|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83081 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83082 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Salve gente,
scusate se entro a gamba tesa in altre discussioni in corso, ma volevo un parere su un paio di questioni. Ho effettuato un abbonamento con Fastweb che non avendo copertura propria nella mia zona mi offrirà ADSL in wholesale passando per rete TIM. In attesa dell'arrivo dei loro tecnici, sono andato a cercare gli armadi ripartilinea di zona, e ne ho trovati due situati a circa 90 e 120 metri rispettivamente, entrambi di proprietà di Telecom Italia (TIM): solo uno ha la classica "testata" ONU in cima contenente l'apparecchiatura VDSL2 (come si può vedere nella foto al primo post di questo topic), come peraltro confermato cercando anche su fibra.click e sul sito di Planetel. L'armadio munito di VDSL2, inoltre, sarebbe anche più vicino alla mia abitazione, ma situato in una via con denominazione differente nonostante sorga sulla stessa strada della via in cui risulta la mia abitazione. Secondo voi mi attesteranno su questo o su quello che sta nella via di "appartenenza" civica dell'edificio (privo di VDSL2)? È possibile richiedere, ammesso che l'armadio non sia saturo, di farsi attestare in quello già aggiornato alla VDSL2, anche se al momento si trattasse comunque di sola ADSL wholesale, in previsione di un futuro passaggio a profilo VDSL2 VULA? Altra domanda: non ho trovato la classica "chiostrina" dove arriva il doppino affasciato da 10 linee tipico di Telecom Italia (l'edificio dell'abitazione è una costruzione nuovissima della zona), come si comporteranno i tecnici di TIM (o la società incaricata) che verranno a fare l'installazione della linea? Cosa compete a loro e cosa eventualmente devo chiedere di fare all'elettricista che cura gli impianti tecnici di casa mia (entro l'abitazione)? Grazie mille a voi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 12-01-2017 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
inviato da Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83085 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
![]() Ciò che determina quale bit rate può portare una certa connessione è il rapporto segnale/rumore (da non confondere col numerello visualizzato dal modem che in realtà è un margine al rapporto segnale rumore per 1 bit/ portante, e che non c'entra nulla). Ragioniamo ora a profilo costante... Il segnale diminuisce in modo lineare (in dB) con la distanza. Una proporzionalità di questo tipo fa diminuire il segnale di un certo numero di dB ogni tot metri. Se 10 metri di cavo attenuano il segnale di 1 dB, 20 metri lo attenuano di 2, 30 metri lo attenuano di 3 etc etc... Questa attenuazione viene (entro i limiti di funzionamento del modem) recuperata con una amplificazione (equalizzazione) altrimenti i circuiti che devono decodificare i bit non potrebbero funzionare correttamente, quindi possiamo immaginare il segnale ricevuto come una costante... Il problema è che amplificando il segnale, amplifico anche il rumore, quindi all'aumentare della distanza il rapporto segnale rumore diminuisce SEMPRE, perché se il segnale è più basso devo amplificare di più e dunque alla fine avrò più rumore. Vediamo come si compone il rumore: Una sua componente è dovuta alla diafonia che cresce in modo proporzionale alla distanza. Qui parliamo di una proporzionalità in potenza, ossia se raddoppio la lunghezza, raddoppio la potenza di diafonia, e dunque la diafonia cresce di 3 dB per ogni raddoppio di lunghezza. Per fare un esempio simile a quello fatto per la attenuazione, se avessi una diafonia di -80dB su 10 metri di cavo, con 20 metri perderei 3 dB e andrei a -77dB, ma poi per perdere altri 3 dB dovrei andare a 40 metri (-74dB), e a 80 metri avrei -71dB... Chiara la differenza di progressione tra perdita di segnale e aumento della diafonia dovute alla distanza? Il segnale scende più rapidamente di quanto aumenti la diafonia. Dato però che sono costretto sempre ad equalizzare in ampiezza il segnale in ricezione, comunque è giusto dire che la diafonia aumenta sempre e comunque con la lunghezza, anche se a distanze maggiori pesa meno della perdita di segnale (e da ciò deriva il ragionamento di Yrbaf). Esiste poi una componente dovuta al rumore termico, che è costante, non dipende ne' dalla distanza ne' dalla frequenza, ed è in parte generata dalla linea e in parte dal modem. La mia equalizzazione amplifica pure questa parte, e dato che la amplificazione aumenta con la distanza ecco un altro fattore di perdita di rapporto segnale rumore all'aumentare della lunghezza del collegamento. Dunque il succo del ragionamento di Yrbaf è il seguente. Se a 200 metri dal cabinet invece che a 100Mbit/s vado solo a 50Mbit/s, magari ne ho persi 25 per attenuazione e 25 per la diafonia. A 300 metri andrò magari a soli 40Mbit/s, perdendone ben 60. Questi 60Mbit/s non saranno persi 30 per attenuazione e 30 per diafonia (50% e 50%), ma probabilmente 32 per la prima causa e 28 per la seconda. Quindi se mi applicassero il vectoring, a 200 metri potrei recuperare i 25Mbit/s persi per diafonia e tornare a 75Mbit/s. Invece a 300 metri ne recupererei 28, che sono di più dei 25 persi a 200 metri, ma meno dei 30 che potrei aspettarmi, e andrei a 68Mbit/s... In altre parole aumentando la distanza la perdita per diafonia aumenta sempre, ma meno di quella per attenuazione. Di conseguenza anche il guadagno dato del vectoring in assoluto aumenta sempre con l'aumentare della distanza, anche se in percentuali sulla perdita complessiva sempre minori... Adesso che vi ho confusi ben bene, passo e chiuso. ![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83086 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Tradotto terra terra, col vectoring, chi è sopra quei 600-700m dall'ARL non sfrutta nessuna frequenza in più, alias la portante resta uguale
