Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2016, 12:42   #74581
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
a quel punto si prende un router puro e si monta tomato o wrt e vai su un altro pianeta
Occhio solo che con Wrt molti router riducono di 3 o 4 volte le prestazioni causa il non supporto di features hw che solo il fw originale supporta.
Risultato alcuni router arrancano già dopo i 60Mb (nei casi peggiori o dopo i 110Mb in quelli migliori) e diventano un tappo per le linee più veloci (non parliamo del futuro 35b).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 12:57   #74582
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ecco io non sono molto convinto che intervenuto lo SRA non salga più (tranne che per brevi spot) ma che continui a fare come al solito (cambiando solo i tempi di come lo fa).
Quando sono sotto 108Mb parte prima lento e dopo un po' (molto non pochi min) scende, per poi risalire dopo un altro po'.

Ed in alcuni casi penso sia anche intervenuto lo SRA perché la portante mi era cambiata dopo gg di 2Mb (pure verso l'alto alias da 103Mb a 105Mb).
Però in quel caso (ma vado a memoria) non mi pare proprio che si sia stabilizzato verso ping bassi per sempre.
Succede anche a me la stessa cosa; l'ultima volta che ho avuto il ping STABILE a 6 ms (oltre al fisiologico jitter naturalmente) è stato dopo l'intervento di SRA che mi aveva rimodulato il valore di portante. E questo per parecchi giorni...

Poi ho avuto la malaugurata idea di riavviare il router (mannaggia a me) ed è tornato ai soliti 9-10 ms, con rari e transitori cali.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 13:05   #74583
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Occhio solo che con Wrt molti router riducono di 3 o 4 volte le prestazioni causa il non supporto di features hw che solo il fw originale supporta.
Risultato alcuni router arrancano già dopo i 60Mb (nei casi peggiori o dopo i 110Mb in quelli migliori) e diventano un tappo per le linee più veloci (non parliamo del futuro 35b).
ho letto su forum inglesi di casi del genere sul troughput di openvpn quando il server gira sul router
Spero che il 35b non saturi la capacità dei soc da router enthusiast con tomato perchè quel firmware per le mie esigenze è lo stato dell'arte per un router casalingo e anche ambiti un pelo più spinti
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 13:08   #74584
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Oppure alternativamente utilizzi un powerline, che in teoria dovrebbe avere performance migliori del wifi (ma peggiore dell'ethernet ovviamente), ma dipende dal tuo impianto elettrico.
Quoto. Io ero molto scettico prima di usarli, ma mi sono dovuto ricredere. Funzionano ottimamente e la banda raggiungibile è molto vicina a quella di un collegamento diretto su cavo. Da speedtest perdo 2ms in latenza.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 14:49   #74585
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
io i cavi li ho fatti passare raso porte/battiscopa con le graffette fissacavo, e dove dovevo passare dall'altra parte ho fatto un foro passante con una punta da 6mm bella lunga, niente di complicato e il lavoro è venuto bene
io metterei una canalina tipo

sempre sopra il battiscopa, non ho bisogno di salire/scendere
però non se posso bucare e cmq dovrei passare 2 cavi (pc e ps4), altro che 6mm.
poi 6mm vuol dire che hai tagliato il cavo e hai rimesso una rj45 nuova tu? preferirei evitare, mi fido di più di quelle già fatte che di quello che potrei fare io anche se non è complicato
magari con due buchi sovrapposti a "8" e da 8mm l'uno ci passa anche la rj45?
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID

Ultima modifica di BIGGlive360 : 21-08-2016 alle 14:55.
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:01   #74586
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Al ritorno dalle vacanze mi ritrovo
Quote:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29709
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68758
SNR Upstream (dB): 9.3
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 11.2
Potenza in trasmissione (dB): -6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 11300
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 68214
Up time: 115624
Total FEC Errors: 14157
Total CRC Errors: 0
col INP ancora a 11300 (non ho capito nemmeno il perchè...fatto sta che o 5900 o 11300 non è cambiato nulla) ma mi ritrovo circa 20 mbit in meno(con inp a 11300 avevo la stessa portante di quando era a 5900).....
Diafonia o meno.... la prima operatrice mi ha fissato l'appuntamento col tecnico per ieri(che non è venuto, ma la pratica è ancora aperta)
Quando agganciavo a 88 avevo 2000FEC al minuto quindi.....io spero ci sia qualche problema sulla coppia e col cambio coppia migliora la situazione
Ricordo già con l'ADSL il degrado della linea era un crescendo...(in ADSL2+ da 15mbit di ottenibile, ero passato a 9mbit)..con la fibra da 99mbit=>92=>88=>68
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530

