Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2016, 10:43   #65741
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da IncrociatoreX Guarda i messaggi
UPDATE: ho provato a collegarmi direttamente alla presa principale senza toccare nulla a livello di cavi/derivazioni e prendo i 20 mega pieni in Upload. .. cut... Che dite voi? Grazia ancora ragazzi @lucano93 @giovanni69
In allegato i valori di linea "buoni" http://i.imgur.com/yatusx4.jpg?1
Che dire?
Hai una linea perfetta sulla principale in cucina! Trova il modo per rendere il collegamento permanente da lì. Sulla secondaria hai visto che peggiori decisamente e di certo non hai modo di ottenere su quest'ultima la stessa qualità che hai sulla principale. Ormai hai tutti i dati per decidere cosa fare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:47   #65742
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che dire?
Hai una linea perfetta sulla principale in cucina! Trova il modo per rendere il collegamento permanente da lì. Sulla secondaria hai visto che peggiori decisamente e di certo non hai modo di ottenere su quest'ultima la stessa qualità che hai sulla principale. Ormai hai tutti i dati per decidere cosa fare.
Beh, proprio perfetta no. Perlomeno 30Mb in up dovrebbe vederli, questo è dovuto probabilmente dalla derivazione che non ha staccato dalla principale.

Se dalla principale (con la derivazione attaccata) prende di più che sulla secondaria (che non avendo derivazioni dovrebbe essere meglio, pur passando per un'altra presa), allora c'è un problema sulla tratta presa principale-presa secondaria.

Ora che sei attaccato alla principale stacca i fili nella presa che proseguono verso la secondaria, riaccendi e riguarda i valori
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:53   #65743
IncrociatoreX
Member
 
L'Avatar di IncrociatoreX
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che dire?
Hai una linea perfetta sulla principale in cucina! Trova il modo per rendere il collegamento permanente da lì. Sulla secondaria hai visto che peggiori decisamente e di certo non hai modo di ottenere su quest'ultima la stessa qualità che hai sulla principale. Ormai hai tutti i dati per decidere cosa fare.
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh, proprio perfetta no. Perlomeno 30Mb in up dovrebbe vederli, questo è dovuto probabilmente dalla derivazione che non ha staccato dalla principale.

Se dalla principale (con la derivazione attaccata) prende di più che sulla secondaria (che non avendo derivazioni dovrebbe essere meglio, pur passando per un'altra presa), allora c'è un problema sulla tratta presa principale-presa secondaria.

Ora che sei attaccato alla principale stacca i fili nella presa che proseguono verso la secondaria, riaccendi e riguarda i valori
Grazie ragazzi per i complimenti :P
L'importante è vedere i 20 pieni in up, purtroppo non posso rendere permanente il collegamento in cucina a meno di non mettere in wi-fi tutto o con complicati e dispendiosi cablaggi. Possibile che siano quei 8 metri metri di cavo "secondario" ?(solo la semplice lunghezza no eventuali disturbi)
Sono sicuro che non ci sono condensatori di mezzo e uso il classico rj11
IncrociatoreX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:54   #65744
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh ironmark, le speranze le ho anche io

Però sei sicuro che potrebbero attivare in aree monovendor? Pensa ad un utente che va a 200/50 perchè vicino all'armadio (35b+vect), arriva FW o VF con l'armadio e da un giorno all'altro le utenze si vedono calare a 100/20 (o poco più per quelli vicini, grazie al 35b).

Il call center sarebbe infiammato, ci sarebbero vagonate di utenti scontenti, molti dei quali non capirebbero e imputerebbero la cosa ad una scorrettezza dell'operatore, o ad un problema che non si vuole risolvere, molto probabilmente tanti cambierebbero anche operatore per ripicca.

