Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2017, 14:29   #83121
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Se mi è concesso, faccio un up per la richiesta che avevo fatto in questo post.
Grazie a chi potesse rispondermi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:31   #83122
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Sull'armadio non si fa nulla, è come passare dal 50/10 al 100/20.

Ovviamente se l'armadio è compatibile con il 35b, altrimenti come nel mio caso devono prima venire a cambiarti l'Onu.
Che però dubito che cambieranno solo per dare il 35b a chi lo vuole, alias la cambieranno più probabilmente solo quando ha finito i posti e ci sono altri contratti da stipulare che richiedono Onu di maggior capacità (come numero clienti).

Invece c'è da fare qualcosa nella casa degli utenti dato che per ora nessuno ha modem compatibili (in casa Tim almeno) e quindi prima dello switch del cliente a 35b devi mandargli un nuovo router
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se mi è concesso, faccio un up per la richiesta che avevo fatto in questo post.
Grazie a chi potesse rispondermi.
Sono sempre però le stesso domande e leggendo (magari per qualche ora) le risposte si trovano anche da soli.

Comunque non ti attesteranno su nessun armadio. L'armadio è già deciso all'atto di costruzione della casa e quello rimarrà a vita.
Se non è coperto o è coperto ma è lontano, potrai solo prendertela con la sfortuna ma non potrai chiedere nessun cambio.

Il tecnico che viene sa per certo dove è la chiostrina e comunque a meno che non debba cambiare il cavo anche non saperlo non è un problema.
Il lavoro si fa solo in armadio, dopotutto il telefono in casa ti entra no ? Quindi un cavo c'è già! E in chiostrina magari non ci vai neanche (anche se di solito ci vanno per misurare le prestazioni della linea fin lì e capire quando va male se è la verticale dalla chiostrina o prima).
Il tuo elettricista deve operare solo in casa tua, cosa fare (se c'è da fare) lo trovi spulciando il forum.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-01-2017 alle 14:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:33   #83123
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ma gli attuali modem supportano il 35b?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:33   #83124
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Sull'armadio non si fa nulla, è come passare dal 50/10 al 100/20.

Ovviamente se l'armadio è compatibile con il 35b, altrimenti come nel mio caso devono prima venire a cambiarti l'Onu.
Che però dubito che cambieranno solo per dare il 35b a chi lo vuole, alias la cambieranno più probabilmente solo quando ha finito i posti e ci sono altri contratti da stipulare che richiedono Onu di maggior capacità (come numero clienti)
Piu' che probabile, anzi sicuro
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:47   #83125
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
in teoria, tra martedì e giovedì prossimo vengono fuori i nuovi aggiornamenti TIM per quanto riguarda la copertura e cabinet attivati/pianificazione
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:51   #83126
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma gli attuali modem supportano il 35b?
Sto cercando in rete e mi pare proprio di no ( ero invece convinto del contrario, almeno gli ultimi modelli )

P.S.
Parlo di quelli che fornisce TIM
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:01   #83127
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi senza MOV, appena ci saranno nuovi abbonati al nuovo operatore... altra diafonia. Sto aspettando la stessa cosa causa armadio Vodafone.
Che siano in vula o slu, senza vectoring la diafonia è la stessa.

Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Sto cercando in rete e mi pare proprio di no ( ero invece convinto del contrario, almeno gli ultimi modelli )
P.S. Parlo di quelli che fornisce TIM
Quelli 192 porte sono compatibili, al limite cambiando le schede vdsl (considera che normalmente vengono installati con una sola scheda modem, quindi basta aggiungere una scheda evdsl in uno slot libero e spostare solo gli utenti interessati al 35b).
Per quelli a 48 porte mi sembra ci sia una versione alcatel upgradabile, per quelli compatti sicuramente no.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:01   #83128
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Nessuno dei modem TIM attuali lo supporta infatti.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:05   #83129
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Che siano in vula o slu, senza vectoring la diafonia è la stessa.
.
Certo! Il mio commento di aumento della diafonia senza MOV, con l'arrivo di Fastweb o Vodafone come esempi, si basa sul fatto che arrivando un nuovo operatore con offerte presumibilmente migliori di Tim fa aumentare la probabilità che arrivino nuovi sottoscrittori allettati dalla FTTC a prezzo più basso e quindi la possibilità che ci siano tratti di doppino in rame con percorsi condivisi con la propria utenza, più di quanto ora accada con le sole offerte Tim.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:29   #83130
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5358
Da quanto ho capito non sono necessari che ci siano armadi intorno all'armadio Telecom gli altri operatori.
Nel caso ci sia solo l'armadio Telecom Vodafone (che è la più "venduta") può comunque attivare VDSL e attestarle nell'armadio Telecom (come se fosse un wholesale).

