Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 18:21   #4801
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da lesotutte77 Guarda i messaggi
ragazzi possibile che in puglia è attivata a bari, brindisi, taranto e lecce no.
come faccio a sapere le prossime attivazioni?
In prima pagina c'e' il link al sito con tutti i file delle centrali e armadi attive e pianificate.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:30   #4802
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
L'FTTH di Fastweb, ad esempio, viaggia in half-duplex, questo comporta che l'occupazione della banda in up influenza quella in down in misura direttamente proporzionale alla percentuale di banda in upload occupata.
Ritengo quindi che anche quella di Telecom funzioni allo stesso modo, come del resto avviene sulle connessioni xDSL.
Sebbene non sappia di preciso come funzioni, penso che la fibra sia full duplex, in quanto vengono usate due lunghezze d'onda distinte per il download e l'upload (piu' eventualmente una terza per servizi aggiuntivi come IPTV).
Sono invece quasi certo che le xDSL siano full duplex (routing permettendo), in quanto alcuni toni vengono usati per l'upload ed altri per l'upload, e vengono usati tutti contemporamente.

Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
ma scusa.. la fibra non viaggia con due cavi? uno per il down e uno per l'UP.. quindi non capisco perchè verrebbe occupata la banda
No, il cavo e' unico, sono le lughezze d'onda ad essere distinte

Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Il discorso è un po' più complicato. Fastweb ha una architettura point to point mentre TI userà GPON.
[cut]

-rad-
Fastweb/Metroweb non usava anch'essa un'architettura GPON?
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:32   #4803
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
Ed aggancia ben 85mbit di portante!!!

johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:33   #4804
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da tatin Guarda i messaggi
certo la richesta di attivazione all'offerta che ho firmato al consulente telecom non vale piu nulla .... mi hanno richiamato e gli ho detto che non si fa piu nulla.

oltrettutto i consuenti che vengono in casa non sono telecom ma out source .. che lavorano per telecom
ma cos'è che nn ti convince?il fatto di rimanere senza telefono adsl?
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:47   #4805
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
Ed aggancia ben 85mbit di portante!!!

Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:06   #4806
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Magari quando questa tecnologia sarà più diffusa potrebbero attivare tutti in VDSL2 (anche da centrale) con tanto di vectoring.
In futuro, tra qualche lustro, è auspicabile che copriranno tutti in FTTH, portando la fibra fino al "modem".

La vdsl2 deve restare il più possibile al passo con la FTTH, visto che rientra tra le tecnologie per l'ultra banda larga (assieme alla LTE), a costi inferiori rispetto a FTTH.
E l'accorciare la tratta doppinica è la prima delle soluzioni per salire di portante. Non per niente stanno investendo non poco per piazzarli nei pressi delle abitazioni.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:12   #4807
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione)
l'uso del vectoring allo stato attuale non è impedito, ma permesso e tenuto in osservazione.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:13   #4808
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca.
Immagino che i 100 mega siano per le VDSL2 come i 24 per le ADSL2+, ma comunque se sono raggiungibili, lo sono anche senza vectoring, ammesso che non ci siano altre VDSL attive sul multicoppia, situazione che probabilmente si verra' a creare almeno per i primi giorni/settimane.

Comunque da quanto ho capito, gli operatori non hanno alcun divieto ad usare il vectoring, solo che esso diventa completamente inutile gia' con una decina di linee "aliene", ma in alcuni casi ancora con meno (vedi relazione del garante), per cui gli operatori (TI in primis) chiedono che venga eliminato l'obbligo di fornire SLU (sub loop unbundling), per poter vettorizzare efficentemente.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:14   #4809
tatin
Member
 
L'Avatar di tatin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
ma cos'è che nn ti convince?il fatto di rimanere senza telefono adsl?
il fatto di pagare la disattivazione e di rimanere per un periodo tecnico non precisato senza telefono e internet
__________________
Tim FTTH
tatin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:15   #4810
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
non è vero ci sono decine di utenze Telecom in vdsl2, l'ha anche detto Bernabè al cda di aprile. certo che in 7 mesi sono pochine, questo si, visto che erano partiti prima.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:19   #4811
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Il discorso è un po' più complicato. Fastweb ha una architettura point to point mentre TI userà GPON. Non c'è nessun motivo per il half duplex di Fastweb oltre a limitare la banda. Non so se ciò continua ad essere vero per le connessioni a 100mbit. Per TI il discorso è molto più complicato... Dai una occhiata su wikipedia cercando GPON.

-rad-
adesso guardo meglio.. visto che telecom usa l'architettura GPON, presumo che sarà full duplex no?

il limitare della banda di fastweb riguarda l'uso dell'half duplex o dell'architettura PTP?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:24   #4812
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Immagino che i 100 mega siano per le VDSL2 come i 24 per le ADSL2+
diciamo che un po' lo sono, a seconda del profilo ( 8a 17a 30a) c'è un limite massimo, e poi anche la piastra non è detto che tenga quella portante ma molti di meno. ad es. in uk hanno scoperto che alcune arrivano a 70mbps e hanno dovuto sostituirle per dare 80mbps.
poi vale anche per il modem vdsl usato, possono esserci anche 20mbps di differenza, in particolare aumentando la lunghezza della tratta doppinica e le interferenze su di essa.

Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
ma comunque se sono raggiungibili, lo sono anche senza vectoring
esatto. ad es. in uk danno la 80/20 senza vectoring su piastre sempre con profilo 17a.

