Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2016, 23:38   #75461
Vergna1984
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 172
La mia super fttc 7,5mb mi ha appena abbandonato... È caduta la connessione e non si riallinea più... Non riesco nemmeno ad accedere alla schermata del router...
Comunque, vista la velocità ridicola, nel caso si può recedere dall'offerta?
Vergna1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:18   #75462
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi rivolgo con questa domanda soprattutto a @Diaretto e @ironmark99. Io ho al momento una adsl 20 mega e aggancio 13.8 mega di portante con snr 12db e attenuazione 18.5. Allora penserete che il problema sia dato da tutta la tratta, invece ben tre diversi tecnici mi hanno detto che arrivano 14.9 mega in armadio dopo soli 500m (quindi da centrale a armadio la velocità si riduce di 7 mega, si tratta infatti di un armadio SIPTEL quello fatto a 4 moduli). Da armadio a casa invece la perdita sembra essere di un solo mega di portante. Ora qui arriva il mio dubbio, il tecnico venuto da me l'ultima volta mi ha illustrato i valori raccolti in armadio con il suo Golden modem e quelli presi in chiostrina:
In armadio i db di attenuazione sono 12/13 mentre in chiostrina di fronte a casa mia (dopo 450/500m di cavo che la collega all'armadio) l'attenuazione è di 17/18db. Ora, come è possibile che la mia secondaria sia performante al punto tale da perdere un solo mega e da attenuare solo 5/6db in 500m di tragitto? Premetto che la mia chiostrina con relativo tombino sono quelli con logo Telecom con 4 linee (anni 2000 circa).
Se la attenuazione del tratto di 500m tra armadio e casa tua è di 5 dB, mentre quella tra centrale e armadio e di 12dB, se il tipo di cavo fosse lo stesso (ma non è per nulla detto) allora la distanza tra centrale e armadio sarebbe di 1200 metri (facendo la semplice proporzione tra le attenuazioni), e dunque la distanza complessiva di 1700m. Il calcolo infatti va fatto sulle attenuazioni e non puoi basarti MAI sulla sola lunghezza, perché i cavi sono molto diversi tra loro come attenuazione al metro. Se la perdita di ottenibile dipendesse solo dalla attenuazione e dunque si distribuisse in modo uniforme lungo tutta la linea dovresti perdere circa 5Mbit/s nella tratta centrale->armadio, e circa 2Mbit/s tra armadio e casa tua.

Non sei molto distante da questi valori... Inoltre la perdita di prestazione NON dipende dalla sola attenuazione, ma anche e soprattutto dalla diafonia; dato che sulla tratta di cavo tra centrale e armadio avrai sicuramente più disturbanti che in quella armadio->casa, è del tutto normale che la perdita, in proporzione, sia leggermente superiore nella prima tratta.

Comunque qui siamo sul forum della FTTC, e i valori di attenuazione dei cavi e prestazioni che puoi leggere in queste pagine sono molto diversi da quelli di un ADSL, che è un'altra tecnologia.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 00:28   #75463
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Il senso è che il tratto armadio-chiostrina-utente rimane il medesimo sia in ADSL che in VDSL. Non sono del settore ma mi sembra un quesito legittimo anche se superfluo (non ci si potrebbe fare niente a prescindere).
Se ho capito bene, in realtà il quesito è sulle differenze tra le tratte di cavo centrale->armadio e armadio->casa, e con la FTTC non c'entra un granché...
Anche le attenuazioni al metro dei cavi sono misurate in modo diverso in ADSL e in VDSL e tra i diversi modem, quindi il rischio è di aggiungere confusione alla confusione.
Tuttavia spero di essere riuscito a dare una risposta di un qualche interesse anche per questo forum.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 01:02   #75464
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Più che altro mi aspettavo (probabilmente sbagliando) una relazione % uguale sui due canali.
Ossia leggo la tabella e vedo che per i mio Down dovrei avere X, mentre in realtà (causa diafonia) ho Y con Y pari al 70-75% di X.
Quindi parto con l'idea che dovrei avere il 70-75% anche dell'upload della tabella, però invece ho solo il 50-55% (esempio inventato e magari sbagliato, non ho verificato su casi reali) perché sono già sub 21Mb (ed un 70% di 33 non lo è) e la cosa mi sembrava strana.
No, infatti. La proporzione di perdita non è uguale tra i due canali DS e US. Dato che attenuazione e diafonia crescono con la frequenza, tipicamente "muoiono" prima le portanti più in alto, che sono anche le meno pregiate in termini di potenzialità. La proporzione DS/US resterebbe costante se le portanti perdessero di potenzialità tutte insieme, come se un rumore "piatto" si alzasse e portasse via sempre lo stesso numero di bit a tutte le portanti.

