Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 09:22   #4661
lupom
Member
 
L'Avatar di lupom
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da accanek Guarda i messaggi
Fai un giro lunedì mattina, all'incrocio tra Via oriolo romano e via cassia all'altezza del veterinario, troverai le transenne dei lavori in corso con gli operai e la grossa bobina della corrugato fibra ottica---
Wait what? Mia cognata lavora li dietro e non mi ha detto ancora nulla! Dannata :P

Io che sto a Labaro probabilmente non ho nulla a che fare con la centrale a Via Oriolo Romano mi sa.. chissà quando "salirà" la Fibra su per la Flaminia!

Tra l'altro, ho notato che hanno sostituito la cabina Telecom nella mia via, inizialmente era in plastica e poco più bassa, adesso è interamente metallica, più alta, possibile che sia già cablata in fibra?

L'unico modo per verificare è UNICAMENTE contattandoli al 187?

Inoltre, visto che mi sto girando il forum in ufficio (e non potrei), ci sono già test di velocità che fanno vedere le prestazioni di questa linea?

Cheers e Grazie in anticipo!
lupom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:29   #4662
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da hardwareman Guarda i messaggi
Spero questa sia la zona giusta dove postare la mia curiosità

Se NON si vuole utilizzare il modem/router in dotazione di Telecom, il Thomson etc..

Volendo utilizzare il mio router asus ac66u e volendo utilizzare un modem VDSL (credo sia bene utilizzare un VDSL2) qualsiasi (Zyxel, Fritzbox etc..) e volendolo mettere in bridge (praticamente: modem only mode) con il mio router, perderei, in questo caso, la possibilità di collegare i telefoni (con cavo RJ11) al modem stesso?

Lo so che è una domanda assurda o strana, ma nessuno si pone nello specifico questo problema.

Nel caso perdessi questa funzione sapreste indicarmi un router VDSL2 (il più potente in commercio), che ovviamente collegherei in modo univoco, senza poter utilizzare il mio router asus ac66u, ed mantenere comunque la possibilità di collegare i telefoni.

Grazie per la soluzione del dubbio
Il problema, ora come ora, è che nessuno è in grado di conoscere i parametri di configurazione lato VoIP sui routers VDSL Telecom e quindi anche se ti venisse consigliato un ottimo router vdsl2 alternativo, con porte VoIP, non sapendolo come configurare perderesti l'utilità di avere un router di proprietà.

Io personalmente ritengo che l'apparato Telecom abbia tutto ciò di cui uno ha bisogno, se poi si ricercano cose molto ma molto particolari allora è un altro paio di maniche.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:51   #4663
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Da quel che ne ho capito io, non è possibile assegnare più numerazioni al router per via dell'infrastruttura della rete di Telecom.

Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS

Per avere due numerazioni o una linea simile-ISDN bisognerebbe avere più linee fisiche dalla rete primaria da collegare al DSLAM (che poi lo trasforma in VOIP ecc...) oppure un ISDN-VOIP che Telecom non prevede.

In ogni caso, chi vivrà vedrà. Magari hanno studiato qualche sgamo per poterlo fare
Sinceramente mi sembra una architettura assurda. Non posso credere che sia così (poi non penso che il DSLAM abbia questa funzionalita). Per questo aspetto non cambia niente tra VDSL2 e ADSL, quindi ci sono due alternative:

1) POTS su rete primaria e secondaria in rame (analogico). Vedi schema dal sito wholesale telecom:

https://www.wholesale.telecomitalia....=1345795724832

2) VOIP usando la rete dati (quindi fibra fino alla rete secondaria per il VDSL2). Da quanto ho capito, questa e' la soluzione offerta da TI.
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:13   #4664
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Sinceramente mi sembra una architettura assurda. Non posso credere che sia così (poi non penso che il DSLAM abbia questa funzionalita). Per questo aspetto non cambia niente tra VDSL2 e ADSL, quindi ci sono due alternative:

1) POTS su rete primaria e secondaria in rame (analogico). Vedi schema dal sito wholesale telecom:

https://www.wholesale.telecomitalia....=1345795724832

2) VOIP usando la rete dati (quindi fibra fino alla rete secondaria per il VDSL2). Da quanto ho capito, questa e' la soluzione offerta da TI.
Credo si riferisca alle soluzioni che possono scegliere i provider che acquistano il servizio all'ingrosso da telecom
Il POTS dal Cabinet alla Centrale se ci fai caso è comunque in rosso (nella legenda il rosso viene usato per indicare il rame)