Insomma non mi sembra un grande scenario, sarebbe proprio come tirarsi la zappa sui piedi, tanto vale non attivare nulla che già tanti utenti stanno proprio bene con la loro linea e già ringraziano di avere 20 volte l'UL e 3-4 volte il DL.
Inoltre mi verrebbe da aggiungere che se dovessero stappare l'upstream a 50mbit (disabilitando quindi l'UPBO) in un contesto nel quale potrebbero venirsi a trovare in futuro linee di altri operatori attestate su cabinet diversi e quindi con Vectoring non coordinato, si creerebbe una diafonia disastrosa nell'upstream.
Non saprei se sia una grande mossa sinceramente, poi chissà.
Speriamo nel MOV.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:55   #65745
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Prendo un fritz 7490 e faccio la portabilità del numero di casa con un'altro operatore VoIP. Almeno il numero VoIP di NGI è portabile, c'è il codice di migrazione, quello Tim bisogna vedere... In linea teorica penso si potrebbe migrare. Olimontel ti fa la portabilità con €30 e senza canone annuale, poi paghi poco verso Cell e fissi, ma m'interessa poco, il fisso lo uso per chiamare numeri verde, ecc. Che ne pensi?
Perchè non prendere un router puro da mettere in cascata a quello telecom?
Ti permetterebbe di mantenere la fonia e, in futuro, anche il vectoring (se mai venisse implementato) e il profilo 35b in caso di cambio modem da parte di TIM.
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2
AnalogInput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 10:57   #65746
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh, proprio perfetta no. Perlomeno 30Mb in up dovrebbe vederli,.. cut...
Grazie per la precisazione, diaretto. Per me i 21Mb sarebbero già la perfezione!

Nelle mie prove invece con la RJ11 liscia addirittura non riesco a far agganciare la portante al modem fibra. Sembra che una banale, presa cinese sia addirittura rotta, pur essendo semplicissima.
Mi viene davvero voglia di collegarmi a monte della scatoletta piccola rettangolare del sezionatore anche se dovrei capire come fare, o meglio dei componenti che mi servono.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 11:02   #65747
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh ironmark, le speranze le ho anche io

Però sei sicuro che potrebbero attivare in aree monovendor? Pensa ad un utente che va a 200/50 perchè vicino all'armadio (35b+vect), arriva FW o VF con l'armadio e da un giorno all'altro le utenze si vedono calare a 100/20 (o poco più per quelli vicini, grazie al 35b).

Il call center sarebbe infiammato, ci sarebbero vagonate di utenti scontenti, molti dei quali non capirebbero e imputerebbero la cosa ad una scorrettezza dell'operatore, o ad un problema che non si vuole risolvere, molto probabilmente tanti cambierebbero anche operatore per ripicca.

Insomma non mi sembra un grande scenario, sarebbe proprio come tirarsi la zappa sui piedi, tanto vale non attivare nulla che già tanti utenti stanno proprio bene con la loro linea e già ringraziano di avere 20 volte l'UL e 3-4 volte il DL.
Eh, sì, ne sono perfettamente consapevole e lo dicevo io stesso qualche tempo fa... Cercavo di mettere insieme l'informazione data da quel tizio, e la piccolissima probabilità della attivazione del MOV (per quel che mi risulta).

Butto lì una ipotesi (del tutto mia e con quasi la stessa improbabilità del MOV)... Magari hanno trovato una quadra tra operatori per vendere il solo bitstream nelle aree monovendor. Cioè se Vodafone vuole vendere un FTTCab ad un cliente in un'area TIM gli rivenderà solo il servizio acquistandolo da TIM, e viceversa. Non so come si siano potuti mettere d'accordo su una cosa simile, ma mi sembra ancora più facile che attivare il MOV, alle condizioni attuali della tecnologia. Poi magari invece qualcuno ha avuto una buona idea su un MOV semplificato ( ), oppure semplicemente se ne sbattono degli effetti di avere qualche disturbante non vettorizzato in un bundle vettorizzato. Boh!!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 11:09   #65748
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Eh, sì, ne sono perfettamente consapevole e lo dicevo io stesso qualche tempo fa... Cercavo di mettere insieme l'informazione data da quel tizio, e la piccolissima probabilità della attivazione del MOV (per quel che mi risulta).

Butto lì una ipotesi (del tutto mia e con quasi la stessa improbabilità del MOV)... Magari hanno trovato una quadra tra operatori per vendere il solo bitstream nelle aree monovendor. Cioè se Vodafone vuole vendere un FTTCab ad un cliente in un'area TIM gli rivenderà solo il servizio acquistandolo da TIM, e viceversa. Non so come si siano potuti mettere d'accordo su una cosa simile, ma mi sembra ancora più facile che attivare il MOV, alle condizioni attuali della tecnologia. Poi magari invece qualcuno ha avuto una buona idea su un MOV semplificato ( ), oppure semplicemente se ne sbattono degli effetti di avere qualche disturbante non vettorizzato in un bundle vettorizzato. Boh!!
Esattamente l'unica altra ipotesi che mi era venuta in mente, tra l'altro sarebbe stata la cosa da fare fin dall'inizio, ma vabbè, si sa come vanno le cose.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 12:37   #65749
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, non credo...


