|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#88381 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping... |
![]() |
![]() |
![]() |
#88382 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Qualcuno ha idea di quanto costi a TIM fare uscire un tecnico? Chiedo perché ne avrò fatti uscire almeno 30 da quando ho attivato la VDSL (agosto scorso), e da allora giusto 3-4 interventi hanno contribuito realmente a migliorare la stabilità di linea (prima cadeva ogni x minuti, ora si passa da una ad una decina di disconnessioni al giorno). Gli interventi sono stati il cambio dell'ultimo miglio di cavo effettuato da Sirti: stranamente han cambiato il tratto presa RJ-sezionatore (incluso quest'ultimo) e palo esterno-chiostrina ma quello in mezzo sezionatore-palo no (era orario di pranzo, probabilmente erano solo pigri e han lasciato il lavoro a metà). Poi ho fatto togliere tutte le derivate e ho avuto un aumento considerevole dell'SNR e della banda agganciata, ma le disconnessioni persistono ancora a distanza di quasi 9 mesi. Ovviamente ho già provveduto ad inoltrare la bellezza di un terzo reclamo, e ho già ricevuto anche un indennizzo per i mesi precedenti. Ma io mi chiedo, quanto costa tutto ciò a TIM? Non facevano prima a cablare solo per me gli ultimi 400m in fibra a sto punto con tutto quello che hanno speso? Sono in una piccola frazione sperduta nel nulla, che ha ricevuto per non so quale ragione la fibra (il comune principale è ancora in ADSL2+ 20Mbps paradossalmente), e non ci sta praticamente nessuno in paese che usa internet fisso, inutile quindi dire quanto facciano schifo le infrastrutture (si è passati da ATM 640Kb a ETH 100Mbps, ma i due armadi coesistono ancora al momento).
Penso abbiano tentato qualsiasi cosa, sebbene il 90% dei tecnici incompetente abbia solamente fatto un test sulla presa domestica e tentato di cambiare le coppie in armadio o sulle chiostrine dei pali, senza risultati purtroppo. L'unica cosa che mi viene in mente è che sia sempre diafonia di coppia, perché le disconnessioni avvengono principalmente in giorni ed orari della giornata in cui la gente è a casa, mentre di notte è quasi sempre stabile. In caso fosse però un problema sul multicoppia, dubito riusciranno in qualche modo a sostituirlo, no? Specie se l'utente che mi crea disturbo è in rigida FTTE, dovrebbero obbligarlo al cambio di contratto su ETH per migrarlo. Dopo il 2° reclamo sono venuti a casa mia 2 tecnici TIM e un tizio in giacca e cravatta mai visto (i tecnici ormai credo di averli visti quasi tutti quelli della mia zona, e conosco pure il responsabile di cui ho il numero privato), e non so se fosse una specie di "superiore", ma aveva un macello di strumentazioni e han fatto tutti i test sui cavi interni e subito esterni all'abitazione senza trovare nessun problema. Io credevo il problema fosse il tratto palo-sezionatore in mezzo di rame marcio che non è stato sostituito, ma poi mi son ricordato che a ottobre scorso ho avuto inspiegabilmente una settimana intera senza disallineamenti: magari l'utente disturbatore era in vacanza proprio in quel periodo? Fatto sta che l'ultima volta che ho sentito il mio responsabile mi ha detto "dovremo cambiare scheda in armadio" (ma a quale scheda si riferisce?) e "fare un'analisi dei percorsi dei clienti errorati" per capire dove sta il disturbo. Ma da allora son passati 4 mesi e non hanno risolto nulla, e quindi ho dovuto inviare un terzo reclamo ieri in mattinata. ![]() Ultima modifica di LordSilver : 09-04-2017 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Quello che volevo dire è che non è cosi semplice come tutti dicono "oh facciamo l'ultimo pezzo in "fibra" ed ecco fatta la FTTH". Servono OLT, database, lavori di configurazione, eccetera eccetera, costi di migliaia e migliaia di euro, tutto questo per una singola fibra solo per te? Non è solo per un discorso economico comunque, è proprio una cosa impensabile. La FTTH dedicata la fanno per grandi aziende e per cosi di migliaia di euro sia di lavori che di abbonamento mensile.