Ultima modifica di Mr.Thebest : 26-06-2013 alle 10:15.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:26   #4665
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Credo si riferisca alle soluzioni che possono scegliere i provider che acquistano il servizio all'ingrosso da telecom
Il POTS dal Cabinet alla Centrale se ci fai caso è comunque in rosso (nella legenda il rosso viene usato per indicare il rame)
Certo... POTS per definizione viaggia su rame (sta per "Plain Old Telephone Service"). Come vedi nello schema non esiste nessun componente Voip. Le porte telefoniche del router in questo caso rimangono inutilizzate (si usa lo splitter).

Nel caso VOIP invece viaggia tutto sulla rete dati del VDSL2, non c'e' nessuna tratta POTS. Il modem funge da SIP client e puo interfacciarsi con telefoni POTS tramite le aposite porte L1 e L2 (per due linee).

rad
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:34   #4666
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Gente, IN TEORIA domani alle 16 ho appuntamento col tecnico telecom per una nuova VDSL, zona Roma Nord.. Ho fatto richiesta tramite 187 una settimana fa, mi hanno dato 1 ora dopo il numero e l'appuntamento di domani.



Ora vediamo anche come andrà a finire la storia della Rete Rigida e dell'armadio per strada (breve riassunto: Rete Rigida nel garage a cui il 95% degli inquilini sono collegati SENZA FIBRA, Armadio di fronte al palazzo a cui solo il 5% dei condomini è collegato CON FIBRA. Portarono la Rete Rigida 6 anni fa perchè l'armadio era pieno, solo che ora con le VDSL hanno 48 nuove porte. Quando ho richiesto la VDSL ho fornito al 187 il numero di un vicino collegato all'armadio)..
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 10:35   #4667
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
ok DarkNiko,

ho capito, quindi consigli di attendere un pò di tempo, magari qualche mese per avere i parametri di configurazione (sempre se non vengono assegnati di default dalla DSLAM di Telecom e non ci sia nulla da fare, penso e forse) e poi eventualmente acquistare un modem VDSL2 da mettere in bridge con il proprio router.
Avendo appunto la sicurezza di cosa rimane abilitato e cosa viene effettivamente disabilitato se si effettua il bridge.

Dando una lettura ai post precedenti viene affermato che la linea fisica "classica" rimane attiva e dato questo fatto, potrebbe essere corretto dire che posso collegare il telefono direttamente alla presa telefonica (senza appunto passare dal modem che è messo in bridge) ovviamente ad un'altra presa telefonica, o comunque non riceverei alcun segnale?

Ultima modifica di hardwareman : 26-06-2013 alle 10:45.
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:32   #4668
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da tatin Guarda i messaggi
Buonasera a tutti

stasera è venuto il commerciale e ho sottoscritto il contratto ultra internet fibra ottica, non mi spediscono il router, ma saro contattato a giorni per appuntamento con il tecnico che porterà il router e provvedera a installazione.
( tra il contatto e appuntamento passeranno almeno 10-15 gg)
Attualmente ho alice casa, quindi sono gia in voip credo che il piu del lavoro sara al cabinet e in centrale.

vi terro informati
a me prima avevano detto che avrei ricevuto il modem col corriere, poi mi hanno telefonato dicendo che non lo spedivano più e avrei dovuto fissare un appuntamento con un tecnico quindi la prima pratica aperta veniva annullata e aperta una nuova..
oggi mi è arrivato il modem col corriere..
ma come sono organizzati??
anche se lo collego non ho la linea a 30 mega..
ogni volta che chiami il 187 ti dicono una cosa diversa, praticamente ho il modem fibra ma non ho la linea fibra attiva
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:44   #4669
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Il problema, ora come ora, è che nessuno è in grado di conoscere i parametri di configurazione lato VoIP sui routers VDSL Telecom e quindi anche se ti venisse consigliato un ottimo router vdsl2 alternativo, con porte VoIP, non sapendolo come configurare perderesti l'utilità di avere un router di proprietà.