![]() ps: il caso del sottoscritto ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83087 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Pardon, ho scritto male perché avevo copiato il messaggio da un altro topic. Corretto subito, grazie.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Preso alla lettera se il guadagno "assoluto" è sempre maggiore non dovrebbe recuperare mai sotto i 50Mb (cosa ovviamente impossibile). Forse si intende che la % di recupero del vectoring a 1100m è maggiore della % di recupero a 100m, però tale % è calcolata sua una base minore (a distanze maggiori) e quindi un risultato assoluto minore. Oppure il recupero del vectoring a breve distanze deve essere così minimo da non risultare inferiore di quello a lunghe distanze, ma non mi pare sia così dai dati pubblicati da altri OLO. A meno di non dire che il vectoring recupera dei dati che però sono troppo deboli per essere uditi, del tipo a 1100m il vectoring sta recuperando il segnale per 80Mb (quindi più dei 50Mb iniziali) però purtroppo 75Mb di questi dati anche se ora integri sono troppi deboli per essere sentiti. Ultima modifica di Yrbaf : 12-01-2017 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
|
Quote:
Ed invece come sempre è doveroso aggiungere anche questo tuo post al piccolo indice su "Perchè vado a 50/20 e non 100/20, speedtest e... diafonia" .
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83090 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Mannaggia...nell'aggiornamento del 19 dicembre il mio armadio ancora non c'è nonostante la pianificazione. Hanno attivato 2 armadi che erano per gennaio.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83091 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
|
Quote:
Ho fatto la richiesta online ma concordo con chi dice sia meglio passare dal 187. Infatti dopo poche ore l'ordine è sparito dal sito Mytim, per cui lo stato era sconosciuto. Il passaggio è poi avvenuto in soli 5 giorni, ed era la settimana prima di Natale: ottimo direi. Nella "Lettera di benvenuto" che mi hanno inviato però invece di 24 euro per il servizio autoinstallante si parla di 0.80*48=38,40. Inoltre sempre da Mytim (fisso e mobile) risultava attivo fibra e casa, ma non mobile. Ho chiamato il 187 e l'operatore mi ha attivato anche la parte mobile. Insomma, un po' di casino. Adesso finchè non vedo la bolletta non sono tranquillo, viste anche le esperienze degli altri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83092 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 58
|
Scusate, tre domande:
Avendo richiesto una nuova linea Tim Smart Fibra, quando domani verrà il tecnico a preparare l'impianto e portare il modem è anche lo stesso giorno in cui ti attivano o passa altro tempo? A 270 metri dall'armadio se è tutto nella norma che velocità dovrei ottenere? Col cavo ethernet quanta velocità si perde per lunghezza? Perchè se il modem per essere collegato alla linea va messo vicino alla presa telefonica allora ho bisogno di 10-15 metri di cavo ethernet per portarlo al pc. Ultima modifica di om@rk : 13-01-2017 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83093 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 35
|
Sono cliente Voda, ieri mi ha contattato telecom per propormi fibra 100 + telefonate illimitate 25€ il primo anno e poi 35 per sempre, mi ha detto che è un offerta valida solo per il territorio di Roma per contrastare le tariffe voda/tiscali.
E' un'offerta plausibile? qualcun'altro l'ha ricevuta? A scanso di equivoci, non ho approfondito sulle spese di attivazione dato che con voda a regime pago comunque meno a parità di velocità (29€/mese). La signorina non avrebbe fatto il contratto con registrazione vocale ma mi avrebbe fissato un appuntamento a casa con il promoter telecom per togliere qualsiasi dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83094 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 221
|
È plausibile visto che quasi ogni mese i primi 1000 che attivano la fibra dal sito pagano 20 euro circa senza alcuna spesa di attivazione (30€ al mese ed ogni 6 mesi stornano 60) con opzione super fibra gratuita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83095 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
Quote:
-FttC: connessione da centrale a armadi e sotto-armadi in fibra e tratto finale con il solito doppino in rame -FttH: connessione interamente in fibra fino alla presa di casa. Io per adesso ho una linea normale TIM Internet Senza limiti a 7Mb/s con doppino. Ora, a Gennaio 2017, è prevista la connessione tra centrale e sottoarmadio vicino a casa con la fibra. Io come mi posso muovere? Posso richiedere direttamente la FttH una volta che collegano l'armadio? Oppure telecom mi proporrà unicamente l'FttC? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83097 |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 221
|
What?
Non esiste passare dalla fftc alla ftth? Io al momento ho la fttc ed un mesetto fa sono venuti a fare un sopralluogo per cablare il condominio |
![]() |
![]() |
![]() |
#83098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
Quote:
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83099 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Sent from my OnePlus One using Tapatalk. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.