Non mi permetterei mai di dare dello zuzzerellone a un ex collega.
Tuttavia a differenza di diaretto mi sembra più probabile abbiano trovato una quadra con gli altri operatori per usare il vectoring nelle aree monovendor. Però è possibilissimo che mi sbagli!!!
L'idea di una mega-Onu in cogestione ?

Del tipo rimpiazzo i 2 (o 3 quando ci sono 3 operator) Onu da 48 posti (o anche 192 posti) con uno solo da molte porte, minimo 192 ma se ci sono di più, da mettere in un armadio comune o in quello Tim, che accetti 3 fibre ottiche (in realtà 6 per il backup) e permetta di partizionare gli accessi.

Ossia i 3 operatori devono poter accedere in parallelo all'Onu per configurarsi i profili come vogliono e senza poter toccare le porte degli altri (ne sapere quante sono occupate, ..ecc), ognuno sulla propria fibra.
L'Onu sarebbe una e quindi potrebbe gestire senza problemi il vectoring.

Il problema (ammesso che esista una tale Onu e che permetta questa flessibilità) è cosa se ne facciano poi gli operatori delle onu già montate e degli armadi installati (e poi non usati/necessari).

Del 35b per andare a 200-250/20 non me ne faccio molto (ma forse lo metterei lo stesso per sfizio se non costasse molto), però se danno un 250/50 lo voglio di sicuro

Quindi visto che il 50Mb in up è possibile solo con vectoring devo andare di notte a sabotare il cantiere Vodafone
Per ora non ho visto nulla in giro (e secondo me non ha senso per vodafone venire a coprire la mia città in Make) però alcuni dicono che invece sarà così (annunci di Vodafone, che io però non ho trovato) e magari tra qualche mese (quanti boh) non sarà più una città single vendor (e quindi vectoring capable) .

PS
Quanti cm servono per uccidere la diafonia ?
Da me ho visto alcuni doppini (mi pare siano doppini) fuori dal multicoppia della decade.
Tali doppini passano spesso fuori ma appoggiaggiati (o comunque a 2 o 3 cm di distanza) al multicoppia.
Le vdsl su quei doppini quanto benificerebbero sulla diafonia ?

PS2
In teoria la mia Onu 48 posti in telealimentazione non è 35b enabled, però è anche andata in saturazione un 3-4 settimane fa, quindi immagino che un gg (che sia tra un mese o tra 9 chi lo sa) Tim dovrà montare il modello fino a 192 posti 35b enabled (ma prima dovrà farsi portare la corrente da Enel).

Ultima modifica di Yrbaf : 30-04-2016 alle 19:01.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 14:26   #65750
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Da NMU a RJ11 liscia, migliora tutto (o quasi) tranne... UP

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh ma se la presa che usi ha un "circuito" al suo interno è un grande problema ed è quella la causa.

Bisogna vedere se è cosi o è una semplice presa doppia.

Eccomi con una nuova prova effettuata a distanza di 15' l'una dall'altra. La presa esistente è una NMU705813, presa singola RJ a parete Duratel.
Il tentativo consiste nel verificare se esiste un beneficio nel cambio presa. Si tratta di altra RJ11 liscia, non so se cinese o meno. Obiettivo è spremere se possibile l'UP.

Distanza sempre 180 da armadio, presa principale, no secondarie o canaline nascoste. Sezionatore a 3 metri a monte. Casa privata, no condominio. Doppino esterno Telecom percorre a L la casa e poi per via aerea raggiunge una chiostrina presso un condominio.
Non ci sono CB in zona, almeno non vedo antenne di quel tipo. I tentativi sia con la NMU che la liscia sono stati diversi e quindi è da escludersi che uno dei due fili faccia un cattivo contatto.

In effetti la liscia diminisce l'attenuazione di 0.5 dB ma non cambia poi nulla ma anzi peggiora l'US (oltre che il downstream ma non mi interessa).



Qualche indicazione, per favore, oltre a rassegnarmi a pensare che il problema sia una derivazione esterna che crea il buco in US (o provare il collegamento a monte del sezionatore)? Il problema è sempre quel SNR in UP che non è sufficiente per agganciare i 20 Mb pieni?

