Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2016, 00:32   #74121
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
no, quando ci sono le parallele il cavo si sdoppia nel pozzetto e arriva su entrambe le box, non ci sono "ponti da fare" le coppie della box 7 sono già in parallelo sul suo e un edificio vicino.
ok, cancellate quello che ho detto in precedenza;
quindi anche su quelle aeree in questo caso sono gia' passanti e tutto cablato, giusto?
Ero convinto che che ci fossero due morsettieredui cui la 7. di qua e 7.. di la interconnesse fra di loro che poi vanno cablate, invece e' solo un cavo che passa e prosegue per i fatti suoi mi pare di capire.
O forse sono valide entrambe le combinazioni a seconda del caso, quel documento istituizionale della telecom che spiega come funziona i ripartilinea non spiega nel dettaglio questa parte.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 00:34   #74122
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da dOkTOR_dO Guarda i messaggi
prima bolletta... e mi hanno applicato 49€ di intervento tecnico capitato a qualcuno?
si , anche a me, ma il documento iniziale diceva un'altra cosa tipo servizio autoinstallante e pure la misteriosa coppia di dect.
Attendo di sentire voi per decidere che fare.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 00:37   #74123
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Confermo quanto detto, e aggiungo a beneficio di inventario che le coppie per le quali è necessario fare "il ponte" nei box di derivazione sono le coppie su cavi TRASVERSALI, che sono cosa completamente diversa dai PARALLELI.
adesso ho capito; le trasversali si possono identificare in qualche modo? i paralleli usano la numerazione con i punti..........
non che sia indispensabile che li distinguano.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 05:15   #74124
feydan_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Controlla il tuo indirizzo qui su KPNQwest, metti la tua città/paese, scegli l'indirizzo e ti dirà teoricamente la velocità massima che puoi richiedere a TIM, se il modem è incluso nell'offerta ovviamente si e si verrà comunque il tecnico a verificare se la linea è attivata correttamente e se il modem funziona bene
grazie per la risposta. risulto coperto da tim fibra fino a 100 mbps

ho l'armadietto a 20-25 metri dal mio palazzo condominiale, dovrei prendere veramente questa velocità o comunque sia andare molto veloce?
conta che adesso con la 20 mbps prendo 7/8 mbps..

passerei da 1 mb reale in down a circa 9 mb e passa e in up da neanche 1 mb a 2 mb e passa
feydan_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 07:00   #74125
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
ok, cancellate quello che ho detto in precedenza;
quindi anche su quelle aeree in questo caso sono gia' passanti e tutto cablato, giusto?
Ero convinto che che ci fossero due morsettieredui cui la 7. di qua e 7.. di la interconnesse fra di loro che poi vanno cablate, invece e' solo un cavo che passa e prosegue per i fatti suoi mi pare di capire.
O forse sono valide entrambe le combinazioni a seconda del caso, quel documento istituizionale della telecom che spiega come funziona i ripartilinea non spiega nel dettaglio questa parte.
Nel mio caso fuori casa mia c'è una chiostrina numero 12 (installata sul muro dello stabile di fianco al mio), poi con un cavo aereo va ad un'altra chiostrina (l'hanno sostituita con quelle nuove, anche se non mi pare ci siano collegati utenti, ma vabbè) che dovrebbe essere 12. e poi il cavo esce di nuovo da lì e va alla chiostrina 12.. che sta sotto l'ingresso del palazzo. Fortunatamente, avendo la finestra alle spalle dell'ingresso, sono attaccato alla chiostrina che si trova lì sotto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 10:03   #74126
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
si , anche a me, ma il documento iniziale diceva un'altra cosa tipo servizio autoinstallante e pure la misteriosa coppia di dect.
Attendo di sentire voi per decidere che fare.
io intanto ho aperto un reclamo via web, aspetto un 24/48 ore e poi chiamo il 187.

il tecnico mi è stato inviato da loro in quanto necessario per l'attivazione, è scritto chiaramente che è gratuito in caso di necessità.

