea. Inoltre non ci sarebbe alcun vantaggio (o quasi) ad aumentare la potenza, perché la diafonia (che è il fattore limitante per eccellenza per questo tipo di trasmissione) è sempre in percentuale alla potenza trasmessa: se raddoppia la potenza, raddoppia la diafonia, ergo il rapporto segnale/rumore non cambia.


Lo vedi dal grafico allegato.



Ciò che conta è il diametro del singolo conduttore e il materiale del suo isolamento. Il multicoppia poi ha un suo rivestimento complessivo che non ha influenza sulle caratteristiche trasmissive del cavo.



No. All'interno di un cavo tutte le coppie hanno lo stesso diametro e lo stesso isolante.

P.S. All'interno di un multicoppia, le singole coppie non hanno un rivestimento a separarle l'una dall'altra, ma si presentano come "fili isolati" attorcigliati tra loro a due a due e poi a gruppi (tipicamente di 10 coppie, ma esistono anche altre cordature) e distinguibili tra loro solo dal loro colore.
+1

Quote:
Originariamente inviato da Degant Guarda i messaggi
Sei una persona fantastica! Con poche e semplici parole rendi tutto ancora più chiaro. Anche per chi, come me, ha studiato telecomunicazioni nel lontano 1982, fai capire le cose meglio di un professore (e all'epoca quel tipo di modulazioni non esistevano o erano agli albori).

Grazie ancora!!
+1

Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Ma adesso che scarico a 22MBytes/s, mi chiedo.. Che ca... ci devo fa ?
Y....P.... ?
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 07:49   #94687
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da babene Guarda i messaggi
Anche io sono sempre titubante dietro alla teoria che Tim non va contro se stessa. Certo che va contro se stessa...i dipendenti (trattati male, dicono) ci mettono i bastoni tra le ruote per far andare male l'azienda.
E' tutto gestito da aziende esterne che effettuano impianti chiavi in mano e incassano quando c'e' la vendibilita', Tim si limita a pagare e a ricevere le chiavi (in mano) per amministrare vendite e tecnici delle attivazioni.
Anche i guasti che non coinvolgono la parte arl-utente sono gestite da queste aziende.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 08:42   #94688
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Madonna rgazzi le comiche al 187... sto ancora con il 17a e basterebbe fare upgrade al 35b, ho gia modem nuovo per la 200 ma gli operatori non capisco una mazza!! Ho chiamato tipo 10 volte ci sono altre vie per farsi fare il cambio profilo o devo sperare dio di trovare qualcuno competente? ho scritto anche alla chat di facebook per disperazione
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 08:51   #94689
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
hai ricevuto il router ma non è stato aggiornato il profilo...? strano, considerato come funziona il giro dell'oca relativo...ma in tim tutto può essere
oggi c'è di turno un mio amico in tim se ti va di lasciarmi il numero in privato gli faccio un fischio magari risolve
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 08:57   #94690
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
hai ricevuto il router ma non è stato aggiornato il profilo...? strano, considerato come funziona il giro dell'oca relativo...ma in tim tutto può essere
oggi c'è di turno un mio amico in tim se ti va di lasciarmi il numero in privato gli faccio un fischio magari risolve
Si esatto, ho parlato con 4 5 operatori femmine dalla romani e 2 dall'italia ma non hanno capito una mazza, hanno aperto segnalazione per guasto linea e seconde me hanno fatto piu casino che altro!! ti ho mandato un messaggio comunque...
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 08:59   #94691
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Si comunque ho letto sempre qui nel forum di gente che aveva fatto la 100mb e gli avevano attivato profilo della 50 ecc ecc quindi non mi stupisco di nulla, basta che risolvano anche perchè è una questione di 4 click da quanto ne so t_t
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:01   #94692
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
In settimana hanno finalmente montato la parte con tetto rosso nella cassetta telefonica davanti a casa mia....

Però risulto essere collegato a questa centrale: codice CLLI CHAVITAA.

Questa centrale sul sito https://www.ovus.it/ risulta supportare al massimo ADSL 7mb, e infatti non è presente in nessuno dei file excel telecom ne come centrale attiva, ne come centrale in previsione di attivazione.

