|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4801 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4802 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Sono invece quasi certo che le xDSL siano full duplex (routing permettendo), in quanto alcuni toni vengono usati per l'upload ed altri per l'upload, e vengono usati tutti contemporamente. Quote:
![]() Fastweb/Metroweb non usava anch'essa un'architettura GPON? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4803 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
|
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
Ed aggancia ben 85mbit di portante!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
|
Quote:
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom. Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo. In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
La vdsl2 deve restare il più possibile al passo con la FTTH, visto che rientra tra le tecnologie per l'ultra banda larga (assieme alla LTE), a costi inferiori rispetto a FTTH. E l'accorciare la tratta doppinica è la prima delle soluzioni per salire di portante. Non per niente stanno investendo non poco per piazzarli nei pressi delle abitazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4807 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
l'uso del vectoring allo stato attuale non è impedito, ma permesso e tenuto in osservazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Comunque da quanto ho capito, gli operatori non hanno alcun divieto ad usare il vectoring, solo che esso diventa completamente inutile gia' con una decina di linee "aliene", ma in alcuni casi ancora con meno (vedi relazione del garante), per cui gli operatori (TI in primis) chiedono che venga eliminato l'obbligo di fornire SLU (sub loop unbundling), per poter vettorizzare efficentemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4809 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
|
Quote:
![]()
__________________
Tim FTTH ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
il limitare della banda di fastweb riguarda l'uso dell'half duplex o dell'architettura PTP?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
poi vale anche per il modem vdsl usato, possono esserci anche 20mbps di differenza, in particolare aumentando la lunghezza della tratta doppinica e le interferenze su di essa. esatto. ad es. in uk danno la 80/20 senza vectoring su piastre sempre con profilo 17a. Ultima modifica di strassada : 27-06-2013 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
![]()
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4814 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Comunque sia d'ora in avanti, per rispetto a chi legge, per non inquinare troppo di argomentazioni inutili o basate su supposizioni, eviterò di intervenire. Vi aggiornerò soltanto se ci saranno sviluppi per quanto riguarda lo status di attivazione del mio abbonamento. Buona serata a tutti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
|
certo però a fronte di una vdsl io ci penserei bene prima di annullare...a sto punto cambiavi numero e via.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
|
Quote:
Dare la banda ultralarga a tutti significa permettere il telelavoro (meno inquinamento) impedire lo spopolamento di alcuni paesi e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku http://500px.com/henrystedman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
|
Quote:
Ma se lo stato non c'ha una lira. La copertura spero che venga ampliata anche nei paesini nei prossimi anni, anche se la vedo dura. Tutta questa "fretta" ed improvviso investimento e' stato possibile solo perche' l'eu ha detto che entro il 20-non ricordo (tipo 2015-2017) tutti dovrebbero avere come minimo 30mega, ma la vedo molto difficile qui in italia. Felice di ricredermi. /OT Ora vediamo un po' come procedono le attivazioni per chi ha fatto richiesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4819 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la fttc è prevista anche nei piccoli comuni e nelle aree più periferiche, anche se ad un certo punto inzierà ad essere infattibile causa costi per scavo/posa fibra e pochissime utenze da servire.
in questi casi si dovrà più sperare nella copertura hspa+, LTE e wimax/hiperlan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Anche dal punto di vista degli investimenti non mi pare cosi' proibitivo, in quanto molti dei DSLAM collocati recentemente supportano anche la VDSL2, e comunque il loro costo e' trascurabile rispetto a quello della posa della fibra, che comunque e' stata gia' messa per l'ADSL, per cui basterebbe (spero) aggiornare gli apparati ai due "estremi" del cavo in fibra. In definitiva penso che in questi casi il grosso degli investimenti debba essere riposto nel potenziamento delle dorsali, ed una volta fatto penso che non ci siano problemi a fornire una 30 mega ai piccoli centri, con gli "avanzi" della banda usata dalle grandi citta'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.