Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2012, 12:19   #501
Galder
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 948
L italiano medio ca tutto quello che è stato citato semplicemente perchè non ha molte alternative, vista la banda "stretta" a cui è abituato...ovviamente c è chi necessita di banda, e chi no....è una questione di servizi, che negli altri paesi con la banda ultralarga possono offrire, mentre da noi internet serve solo per navigare...da fortunato possessore di una 100/10 vi garantisco che anche Il piu "bandascettico" si ricrederebbe
Galder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 12:25   #502
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Il discorso che non serve a niente è una cavolata.
Sarebbe come dire nel 2001: a cosa serve la 7mbit quando la bbb di Telecom ti da 300kbps?
E adesso 10 anni dopo 7mbit ci stanno stretti.

Con una 50/10:
-nascerebbero nuove testate televisive, o netflix via web e in hd.
-chiamate via VoIP con qualità ottima
-evitare di portarsi DVD e pennine da amici e altre parti perchè per passargli un files con l'adsl che va' a 40kb/s in up ti viene il latte alle ginocchia
-video chiamate in hd senza blocchi
-non perdere 30 minuti per mandare allegati via mail

E molte altre cose. Una volta provate poi farebbero molto comodo!

Ma purtroppo a barnabè gliene po' fregar di meno... Aspettate qualche anno e vedrete come ne risentiremo della mancanza di banda..

All'estero ecografie, ecc... Vengono mandate via internet, anche gli ospedali sono più "tecnologgizzati"...
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 12:37   #503
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi
Alla fine, forse da male informato e/o quant'altro, chiedo a cosa servirebbe es. una 100/100, 50/10 ... (il discorso PIL è poi da approfondire in altra sede e risolvibile con altri parametri che esulano completamente dalla Banda Larga ...).

Ho aderito alla 20 Mega e mi ritengo soddisfatto (a parte i costi).

Nel comune uso ed utenza SOHO dove si spediscono e si scaricano allegati che solitamente non superano il MB (un foglio di calcolo tipo Excel od un intero bilancio o una gara d'appalto ...) non ne vedo la necessità.

Quando il Browser apre una pagina e ti indirizza anche senza la 100/100 credo non sussistano problemi.

Se poi si ha la necessità di inviare o scaricare allegati di qualche Giga (pratica che non rientra nella comune routine di cui sopra), è un altro discorso.

Alla fine una grande richiesta di queste linee non esiste, per cui chi investirebbe in un prodotto che avrebbe dei costi elevati, senza domanda e senza la futura ammortizzazione degli stessi.
Perdonami ma quello che dici è quanto di più sbagliato si possa applicare alle comunicazioni via internet.

Anche 10 anni fa, quando si girava col 56k, il peso della rete era infinitamente minore così come gli usi che se ne facevano.
Mandare email era una delle cose più innovative, i siti internet erano leggerissimi, quasi testuali.
E anche allora si sarebbe potuto dire "Ma a che servono linee veloci in Adsl da 1/2 mega? A meno che non ci si voglia scambiare addirittura allegati di qualche mega..."

La situazione è la medesima. Internet è una tecnologia in continuo sviluppo, la rete si è appesantita e oggi sappiamo tutti benissimo che con una 56k si fatica ad aprire la home di Google.
I servizi disponibili sono aumentati, oltre a scambiarsi dati tramite il p2p, la gente inizia a conoscere servizi di cloud, di streaming (quello legale) e di download di programmi, senza contare le tante persone che usano il voip o necessitano di connessioni stabili per giocare online (che voi direte, vabè, non è un bene primario ma è comunque servizio erogabile per gli utenti italiani).

A breve sarà possibile guardare la tv via internet, già possibile con i vari servizi on-demand. Servizi usufruibili però dal 5% degli italiani, ovvero quelli che hanno linee superiori a 7 mega.
Io nel 2012, nel comune di Roma, ho una 800k che casca ogni 20 minuti e fatica a caricare video su youtube.
Fosse per me eliminerei tutto in casa, televisioni, radio, telefoni, lettori dvd etc. e farei passare tutto per internet.
Ma con una linea così penosa non posso e non potrò mai.
La domanda in Italia non c'è perchè da noi si sono ben guardati dall'illustrarne le potenzialità alla gente.
La metà delle persone non sa neanche cosa sia internet perchè nessuno glielo ha mai spiegato, hanno convinto la gente che tutto quello che gli serve è un televisore e un bel telefono, magari per televotare a Sanremo, perchè è il massimo abbozzo di tecnologia che abbiamo da 20 anni.
Siamo l'unico paese in Europa dove la gente ancora non usa internet per acquistare beni di qualsiasi genere, siamo il paese dove se ti bussano alla porta con fibra ottica gratis ti dicono "no grazie, abbiamo appena messo il digitale terrestre".
Siamo un paese fuori da ogni logica perchè nessuno ci ha mai spiegato le potenzialità, l'affidabilità e la capacità di una nuova rete in fibra.
Ho amici che mi dicono "a me non frega niente, io ho la 3 mega e mi sta bene" senza considerare che quello che dicono è follia, perchè se la rete non si estende e non migliora, tra poco quei 3 mega o gli saranno insufficienti, oppure, più probabilmente diventeranno 2 e poi mezzo a causa dell'urbanizzazione crescente che saturerà il rame.

