Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2016, 08:00   #71781
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Cerca nel thread, si sarà spiegato un milione di volte.
serve qualcosa tipo una faq o un wiki a cui rimandare chi chiede informazioni;
ieri ho cercato alcuni post da me stesso pubblicati e ho fatto una faticaccia a trovarli;

figurati per un nuovo arrivato prendere e cercare uno specifico argomento su di un thread con 72729 messaggi non ha senso, non saprei nemmeno io dove andarlo a cercare, e non puoi nemmeno numerare i messaggi utili perche' se una persona viene rimossa dal forum i messaggi vengono rinumerati.

Sinceramente, prendere l'ultimo arrivato e dirgli: leggiti i precedenti 72000 messaggi e troverai la soluzione, suona molto come un'offesa nei sui confronti e non e' proprio nello spirito del forum, e dovremmo al suo posto indicargli i link delle FAQ o equivalente, se esistessero....

Sarebbe da cominciare a cercare nel web quello che esiste gia' e' preparare qualche risposta pronta da usare.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 08:05   #71782
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Seamless Rate Adaptation
In ADSL non è stato quasi mai utilizzato in Italia, chissà come mai...di solito mi pare si preferisse un target Snr maggiore di 6db piuttosto che lo SRA....forse era mal supportato dai modem o dai DSLAM?
forse dipende dai modem; uno di quelli che ho avuto, con firmware non ufficiale, ogni tanto saliva di solo di bitrare senza riallineare; poi pero' l'ho cambiato con un altro che permetteva di variare l'snr target per guadagnare qualche megabit visto che sono un po' distante e facevo appena 10mbit (non vorrei dire una stupidaggine ma anche questo lo fa e ha l'sra flaggato nelle impostazioni avanzate e a volte trovo un bitrare piu' altro senza avere cambiato ip).
.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 08:07   #71783
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
serve qualcosa tipo una faq o un wiki a cui rimandare chi chiede informazioni;
ieri ho cercato alcuni post da me stesso pubblicati e ho fatto una faticaccia a trovarli;

figurati per un nuovo arrivato prendere e cercare uno specifico argomento su di un thread con 72729 messaggi non ha senso, non saprei nemmeno io dove andarlo a cercare, e non puoi nemmeno numerare i messaggi utili perche' se una persona viene rimossa dal forum i messaggi vengono rinumerati.

Sinceramente, prendere l'ultimo arrivato e dirgli: leggiti i precedenti 72000 messaggi e troverai la soluzione, suona molto come un'offesa nei sui confronti e non e' proprio nello spirito del forum, e dovremmo al suo posto indicargli i link delle FAQ o equivalente, se esistessero....

Sarebbe da cominciare a cercare nel web quello che esiste gia' e' preparare qualche risposta pronta da usare.
Hai ragione però per molte domande basta anche usare un attimo Google. Se uno cercasse anche solo "SRA internet", al secondo link lo trova.

Oppure ci sono argomenti ricorrenti che vengono richiesti ogni 5 pag in modo ripetitivo.

Io comunque sono mesi che parlo di una wiki, infatti era una manna quando Ameno e altri l'avevano realizzata, poi si sa come sia andata a finire...
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 08:34   #71784
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si però se non sai nemmeno cosa significa mettere la schermatura del cavo ethernet a massa potevi evitare di prenderlo schermato, potevi prendere un normale UTP.

Adesso, se non colleghi lo schermo a massa, ti tira dentro ancora più disturbi rispetto a non averlo proprio.

Bisogna essere consci di quello che si fa quando si eseguono certe operazioni, anche per la differenza fra schema A e B del TIA c'è un perchè, in Europa si usa lo schema B perchè è più adatto ad eliminare i disturbi provenienti dalla nostra frequenza di rete (50Hz), mentre invece in America si usa lo standard A perchè è più adatto a proteggersi rispetto alla loro frequenza di rete che è 60Hz.
Esattamente.
Proprio questo intendevo quando gli chiesi: come l'hai schermato?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 09:23   #71785
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
o Fai una giunzione del cavo che arriva alla prima presa all'ultima con del cavo nuovo escludendo le altre due oppure colleghi il modem/router direttamente sulla prima tripolare che mi pare comunque venga sostituita con una nuova rj11 con il primo intervento.
La soluzione migliore rimane sempre quella di collegare il modem più vicino possibile all'entrata del cavo che ha posato telecom nella tua abitazione attraverso un frutto rj11.
Dici che la seconda è sempre la migliore perchè così, l'eventuale cavo nuovo della prima soluzione, potrebbe subire interferenze? Perchè io pensavo proprio di tirare un nuovo cavo fino alla terza presa eliminando le altre...non saranno neanche 10 metri in canalette dedicate.

Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Tutto questo che vuoi fare il tecnico può fartelo a titolo di cortesia.
Per quanto riguarda il nuovo cavo non lo passerà.
Ma sei sicuro che verrà il tecnico?
Eh si mi hanno telefonato, lo aspetto tra un paio di giorni. Quanto al cavo immaginavo, dovrò farlo da solo.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 09:27   #71786
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Dici che la seconda è sempre la migliore perchè così, l'eventuale cavo nuovo della prima soluzione, potrebbe subire interferenze? Perchè io pensavo proprio di tirare un nuovo cavo fino alla terza presa eliminando le altre...non saranno neanche 10 metri in canalette dedicate.



Eh si mi hanno telefonato, lo aspetto tra un paio di giorni. Quanto al cavo immaginavo, dovrò farlo da solo.
Non mettere il modem sulla prima presa senza aver staccato le altre consecutive! Altrimenti la linea andrà malissimo! Se vuoi una spiegazione di ciò prova a cercare nel thread "onda riflessa" troverai miliardi di spiegazioni.

Un doppino di 10m che passa per casa quali "interferenze" dovrebbe subire?

Oltretutto non ti cambia assolutamente nulla, se tiri un doppino nuovo oppure fai dei buoni giunti ai doppini delle prese attuali. Inutile sprecare fatica.

Smonta le prese attuali, congiungi i pezzi di doppino in modo che non tocchino le prese e metti tranquillamente il modem sull'ultima presa. Vedrai che se fai una prova staccando tutto e collegandoti direttamente all'ingresso di casa la differenza è meno di zero.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:42   #71787
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da mastra911 Guarda i messaggi
Come faccio mettere a massa?
Devi collegarlo alla messa a terra dell'impianto di casa. C'è un infinito discorso se collegarlo in un punto o due punti, se collegare tutte le terminazioni della schermatura in un unico punto successivamente messo a terra etc. Ecco perchè un cavo schermato non viene praticamente mai utilizzato negli impianti casalinghi ma solo in determinati contesti industriali dove sono presenti disturbi EMI.

Quote:
Originariamente inviato da mastra911 Guarda i messaggi
Risolto ho rifatto le 2 prese seguendo lo schema B e funzionano alla perfezione grazie a tutti!

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Perfetto!

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si però se non sai nemmeno cosa significa mettere la schermatura del cavo ethernet a massa potevi evitare di prenderlo schermato, potevi prendere un normale UTP.

Adesso, se non colleghi lo schermo a massa, ti tira dentro ancora più disturbi rispetto a non averlo proprio.

Bisogna essere consci di quello che si fa quando si eseguono certe operazioni, anche per la differenza fra schema A e B del TIA c'è un perchè, in Europa si usa lo schema B perchè è più adatto ad eliminare i disturbi provenienti dalla nostra frequenza di rete (50Hz), mentre invece in America si usa lo standard A perchè è più adatto a proteggersi rispetto alla loro frequenza di rete che è 60Hz.
Il punto è che, perlomeno online, è più facile e economico acquistare un cat 5/6/7 ftp o sftp rispetto ad un semplice utp. Comunque sei sicuro riguardo lo schema ed i disturbi? Alla fine i cavi sono twistati e la differenza risiede solamente nella posizione di un singolo cavo.

Comunque siamo largamente OT.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:46   #71788
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Dici che la seconda è sempre la migliore perchè così, l'eventuale cavo nuovo della prima soluzione, potrebbe subire interferenze? Perchè io pensavo proprio di tirare un nuovo cavo fino alla terza presa eliminando le altre...non saranno neanche 10 metri in canalette dedicate.

Eh si mi hanno telefonato, lo aspetto tra un paio di giorni. Quanto al cavo immaginavo, dovrò farlo da solo.
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non mettere il modem sulla prima presa senza aver staccato le altre consecutive! Altrimenti la linea andrà malissimo! Se vuoi una spiegazione di ciò prova a cercare nel thread "onda riflessa" troverai miliardi di spiegazioni.

Un doppino di 10m che passa per casa quali "interferenze" dovrebbe subire?