Invece il rumore (che è poi l'effetto combinato di attenuazione e diafonia) cresce un po' come una curva "incernierata" alle basse frequenze a che si solleva alle alte.

La proporzione complessiva tra DS e US è circa 2400/1600 portanti, cioè circa 10MHz DS / 7MHz US di banda.
Ora, considera una lunghezza tale per cui siano morte o quasi tutte le portanti sopra gli 8.5MHz. Avresti solo più circa 1.45MHz di banda residua a disposizione per l'US (ossia US1) ma ancora circa 7MHz di banda per il DS (DS1 e DS2). Addirittura se perdessi tutto ciò che è sopra i 3.75MHz, non avresti alcuna banda disponibile per l'US, e ancora 3.75MHz di banda disponibile per il DS...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 06:57   #75465
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Strano che facendo richiesta in negozio fisico ti abbiano rifilato il kit autoinstallante..
Anche io ho attivato da centro TIM la 100/20 e la procedura è stata diversa
1) Centro TIM per stipula contratto con domiciliazione bancaria (nuovo numero)
2) Tecnico contattato dal centro TIM e preso da loro appuntamento per l'installazione del modem e allaccio alla rete, senza spese!
3) Tecnico a casa in 4 gg x allaccio e installazione modem
E niente altro
Andare a negozio per poi dover fare una attivazione uguale a quella fatta online con kit autoinstallante mi sembra quantomeno "strano"
subito in negozio ha detto anche a me che veniva il tecnico e chiamava prima di venire. poi mentre smanettava sul pc si è corretto, dicendo che non serviva il tecnico e che arrivava il kit autoinstallante.

io cmq la linea Telecom con domiciliazione l'avevo già attiva da un sacco di anni, si trattava solo di attivare la fibra e stop.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 06:59   #75466
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Mi sembra che fosse capitato anche a qualcun'altro qua nel thread, ora nel dettaglio non saprei dirti, ma ricordo che si preoccupava del cosa farne del modem

comunque, riprova a chiamare il 187, prima o poi l'operatore in gamba lo trovi, forse puoi semplicemente farti ri-attivare l'ordine, o farne uno nuovo.
il dubbio su cosa farne del modem è venuto anche a me, perchè non vorrei che sti geni se faccio un'altra richiesta me ne mandano un altro...

e soprattutto se me lo fanno pagare è follia pura.

dato che ho fatto la richiesta tramite negozio non so nemmeno se andare di nuovo nel negozio a dirgli cosa è successo, oppure saltarli del tutto e parlare solo col 187, che però da risposte sibilline.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 07:34   #75467
ce4ever
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 52
Come da vostri consigli, il mio vicino di casa ha contattato il supporto Twitter di Telecom Sara , e dopo che gli è stato richiesto il contratto ricevuto via mail, il codice fiscale, il numero di linea, ha ricevuto questa risposta assolutamente scorretta: "Ciao, da verifiche effettuate a sistema la tua zona non è coperta dal servizio fibra, l'ordine web è stato annullato, resto a disposizione per ogni tipo di esigenza. Buona serata."
Tenuto conto che la chiostrina cui lui è attaccato si trova sul muro fuori da casa mia, e io stesso sono stato attivato il 28/07 (fibra vendibile nel nostro paese dal
5/7), lui ha fatto richiesta il giorno 18/07, qui si tratta purtroppo di una presa per i fondelli (come già appurato dalle sue numerose telefonate al 187 con risposte incredibili, "il suo numero civico non coincide con quello nel ns database", "lei era già cliente telecom prima e ora non possiamo tenerle il vecchio numero deve aprire una linea nuova"), atto a fregare l'offerta sottoscritta e controfirmata da TIM in condizioni vantaggiose (a luglio non c'erano spese x modem in comodato d'uso, 50 euro in meno all'anno x 4 anni)
C'è qualcuno che può aiutare?
ce4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:05   #75468
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
C'e' la possibilita' di fare correggere le informazioni del database faxando da qualche parte, qualcuno spiego' come risolvere il problema e speriamo legga e risponda.
Nel caso, prima bisogna far sistemare questo errore cosi' una volta sistemato la richiesta dovrebbe essere possibile.

Ho avuto un problema anch'io, la via e il civico a cui e' registrata la mia utenza non esiste piu' da trent'anni ma il database telecom non e' mai stato aggiornato; continuo ad usare quelli inesistenti e se il tecnico si perde mi chiama e lo guido io, e mi guardo bene dal far correggere l'errore, chissa' cosa succede.