Ultima modifica di commandos[ita] : 21-08-2016 alle 15:04.
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:06   #74587
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Al ritorno dalle vacanze mi ritrovo

col INP ancora a 11300 (non ho capito nemmeno il perchè...fatto sta che o 5900 o 11300 non è cambiato nulla) ma mi ritrovo circa 20 mbit in meno(con inp a 11300 avevo la stessa portante di quando era a 5900).....
Diafonia o meno.... la prima operatrice mi ha fissato l'appuntamento col tecnico per ieri(che non è venuto, ma la pratica è ancora aperta)
Quando agganciavo a 88 avevo 2000FEC al minuto quindi.....io spero ci sia qualche problema sulla coppia e col cambio coppia migliora la situazione
Ricordo già con l'ADSL il degrado della linea era un crescendo...(in ADSL2+ da 15mbit di ottenibile, ero passato a 9mbit)..con la fibra da 99mbit=>92=>88=>68
Quella non è diafonia, è un guasto o comunque un problema sulla linea.

Un valore di INP del genere è assolutamente anomalo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:10   #74588
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Quella non è diafonia, è un guasto o comunque un problema sulla linea.

Un valore di INP del genere è assolutamente anomalo.
Per i FEC scommetto che ci sono di meno per l'aggancio inferiore, non usando una buona parte di spettro....

Al 1949 comunque mi dicono che il profilo è corretto... parlano di un i2010_1 quindi boh! riamne un mistero...
Fatto sta che anche con 68mbit di aggancio, ci sono momenti che l'SNR fa un altalena continua con un delta di 1,5db in negativo....si vedrà come va a finire...
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:15   #74589
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non cambia nulla, dipende solo da quale nas ti connetti e hanno tutti lo stesso nome, pero' ho loggato anche i mac address dei nas se ti puo' servire e ad ognuno corrisponde un ip differente.
Potrebbe essere, ma qualcuno dovrebbe confermare, ogni nas ha un mac address univoco sull'endpoint remoto della connessione pp e ogni nas ha un ip che lo contraddistingue agl ialtri nel percorso in cui ti mette in rete, in fondo mica possiamo avere ip duplicati, giusto?

Semmai ho visto che esistono almeno due route differenti verso milano, alcuni nas mandano su un route, altri nas mandano sull'altro e la latenza verso 8.8.8.8 e' differente mentre su test.ngi.it e' uguale; data che si tratta di routing e quindi di tutta un'altra cosa a noi non importa.

edit: e' una prova fatta tempo fa ancora con l'adsl: se fai un traceroute ad un nas che non e' quello che stai usando ma che ha lo stesso route , ha un percorso differente e piu' corto del traceroute verso l'ip di un nas che ha un route differente; posso immaginare che i nas siano divisi in piu' cluster per suddividere il traffico complessivo.
In ogni caso c'e' una corrispondenza fra il mac address remoto del ppp e l'indirizzo ip che dall'altro lato del nas.

per il discorso del ping a 5ms che diventa nove, e' perche' si tratta si di un problema del technicolor solito (col baffo rosso per intendersi) che di solito fa 9ms e a volte 13, ma che si ripresenta anche con il technicolor nuovo che fa 5ms e a volte 9, tuttavia nei log che ho postato e negli altri che ho quel saltuario 9ms non e' mai comparso ma so che capita di tanto in tanto anche col nuovo ed e meno frequente: ci tenevo solo a precisare questo.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070

Ultima modifica di Busone di Higgs : 21-08-2016 alle 15:27.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:27   #74590
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non cambia nulla, dipende solo da quale nas ti connetti e hanno tutti lo stesso nome, pero' ho loggato anche i mac address dei nas se ti puo' servire e ad ognuno corrisponde un ip differente.
Potrebbe essere, ma qualcuno dovrebbe confermare, ogni nas ha un mac address univoco sull'endpoint remoto della connessione pp e ogni nas ha un ip che lo contraddistingue agl ialtri nel percorso in cui ti mette in rete, in fondo mica possiamo avere ip duplicati, giusto?

Semmai ho visto che esistono almeno due route differenti verso milano, alcuni nas mandano su un route, altri nas mandano sull'altro e la latenza verso 8.8.8.8 e' differente mentre su test.ngi.it e' uguale; data che si tratta di routing e quindi di tutta un'altra cosa a noi non importa.

edit: e' una prova fatta tempo fa ancora con l'adsl: se fai un traceroute ad un nas che non e' quello che stai usando ma che ha lo stesso route , ha un percorso differente e piu' corto del traceroute verso l'ip di un nas che ha un route differente; posso immaginare che i nas siano divisi in piu' cluster per suddividere il traffico complessivo.
In ogni caso c'e' una corrispondenza fra il mac address remoto del ppp e l'indirizzo ip che dall'altro lato del nas.
Non è un problema di NAS, ne abbiamo parlato un sacco di volte.