Io personalmente ritengo che l'apparato Telecom abbia tutto ciò di cui uno ha bisogno, se poi si ricercano cose molto ma molto particolari allora è un altro paio di maniche.
Io ho un fritz box 7390 che già di per se è un OTTIMO router (pagato manco poco). Aggiungiamoci poi che supporta anche la connessione VDSL, sarebbe un autentico peccato non poterlo usare con la vdsl telecom...
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:47   #4670
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da hardwareman Guarda i messaggi
ok DarkNiko,

ho capito, quindi consigli di attendere un pò di tempo, magari qualche mese per avere i parametri di configurazione (sempre se non vengono assegnati di default dalla DSLAM di Telecom e non ci sia nulla da fare, penso e forse) e poi eventualmente acquistare un modem VDSL2 da mettere in bridge con il proprio router.
Avendo appunto la sicurezza di cosa rimane abilitato e cosa viene effettivamente disabilitato se si effettua il bridge.

Dando una lettura ai post precedenti viene affermato che la linea fisica "classica" rimane attiva e dato questo fatto, potrebbe essere corretto dire che posso collegare il telefono direttamente alla presa telefonica (senza appunto passare dal modem che è messo in bridge) ovviamente ad un'altra presa telefonica, o comunque non riceverei alcun segnale?
purtroppo con VDSL la fonia passa in voip, quindi bisogna necessariamente collegare il proprio telefono al router. eppure basterebbe conoscere solo pochi dettagli per provare a configurare il proprio router vdsl (come un fritz 7390)..
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:47   #4671
lupom
Member
 
L'Avatar di lupom
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Gente, IN TEORIA domani alle 16 ho appuntamento col tecnico telecom per una nuova VDSL, zona Roma Nord.. Ho fatto richiesta tramite 187 una settimana fa, mi hanno dato 1 ora dopo il numero e l'appuntamento di domani.



Ora vediamo anche come andrà a finire la storia della Rete Rigida e dell'armadio per strada (breve riassunto: Rete Rigida nel garage a cui il 95% degli inquilini sono collegati SENZA FIBRA, Armadio di fronte al palazzo a cui solo il 5% dei condomini è collegato CON FIBRA. Portarono la Rete Rigida 6 anni fa perchè l'armadio era pieno, solo che ora con le VDSL hanno 48 nuove porte. Quando ho richiesto la VDSL ho fornito al 187 il numero di un vicino collegato all'armadio)..
Skid, Roma Nord che altezza?

Cheers!
lupom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:10   #4672
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da lupom Guarda i messaggi
Skid, Roma Nord che altezza?

Cheers!
Camilluccia
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:40   #4673
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ARMASDA Guarda i messaggi
a me prima avevano detto che avrei ricevuto il modem col corriere, poi mi hanno telefonato dicendo che non lo spedivano più e avrei dovuto fissare un appuntamento con un tecnico quindi la prima pratica aperta veniva annullata e aperta una nuova..
oggi mi è arrivato il modem col corriere..
ma come sono organizzati??
anche se lo collego non ho la linea a 30 mega..
ogni volta che chiami il 187 ti dicono una cosa diversa, praticamente ho il modem fibra ma non ho la linea fibra attiva
Devi aspettare, io ho ricevuto il modem ieri, mentre l'altro ieri (Lunedì) è venuto il consulente per farmi firmare il contratto, parlando di 10 massimo 15 giorni lavorativi per fare tutto. Inoltre dovrà chiamare un tecnico perché al di là dell'intervento lato armadio (esterno all'abitazione) andrà fatta comunque una verifica lato router (e forse anche lato centrale). Tocca portare pazienza.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:40   #4674
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Contratto fatto...
Se mi hanno detto la verità entro una settimana dovrebbe contattarmi il tecnico che previo appuntamento ultimerà i lavori e mi lascerà il modem...

Speriamo....
Iux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:46   #4675
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
purtroppo con VDSL la fonia passa in voip, quindi bisogna necessariamente collegare il proprio telefono al router. eppure basterebbe conoscere solo pochi dettagli per provare a configurare il proprio router vdsl (come un fritz 7390)..
Si infatti,

basterebbe conoscere qualche parametro e si potrebbe configurare qualsiasi modem o modemrouter magari prendere anche uno Zyxel o un billion per VDSL2 e configurarlo alla grande

certo se poi si puo fare, si potrebbe prendere un modem o modemrouter impostarlo in bridge e collegarlo al router che gia si possiede o prendersi il più potente attuale che è l'asus rt-ac66u (oppure attendere L'asus RT-ac68u)
purtroppo rimane l'incognita del telefono che non si sa se rimarrebbe attivo oppure no effettuando il bridge (dato che è collegato al modem VDSL).