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88384 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Comunque non so se sia dovuto all'inesperienza dei tecnici (uno mi aveva confidato tranquillamente che la VDSL era cosa piuttosto recente per loro della zona) o sia un caso davvero così disperato, ma speriamo riescano a risolvere prima o poi. Quel che mi rode è che sarei già passato a ISP più economici in VULA sfruttando il recesso gratuito senza penali entro fine marzo, ma non l'ho potuto fare perché perderei il contatto diretto con TIM, che alla fine è comunque il gestore che gestisce direttamente la rete. Non mi fido ad andare ad un altro operatore finché la linea è disastrata: primo perché leggo che alcuni al call center ti Vodafone/Infostrada manco ti rispondono, e secondo perché alla fine chiamerebbero comunque i tecnici TIM per sistemare le cose, quindi sarebbero solamente un ulteriore mediatore tra me e i tecnici che non farebbe altro che rallentare i lavori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Potresti avere appunto un apparato interamente difettoso o la tua scheda ONU difettosa, presumo la porta in ONU abbiano già provato a cambiartela.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88386 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88387 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88388 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
per precisione il cambio di coppia avviene nell'ultimo miglio , tragitto casa-->chiostrina-->Onu, dalla centrale fino all'Onu il percorso e' in fibra, e comunque potrebbe non essere risolutivo vista la tua attenuazione, ma a quale distanza sei dall'armadio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88389 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
|
Due vie prima di casa mia hanno iniziato a comparire.
![]() Solo che il comune non c'è un nessun file Excel. Com'è possibile?? Ah ovviamente la mia chiostrina condominiale è nominata 25,e sotto, 8. Anche inserendo vie differenti dalla mia il risultato non cambia. Non c'è niente di mappato. Avete idee?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#88390 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Vabbè, io parlavo dal punto di vista tecnico, da quello economico libertà assoluta!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#88391 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
|
Quote:
distanza Aerea Cabinet mt. 409. Ma un tecnico mi ha detto 700 metri boh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88392 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Distanza Pedonale Cabinet |
![]() |
![]() |
![]() |
#88393 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
|
Distanza pedonale 541m.
Mi chiedo perchè il tecnico diceva 700m... E mi diceva che secondo lui, che per quello c'era poco da fare Ultima modifica di kunardin : 09-04-2017 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88394 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
controlla anche qui http://www.planetel.it/servizi.php?i...ertura_servizi
inseriti i tuoi valori e andando alla fine della pagina nel box La tua scheda tecnica troverai la Distanza dal Cabinet, ovviamenti questi valori sono delle stime che per quanto possano essere accurate hanno sempre una % di imprecisione, evidentemente il tecnico ha info piu' dettagliate |
![]() |
![]() |
![]() |
#88395 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
|
qui dice:
Dist. dalla Centrale: 463.935m Velocità VDSL stimata Down/Up: 34.83/6.49 Velocità ADSL stimata Down/Up: 10.73/0.97 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Una grossa fetta delle distanze riportate da Gea, Planetel, etc sono errate per svariati motivi fra cui database arretrati e calcolo proporzionale delle distanze nelle strade lunghe: diciamo che 1/3 contiene errori sensibili e una quantita' minore di casi l'errore puo' arrivare al raddoppio o dimezzamento della distanza reale.
Prendete sempre quei dati con le pinze, e se non siete sicuri o volete la certezza uscite di casa e cominciate a mappare la posizione di armadi e chiostrine per determinale il percorso esatto e la lunghezza reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88397 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
|
beh io lo vedo l'armadio quando esco dal cortile, del centro sportivo dove abito.
Secondo me sui 500m ci può stare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
|
Quote:
Addirittura oltre la centrale che è a 1650mt! ![]() Ultima modifica di leoben : 09-04-2017 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88399 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Paraguay
Messaggi: 74
|
distanza pedonale casa armadio stradale dice 92 mt io lo misurato con la macchina e sono 400 metri tondi tondi cmq la strada e tutta diritta
http://puu.sh/veHE4/f224bbe27f.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#88400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.