|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#94561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94562 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
In effetti non ci sono fusibili ne' condensatori.. Pero' c'e' un "doppio"passaggio rj11 e poi tripolare, dici che questo non inficia ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94563 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Cosa intendi con "doppio passaggio"? Se non ci sono derivate sull'impianto non cambia nulla...
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#94564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
![]() Modem rj11-rj11 tripolare
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94565 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Come capire se il profilo 35b è attivato
Quote:
![]() Sotto i 2774/5 (con nulla sopra) si è in 12a (o in 17a/35b ma troppo lontani), tra 2775/76 e 4095/96 si è in 17a (o in 35b ma troppo lontani) se c'è roba sopra 4095/4096 si è in 35b -- cit Yrbaf QUI. Ma c'è un bug grafico del Bit Loading per cui delle linee superiori di quelli precedenti che slittano a destra.. - cit sinatra1 QUI Per i dettagli sulle portanti vedi QUI il post di ironmark99, di cui si riporta solo il seguente pezzo * le portanti del 17a sono 4096 * il modem 35b mostra 4096 portanti (0-4095 ergo 4096), dunque mostra solo quelle del 17a * l'indicazione 4080 non ha nulla a che vedere col limite del profilo 17a ma è solo un multiplo di 16 (la spaziatura delle etichette sull'asse delle X del grafico). L'etichetta successiva sarebbe 4096 ma non compare perché è fuori scala (oltre a essere la prima portante del solo 35b, quindi non visualizzata nel grafico) * le portanti del 35b iniziano dalla 4097ma (la numero 4096), ma il modem non ne visualizza neppure una --[...omissis... ci sono ancora tante altre informazioni importanti!.. ->> ![]() ...tra cui: è possibile farsi una idea del perché la propria linea in 35b non offra le prestazioni sperate semplicemente guardando il valore di attenuazione DS3 (l'ultimo nell'elenco delle attenuazioni del nuovo modem): chiunque si trovi con una attenuazione DS3 superiore ai 50dB circa avrà un vantaggio NON superiore ai 40Mbit/s progressivamente a scalare sino ad una attenuazione DS3 di circa 65dB a cui corrisponde vantaggio NULLO. --cit ironmark99 Detta in breve: per capire se sei in 35b, ovvero il profilo per la 200M è tecnicamente attivo, chiami il 187 tasto 2; non segnali un guasto ma chiedi di parlare con un tecnco e speri di trovare uno che ti assicuri di essere su tale profilo (e non sul 17a) oppure vedi post successivi con esempi pratici spannometrici] Caso ovvio 1: ![]() Caso ovvio 2: Se la velocità di linea è 108 Mbps ma la Massima velocità di linea è superiore ad es. 112 o 122, allora il profilo 35b non è ancora attivo e si è ancora in 17a, altrimenti si vedrebbe un 111/112 o 121/122. Vedi esempio QUI e QUI (con un caso di reale 35b) * Vedi riferimento di criterio spannometrico più in basso di Yrbaf QUI. Ultima modifica di giovanni69 : 29-10-2017 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94567 |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 100
|
Ciao a tutti, come vi sembrano i valori della mia ADSL? (Attenuazione e rumore..) Da questi dati si può evincere la qualità del cavo di rame? Il 26 giugno finiscono gli scavi e la posa della fibra ottica posso sperare bene?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94568 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Credo che purtroppo con questi dati ci fai poco o nulla per la FTTC
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94569 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quello che importa è la distanza dall'armadio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Veramente non c'entra proprio nulla, per fortuna per lui: se ha un'ADSL così scarsa per la distanza da centrale, non significa che il collegamento sempre in rame verso l'armadio ripartilinea più vicino non possa arrecargli anche grande beneficio: è la distanza presa domestica ---> armadio che conta (VDSL) e non più da presa domestica ---> centrale (ADSL).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94571 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
|
Grazie Giovanni sei stato utilissimo, allora qualcosa sopra c'è, la meta dei quadrati che hai postato tu.. pensavo rispondessero fino ad una certa ora al 187 invece mi ha risposto uno dalla romania, mi ha detto "ho appena parlato con un superiore" e visto che ho ricevuto oggi il modem da domani sarà attiva la 200mb. Dice basta aspettare e fa tutto in automatico!!
![]() alla fine anche se resta cosi non muoio, dato che ho avuto il modem gratis in 2 giorni, però se mi aumenta qualcosa ben venga!!