Con il Technicolor dipende anche dal valore di aggancio della connessione VDSL, ad esempio chi ha portanti "basse" (diciamo inferiori a 90 Mb) non riscontra questi aumenti di latenza.

Anch'io nel periodo del profilo 54000/10800 avevo una latenza stabile di 6 ms, i problemi sono iniziati a comparire dopo l'upgrade al 108000.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 21-08-2016 alle 15:42.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:40   #74591
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
per il discorso del ping a 5ms che diventa nove, e' perche' si tratta si di un problema del technicolor solito (col baffo rosso per intendersi) che di solito fa 9ms e a volte 13, ma che si ripresenta anche con il technicolor nuovo che fa 5ms e a volte 9, tuttavia nei log che ho postato e negli altri che ho quel saltuario 9ms non e' mai comparso ma so che capita di tanto in tanto anche col nuovo ed e meno frequente: ci tenevo solo a precisare questo.
A me pare che non ci si capisca, io con il TC "vecchio" ho un ping minimo di 6 ms, non di 9 ms. Finchè avevo il profilo 50/10 Mb quei 6 ms erano pure stabili rock solid, non mi ero neppure mai posto il problema degli aumenti di ping.

Comunque in settimana un mio amico dovrebbe essere in grado di farmi avere un apparecchio di quelli nuovi, vediamo se otterrò qualche beneficio in termini di latenza.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:42   #74592
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Anch'io nel periodo in cui avevo il profilo 54000/10800 avevo una latenza stabile di 6 ms, i problemi sono iniziati a comparire dopo l'upgrade al 108000.
in questo caso pero' abbiamo due modem, entrambi agganciano 108000 , entrambi hanno 9-10db di snr , entrambi saltuariamente aumentano il ping di 4ms , pero' uno pinga a 9 con picchi di 13 e l'altro pinga a 5 con picchi di 9.

Non resta che vedere con la diffusione del nuovo modem se questa differenza viene confermata o se e' solo un abbaglio.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:49   #74593
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Quote:
Originariamente inviato da BIGGlive360 Guarda i messaggi
io metterei una canalina tipo

sempre sopra il battiscopa, non ho bisogno di salire/scendere
però non se posso bucare e cmq dovrei passare 2 cavi (pc e ps4), altro che 6mm.
poi 6mm vuol dire che hai tagliato il cavo e hai rimesso una rj45 nuova tu? preferirei evitare, mi fido di più di quelle già fatte che di quello che potrei fare io anche se non è complicato
magari con due buchi sovrapposti a "8" e da 8mm l'uno ci passa anche la rj45?
Quelle canaline vanno bene, le fissi al muro con dei piccoli tasselli da 4mm e via..
Per i fori, la limite fallo da 8 e usa una sonda guida cavo con un po del lubrificante specifico.
Occhio ovviamente a non bucare dove ci possono essere cavi elettrici, altrimenti fai un casino
Dall'altra parte non metti una rj45 ma un plug rj45 a muro. I cavi li prendi DOPO, in sostanza non devi star li a crimpare nulla.
Io ad esempio ho usato una di queste perché mi serviva anche la fonia:
https://www.amazon.it/Rettangolare-T...se+rj45+a+muro

Come cavo puoi usare un cat5e ftp magari

Altrimenti se hai problemi sposta direttamente il router no? Compri del cavo telefonico che è minuscolo e lo fai passare ovunque..e non perdi nulla..ovvio basta che non gli fai fare 500 metri in casa
Poi invece di un plug rj45 metti un plug rj11
Oppure metti un plug sia rj11 che rj45, cabli tutto con un cavo cat5e e poi invece di collegarlo all'rj45 lo colleghi all'rj11 usando una sola coppia, e ci colleghi il router, se non ti piace la sistemazione intanto hai cablato con un cavo di rete
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX

Ultima modifica di -Yara- : 21-08-2016 alle 15:58.
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:49   #74594
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
in questo caso pero' abbiamo due modem, entrambi agganciano 108000 , entrambi hanno 9-10db di snr , entrambi saltuariamente aumentano il ping di 4ms , pero' uno pinga a 9 con picchi di 13 e l'altro pinga a 5 con picchi di 9.

Non resta che vedere con la diffusione del nuovo modem se questa differenza viene confermata o se e' solo un abbaglio.
Ma cosa intendi per saltuario? Perchè a me il ping con questa 100 Mb (adesso aggancio sui 105 Mb) rimane sui 9-10 ms per giorni e giorni... Occasionalmente torna sui 6 ms ma sono eventi che durano pochissimo...

