Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2016, 14:08   #74421
BarbaN3rd
Member
 
L'Avatar di BarbaN3rd
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Padova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Una linea rumorosa o no la puoi vedere solo dopo l'attivazione, quindi attualmente non puoi dire nulla. Dipende anche da quante altre persone sul tuo multicoppia attiveranno la VDSL.



Che il doppino non sia messo benissimo, come fai a saperlo? Sai la data nei quali sono stati posati i multicoppia?

Un mio vicino che aveva contattato Telecom ancora un paio di anni fa mi ha detto che il doppino del nostro residence è abbastanza deteriorato. Non so precisamente quando è stato posato però.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Nell'adsl c'e' l'incognita della tratta armadio-centrale, se sei molto distante dalla centrale fa differenza perche' quel tratto verra' escluso.

La centrale da casa mia dista 1.5 km circa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarbaN3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:13   #74422
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non lo so, comunque temo che servirebbe a poco dato che c'è SRA abilitato che ti rimodula la portante.

Forse potrebbe essere utile variare SNRm proprio per far intervenire SRA.
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Con router avente firmware forse é disattivabile pure SRA o no?
Se vi state riferendo all'abbassare il SNR sotto 6dB, allora i router con Soc Lantiq possono farlo ed ovviamente se porto il SNR a 4dB (solo per esempio) poi non interviene lo SRA a rialzarlo a 6dB altrimenti non avrebbe senso (oddio sull'ultimo fw Lantiq in giro se non disattivi BitSwap invece ritorna proprio a 6dB in pochi sec ma se lo disattivi regge il SNR impostato a lungo).
Puoi tenere anche 1dB stabile se vuoi (e recuperare per esempio fino a 16Mb di portante).

Il problema è che più scende il SNR più sale nominalmente la portante (secondo tabelle di Iron mi pare fino a 3.2Mb per ogni dB perso) ma più diventa instabile la linea e spesso all'atto pratico le prestazioni reali scendono invece di salire (roba del tipo magari piazzate un +12Mb di portante ma poi al primo speedtest vedrete che andate 30Mb in meno rispetto alle vecchia portante )

Ultima modifica di Yrbaf : 19-08-2016 alle 14:16.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:17   #74423
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Che ti chiedo, una volta che il fritz si autoconfigura per il voip, poi i parametri sono in chiaro e facilmente riconfigurabili in futuro? non vorrei che magari più avanti alla telecom si inventino qualche altra cavolata e poi il fritz non riesca più ad autoconfigurarsi
No, da quello che ho capito, il dummy backup di Pigr8 non fa altro che attivare una sorta di predisposizione del Fritz (normalmewnte settata in Off) a ricevere parametri di autoconfigurazione da parte del provider.

Infatti TIM manda sempre i parametri, solo che nei log eventi prima del restore Pigr8 leggi che e' andato fallito l'evento e dopo che invece il Fritz le ha ricevute, l'evento e' descritto come: "Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo"

Quindi direi che e' remoto quello che tu ipotizzi

Rimane solo la questione DNS prospettata da altro utente (Rumpelstiltskin) che diceva di tenere i DNS Telecom... Pigr8 nicchiava, non saprei dire io, sono un autodidatta avanzato in tema modem router

cmq sia ti suggerirei di entrare a far parte della famiglia del thread apposito


PS: la stessa AVM - a richiesta - ti manda un file simile a quello di Pigr8, il quale ha verificato... e la AVM non ha scopiazzato da lui
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:19   #74424
nirvanastarr
Senior Member
 
L'Avatar di nirvanastarr
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
Salve a tutti,

prima di tutto vorrei consigliare a chi gestisce o ha creato questo thread, di mettere in evidenza in prima pagina le info e domande/risposte più importanti perchè avendo ormai superato le 3000 pagine, anche usando la funzione cerca, risulta difficile trovare ciò che si vuole.

Avrei poi una domanda. Nella mia città stanno finalmente attivando gli armadi di zona e la nuova centrale. Facendo alcune ricerche ho scoperto che la mia utenza (al momento ancora ADSL 20Mega) risulta connessa direttamente alla centrale (che infatti dista circa 200-300 metri in linea d'aria). Quali sono i pro e i contro (se ce ne sono) di essere connessi direttamente alla centrale??