Poi mi e' arrivato una richiesta di mandare l'atto di separazione legale da mia moglie per diventare titolare a tutti gli effetti della linea, e ho faxato (ma ho perso il numero) copia del contratto e il documento che dimostra che non sono mai stato sposato in vita mia......
Non ho sentito piu' nulla e la pratica dopo un po' e' scomparsa dalla pagina web.
Ovviamente tutto con l'indirizzo inesistente..........
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:09   #75469
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da ce4ever Guarda i messaggi
Come da vostri consigli, il mio vicino di casa ha contattato il supporto Twitter di Telecom Sara , e dopo che gli è stato richiesto il contratto ricevuto via mail, il codice fiscale, il numero di linea, ha ricevuto questa risposta assolutamente scorretta: "Ciao, da verifiche effettuate a sistema la tua zona non è coperta dal servizio fibra, l'ordine web è stato annullato, resto a disposizione per ogni tipo di esigenza. Buona serata."
Tenuto conto che la chiostrina cui lui è attaccato si trova sul muro fuori da casa mia, e io stesso sono stato attivato il 28/07 (fibra vendibile nel nostro paese dal
5/7), lui ha fatto richiesta il giorno 18/07, qui si tratta purtroppo di una presa per i fondelli (come già appurato dalle sue numerose telefonate al 187 con risposte incredibili, "il suo numero civico non coincide con quello nel ns database", "lei era già cliente telecom prima e ora non possiamo tenerle il vecchio numero deve aprire una linea nuova"), atto a fregare l'offerta sottoscritta e controfirmata da TIM in condizioni vantaggiose (a luglio non c'erano spese x modem in comodato d'uso, 50 euro in meno all'anno x 4 anni)
C'è qualcuno che può aiutare?
Tu pensa che ho scritto ad uno del customer care su twitter e dopo avermi seguito, ho mandato dm e non mi ha mai risposto...
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:21   #75470
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Il senso è che il tratto armadio-chiostrina-utente rimane il medesimo sia in ADSL che in VDSL. Non sono del settore ma mi sembra un quesito legittimo anche se superfluo (non ci si potrebbe fare niente a prescindere).
Esattamente, il senso è proprio quello. Chiedevo se e come sia possibile che la mia secondaria sia così performante oppure se i tre diversi tecnici hanno inventato balle.

Inviato dal mio Honor 7
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:27   #75471
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Se la attenuazione del tratto di 500m tra armadio e casa tua è di 5 dB, mentre quella tra centrale e armadio e di 12dB, se il tipo di cavo fosse lo stesso (ma non è per nulla detto) allora la distanza tra centrale e armadio sarebbe di 1200 metri (facendo la semplice proporzione tra le attenuazioni), e dunque la distanza complessiva di 1700m. Il calcolo infatti va fatto sulle attenuazioni e non puoi basarti MAI sulla sola lunghezza, perché i cavi sono molto diversi tra loro come attenuazione al metro. Se la perdita di ottenibile dipendesse solo dalla attenuazione e dunque si distribuisse in modo uniforme lungo tutta la linea dovresti perdere circa 5Mbit/s nella tratta centrale->armadio, e circa 2Mbit/s tra armadio e casa tua.

Non sei molto distante da questi valori... Inoltre la perdita di prestazione NON dipende dalla sola attenuazione, ma anche e soprattutto dalla diafonia; dato che sulla tratta di cavo tra centrale e armadio avrai sicuramente più disturbanti che in quella armadio->casa, è del tutto normale che la perdita, in proporzione, sia leggermente superiore nella prima tratta.

Comunque qui siamo sul forum della FTTC, e i valori di attenuazione dei cavi e prestazioni che puoi leggere in queste pagine sono molto diversi da quelli di un ADSL, che è un'altra tecnologia.
La mia distanza dalla centrale è di circa 1000m e esattamente sono 500m da armadio a centrale e altri 500m da armadio a casa mia. Il mio quesito era come poteva essere possibile che un cavo degli anni 2000 attenuasse soli 5db in 500m e se questo è positivo per una futura fttc a ottobre.

Inviato dal mio Honor 7
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:30   #75472
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
La mia distanza dalla centrale è di circa 1000m e esattamente sono 500m da armadio a centrale e altri 500m da armadio a casa mia. Il mio quesito era come poteva essere possibile che un cavo degli anni 2000 attenuasse soli 5db in 500m e se questo è positivo per una futura fttc a ottobre.

Inviato dal mio Honor 7
Ti ha risposto. Non puoi basarti sui dati dell'ADSL per fare previsioni in VDSL.

Il perchè l'ha scritto chiaramente.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:31   #75473
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ti ha risposto. Non puoi basarti sui dati dell'ADSL per fare previsioni in VDSL.