no perchè se era un kit auto installante allora secondo loro dovevo fare tutto da solo:

cambiare la presa in casa
trovare l'armadio più vicino (nella speranza che fosse il mio)
scassinarlo
trovare il mio cavo e metterlo sulla fibra
fingermi un tecnico autorizzato per completare l'attivazione.
scrivere e firmare da solo un documento da consegnare alla tim per l'attivazione.
dOkTOR_dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 10:42   #74127
Marcospippoz
Member
 
L'Avatar di Marcospippoz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
Ragazzi, un chiarimento sul modem fibra, è possibile collegare i telefoni cordless senza fisicamente collegarli al modem stesso ? Grazie
__________________
FRITZ!Box 7590
Fibra TIM attivata 100/20
PC + Xbox One X + Ps4 Pro
Marcospippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 10:54   #74128
PieroAngela
Senior Member
 
L'Avatar di PieroAngela
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
Ragazzi, un chiarimento sul modem fibra, è possibile collegare i telefoni cordless senza fisicamente collegarli al modem stesso ? Grazie
Dipende dal modem: fino a quello col baffo rosso si, perchè hanno la base DECT integrata; coi nuovi MY2016 sembra che non sia più possibile...
__________________
Lenovo ThinkBook 14-IIL ~ iMac 27" late 2013 ~ iPad mini Retina
Mobile: ho. 70 Giga - 5,99€ ~ Prefisso 380 ~ SAMSUNG Galaxy S21 Phantom Gray 8/256 + Fossil Q Explorist HR
Fisso: WINDTRE Internet 100 + FRITZ!Box 7490
PieroAngela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:05   #74129
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Io dal 13 luglio ho quasi le stesse tue righe.
TIM SMART 13 lug 16 - 31 ago 16 24,51 22% 29,90

Opzione SMART FIBRA 13 lug 16 - 31 ago 16 13,22 22% 16,13

Accredito Chi è 13 lug 16 - 31 ago 16 -3,83 22% -4,67

Opzione SMART SUPERFIBRA 23 lug 16 - 31 ago 16 0,00 22% 0,00

Opzione SMART VOCE CASA 01 ago 16 - 31 ago 16 8,20
[QUOTE


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Io ho chiiuso il vecchio numero e aperto nuova linea con nuovo numero.
(dato che stavo traslocando)
La prima bolletta pagata in giugno comprendeva la parte del mese di maggio e tutto giugno, poi ho pagato luglio (con bollettino) e ora x agosto ho la domicilazione bancaria..e pochi gg fa ho potuto disdire il cartaceo al 187
Per sicurezza ho chiamato pochi gg fa e mi hanno confermato quello che ho appena detto
Quello che è successo a te non lo capisco davvero.. Prova a chiedere chiarimenti anche su fb.. io ho trovato qualcuno competente e disponibile
Dicevo...
... ne riparliamo domani...
'notte
----------------

Eccomi qui, allego snapshot della bolletta, cosi' e' piu' chiaro:



La prima riga dal 1 al 18 (avevo sbagliato le date a memoria, nel post precedente) luglio, che loro chiamano SMART e' l'abbonamento Smart Mobile, costo 39€/mese,
la seconda riga e' l'opzione Superinternet Plus che io pagavo a parte 5,04€/mese
E fin qui direi OK

Dopo di che dal 19 luglio parte la SMART FIBRA, da 39,90€/mese (senza il Mobile, ne' Casa)

Io mi aspettavo 19-31 luglio 2016 ed invece loro vanno fino a fine agosto, facendomi pagare di fatto 2 mesi.

Il 187 mi dice: "non e' bimestrale, il secondo mese e' anticipato!"
Ed io: "in che senso, scusi?"
Risposta [molto gentile]: "lo capisce l'italiano...?! Anticipato, in anticipo!"
Io (mi stava gia' salendo la carogna): "si', vabbe'... ma perche'?? Non c'e' scritto da nessuna parte"
187 (sempre piu' sgarbata): "Perche'? Non si fida? E' giusto, e' giusto... Facciamo cosi' con un cambio Piano"

salutato e messo giu' prima di definirla signora di facili costumi...
Purtroppo si trovano nei call center


C'e' qualcun altro a cui e' capitato cio'?!