Ultima modifica di strassada : 27-06-2013 alle 19:30.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:26   #4813
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Sebbene non sappia di preciso come funzioni, penso che la fibra sia full duplex, in quanto vengono usate due lunghezze d'onda distinte per il download e l'upload (piu' eventualmente una terza per servizi aggiuntivi come IPTV).
Sono invece quasi certo che le xDSL siano full duplex (routing permettendo), in quanto alcuni toni vengono usati per l'upload ed altri per l'upload, e vengono usati tutti contemporamente.


No, il cavo e' unico, sono le lughezze d'onda ad essere distinte


Fastweb/Metroweb non usava anch'essa un'architettura GPON?
quando ero in stage, nei router dell'azienda entravano due cavi in fibra.. non uno solo! uno era marchiato TX, l'altro RX (ricezione e trasmissione quindi)

__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:47   #4814
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Comunque sia d'ora in avanti, per rispetto a chi legge, per non inquinare troppo di argomentazioni inutili o basate su supposizioni, eviterò di intervenire. Vi aggiornerò soltanto se ci saranno sviluppi per quanto riguarda lo status di attivazione del mio abbonamento. Buona serata a tutti.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:58   #4815
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
In futuro, tra qualche lustro, è auspicabile che copriranno tutti in FTTH, portando la fibra fino al "modem".
La vdsl2 deve restare il più possibile al passo con la FTTH, visto che rientra tra le tecnologie per l'ultra banda larga (assieme alla LTE), a costi inferiori rispetto a FTTH.
E l'accorciare la tratta doppinica è la prima delle soluzioni per salire di portante. Non per niente stanno investendo non poco per piazzarli nei pressi delle abitazioni.
Questo è sicuro, ma parlando di futuro non remoto sarebbe anche auspicabile ricorrere a soluzioni di transizione fruibili dalla maggior parte degli utenti, e non dai soliti fortunati abitanti nei grossi centri.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:16   #4816
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da tatin Guarda i messaggi
il fatto di pagare la disattivazione e di rimanere per un periodo tecnico non precisato senza telefono e internet
certo però a fronte di una vdsl io ci penserei bene prima di annullare...a sto punto cambiavi numero e via.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:26   #4817
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Questo è sicuro, ma parlando di futuro non remoto sarebbe anche auspicabile ricorrere a soluzioni di transizione fruibili dalla maggior parte degli utenti, e non dai soliti fortunati abitanti nei grossi centri.
concordo in pieno con te. Anche se sto a Pisa (FTTS ed FTTC). Dovrebbe impegnarsi lo Stato (15-20 miliardi )e creare la rete FTTS (paesi)/FTTH (capoluoghi) in tutta Italia. Non si puo pensare solo al profitto di 2 o 3 compagnie. I bandi del MISE son ben poca cosa.
Dare la banda ultralarga a tutti significa permettere il telelavoro (meno inquinamento) impedire lo spopolamento di alcuni paesi e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:38   #4818
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
concordo in pieno con te. Anche se sto a Pisa (FTTS ed FTTC). Dovrebbe impegnarsi lo Stato (15-20 miliardi )e creare la rete FTTS (paesi)/FTTH (capoluoghi) in tutta Italia. Non si puo pensare solo al profitto di 2 o 3 compagnie. I bandi del MISE son ben poca cosa.
Dare la banda ultralarga a tutti significa permettere il telelavoro (meno inquinamento) impedire lo spopolamento di alcuni paesi e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.

Ma se lo stato non c'ha una lira.

La copertura spero che venga ampliata anche nei paesini nei prossimi anni, anche se la vedo dura. Tutta questa "fretta" ed improvviso investimento e' stato possibile solo perche' l'eu ha detto che entro il 20-non ricordo (tipo 2015-2017) tutti dovrebbero avere come minimo 30mega, ma la vedo molto difficile qui in italia. Felice di ricredermi. /OT

Ora vediamo un po' come procedono le attivazioni per chi ha fatto richiesta
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:43   #4819
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la fttc è prevista anche nei piccoli comuni e nelle aree più periferiche, anche se ad un certo punto inzierà ad essere infattibile causa costi per scavo/posa fibra e pochissime utenze da servire.
in questi casi si dovrà più sperare nella copertura hspa+, LTE e wimax/hiperlan.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:53   #4820
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
la fttc è prevista anche nei piccoli comuni e nelle aree più periferiche, anche se ad un certo punto inzierà ad essere infattibile causa costi per scavo/posa fibra e pochissime utenze da servire.
in questi casi si dovrà più sperare nella copertura hspa+, LTE e wimax/hiperlan.
Secondo me invece non e' poi cosi' inverosimile che in un futuro piu' o meno prossimo forniscano servizi VDSL anche ai piccoli centri, in quanto essendo solitamente molto piccoli per estensione (ovviamente escludendo coloro che abitano in sperduta campagna), non sarebbe nemmeno necessario collocare miniDSLAM in armadi, ma basterebbe quello in centrale.
Anche dal punto di vista degli investimenti non mi pare cosi' proibitivo, in quanto molti dei DSLAM collocati recentemente supportano anche la VDSL2, e comunque il loro costo e' trascurabile rispetto a quello della posa della fibra, che comunque e' stata gia' messa per l'ADSL, per cui basterebbe (spero) aggiornare gli apparati ai due "estremi" del cavo in fibra.
In definitiva penso che in questi casi il grosso degli investimenti debba essere riposto nel potenziamento delle dorsali, ed una volta fatto penso che non ci siano problemi a fornire una 30 mega ai piccoli centri, con gli "avanzi" della banda usata dalle grandi citta'.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v