Ultima modifica di giovanni69 : 30-04-2016 alle 14:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 14:51   #65751
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eccomi con una nuova prova effettuata a distanza di 15' l'una dall'altra. La presa esistente è una NMU705813, presa singola RJ a parete Duratel.
Il tentativo consiste nel verificare se esiste un beneficio nel cambio presa. Si tratta di altra RJ11 liscia, non so se cinese o meno. Obiettivo è spremere se possibile l'UP.

Distanza sempre 180 da armadio, presa principale, no secondarie o canaline nascoste. Sezionatore a 3 metri a monte. Non ci sono CB in zona, almeno non vedo antenne di quel tipo. I tentativi sia con la NMU che la liscia sono stati diversi e quindi è da escludersi che uno dei due fili faccia un cattivo contatto.

In effetti la liscia diminisce l'attenuazione di 0.5 dB ma non cambia poi nulla ma anzi peggiora l'US (oltre che il downstream ma non mi interessa).

http://i.imgur.com/rnzlXxN.png

Qualche indicazione, per favore, oltre a rassegnarmi a pensare che il problema sia una derivazione esterna che crea il buco in US?
Si vedono i vantaggi dell'rj11 liscia, ti porto all'attenzione queste differenze:

1)Attenuazione up diminuita di 0,5db e attenuazione down diminuita di 0,3db (non una differenza imputabile a diversa lettura)

2)A parità di uptime (o quasi) hai MOLTI meno errori FEC

La differenza sull'up è assolutamente risibile e si tratta di assestamenti della linea dovuti alle diverse condizioni di rumore in quel preciso momento. Con l'SRA poi si assesta come vuole lei.

Insomma lascia l'rj11, miglioramento innegabile.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 14:58   #65752
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi

Insomma lascia l'rj11, miglioramento innegabile.
Sì grazie, li vedo i miglioramenti in attenuazione (sono arrivato a misurare nelle varie prove uno scarto anche di 0.7db e 0.4db rispettivamente in UP e DN, a seconda di come ho stretto con il cacciavite o chissà che altro) ma non servono a nulla al mio scopo.
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi

La differenza sull'up è assolutamente risibile e si tratta di assestamenti della linea dovuti alle diverse condizioni di rumore in quel preciso momento.
In tutti i tentativi a distanza di pochi minuti non ho MAI visto un singolo caso in cui la RJ11 liscia abbia mostrato valori superiori alla NMU in US (oltre che in DS). E la differenza è stata a sfavore sempre tra i 500 e i 700 kbps (mentre in DS circa un Mbit). Non penso sia una caso che poi si adatta con SRA ma è una constazione costante.

Gli errori FEC non incidono perchè vengono corretti e finchè non vedo numeri rilevanti di SES non vedo perchè dovrebbe essere un fattore da considerare ( a parte il tempo troppo breve per queste considerazioni).

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
...cut.. Con l'SRA poi si assesta come vuole lei.
SRA o meno dubito che saltino fuori i 3/4 Mb US mancanti. Mi sbaglio?
Non ho mai visto nelle prove anche di ore che ci sia un adattamento in meglio o in peggio. Rimane sempre in quell'intorno, cambiamenti di qualche decina di kbps, al limite SNR va sotto il 6.... e quindi se spengo e riaccendo, aggancia semplicemente di meno.

E poi perchè cambia anche la potenza in trasmissione e l'INP?

Devo passare a progettare la prova a monte del sezionatore o è inutile?

Ultima modifica di giovanni69 : 30-04-2016 alle 15:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 15:49   #65753
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Ovvio che le differenze sono talmente risicate che puoi tenere una o l'altra indifferentemente, però se pensi che con l'NMU la tua linea vada meglio tienila pure.

Chi lo sa perché la tua linea va cosi, sarai su una coppia molto sfortunata come isolamento ecc.

Altro non puoi fare, fai un'ultima prova sul sezionatore tanto per sfizio ma non dovrebbero esserci grandi sorprese se l'impianto é come dici tu.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 15:55   #65754
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
[OT]

@Ironmark99
Leggevo il tuo sito su come costruire un pc ad acqua...
Sei il mio Idolo!
[/OT]

Allora ragazzi vi confermo che per il vectoring CON O SENZA MULTIOPERATORE Verrà abilitato. Stiamo testando in questi giorni a Catania questa funzione
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 15:56   #65755
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
@ diaretto

Proverò anche a monte del sezionatore, appeno riesco a fotografarlo e capire come agire.