Oltretutto non ti cambia assolutamente nulla, se tiri un doppino nuovo oppure fai dei buoni giunti ai doppini delle prese attuali. Inutile sprecare fatica.

Smonta le prese attuali, congiungi i pezzi di doppino in modo che non tocchino le prese e metti tranquillamente il modem sull'ultima presa. Vedrai che se fai una prova staccando tutto e collegandoti direttamente all'ingresso di casa la differenza è meno di zero.
Esattamente ciò che ho detto. Anche se ripeto la soluzione migliore rimane quella di collegare il modem alla prima presa ed eliminare le altre. Oppure arrivare a qualsiasi presa basta che questa non sia derivata da altre n prese per la casa.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:54   #71789
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Il punto è che, perlomeno online, è più facile e economico acquistare un cat 5/6/7 ftp o sftp rispetto ad un semplice utp. Comunque sei sicuro riguardo lo schema ed i disturbi? Alla fine i cavi sono twistati e la differenza risiede solamente nella posizione di un singolo cavo.

Comunque siamo largamente OT.
Si sono decisamente sicuro, o almeno cosi mi è stato detto da una persona esperta con anni di esperienza e pubblicazioni su riviste, che ha raggiunto risultati innovativi nel suo campo.

Poi te lo saprò dire meglio in prima persona tra 3-4 anni quando avrò finito la laurea.

P.S: la posizione delle singole coppie è importante per come varia la protezione del cavo da certi disturbi, cosi come è importante il passo di twistaggio che non è assolutamente unico, ma dipende dalle frequenze in gioco e altro ancora.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:54   #71790
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
E' di molto migliore del precedente?

In cosa?

E' possibile fare espressa richiesta del nuovo?
una possibilità è sfasciare magicamente quello che si possiede e avere fortuna che si riceva quello nuovo...


è migliore sopratutto per interfaccia e il wifi ac che con le 100 mega è un must have
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:06   #71791
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si sono decisamente sicuro, o almeno cosi mi è stato detto da una persona esperta con anni di esperienza e pubblicazioni su riviste, che ha raggiunto risultati innovativi nel suo campo.

Poi te lo saprò dire meglio in prima persona tra 3-4 anni quando avrò finito la laurea.

P.S: la posizione delle singole coppie è importante per come varia la protezione del cavo da certi disturbi, cosi come è importante il passo di twistaggio che non è assolutamente unico, ma dipende dalle frequenze in gioco e altro ancora.
prendo nota...
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:06   #71792
fr4nc0n3
Member
 
L'Avatar di fr4nc0n3
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc0n3 Guarda i messaggi
ragazzi buonasera, mi hanno appena aggiornato il pentolone Tim al firm 5.3.3, sapete illuminarmi sulle novità introdotte da questa nuova release? thanks
Up
fr4nc0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:46   #71793
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Avete fatto caso alla nuova offerta tim smart casa in promozione a 19,90 per 1 anno per i nuovi clienti, poi 39,90 con profilo 20/3.....?
Il senso? Possono dire che vendono una FTTC con down a 20 mega? Non era 30 il minimo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Cristian95 : 12-07-2016 alle 12:49.
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:51   #71794
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Seamless Rate Adaptation - cioè quel potocollo che serve a rimodulare in tempo reale la portante (evitando eventuali disconnessioni) in caso l'Snr diminuisca\aumenti oltre una certa soglia predeterminata, in maniera da mantenerlo (nel nostro caso) sempre intorno ai 6db.
Da come lo hanno impostato sembra intervenga indicativamente quando l'Snr scende sotto i 5db\5.5db (per rimodulare la portante al ribasso) o quando aumenta oltre i 7\7.5db (per rimodularla al rialzo).

In ADSL non è stato quasi mai utilizzato in Italia, chissà come mai...di solito mi pare si preferisse un target Snr maggiore di 6db piuttosto che lo SRA....forse era mal supportato dai modem o dai DSLAM?

O forse perchè una linea ADSL2+ anche con 6db + SRA era comunque già (potenzialmente) a rischio stabilità rispetto ad una VDSL con 6db, a maggior ragione con il G.INP attivo.... e di conseguenza una volta alzato il target snr lo SRA non era più cosi importante....

Magari ci sono altri motivi, non saprei.
Grazie.. chiarissimo!!

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Hai ragione però per molte domande basta anche usare un attimo Google. Se uno cercasse anche solo "SRA internet", al secondo link lo trova.