Infine.....sul portale LIDO mi da semaforo verde per la fibra 100/20 su base indirizzo. Tuttavia se provo a chiedere a TIM mi dice che al momento il mio indirizzo non risulta coperto (e in effetti sugli excel di TIM mi dice che la centrale dovrebbe essere attivata a settembre; anche se doveva essere attivata già a luglio e poi agosto). E' un semplice errore del portale LIDO?? Non dovrebbe essere "UFFICIALE" e aggiornato??

Grazie
nirvanastarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:23   #74425
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Attiva la funzionalità TR-069 e la configura con i dati del server del provider (in questo caso Tim, ma si può fare anche per Tiscali, Infostrada, ...ecc).
La funzionalità TR-069 (conosciuta anche sotto il nome CWMP) è quella con cui i provider configurano da remoto i loro router.

In teoria (solo in teoria, io non ho prove pratiche ne a conferma ne a smentita) qualunque router con il supporto più o meno completo di TR-069/CWMP se configurato correttamente per puntare al server di autoconfig del provider potrebbe sostituire il router del provider ed autoconfigurarsi quasi nello stesso modo.
Al più ci potrebbe essere da clonare il mac address del router originale nel caso il server del provider fornisse le liste di configurazione solo a router autorizzati ed usando filtri su mac-address.

Ultima modifica di Yrbaf : 19-08-2016 alle 14:25.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:33   #74426
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se vi state riferendo all'abbassare il SNR sotto 6dB, allora i router con Soc Lantiq possono farlo ed ovviamente se porto il SNR a 4dB (solo per esempio) poi non interviene lo SRA a rialzarlo a 6dB altrimenti non avrebbe senso (oddio sull'ultimo fw Lantiq in giro se non disattivi BitSwap invece ritorna proprio a 6dB in pochi sec ma se lo disattivi regge il SNR impostato a lungo).
Puoi tenere anche 1dB stabile se vuoi (e recuperare per esempio fino a 16Mb di portante).

Il problema è che più scende il SNR più sale nominalmente la portante (secondo tabelle di Iron mi pare fino a 3.2Mb per ogni dB perso) ma più diventa instabile la linea e spesso all'atto pratico le prestazioni reali scendono invece di salire (roba del tipo magari piazzate un +12Mb di portante ma poi al primo speedtest vedrete che andate 30Mb in meno rispetto alle vecchia portante )
Ecco servirebbe a me per far intervenire SRA senza dover aspettare una vita

Anche se forse con i Lantiq non si verifica il fenomeno della latenza che si "normalizza" dopo l'intervento del SRA.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:39   #74427
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Al più ci potrebbe essere da clonare il mac address del router originale nel caso il server del provider fornisse le liste di configurazione solo a router autorizzati ed usando filtri su mac-address.
interessante.
Ma esistono "classi" di MAC address?!
Cioe' puoi con un unico comando identificare una classe (gruppo di modelli router del medesimo produttore, p.es.) e quindi indirettamente bloccare "gli altri"?

Io pensavo (magari ingenuamente) che il MAC address fosse un modo di "targare" ma senza un metodo... esattamente come le targhe auto (l'unico caso analogo a quanto sto dicendo sono le targhe ZA nnn XX, quelle quadrate, destinate esclusivamente alle targhe quadrate, fuoristrada et simila) e non sapevo (ma non ho mai indagato) che si potesse clonare...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:41   #74428
noncapiscountubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da enricogr Guarda i messaggi
In che città abiti?
Campi bisenzio Prov di Firenze
noncapiscountubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:43   #74429
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
@Psyred
No sui Lantiq la latenza è subito sub 6ms (spesso vicininissimo a 5ms precisi più o meno 0.1-0.2ms) se G.Inp è attivo su entrambe le direzioni e così rimane a vita (salvo ritrasmissioni in corso).

Se non lo è in upload (come avviene con le impostazioni di default di alcuni modem) allora ci saranno anche qui +4ms precisi (e statici non come sul broadcom che a volte è solo +1-2ms).
Però basta (se si ha accesso alle funzionalità avanzate) riconfigurare l'upload per accendere il G.Inp per tornare ad un overhead indicato di solo 0.15ms (contro i 4.15ms precedenti o pure i 8-10ms nel caso di G.Inp spento del tutto)

@Rizzy
Si il mac address è proprio diviso in due parti: Id del produttore + Id del prodotto.
Quindi si volendo potresti filtrare sulla classe "produttore" che però spesso può essere generica alias del tipo come produttore non c'è chi costruisce l'apparecchio ma solo chi costruisce la scheda di rete vanificando i tuoi intenti (sotto la famiglia Intel/Broadcom/Realtek avresti magari prodotti di Netgear, Fritz, Asus, Intel stessa, ...ecc).