Quote:
Originariamente inviato da dOkTOR_dO Guarda i messaggi
prima bolletta... e mi hanno applicato 49€ di intervento tecnico

capitato a qualcuno?
da me e' venuto il tecnico (avevo l'autoinstallante), ma mi ha chiamato lui la mattina dell'intervento di permuta.
Mi fa: "non riesco a trovarla in armadio, vengo a mettere un aggeggino"

In pratica ha messo un apparecchio che rimandava il segnale in armadio, poi e' tornato, tolto aggeggio, messo modem... abbiamo visto che era tutto ok, saluti e baci

Vedi fattura sopra mi hanno messo solo 1/24mo di rata telefono cordless e non l'intervento del tecnico

Il resto della bolletta come e' da te?
Arriva a fine agosto, diventando bimestrale?

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
si , anche a me, ma il documento iniziale diceva un'altra cosa tipo servizio autoinstallante e pure la misteriosa coppia di dect.
Attendo di sentire voi per decidere che fare.
vedi sopra
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:10   #74130
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da tuxnetwork Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie a tutti per l'intervento, adesso è chiaro..
Io sono certo di essere collegato alla decade n. 5 (l'ho visto fare dal tecnico TIM) e disto circa 150mt dall'armadio. (Quindi non mi tocca il fatto della decade in parallelo..)

Le cose che trovo strane sono due:
1- Questi cavi hanno solo 8 anni di vita e non capisco come 8 anni fa progettassero ancora le "parallele"... Non è una cosa un pò anni 80 ?
2- Di questa derivazione non trovo il senso, il condominio è fine a se stesso e il locale tecnico è uno solo: misteri.
ll condominio dove vivo è stato finito nel 2011, ultimo edificio ad essere completato di 4 in un parco. La rete telecom ha previsto per ogni edificio 20 coppie di cui 10 diritte e 10 in parallelo con un altro edificio.
Ogni edificio consta di circa 12 locali tra appartamenti o negozi.
Dunque un po' pochine....e parliamo di 6-7 anni fa !

Nel mio caso specifico ci sono 9 appartamenti (di cui uno ancora invenduto) e 2 negozi. Allo stato attuale sono occupate 9 coppie della decade dritta. Dunque i prossimi saranno collegati per forza di cose in parallello. Per altro una di queste linee è una isdn di un negozio che potrebbe benissimo essere spostata sul parallelo...ma da quello che sento qua i tecnici non ci pensano minimamente a spostare linee per far posto a VDSL o minimizzare i disturbi
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:19   #74131
Marcospippoz
Member
 
L'Avatar di Marcospippoz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da PieroAngela Guarda i messaggi
Dipende dal modem: fino a quello col baffo rosso si, perchè hanno la base DECT integrata; coi nuovi MY2016 sembra che non sia più possibile...
e se il primo telefono cordless lo collego col cavo, gli altri li posso associare via dect senza fili alla base del primo?
__________________
FRITZ!Box 7590
Fibra TIM attivata 100/20
PC + Xbox One X + Ps4 Pro
Marcospippoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:31   #74132
PieroAngela
Senior Member
 
L'Avatar di PieroAngela
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
e se il primo telefono cordless lo collego col cavo, gli altri li posso associare via dect senza fili alla base del primo?
Questo non lo so (anche se penso non dovrebbero esserci problemi) bisognerebbe provare o avere una conferma da chi possiede il modem; tu nel frattempo leggiti il manuale che c'è sul sito TIM magari trovi qualche risposta....
__________________
Lenovo ThinkBook 14-IIL ~ iMac 27" late 2013 ~ iPad mini Retina
Mobile: ho. 70 Giga - 5,99€ ~ Prefisso 380 ~ SAMSUNG Galaxy S21 Phantom Gray 8/256 + Fossil Q Explorist HR
Fisso: WINDTRE Internet 100 + FRITZ!Box 7490
PieroAngela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:47   #74133
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
e se il primo telefono cordless lo collego col cavo, gli altri li posso associare via dect senza fili alla base del primo?
al 99.99% si', in quanto la presa del modem... e' una comunissima presa telefonica, per cui tutto quello che fa la base dect attaccata a quella presa non incide sul modem e viceversa

Rimane uno scandalo che abbiano messo in vendita obbligatoria un modem router non dect
__________________
Ciao!