Il perchè l'ha scritto chiaramente.
Sisi capito. Evidentemente il multicoppia della secondaria è diverso e attenua meno al metro del multicoppia primario.

Inviato dal mio Honor 7
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:51   #75474
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Ho chiamato ora il 187 per chiedere se il passaggio da 50 a 100 mega fosse gratuito ma mi è stato risposto che è a pagamento ma sono impazziti o l'operatore mi ha detto una cosa falsa?
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 08:58   #75475
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
La mia distanza dalla centrale è di circa 1000m e esattamente sono 500m da armadio a centrale e altri 500m da armadio a casa mia. Il mio quesito era come poteva essere possibile che un cavo degli anni 2000 attenuasse soli 5db in 500m e se questo è positivo per una futura fttc a ottobre
Un cavo degli anni 2000 attenua come un cavo degli anni 70, o 60, o 2010.
L'attenuazione di un cavo va sempre rapportata alla frequenza alla quale è misurata, altrimenti è un dato senza senso. Presumendo che i valori che ti sono stati dati siano il valore medio di attenuazione in banda DS, e che le distanze che presumi siano corrette, evidentemente il cavo tra armadio e casa è un cavo poco attenuante (tratta aerea, per caso?), Se questo fatto ti sarà di aiuto in VDSL dipende dalla attenuazione di quel cavo sino a 17MHz (per il 17a) o 35MHz (per il 35b), dalle sue prestazioni di diafonia sino a quelle frequenze, dalla eventuale presenza di coppie derivate, e dal numero di altri VDSL che porterà alla tua chiostrina. Tutte queste variabili sono il motivo per cui su questo forum a quelli che fanno la tua stessa domanda di solito viene risposto che non è possibile fare previsioni su come si comporterà il VDSL partendo da come si sta comportando l'ADSL.

Sono stato più chiaro, ora?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 09:00   #75476
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
Ho chiamato ora il 187 per chiedere se il passaggio da 50 a 100 mega fosse gratuito ma mi è stato risposto che è a pagamento ma sono impazziti o l'operatore mi ha detto una cosa falsa?
"connessione Internet per navigare da casa senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 25/09/2016."
Non so se fosse in malafede o solo ignorante, fatto sta che NON è a pagamento.
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 09:03   #75477
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
Ho chiamato ora il 187 per chiedere se il passaggio da 50 a 100 mega fosse gratuito ma mi è stato risposto che è a pagamento ma sono impazziti o l'operatore mi ha detto una cosa falsa?
Lo fecero anche con me quando mi abbonai... Ci provano
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 09:25   #75478
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da ce4ever Guarda i messaggi
Come da vostri consigli, il mio vicino di casa ha contattato il supporto Twitter di Telecom Sara , e dopo che gli è stato richiesto il contratto ricevuto via mail, il codice fiscale, il numero di linea, ha ricevuto questa risposta assolutamente scorretta: "Ciao, da verifiche effettuate a sistema la tua zona non è coperta dal servizio fibra, l'ordine web è stato annullato, resto a disposizione per ogni tipo di esigenza. Buona serata."
Tenuto conto che la chiostrina cui lui è attaccato si trova sul muro fuori da casa mia, e io stesso sono stato attivato il 28/07 (fibra vendibile nel nostro paese dal
5/7), lui ha fatto richiesta il giorno 18/07, qui si tratta purtroppo di una presa per i fondelli (come già appurato dalle sue numerose telefonate al 187 con risposte incredibili, "il suo numero civico non coincide con quello nel ns database", "lei era già cliente telecom prima e ora non possiamo tenerle il vecchio numero deve aprire una linea nuova"), atto a fregare l'offerta sottoscritta e controfirmata da TIM in condizioni vantaggiose (a luglio non c'erano spese x modem in comodato d'uso, 50 euro in meno all'anno x 4 anni)
C'è qualcuno che può aiutare?
Il cabinet è saturo? Hai controllato?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 09:26   #75479
MichaelKnight
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 161
Quale Modem/Router?

Buongiorno a tutti, hanno teoricamente appena attivato la FTTC sull'armadio che serve la mia zona. Ero in procinto di attivare ma in tutta sincerità non mi va di pagare 3 euro e rotti a TIM per 48 mesi per il modem/router.
Quale modem/router suggerite per una 100/20 considerando comunque che metterò in cascata il mio DGN2200v4 che continuerà a svolgere le funzioni di router?
Grazie
MichaelKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 09:26   #75480
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Sisi capito. Evidentemente il multicoppia della secondaria è diverso e attenua meno al metro del multicoppia primario.

Inviato dal mio Honor 7
Siamo OT.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v