Però in questo caso penso che se i provider filtrano sul mac address lo fanno probabilmente sul mac intero per identificare il cliente preciso (se ti sei tenuto traccia dei modem distribuiti in giro e del loro mac) e quindi mandargli i dati di login e voip precisi.
Anche perché nel modem (essendo vergine all'inizio) non c'è uno user che identifichi il cliente e l'accesso al server di autoconfig avverrà sicuramente con uno user uguale per tutti.
Però poi tu invece al cliente devi dare i suoi dati precisi (per tim per la parte vdsl non serve, mentre su altri provider come Tiscali sono univoche pure le credenziali vdsl, ma per la parte voip invece si) e quindi lo devi identificare in qualche modo.
L'uso del mac address risolve il problema (se ti sei segnato il mac del modem dato al cliente).

Ultima modifica di Yrbaf : 19-08-2016 alle 14:55.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:49   #74430
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
E oggi niente aggiornamento.... mi sa se ne riparla direttamente Lunedì prossimo
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 14:53   #74431
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se vi state riferendo all'abbassare il SNR sotto 6dB, allora i router con Soc Lantiq possono farlo ed ovviamente se porto il SNR a 4dB (solo per esempio) poi non interviene lo SRA a rialzarlo a 6dB altrimenti non avrebbe senso (oddio sull'ultimo fw Lantiq in giro se non disattivi BitSwap invece ritorna proprio a 6dB in pochi sec ma se lo disattivi regge il SNR impostato a lungo).
Puoi tenere anche 1dB stabile se vuoi (e recuperare per esempio fino a 16Mb di portante).

Il problema è che più scende il SNR più sale nominalmente la portante (secondo tabelle di Iron mi pare fino a 3.2Mb per ogni dB perso) ma più diventa instabile la linea e spesso all'atto pratico le prestazioni reali scendono invece di salire (roba del tipo magari piazzate un +12Mb di portante ma poi al primo speedtest vedrete che andate 30Mb in meno rispetto alle vecchia portante )
Ciao, si io mi riferisco proprio a quello, calcolando la distanza dall'armadio già so che, se possibile, dovrò spremere la linea come già faccio con l'adsl per cercare di guadagnare qualcosina..

Di Lantiq quale consigli che possa fare al caso mio?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:11   #74432
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Devi però considerare che i Lantiq perdono però portante rispetto a Broadcom.
Abbastanza sull'ottenibile ma ancora un da meno 1Mb a meno 5Mb anche sulla portante realmente presa.
E più la linea è disturbata e più probabilmente sale il gap di perdita tra i 2 soc.

Quindi spesso i primi 1-2dB di SNR te li giochi solo per recuperare rispetto al broadcom a 6dB ed i dB sub 4dB di SNR non sono sempre molto utili se non a vedere crescere il numerino di portante senza però una crescita vera (anzi spesso con una decrescita) delle prestazioni reali.
Comunque qualcuno che afferma di tirare fuori anche +10Mb di speedtest giocando di SNR però c'è in questi forum.

Infine non ricordo quali router Lantiq hanno accesso al controllo SNR da GUI, in passato qualche modello era stato citato (forse un ASUS).
Altrimenti se riesci a raggiungere l'accesso console/telnet (al peggio con un cavo seriale o un wifi seriale) allora quasi tutti permettono il controllo del SNR (almeno fino al successivo reboot).

Questo con il fw di serie, con OpenWrt allora tutti lo possono fare (da telnet) però sotto OpenWrt c'è un problema prestazionale che fa arrancare il router sulle linee oltre 80Mb in certe situazioni.

Ultima modifica di Yrbaf : 19-08-2016 alle 15:16.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:20   #74433
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Devi però considerare che i Lantiq perdono però portante rispetto a Broadcom.
Abbastanza sull'ottenibile ma ancora un da meno 1Mb a meno 5Mb anche sulla portante realmente presa.
E più la linea è disturbata e più probabilmente sale il gap di perdita tra i 2 soc.