Linea Telecom, IP Vodafone e intanto hanno portato a casa, o conservato, un cliente

Correggetemi se sbaglio
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:40   #83131
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Sono sempre però le stesso domande e leggendo (magari per qualche ora) le risposte si trovano anche da soli.
Vero, io però non ho trovato risposte esaustive o relativamente recenti, e considerata la presenza qui di gente molto preparata (suppongo anche lavoratori/trici del settore) mi sono permesso ugualmente.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque non ti attesteranno su nessun armadio. L'armadio è già deciso all'atto di costruzione della casa e quello rimarrà a vita.
Se non è coperto o è coperto ma è lontano, potrai solo prendertela con la sfortuna ma non potrai chiedere nessun cambio.
Ecco, questa per esempio è un'informazione per me assolutamente nuova che non avevo trovato in precedenza. A questo punto, posso solo ipotizzare (e sperare!) che per ragioni di convenienza abbiano allacciato il mio edificio al ripartilinea più vicino.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il tecnico che viene sa per certo dove è la chiostrina e comunque a meno che non debba cambiare il cavo anche non saperlo non è un problema.
Il lavoro si fa solo in armadio, dopotutto il telefono in casa ti entra no ? Quindi un cavo c'è già!
Bene a sapersi, lì è tutto nuovo e quindi domandavo per essere preparato ad ogni circostanza, ed anche per curiosità!
L'impiantista mi ha indicato solo dove si trova la scatola dentro casa, dove arriva già il doppino telefonico (c'è il telaio a muro ma non c'è la presa RJ-11 al seguito).

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E in chiostrina magari non ci vai neanche (anche se di solito ci vanno per misurare le prestazioni della linea fin lì e capire quando va male se è la verticale dalla chiostrina o prima).
In effetti a me interessa seguire tutto l'iter di installazione per verificare quali siano le prestazioni che potrei aspettarmi, quindi anche questa fase.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il tuo elettricista deve operare solo in casa tua, cosa fare (se c'è da fare) lo trovi spulciando il forum.
Hai dei suggerimenti in merito ai topic dove se ne parla?
Grazie mille per le dritte che mi hai fornito.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 13-01-2017 alle 15:49.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:46   #83132
wildfire712
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Chiedo un consiglio benchè sia in rete rigida profilo 8b distanza centrale 758m
i valori di allineamento mi sembrano estremamente bassi, sopratutto in upload l'impianto di casa è OK nessuna derivazione, secondo voi è possibile un miglioramento oppure è inutile insistere con TIM?:



Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 4708 [kbps] / 29977 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 4708 [kbps] / 30430 [kbps]
Margine di rumore 6.1 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea 6.7 [dBm] / 18.6 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 52 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop 9 [dB] / 22.8 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES 0 SES 0
FEC 183134 CV 92
LPR 0 UAS 0
wildfire712 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:58   #83133
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31834
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Nessuno dei modem TIM attuali lo supporta infatti.
Hmmmm.... a dir la verità penso che non lo supporti manco il mio attuale modem router, ossia il Fritz 7490 ( che uso con soddisfazione al posto del cessicolor ).... la vedo dura che attivino a breve il profilo.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:01   #83134
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
ONU microdisconnessioni: 4 in un settimana è irrilevante

E' normale che in casi di micro-disconnessione dell'ONU ripetuti 4 volte in una settimana pur perduranti come entità per diverse settimane, nessun tecnico di rete verrà chiamato per intervento presso l'armadio?