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL |
![]() |
![]() |
![]() |
#94572 |
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 40
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ultima modifica di Yrbaf : 23-06-2017 alle 21:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94575 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 183
|
grazie yrbaf e giovanni
io ottengo questi valori e nel bit loading non ho quadratini sopra i 2200 sono semplicemente troppo distante? DSL Status Up DSL enabled DSL Uptime 1days 3hours 38minutes 23seconds DSL Type VDSL2 DSL Mode Fast Maximum Line rate 15.2 Mbps 51.96 Mbps Line Rate 15.21 Mbps 49.96 Mbps Data Transferred 348.72 MBytes 2595.83 MBytes Output Power 7.6 dBm 13 dBm Line Attenuation 5.9, 36.4, 63.0,N/A dB 16.8, 47.7, 80.1 dB Noise Margin 5.9 dB 6.1 dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#94576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 1153
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus X99 Pro | CPU: i7 5820k @ 4.0GHz | VGA: 2x GTX970G1 | Ram: Corsair Vengeance 16gb 2666C16 | SSD: Samsung 840 Pro 128Gb | HDD: WD Black 1tb 7200rpm (windows 8.1) | PSU: Corsair AX860 | Cooler: NZXT Kraken X61 | Case: NZXT H440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
@DebitMan: quegli 80.1 dB sono troppi: vedi la sezione "Perchè l'attenuazione in banda DS3 in 35b diventa critica e rilevante rispetto al 17a:" e "Chiarimenti sulla lettura del Bit Loading, attenuazione su DS3 elevata" di ironmark99 in
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b |
![]() |
![]() |
![]() |
#94578 | |||
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 18
|
Quote:
Grazie per la tua risposta e scusami per l'enorme ritardo nel ringraziarti. Ho comunque seguito il tuo consiglio e ho fatto una tabella con excel (QUI) (ovviamente attivate le varie macro) con anche calcolo delle portanti per banda e bitrate max teorico per banda e profilo (confronto 17a-35b). Ho scritto teorico in quanto è il caso in cui ad ogni portante sia possibile allocare i 15 bit massimi quindi è un discorso teorico che più teorico non si può. Cliccate voi stessi sui pulsanti da me creati per visualizzare il tutto. In ordine: "gen_freq"-->"gen_portanti"--->"colori bande"--->"portanti per banda"--->"bitrate max per banda"--->"portanti e bitrate max" "reset" per cancellare tutto e rifare tutto da capo. Come mai la 138kHz appartiene alla DS1 e non US0 ? Ora però mi sorge un bel dubbio. Io (che non sono del settore ma sto imparando grazie a voi) avevo capivo che la portante fosse una sorta di "contenitore" di bit "largo" 4,3125 kHz con quindi dentro 4,3125 khz di frequenze. Però ora che ho fatto questa tabella sembra che la portante sia una sola specifica frequenza. Quindi la "portante" é una specifica frequenza o un gruppo di frequenze ? E quindi i vari parametri come snr, attenuazione,... sono caratteristici della portante o della frequenza ? Quote:
Quali complicanze comporterebbe una potenza complessiva superiore a 14,5 dBm (per il 17a visto che hai detto che l'aggregato max in 35b sale a 17,5 dBm)? Quote:
Infine una cosa sui tipi di cavi. Quando si parla di "autoportante", "carta-aria", "cavo plastico" ci si riferisce al rivestimento del multicoppia o della singola coppia (cavo bianco-rosso) facente parte di un certo multicoppia ? Può un multicoppia avere coppie ognuna delle quali con rivestimento in materiali diversi ed il multicoppia un rivestimento con un altro tipo ancora di materiale ? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#94579 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Torino
Messaggi: 392
|
Ragazzi, domanda: un mio amico ha attivato la 200 mb e dalle statistiche va a banda piena.
Però in wifi non va a più di circa 40mbps (da pc e iphone). La rete è rigorosamente ac e non ci sono altri access point ac. Ho provato infine a trasformare un modem adsl TP-LINK D2 in AP e le prestazioni salgono a 100 mbps. A voi il Wi-Fi funziona bene o potrebbe essere il modem difettoso? Grazie!
__________________
Connessione casa: TIM Smart 20 MB Fast F141 - TIM eVDSL 200 MB - Statistiche Connessione uffici: Innumerevoli connessioni di più operatori in ADSL/VDSL/FTTH/Wireless. Thread "Confronto Ping tra operatori FTTH" |
![]() |
![]() |
![]() |
#94580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
|
Quote:
__________________
ZOTAC 4070S BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K![]() Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.