In un altro thread hai risposto: "Se il problema è casalingo dovrebbero comparire le attenuazioni corrette, e di conseguenza dovrebbe alzarsi anche l'SNR, che metterebbe a nudo le vere prestazioni della tua linea"

Perchè pur diminuendo sensibilmente l'attenuazione con la RJ11 liscia non migliora SNR rispetto a NMU?

Ultima modifica di giovanni69 : 30-04-2016 alle 15:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 16:01   #65756
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il 35b qualcosina farà anche senza il vectoring, anche se non potrà esprimersi al meglio.
Come già detto, il nuovo profilo aggiunge banda tra i 17.6MHz e i 35MHz, tutta al DS3 quindi. Darà di conseguenza un boost al DS e non cambierà nulla per l'US.
Ora la suddetta banda 17-35MHz è una banda poco pregiata, dato che è parecchio più affetta da attenuazione e diafonia di quella 0-17MHz.
Dunque il vantaggio dato dal 35b senza vectoring sarà per chi ha collegamenti corti tra armadio e modem. Qualche tempo fa era circolato un grafico (divulgativo e "pubblicitario") sugli effetti della introduzione del nuovo profilo sul DS, in cui si vedeva come i due grafici relativi all'averlo e il non averlo confluissero uno nell'altro ad una certa lunghezza. Come fosse calcolata (con che valori di attenuazione e diafonia) quella lunghezza non era dato saperlo, ma dubito seriamente che il profilo aggiunga qualcosa al bitrate di chi è sopra i 300 metri ed è limitato da molta diafonia. E penso che anche sotto questa lunghezza il suo vantaggio sarà più consistente per chi ora ha già un ottimo bitrate e molto meno per chi ora patisce di attenuazione e diafonia. Qualche tempo fa l'ho definito il profilo "Piove sempre sul bagnato".

...(cut)

Purtroppo i nostri modem non sono compatibili (ne aggiornabili via firmware) col nuovo profilo, ne' lo sono i DSLAM a 48 porte (così ci dicono gli esperti di queste cose sul forum) e dunque dovremo aspettare...

Per quel che riguarda la migrazione del numero: beh, non so se si possa migrare, ma ciò che puoi di sicuro fare è attivare la deviazione verso altro numero (che avviene in centrale e non nel modem) dato che è gratuita. Useresti comunque la fonia della linea, almeno in ricezione, senza sbatterti più di tanto.
Scusa il cut. Le tue parole mi servono allora per mettere (se non l'avessi già fatto) l'anima in pace.
Diciamo che, per un fatto personale, vorrei sostituire completamente il technicolor. Perora lo lascio e vedo come si evolverà la situazione.
Grazie comunque dei tuoi consigli.
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 16:06   #65757
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da nothatkind22 Guarda i messaggi
Scusa il cut. Le tue parole mi servono allora per mettere (se non l'avessi già fatto) l'anima in pace.
Diciamo che, per un fatto personale, vorrei sostituire completamente il technicolor. Perora lo lascio e vedo come si evolverà la situazione.
Grazie comunque dei tuoi consigli.
Hai già pensato a cosa prendere?
Nel caso ti suggerisco l'ottimo Asus DSL-AC68U.
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 16:34   #65758
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da AnalogInput Guarda i messaggi
Perchè non prendere un router puro da mettere in cascata a quello telecom?
Ti permetterebbe di mantenere la fonia e, in futuro, anche il vectoring (se mai venisse implementato) e il profilo 35b in caso di cambio modem da parte di TIM.
Non volevo un'altra scatola! Ma mi sa che ci metto in cascata il fido Fritz in firma o da solo e addio Fonia (ho Tim special sul Cell e dei 1000 minuti ogni mese mi avanzano 960-980 min ).
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 16:36   #65759
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Asus DSL-AC68U...che però non è solo router e quindi si ripresenta il problema della fonia.
Edit: non le interessa più

Ultima modifica di giovanni69 : 30-04-2016 alle 16:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 17:08   #65760
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Hai già pensato a cosa prendere?
Nel caso ti suggerisco l'ottimo Asus DSL-AC68U.
Saranno brutti ma mi piacciono i Fritz!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Asus DSL-AC68U...che però non è solo router e quindi si ripresenta il problema della fonia.
Edit: non le interessa più
Ecco. Detto tutto!
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v