LEGGETE SOTTO

A proposito modifico questo post per segnalare questo componente (bridge VDSL2):

http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=21837

acquistando questo ammenicolo si poi collegare al router (ad esempio ASUS RT-AC66u) e collegare il telefono nella parte telefonica (risolvendo cosi il problema e non usare il modem di Telecom)?

ce ne sono anche altri tipi diversi:

http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=22979 Sapete illuminarmi in merito?

Ultima modifica di hardwareman : 26-06-2013 alle 13:56.
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:58   #4676
ARMASDA
Member
 
L'Avatar di ARMASDA
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Bologna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Devi aspettare, io ho ricevuto il modem ieri, mentre l'altro ieri (Lunedì) è venuto il consulente per farmi firmare il contratto, parlando di 10 massimo 15 giorni lavorativi per fare tutto. Inoltre dovrà chiamare un tecnico perché al di là dell'intervento lato armadio (esterno all'abitazione) andrà fatta comunque una verifica lato router (e forse anche lato centrale). Tocca portare pazienza.
sì ma io ho fatto la richiesta il 10 giugno chiamando il 187 e non è venuto nessuno a casa mia a far firmare qualcosa!
inoltre ho già ricevuto un paio di telefonate ma nessuna per appuntamenti..
ARMASDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:50   #4677
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Camilluccia
Beh a quanto pare dalle vostre parti sono stati più celeri, qua nemmeno gli armadi hanno messo ancora...
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:57   #4678
lupom
Member
 
L'Avatar di lupom
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da accanek Guarda i messaggi
Beh a quanto pare dalle vostre parti sono stati più celeri, qua nemmeno gli armadi hanno messo ancora...
Non so se hai visto il post che ti ho scritto nella pagina precedente, ma da me la cabina telecom l'hanno già sostituita, e sembra essere identica a quella della VDSL, solo che facendo il controllo col numero di mia cugina (io sono Fastweb) mi da non cablato... ergo cabine già pronte ma cablaggio mancante?

Poi, come dicevo, non penso di esser allacciato alla centrale li a via oriolo romano, ma penso (purtroppo) a quella di Prima Porta..

Cheers!
lupom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:58   #4679
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Qui da me li stanno mettendo a macchia di leopardo.Oggi a pranzo ho beccato gli omini della sirti che scaricavano i dslam dal furgoncino
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:01   #4680
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da hardwareman Guarda i messaggi
Si infatti,

basterebbe conoscere qualche parametro e si potrebbe configurare qualsiasi modem o modemrouter magari prendere anche uno Zyxel o un billion per VDSL2 e configurarlo alla grande

certo se poi si puo fare, si potrebbe prendere un modem o modemrouter impostarlo in bridge e collegarlo al router che gia si possiede o prendersi il più potente attuale che è l'asus rt-ac66u (oppure attendere L'asus RT-ac68u)
purtroppo rimane l'incognita del telefono che non si sa se rimarrebbe attivo oppure no effettuando il bridge (dato che è collegato al modem VDSL).


LEGGETE SOTTO

A proposito modifico questo post per segnalare questo componente (bridge VDSL2):

http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=21837

acquistando questo ammenicolo si poi collegare al router (ad esempio ASUS RT-AC66u) e collegare il telefono nella parte telefonica (risolvendo cosi il problema e non usare il modem di Telecom)?

ce ne sono anche altri tipi diversi:

http://www.planet.com.tw/en/product/...t.php?id=22979 Sapete illuminarmi in merito?
ovviamente credo sia troppo presto per pensare a router alterntivi per la vdsl.nella maggior parte dei casi mancano ancora le prime attivazioni.inoltre penso che specie per i primi tempi i nuovi router vdsl/adsl costeranno un botto.mi dessero la vdsl,del router me ne frega poco.basta che funzioni e che sia gratuito.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v