Domanda o non domanda, una rete in fibra è VITALE per le nostre comunicazioni e per il nostro futuro.
Senza di essa finiremmo inevitabilmente con il diventare un paese del terzo mondo.
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 12:46   #504
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
@dream: straquoto!

Finchè non ci sbatteremo la testa non si smuoverà NIENTE!

Tanto mi basta aprire facebook, però i video non me li carica (.cit)
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:03   #505
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Assolutamente sono daccordo con chi sostiene che l'ultrabroadband è indispensabile.
Lo è perchè significa una sola cosa: innovazione.
E' la stessa cosa che ci rende meno competitivi di francesi e tedeschi.
Negli ultimi anni non abbiamo investito in innovazione, ricerca e sviluppo.
In un mercato estremamente dinamico come quello globalizzato è assolutamente vitale investire.
Infatti telecom lo sta facendo... all'estero! in Argentina e Brasile, per fare due esempi, parte con il FFTH e FFTC.

Tralascio le rivoluzioni nel mondo dei media che avverrebbero con la possibilità di aprire studi televisivi a basso costo e testate di videonotizie oppure formazione in tempo reale e possibilità per i liberi professionisti di fare consulenze a km di distanza.

In Italia se la prendono comoda perchè hanno la rete e la rendita, ossia il canone, e non si tratta di critica all'azienda in quanto é stata messa in queste condizioni di non mercato dai responsabili dell'attuale sfascio italiano.
Se io ti do il fucile, poi tu puoi sparare.

Quello che a mio molto modesto parere non si può nel modo più assoluto accettare nel 2012 è il vincolo limitativo di mercato: se io ti do 1000 euro per portare la fibra via palo a casa mia, tu realizzi l'impianto a mie spese e mi dai una 100/100.
Il costo di infrastruttura è a mio carico, tu devi erogare il servizio.
Altra cosa è pretendere che l'azienda sostenga tutti i costi.
In taluni casi, come i luoghi dove la rete passa già via aerea con il rame non ci sono scusanti: la ngn può arrivare subito, non devono fare lavori di scavo costosi.
Ma non soddisfare la domanda di mercato con compartecipazione della spesa sarebbe gravissimo.

Ultima modifica di Enochian : 04-08-2012 alle 13:26.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:26   #506
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Ognuno ha scritto la propria opinione
...
Codice:
Domanda o non domanda
Se Vi sembra cosa da sottovalutare una delle principali regole dell'economia: se non c'è domanda per dei datteri, è inutile investire nella produzione senza mai ammortizzare i costi.

Codice:
Senza di essa finiremmo inevitabilmente con il diventare un paese del terzo mondo
Siamo nel giurassico in tanti settori, non si esce con una sola innovazione.

Codice:
se io ti do 1000 euro per portare la fibra via palo a casa mia, tu realizzi l'impianto a mie spese e mi dai una 100/100.
Altra cosa è pretendere che l'azienda sostenga tutti i costi.
Ma non soddisfare la domanda di mercato con compartecipazione della spesa sarebbe gravissimo
Con i costi attuali e con quelli previsti in futuro, occorre anche pensare che ti compri da mangiare per un'intera famiglia.

Riguardo video conferenze e quant'altro, state sicuri che chi ne ha veramente bisogno, il servizio lo ha senza problemi.
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:32   #507
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Con i costi attuali e con quelli previsti in futuro, occorre anche pensare che ti compri da mangiare per un'intera famiglia
Scusa non ho capito: vorresti dire che 1000 euro sono troppi? in molti, ribadisco sempre in casi particolari ossia con rete "tutta aerea" potrebbero permetterselo.
Ovviamente chi se lo può permettere prima ha provveduto a dare da mangiare alla sua famiglia, perchè la fibra non è commestibile.


Quote:
Riguardo video conferenze e quant'altro, state sicuri che chi ne ha veramente bisogno, il servizio lo ha senza problemi.

Si, ma non a 100 euro al mese però
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:55   #508
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Il problema è che, anche con posa area, i costi sono elevati.