Oppure ci sono argomenti ricorrenti che vengono richiesti ogni 5 pag in modo ripetitivo.

Io comunque sono mesi che parlo di una wiki, infatti era una manna quando Ameno e altri l'avevano realizzata, poi si sa come sia andata a finire...
Verissimo che chi cerca trova, ma credi io ho cercato nel 3d circa lo SRA ma ho trovato talmente tanti post in cui magari la sigla SRA è citata in un contesto ma senza che ovviamente venga spiegato cosa è... Si possono passare anche 30 o 40 post senza la spiegazxione cercata
In qualto a googlare io per esempio non ho avuto la pensata di associare a SRA la parola internet... ho provato con "fibra" ," ADSL" e altro... senza esito positivo..
Comunque in generale è vero...a volte bisogna impegnarsi/ingegnarsi un po di più nelle ricerche
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit

Ultima modifica di papillon56 : 12-07-2016 alle 13:03.
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:52   #71795
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Cristian95 Guarda i messaggi
Avete fatto caso alla nuova offerta tim smart casa in promozione a 19,90 per 1 anno per i nuovi clienti, poi 39,90 con profilo 20/3.....?
Il senso? Possono dire che vendono una FTTC con down a 20 mega? Non era 30 il minimo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma che discorso è? Sarà un nuovo contratto che prevederà come velocità minima un'altra velocità che non sia 30Mb no?

Chi ha detto che la velocità minima della modulazione VDSL2 sia 30Mb?

Vendono un'ADSL a 20Mb praticamente garantiti a qualsiasi distanza con un UL triplicato.

Ottima strategia per far adottare a molte più persone la VDSL2 e cominciare a dismettere il rame.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:54   #71796
Cristian95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma che discorso è? Sarà un nuovo contratto che prevederà come velocità minima un'altra velocità che non sia 30Mb no?

Chi ha detto che la velocità minima della modulazione VDSL2 sia 30Mb?

Vendono un'ADSL a 20Mb praticamente garantiti a qualsiasi distanza con un UL triplicato.

Ottima strategia per far adottare a molte più persone la VDSL2 e cominciare a dismettere il rame.
Siccome sono ignorante in materia ho chiesto. Come sempre sei molto cordiale e hai la delicatezza di un elefante nel rispondermi.........

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cristian95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:58   #71797
zerowing
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
Dopo settimane adesso su LIDO entrambi i numeri di entrambe linee fibra danno luce verde servizio disponibile per profilo V5 100/20.

Peccato che poi quando vado sul sito di TIM entrambe le linee sempre Codice Errore O10 e non mi è possibile fare Smart Fibra cambiando da InternetFibra su una linea e TuttoFibra sull'altra.

Quanti cavolo di giorni ci mettono non si sa .. assurdo proprio.
zerowing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:58   #71798
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
ho chiamato il 1949 per la migrazione a vdsl mercoledì della scorsa settimana, e ancora niente... che cavolo combinano

a qualcuno di voi sono stati più di 4 giorni per il passaggio a vdsl?
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:59   #71799
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Cristian95 Guarda i messaggi
Siccome sono ignorante in materia ho chiesto. Come sempre sei molto cordiale e hai la delicatezza di un elefante nel rispondermi.........

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma che significa ignorante in materia? Basta un minimo di ragionamento, l'ignoranza non c'entra.

Il 90% dei post potrebbe essere evitato con un minimo di ragionamento e di ricerca su Google o nel thread.

Se 95 è la tua data di nascita sappi che sono anche io del 95, e non è che le (poche) cose che ho imparato sull'ambito siano frutto di abilità divina, semplicemente un minimo di ragionamento, ricerca su Google e ascolto dei veri esperti, tutto qui.

P.S: ricorda che uno dei grandi difetti degli scritti online è non lasciar capire il tono della persona che parla, quindi attento a prendere dei granchi, quella che può sembrare scortesia potrebbe solo essere un modo di scrivere sbrigativo
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:23   #71800
nottolo
Senior Member
 
L'Avatar di nottolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Silicon Valley
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
ho chiamato il 1949 per la migrazione a vdsl mercoledì della scorsa settimana, e ancora niente... che cavolo combinano

a qualcuno di voi sono stati più di 4 giorni per il passaggio a vdsl?
Idem sono passati 7 giorni ho chiamato 2 volte, a richiesta di informazioni,
non risulta la chiamata..
nottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v