A meno che non intervenga SRA, in quel caso il ping torna stabilmente a 6 ms, esattamente come al tempo della 50 Mb.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 15:53   #74595
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
ho letto su forum inglesi di casi del genere sul troughput di openvpn quando il server gira sul router
Spero che il 35b non saturi la capacità dei soc da router enthusiast con tomato perchè quel firmware per le mie esigenze è lo stato dell'arte per un router casalingo e anche ambiti un pelo più spinti
No il problema c'è già a livello di routing + firewalling e NAT (soprattutto NAT).

Tutto dipende dalla potenza cpu del router perché Lede tende (tranne rari casi) a fare tutto in software.
In più su alcuni router non supporta il SMP e toglie pure un core.

Certo che se magari prendi un router che con il fw nativo fa 900Mbps magari anche sotto Lede rimangono 250-350Mbps sufficienti pure per 35b
Però per altri router meno pompati si va sicuro sotto i 150Mbps (ed a volte pure sotto i 100Mbps) e più carichi la cpu con altre funzionalità (tra cui la GUI stessa) e più cala la banda che può transitare dal router.

Il passaggio a IPv6 però dovrebbe dare una grossa mano perché dovrebbe eliminare il NAT.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 17:13   #74596
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
ricordo che anche questo nuovo modem addiziona casualmente 4ms come fa quello solito, quindi ping a 5ms con saltuari 9ms, solo che quando facevo il ping proprio per verificare questo dettaglio mi sentiva e decideva di non collaborare
In ogni caso l'ho visto ocn i miei occhi piu' di una volta, forse lo fa solamente meno.
Sogno finito presto allora
Ma a scanso di equivoci, questi "salturari 9ms" non sono mica sbalzi di ping vero? Cioè la latenza rimane anche stabile a questo valore per un poco?

Se si, non c'è nulla di nuovo, mi sembra strano però che con l'altro Tech il tuo ping minimo, come dici, sia 9ms invece di 4ms, sei proprio sicuro?
Di solito queste differenze come dicevamo sono dovute al percorso fino al NAS, quindi a meno che ciò non venga influenzato dall'IP col quale ti connetti, magari se ricontrolli meglio vedrai che c'è modo di pingarci 5ms anche con l'altro.


Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ecco io non sono molto convinto che intervenuto lo SRA non salga più (tranne che per brevi spot) ma che continui a fare come al solito (cambiando solo i tempi di come lo fa).
Quando sono sotto 108Mb parte prima lento e dopo un po' (molto non pochi min) scende, per poi risalire dopo un altro po'.
A me e qualcun'altro che ha controllato (Psyred per esempio) dopo l'intervento dello SRA la latenza non riaumenta proprio più. Se dici che a te risale ugualmente forse ci sarà qualche differenza nella configuazione dell'ONU, non saprei, sempre tu sia certo al 100% che accada proprio così.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 17:21   #74597
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non è un problema di NAS, ne abbiamo parlato un sacco di volte.

Con il Technicolor dipende anche dal valore di aggancio della connessione VDSL, ad esempio chi ha portanti "basse" (diciamo inferiori a 90 Mb) non riscontra questi aumenti di latenza.

Anch'io nel periodo del profilo 54000/10800 avevo una latenza stabile di 6 ms, i problemi sono iniziati a comparire dopo l'upgrade al 108000.
Confermo: a circa 78 Mbps ho un 6/7ms di average con il modem Tim baffo .
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 19:01   #74598
mirko1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 117


Questa è la mia chiostrina anni 60 , che ne dite ?
mirko1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 19:16   #74599
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No il problema c'è già a livello di routing + firewalling e NAT (soprattutto NAT).

Tutto dipende dalla potenza cpu del router perché Lede tende (tranne rari casi) a fare tutto in software.
In più su alcuni router non supporta il SMP e toglie pure un core.

Certo che se magari prendi un router che con il fw nativo fa 900Mbps magari anche sotto Lede rimangono 250-350Mbps sufficienti pure per 35b
Però per altri router meno pompati si va sicuro sotto i 150Mbps (ed a volte pure sotto i 100Mbps) e più carichi la cpu con altre funzionalità (tra cui la GUI stessa) e più cala la banda che può transitare dal router.

Il passaggio a IPv6 però dovrebbe dare una grossa mano perché dovrebbe eliminare il NAT.
se posso è colpa degli sviluppatori che tengono i sorgenti e non rispettano le gpl varie...
se fossero presenti i sorgenti l'hardware nat e l'ht sarebbe supportato da lede benissimo...

Vedi per esempio la WiTi board pensata per openwrt e con i sorgenti tutti i chiaro offerti dalla mediatek... supporta hardware nat e altro
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 19:45   #74600
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
Scusate ma mi era sembrato di capire che anche tim cone fastweb dovesse attivare il 35b quindi upgradare i profili a 200 mbit e 30 in up? Oppure me lo sono sognato io? Nell attesa della ftth meglio di niente....
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v