Mediamente, e parlo di capitolato, un cavo a FO Afumex costa 2000€/km
A questo devi aggiungere:
- Lavori di posa su pafilica (anche qui stiamo parlando di qualche migliaio di €)
- Lavori di interconnessione centrale/utente (posa ROE, giunzioni, ecc..)
- Adeguamento centrale (è l'aspetto più importante e costa uno sproposito)

Conta che tutta la rete TI funziona praticamente su SDH. Questa rete fantastica putroppo ha dei colli di bottiglia che, per permettere alla rete NGN di funzionare come deve, saranno sopperiti dalla rete fotonica in WDM.

Questo è un articolo del 2008 che ne parla:
http://www.key4biz.it/News/2008/06/0...eline_WDM.html

Telecom ha già messo in opera degli apparati con questa tecnologia, ma conta che, ovviamente, non stiamo più parlando di apparati da migliaia di €, bensì da milioni di € se non oltre.

Purtroppo siamo in Italia, dove la rete è in mano a una SPA. Finchè sarà così, tutti gli investimenti saranno fatti come dice la parola stessa. Altrimenti sarebbe beneficenza

Ciao
Andrea

Ultima modifica di gherf : 04-08-2012 alle 14:13.
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:57   #509
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Enochian
Ovviamente chi se lo può permettere prima ha provveduto a dare da mangiare alla sua famiglia, perchè la fibra non è commestibile
Esatto, e di questi tempi (a parte se paga il papà) permettersi, mi ripeto, 100 euro al mese per "trastullarsi" nel Web diventa un bene di lusso.

Quote:
Si, ma non a 100 euro al mese però
Chiaro, ma si parla di utenze per le quali il soldo è l'ultimo pensiero.
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:05   #510
federico1
Senior Member
 
L'Avatar di federico1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi


Mi rispondo: personalmente non mi servirebbe a niente.

Anch'io la pensavo cosi poi qualhe mese fa insieme ad un mio amico con alice 20 mega abbiamo provato ad aprire una partita HD (vero) in streaming che richiedeva 12 mega.Ebbene i suoi 16 mega abbondanti non erano in grado di aprire in maniera fluida l'evento ma spesso si bloccava ed andava a scatti. Quindi credo che 50 mega servano, certo forse non per navigare e forse nemmeno per il p2p, per chi lo utilizza.
federico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:27   #511
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da federico1 Guarda i messaggi
Anch'io la pensavo cosi poi qualhe mese fa insieme ad un mio amico con alice 20 mega abbiamo provato ad aprire una partita HD (vero) in streaming che richiedeva 12 mega.Ebbene i suoi 16 mega abbondanti non erano in grado di aprire in maniera fluida l'evento ma spesso si bloccava ed andava a scatti. Quindi credo che 50 mega servano, certo forse non per navigare e forse nemmeno per il p2p, per chi lo utilizza.
forse era colpa del pc?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 15:47   #512
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Mediamente, e parlo di capitolato, un cavo a FO Afumex costa 2000€/km
Ah beh allora addio ngn.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 16:01   #513
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi



Mi rispondo: personalmente non mi servirebbe a niente.
io rispondo a te invece...a me si

Ultima modifica di HacNet : 04-08-2012 alle 16:20.
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 16:04   #514
aliraf
Senior Member
 
L'Avatar di aliraf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
se può interessare ecco un documentro di Metroweb

http://danielelepido.blog.ilsole24or...-14mar2012.pdf

per i Pisani: pare che tra le 30 città di metroweb ci sia Livorno ma non Pisa
a Pisa Fastweb ha iniziato parallelamente a Telecom la rete Fttc quindi Pisa avra' sicuramente due operatori.
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W
aliraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 16:08   #515
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Galder Guarda i messaggi
...da fortunato possessore di una 100/10 vi garantisco che anche Il piu "bandascettico" si ricrederebbe
ti credo sulla parola
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 16:16   #516
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi

Con una 50/10:

-evitare di portarsi DVD e pennine da amici e altre parti perchè per passargli un files con l'adsl che va' a 40kb/s in up ti viene il latte alle ginocchia
hai pienamente raggione sai, 1.275 Mb/sec non farebbe che comodo e lo dico perchè nonostante mai avuto problemmi con l'upload , (120 kb/sec circa) quindi ho sembre agganciata il mega in up ma sulla pratica tipo il tubo carico piccoli files max 10 mega per fare prima e ihmo a scapito della qualita' pensate chi ci lavora e deve publicare le sue creazioni e deve stare li a snervarsi inutilmente... bah.
chi dice che non gli server 10/20/30 mb in upload non sa cosa sta dicendo
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 22:10   #517
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Raga, anche sotto casa mia (prima a maggio nel mio quartiere limitrofo) ora hanno messo i tubi rossi per poi infilarci entro fine anno (così mi hanno detto) la fibra e collegare i cabinet. Sono di Catanzaro.
Al momento ho Alice 20Mb Fast impostando il rumore a 3,xdb (so che è bassa ma è stabilissima, mai caduta linea o persi pacchetti) con attenuazione 16db, aggancio dai 165xx-176xxMb (1129kbps in upload con rumore 10.4db e attenuazione 9.5db), ho la centrale ha circa 100-200m da casa e il cabinet sulla strada a 30m circa in più ho mezzo percorso (casa mia-cabinet) di cavi in rame "nuovi" perchè un anno fa sono stati tranciati e li hanno messi nuovi. Come minimo i 30Mb li dovrei prendere che dite? Dovrò comprarmi un modem VDSL giusto? -.- Si sa qualcosa su quanto potrebbe essere l'upload?