Sul sito fibra.click non esiste. Questa centrale risiede a COGORNO (GE) e fibra.click dice che non esistono ne sono programmate centrali a cogorno.

Ma quindi la cassetta rossa l'hanno messa per sport?

Quasi tutta la mia città è collegata alla centrale CHAVITAK che copre quasi il 90% del territorio fornendo fibra 100M e in alcuni punti addirittura 200M.... La mia via è una delle pochissime collegate alla CHAVITAA... dite che dovrò attendere ancora mesi/anni?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:05   #94693
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
è una questione di 4 click da quanto ne so t_t
ma nemmeno...se tutto va bene è un processo del tutto automatico...
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:05   #94694
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Per inciso spero non intendano collegarmi alla CHAVITAK.... perchè risiede a 3km da casa mia... mentre la CHAVITAA a poco meno di 1km....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:11   #94695
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
ma nemmeno...se tutto va bene è un processo del tutto automatico...
Ho parlato con un operatore dopo 1 ora e mezza e mi ha detto ci risentiamo tra 4-5 giorni se non dovesse cambiare niente e apriamo una segnalazione ) ci rinuncio.. aspetterò un po!! Se quel tuo amico ha 3 minuti per attivare sto profilo o dire a qualche anima che si sveglino un attimo ti ringrazio gia da ora
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:14   #94696
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Si esatto, ho parlato con 4 5 operatori femmine dalla romani e 2 dall'italia ma non hanno capito una mazza, hanno aperto segnalazione per guasto linea
ho appena sentito il mio amico: sul tuo numero non risulta nessun ordinativo di upgrade a 200 Mb né in corso né chiuso, ed anche la consistenza commerciale risulta in stato "attiva" da marzo di quest'anno (data aggiornata per una variazione sulla linea in quel periodo, ma non mi ha specificato di che tipo, vabeh) mentre se ci fosse qualcosa in essere sarebbe almeno in stato "in emissione" oppure la data dello stato "attiva" sarebbe aggiornata a pochi giorni o settimane fa...come possa esserti stato spedito il nuovo router senza un ordinativo sui sistemi è un mistero a questo punto più che insistere col reparto tecnico/guasti, insisti con quello commerciale per inserire l'ordinativo
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:19   #94697
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
ho appena sentito il mio amico: sul tuo numero non risulta nessun ordinativo di upgrade a 200 Mb né in corso né chiuso, ed anche la consistenza commerciale risulta in stato "attiva" da marzo di quest'anno (data aggiornata per una variazione sulla linea in quel periodo, ma non mi ha specificato di che tipo, vabeh) mentre se ci fosse qualcosa in essere sarebbe almeno in stato "in emissione" oppure la data dello stato "attiva" sarebbe aggiornata a pochi giorni o settimane fa...come possa esserti stato spedito il nuovo router senza un ordinativo sui sistemi è un mistero a questo punto più che insistere col reparto tecnico/guasti, insisti con quello commerciale per inserire l'ordinativo
HAHAHAHAH no ma immaginavo na roba del genere, infastti feci richiesta 200mb mercoledi e venerdi gia avevo il modem incredibile ma vero, no ma almeno che non mi sogno le cose

Bho ne ho sentite di tutti i colori in questi giorni.. una diceva gia haui la 200 attiva vai tranquillo, uno dice il 30 giugno attiveranno la 200mb devi aspettare, un altro mi dice ci sentiamo in settimana hahahaha
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:21   #94698
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
E io chiamo fin chè non risolvono, belli ho tutta la domenica davanti, sarò il nightmare del 187
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:29   #94699
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Per inciso spero non intendano collegarmi alla CHAVITAK.... perchè risiede a 3km da casa mia... mentre la CHAVITAA a poco meno di 1km....
il collegamento fra centrale e arl e' ininfluente, il link e' fisso a 1gbit su fibra monomodale e regge 20 km.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 09:31   #94700
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
il collegamento fra centrale e arl e' ininfluente, il link e' fisso a 1gbit su fibra monomodale e regge 20 km.
ah ok, quindi conta solo quanto disto io dal cabinet giusto? (circa 50metri)....

Dici che potrebbero aver deciso di cambiare il collegamento della cassetta dalla centrale CHAVITAA alla CHAVITAK? Sono cose che possono accadere?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v