Quindi spesso i primi 1-2dB di SNR te li giochi solo per recuperare rispetto al broadcom a 6dB ed i dB sub 4dB di SNR non sono sempre molto utili se non a vedere crescere il numerino di portante senza però una crescita vera (anzi spesso con una decrescita) delle prestazioni reali.
Comunque qualcuno che afferma di tirare fuori anche +10Mb di speedtest giocando di SNR però c'è in questi forum.

Infine non ricordo quali router Lantiq hanno accesso al controllo SNR da GUI, in passato qualche modello era stato citato (forse un ASUS).
Altrimenti se riesci a raggiungere l'accesso console/telnet (al peggio con un cavo seriale o un wifi seriale) allora quasi tutti permettono il controllo del SNR (almeno fino al successivo reboot).

Questo con il fw di serie, con OpenWrt allora tutti lo possono fare (da telnet) però sotto OpenWrt c'è un problema prestazionale che fa arrancare il router sulle linee oltre 80Mb in certe situazioni.
Si avevo letto che a livello di aggancio portante il chipset Broadcom del technicolor dava paga, chi di tanto chi di poco, a tutti i router sul mercato.
Quindi fondamentalmente il gioco non varrebbe la candela, considerando pure che si dovrebbe comunque continuare a pagare per 48 mesi il Technicolor, oltre a dover comprare un'altro router..
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:32   #74434
Marcospippoz
Member
 
L'Avatar di Marcospippoz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
100 Mb appena attivati !!! Strafelice !!!!

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28206
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112202
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.5
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 691
Total FEC Errors: 338
Total CRC Errors: 0
__________________
FRITZ!Box 7590
Fibra TIM attivata 100/20
PC + Xbox One X + Ps4 Pro
Marcospippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:34   #74435
CPennisi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 51
cambio DNS

salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum, spero sia quella giusta per il mio problema.
Da qualche mese ho attivato la 20mb di Tim offerta tim smart, successivamente mi hanno chiamato per offrirmi uno sconto e mi hanno mandato gratuitamente il loro nuovo modem Sercomm ag combo VD625

https://www.google.it/search?q=Serco...hPmK56Xo4mM%3A

ho quindi pensato di collegarlo al mio vecchio modem Netgear n300 dgn2200 per aumentare la copertura del wifi a casa mia, purtroppo ho problemi con il dns
vorrei usare quelli google con cui il problema non sussiste ma non trovo l'opzione giusta, qualcuno sa se si può fare e se si come
CPennisi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:36   #74436
hostwork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: oceano atlantico
Messaggi: 66
Beato te, qua da me arriverà appena nel 2018/2020 visto che la popolazione della mia Zona è pari 6k abitanti. :-(
hostwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:43   #74437
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da babene Guarda i messaggi
Il mio armadio, ovviamente, è nel secondo file. Ho chiesto al 187 anche per una strada vicina ed anche li hanno risposto che non c'è Fibra. Sul Lido, ad oggi, continua ad essere rosso.
Cosa posso fare?
Busone, sai consigliarmi qualcosa?
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:48   #74438
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Nicos18 Guarda i messaggi
A me mi è capitato lo stesso qualche tempo fa, ma per ADSL però. L'ordine non si è chiuso da solo, e quindi ogni altro ordine che facevo non veniva portato avanti. Ho risolto contattando Sara su Twitter chiedendo esplicitamente la chiusura manuale dell'ordine comunicandogli il numero ordine. Prova così
Provo! Grazie mille :-)
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 15:58   #74439
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3167
Quote:
Originariamente inviato da babene Guarda i messaggi
Il mio armadio, ovviamente, è nel secondo file. Ho chiesto al 187 anche per una strada vicina ed anche li hanno risposto che non c'è Fibra. Sul Lido, ad oggi, continua ad essere rosso.
Cosa posso fare?
Se è stato attivato ad agosto non è ancora possibile la commercializzazione probabilmente. Devi aspettare.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 16:22   #74440
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
100 Mb appena attivati !!! Strafelice !!!!

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28206
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112202
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.5
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 691
Total FEC Errors: 338
Total CRC Errors: 0
Quanto disti dall'armadio? 13.5 di attenuazione in downstream e agganci il massimo?
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v