Così mi è stato appena detto dal 1949.."se vuole sapere la verità, per problemi di questa entità, non viene fatto nulla; nessun tecnico di rete interverrà. Questo ticket verrà chiuso senza far nulla".

EDIT: In effetti è accaduto anche ad altro utente QUI lo stesso trattamento.

Esempio di quanto viene registrato nel Sercomm VD625, mentre cercavo di verificare cosa stesse accadendo, accedendo alla GUI:

13.01.2017 16:47:34 The HG tries to contact the ACS
13.01.2017 16:41:04 User has successfully logged into web-ui(192.168.1.2)
13.01.2017 16:41:04 Internet Telephonie connection (+390ZZZZZZZ) has successfully been established: IP-Adresse: XX.YY.ZZ.93, Internet-Rufnummer: +390ZZZZZZZ is filled with the telefone number that responded by the server, if available
13.01.2017 16:41:04 The HG tries to contact the ACS
13.01.2017 16:40:59 Time Server successfully connected and time synchronisation achieved
13.01.2017 16:41:00 Internet connection successfully established
13.01.2017 16:41:00 From internet service provider transferred Gateway IP address: XX.YY.ZZ.93
13.01.2017 16:41:00 Timeout during PPP initialization(IPCP)
13.01.2017 16:40:58 Info: PADS packet received by the HG
13.01.2017 16:40:58 User has entered incorrect password to login from 192.168.1.2
13.01.2017 16:40:58 Info: PADR packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:58 Info: PADO packet received by the HG
13.01.2017 16:40:58 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:55 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:52 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:49 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:46 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:46 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:43 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:40 Info: PADI packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:39 Info: PADT packet sent by the HG
13.01.2017 16:40:31 DSL is available (DSL successfully synchronized)
13.01.2017 16:40:05 Connection breakdown
13.01.2017 16:40:04 Connection to the Internet has been terminated
13.01.2017 16:40:04 DSL synchronization running
13.01.2017 16:40:04 PPPoE error: DSL synchronization lost
13.01.2017 16:38:05 The HG tries to contact the ACS

Ero al telefono proprio con il 187 per altre ragioni mentre è accaduto il fatto. Perso connessione dati anche, ovviamente.
EDIT: Quindi sono diventate 5 microdisconnessioni secondo i logs del modem.

EDIT2: Non è accettabile anche secondo un responsabile tecnico del 1949 una situazione del genere.

EDIT3: cosa verificare in caso di microdisconnessioni se non vengono risolte con un router in cascata. Vedi qui.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-03-2017 alle 19:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:17   #83135
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31834
Questo è il modus operandi standard dell'assistenza vdsl.... se si vuole aggirarla, anche se non è proprio cosa corretta, basta spegnere e riaccendere il modem o staccare il cavo diverse volte al giorno per più giorni e poi chiamare e lamentare disconnessioni frequenti..... allora mandano qualcuno, in genere.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:53   #83136
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Spegnere e riaccendere non è utile perchè appare un codice diverso a terminale... semmai il cavo. E comunque non devono venire da me a controllare l'impianto per l'ennesima volta (e chiedermi laconicamente: "che problema c'è? la linea è perfetta.. lei aggancia X Y Z... " ma presso l'armadio.
Quella riga 13.01.2017 16:40:04 PPPoE error: DSL synchronization lost può essere un problema innescato dalla sezione router dell'apparato?
Tra l'altro aspettavo il corriere per la consegna di un routerino puro da mettere in cascata ma ovviamente venerdì 13... non si è fatto vivo.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2017 alle 16:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 17:01   #83137
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ecco, questa per esempio è un'informazione per me assolutamente nuova che non avevo trovato in precedenza. A questo punto, posso solo ipotizzare (e sperare!) che per ragioni di convenienza abbiano allacciato il mio edificio al ripartilinea più vicino.
Oppure verificarlo prima consultando vari siti.
https://fibra.planetel.it/
In fondo c'è la verifica copertura che ti dice (se trovi il tuo civico esatto nell'elenco) a che armadio sei collegato, se è già attivo fibra (o se è prevista a breve), dove sta l'armadio (indirizzo), ed una stima dei metri pedonali di distanza (spesso giusta, ma non sempre).