Ultima modifica di Nexus 6 : 04-08-2012 alle 22:12.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 23:17   #518
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Raga, anche sotto casa mia (prima a maggio nel mio quartiere limitrofo) ora hanno messo i tubi rossi per poi infilarci entro fine anno (così mi hanno detto) la fibra e collegare i cabinet. Sono di Catanzaro.
Al momento ho Alice 20Mb Fast impostando il rumore a 3,xdb (so che è bassa ma è stabilissima, mai caduta linea o persi pacchetti) con attenuazione 16db, aggancio dai 165xx-176xxMb (1129kbps in upload con rumore 10.4db e attenuazione 9.5db), ho la centrale ha circa 100-200m da casa e il cabinet sulla strada a 30m circa in più ho mezzo percorso (casa mia-cabinet) di cavi in rame "nuovi" perchè un anno fa sono stati tranciati e li hanno messi nuovi. Come minimo i 30Mb li dovrei prendere che dite? Dovrò comprarmi un modem VDSL giusto? -.- Si sa qualcosa su quanto potrebbe essere l'upload?

Si modem nuovo per la vdsl. Comunque si ipotizzano 3mbit in up, ma è solo un ipotesi proveniente dai precedenti progetti Telecom.
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 23:36   #519
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi
Alla fine, forse da male informato e/o quant'altro, chiedo a cosa servirebbe es. una 100/100, 50/10 ...
i 10 mbit/s in upload, meglio se 100, servirebbero ad avere disponibili TUTTI i propri files ovunque ci si trovi. girare con chiavette e hdd portatili significa dover pianificare e scegliere cosa portarsi dietro, in finale un hdd portatile da due e mezzo tiene un misero tera, e magari il file che serve è su uno degli altri tera di files non portati appresso. Conta che nel tempo la quantità di files e la loro dimensione è destinata a crescere sempre, a breve (leggasi 5 anni) sarà cosa relativamente comune avere qualche decina di tera di spazio sul proprio pc/nas, sperando che i prezzi degli hdd calino.
Oltre a quello permettono anche l'invio di files di medie dimensioni (medio-grandi nel caso di 100 mbit/s) ad amici e collaboratori, cosa che al giorno d'oggi si fa trasportando fisicamente una chiavetta o hdd esterno, cosa estremamente scomoda

50/100 mega in download?
scaricare files
guardare canali tv in hd (preferibilmente 1080p ad ALMENO 15 mbit/s, non schifo in 1080i/720p)
condividere la linea con tutta la gente in casa (mai provato a condividere 6 megabit con altri quattro coinquilini? si faceva fatica a fare una videochiamata...), non si può pensare che una connessione serva solo al "basement dweller" di famiglia, tutti possono usarla e più banda di picco è disponibile meglio è.

PS
@ i 3 megabi/s proposti pre la vdsl2
fantastico modo per rendere inutile questa connessione, qualsiasi uso come fileserver va a ramengo con 350 KB/s in upload condivisi, 1.2 giga all'ora sono una miseria, soprattutto se un grosso file va inviato "il più in fretta possibile"

Ultima modifica di lonewo|_f : 04-08-2012 alle 23:38.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 23:36   #520
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da jabbah
personalmente non mi servirebbe a niente
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
chi dice che non gli server 10/20/30 mb in upload non sa cosa sta dicendo
Credo di sapere quello che sto dicendo.

Quote:
Originariamente inviato da Nicl
evitare di portarsi DVD e pennine da amici e altre parti perchè per passargli un files con l'adsl che va' a 40kb/s in up ti viene il latte alle ginocchia
Devo eseguire l'Upload del mio matrimonio una volta nella vita? Preparo il DVD e lo consegno brevi manu.

Se invece devo scaricare/condividere via torrent dei DVD o delle iso, chiaro che mi farebbe comodo.

Giochi On Line? No grazie, ho altro con cui giocare.

Ancora come già accennato, se la bolletta poi la paga il papà, sarei anche più contento.

Tutte condizioni che non rientrano nel mio comune uso del PC-SOHO.
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v