Ultima modifica di Rizzy : 16-08-2016 alle 11:52.
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 11:53   #74134
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
al 99.99% si', in quanto la presa del modem... e' una comunissima presa telefonica, per cui tutto quello che fa la base dect attaccata a quella presa non incide sul modem e viceversa
E proprio così, vedi sotto.

Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
e se il primo telefono cordless lo collego col cavo, gli altri li posso associare via dect senza fili alla base del primo?
Ho il Technicolor con baffo rosso che sappiamo offrire due uscite RJ11 per la fonia. Sulla prima ho collegato un normale telefono fisso analogico. Poi ho acquistato quando era in offerta ad 1 EUR + 10 s.p il Gigaset A510 Facile Mini Duo che è composto da una base con suo terminale nero e poi un terminale aggiuntivo bianco.
Quindi mentre la base è collegata alla seconda porta RJ11 fonia del modem, il secondo terminale bianco si registra automaticamente via DECT e lo puoi alimentare da un qualsiasi punto della casa. E' esattamente la risposta alla tua domanda, ammesso che il primo cordless collegato abbia la sua base perchè di suo il modem Tim non mi risulta che abbia una base DECT integrata come ad es. molti Fritz (es. 7430). EDIT: temo di sbagliarmi perchè a pag 1 del relativo thread si parla di base DECT che non si disattiva...

Ultima modifica di giovanni69 : 18-09-2016 alle 22:23. Motivo: EDIT: temo di sbagliarmi perchè a pag 1 del relativo thread si parla di base DECT che non si disattiva...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:11   #74135
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da tuxnetwork Guarda i messaggi
Magari se uno in vdsl su parallela reclama che ha problemi, lo spostano di sicuro..

Comunque che dite, oggi escono i file ?
No...è difficile. Il senso è che, il cliente Alfa reclama per un problema, e io per risolvere posso fare tutto quello che voglio, ma NON toccare il cliente Beta rischiando di innescare un altro reclamo.

Io conosco personalmente tecnici al nord che fanno queste operazioni, cioè spostare isdn, hdsl, ecc ma ripeto...io qui non l'ho mai visto fare e se provi a chiedere di spostare un altra utenza ti guardano storto.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:14   #74136
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Ho dei comdomini nuovi qui dove era complicato e hanno risolto si fa per dire mettendo tutto in parallelo con i condomimi vicino. Che poi questa storia non ha età c'è un area militare destinata alle residenze dei militari e carabinieri costruita negli anni 60-70 ogni condominio da 6 appartamenti ha 20 coppie dritte diciamo che quando le cose si vogliono fare si fanno e si facevano.
Eh si ovvio, anche perchè in caso di linee destinate ad uso militare il parallello è implicitamente vietato, perchè consentirebbe facilmente di inseririrsi su una linea.

Nei casi di linee destinate ad utenze ad alta sensibilità in termini di sicurezza, infatti, si ricorre a distribuzione in rigida per evitare anche gli armadi

Ultima modifica di mavelot : 16-08-2016 alle 12:16.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:19   #74137
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Eh si ovvio, anche perchè in caso di linee destinate ad uso militare il parallello è implicitamente vietato, perchè consentirebbe facilmente di inseririrsi su una linea.

Nei casi di linee destinate ad utenze ad alta sensibilità in termini di sicurezza, infatti, si ricorre a distribuzione in rigida per evitare anche gli armadi
Infatti tutte le compagnie dei carabinieri sono in rigida.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:23   #74138
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
O.T. giusto perchè si parla di lavori e cose non fatte che potrebbero risolvere i problemi di interferenze, isolamento, ecc; per curiosità quale è il costo di una chiostrina aerea?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:32   #74139
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
Si esatto proprio quello, è saltata fuori quando ho accorciato il cavo che mi era stato lasciato abbondante nella scatola di derivazione... All'inizio l'estremità del cavo collegata alla presa era di color rame (quindi non stagnato) ma quando mi accingo a "spellare" il cavo per ricollegarlo alla presa (con non poche difficoltà visto che era rigonfio) ho trovato questa specie di treccia al suo interno... é una cosa normale?


Up
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 12:39   #74140
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
Up
Una foto potrebbe aiutare...
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v