Quote:
Hai dei suggerimenti in merito ai topic dove se ne parla?
Grazie mille per le dritte che mi hai fornito.
Qui trovi quasi tutto cercando vari argomenti come: "prima presa", "ultima presa", "ribaltamento", "sezionamento", "miscelazione via filtro adsl", ...ecc

Comunque per farla breve la soluzione migliore è una sola presa telefono in casa, possibilmente la prima che entra in casa, tutte le altre prese successive (se ci sono) scollegate staccando i cavi (lo stacco deve essere fatto sulla prima presa non sulle altre).
Modem connesso a quella prima presa e per i telefoni usare dei cordless, o al più telefoni via cavo vicino al modem e connessi solo a lui.

Ovviamente ci sono molte altre soluzioni più elaborate se servisse una configurazione diversa, ma a te cercarle (sono state spiegate numerose volte).

Ultima modifica di Yrbaf : 13-01-2017 alle 17:05.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 17:35   #83138
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Vero, io però non ho trovato risposte esaustive o relativamente recent...cut...

Hai dei suggerimenti in merito ai topic dove se ne parla?
Grazie mille per le dritte che mi hai fornito.
Per impianto vedi QUI.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 17:46   #83139
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Finalmente dp 2 anni che aspettavo la fibra e gli ultimi 2 mesi con la richiesta in lavorazione è arrivata!!!!
Ottava attivazione nell armadio portante 103/30 mega a 250 mt dall armadio.
Vado a comprare un negozio intero di fuochi d artificio!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 17:51   #83140
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però mi sfugge perché a 100m il vectoring recuperi 50Mb per fare un esempio ed a 1100m ne recuperi solo 5Mb.
Preso alla lettera se il guadagno "assoluto" è sempre maggiore non dovrebbe recuperare mai sotto i 50Mb (cosa ovviamente impossibile).
Forse si intende che la % di recupero del vectoring a 1100m è maggiore della % di recupero a 100m, però tale % è calcolata sua una base minore (a distanze maggiori) e quindi un risultato assoluto minore.
Oppure il recupero del vectoring a breve distanze deve essere così minimo da non risultare inferiore di quello a lunghe distanze, ma non mi pare sia così dai dati pubblicati da altri OLO.
A meno di non dire che il vectoring recupera dei dati che però sono troppo deboli per essere uditi, del tipo a 1100m il vectoring sta recuperando il segnale per 80Mb (quindi più dei 50Mb iniziali) però purtroppo 75Mb di questi dati anche se ora integri sono troppi deboli per essere sentiti.
Già, rileggendo mi sono reso conto di quanto poco io sia riuscito a spiegarmi. Comunque volevo darti ragione, se non sul fatto che la diafonia sia inversamente proporzionale alla distanza, e affermare che comunque cresce sempre, anche se meno del rumore dovuto alla attenuazione.

Dato che una immagine vale 1000 parole ecco qui:


Dalla immagine si vede il rapporto segnale rumore (alla sola frequenza di 10MHz) con e senza diafonia, e come i due rumori (da diafonia e rumore bianco) si sommino. Dato che si sommano in potenza ad un certo punto la diafonia influisce poco sul rumore bianco, perché quest'ultimo è diventato preponderante. Guarda caso ciò avviene intorno ai 700 metri. Tuttavia dal grafico è facile vedere che comunque la diafonia cresce sempre in valore assoluto, anche se più lentamente del rumore bianco, e ciò fa si che ad un certo punto avvenga il "sorpasso". Dunque il vectoring si troverà a cancellare comunque un valore di diafonia sempre crescente con la lunghezza, che però oltre ai 700 metri non ha quasi più influenza.

Lo spazio tra la curva verde e quella arancione è il rapporto S/N percepito dal ricevitore.
Lo spazio tra la curva verde e quella rossa è il rapporto S/N se ci fosse solo il rumore bianco (e dunque in pratica ciò che avviene senza disturbanti, o col vectoring attivo)
Lo spazio compreso tra la curva rossa e quella arancione rappresenta dunque il guadagno che il vectoring introduce.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:26.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v