Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2013, 15:58   #4121
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Perdonami ma trovo il tuo ultimo ragionamento alquanto contraddittorio. Come farebbero ad attivare "ovviamente" i profili a 100 Mbit sapendo che 1) Il problema del vectoring andrebbe risolto e 2) Per tue stesse parole la velocità effettiva sarebbe assai minore ? Non avrebbe proprio senso.

Senza polemica eh.
Volevo appunto sottolineare il controsenso: qualora attivassero il profilo a 100 mega non riuscirebbero a raggiungere una velocità maggiore di 60-70 quindi non penso lo faranno.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 18:15   #4122
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Chiamati tutti e due. Fastweb offre la 20 Mega con prospettiva dei 100 una volta raggiunti in fibra all'armadio (ma questa storia l'ho già sentita nel 2002 e ci sono cascato, quindi evitiamo qualsiasi ulteriore commento), la solita politica truffaldina di gente che definire "buffoni" è far loro un complimento in più.

Telecom invece, come confermato da altri, mi ha detto che la commercializzazione è ancora bloccata ma è in fase di sblocco imminente (anche se la parola imminente può anche voler dire 1 mese). Tuttavia mi sono stati chiesti i recapiti telefonici perché, a loro dire, è possibile farne comunque richiesta per poi essere ricontattati nel momento in cui ripartirà la commercializzazione.

Io ritengo che almeno qui a Roma, quando sarà possibile richiederla, convenga di gran lunga (salvo abitare in una zona già raggiunta in fibra ottica da Fastweb) chiedere la VDSL a Telecom che, piaccia o no, è l'unica che sta aggiornando tutti gli armadi e la copertura delle varie centrali direi che è molto ampia (stando ai files excel 3/4 di Roma sarà in FTTC a breve). Lavori per conto Fastweb non se ne vedono da anni e dubito se ne vedranno almeno qui, poi felice di venir smentito.

@SKID

F04 è una cosa, 004 è un'altra. Il primo è un ripartilinea a cui arriva linea rigida, cioè senza ulteriori giunzioni lungo la tratta, bensì un lungo cavo diretto dalla centrale a quell'armadio.
Mentre nel file excel l'armadio è 004. Dovresti provare a girare un pò la tua zona e segnarti i vari numeri di armadi e vedere se esiste un armadio con 04 o 004.
mah guarda ti dico anni fa avevo contattato fw per l'adsl...è venuto l'omino per verifica tecnica e mi ha detto che oltre i 6 mega non potevo andare per problemi tecnici legati alla qualità della mia linea(pessima per loro)...con telecom ho adesso 20 mega e aggancio quasi tutta la portante avendo una buona qualità linea(ottima per loro).quindi normalmente non mi fido molto di fw...diciamo che non mi fido per niente...
comunque qualcosa si è mosso sul serio..meno male e speriamo bene per la restante copertura vdsl della capitale.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 18:25   #4123
Squib
Member
 
L'Avatar di Squib
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Io ritengo che almeno qui a Roma, quando sarà possibile richiederla, convenga di gran lunga (salvo abitare in una zona già raggiunta in fibra ottica da Fastweb) chiedere la VDSL a Telecom che, piaccia o no, è l'unica che sta aggiornando tutti gli armadi e la copertura delle varie centrali direi che è molto ampia (stando ai files excel 3/4 di Roma sarà in FTTC a breve). Lavori per conto Fastweb non se ne vedono da anni e dubito se ne vedranno almeno qui, poi felice di venir smentito.
Scusami ma a dire il vero Fastweb sta lavorando anche a Roma, ora non so se nella tua zona di preciso stanno facendo qualcosa ma nella mia stanno mettendo tutti i tombini con gli armadi interratti del loro "FTTS". Quindi dire che i lavori a Roma per Fastweb non se ne vedono non è propriamente corretto.

A conferma c'è anche il progetto approvato dal Comune di Roma con Acea, Fastweb e Telecom Italia (FONTE: http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/...-Roma_Acea.pdf )

Detto ciò è vero che Telecom è partita prima col progetto VDSL e quindi a Roma presenta una copertura più capillare allo stato attuale

Io preferisco aspettare. Sono su VDSL Telecom ma perché devo pagare di più se mi sta per arrivare FW sotto casa?
Squib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 18:35   #4124
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Scusami ma a dire il vero Fastweb sta lavorando anche a Roma, ora non so se nella tua zona di preciso stanno facendo qualcosa ma nella mia stanno mettendo tutti i tombini con gli armadi interratti del loro "FTTS". Quindi dire che i lavori a Roma per Fastweb non se ne vedono non è propriamente corretto.

A conferma c'è anche il progetto approvato dal Comune di Roma con Acea, Fastweb e Telecom Italia (FONTE: http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/...-Roma_Acea.pdf )

Detto ciò è vero che Telecom è partita prima col progetto VDSL e quindi a Roma presenta una copertura più capillare allo stato attuale

Io preferisco aspettare. Sono su VDSL Telecom ma perché devo pagare di più se mi sta per arrivare FW sotto casa?
Premetto che non ho visionato tutti i vicoli e i quartieri di Roma, ma almeno in quelli cosiddetti "più densamente popolati", tipo la II Circoscrizione (Quartiere Trieste-Salario), la IV (Montesacro e Nuovo Salario) e altre zone, come Pietralata, Tiburtino, Gordiani e San Giovanni (e non credo che siano pochi) di Fastweb nemmeno l'ombra a parte i tombini col loro marchio installati nel lontano 2002. Quanto al proclama del Comune, perdonami, ma sono 4 anni che ripetono la stessa cosa, prima l'accordo Fibra per l'Italia che vedeva coinvolti Telecom, Wind e Fastweb, e prevedeva la copertura in FTTH del quartiere Prati e Fleming per poi passare ad altre zone. Tu ne hai saputo più nulla ? Io no e non credo di essere l'unico.

Poi il presunto piano di sviluppo di Metroweb che prevedeva entro il 2014 di coprire anche Roma. Se ne è saputo più nulla ? Boh.

Adesso, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali, se ne escono con altri accordi da 300 milioni di Euro in cui entra in gioco pure ACEA (che tra l'altro ha i suoi bei debiti). Di credibilità, perdonami, ne hanno poca questi Signori. Con ciò ben venga comunque se altri decidono di investire nella fibra, ma di Fastweb onestamente ho scarsa considerazione, visto che per anni mi hanno tenuto a 2 mega (dal 2002 al 2007) in ADSL perché la linea non poteva essere riqualificata a velocità superiori, quando Tiscali poi mi mandava allegramente a 7 Mbit (su 8 max di portante).

Per me Fastweb ha senso solo se si ha la fibra nel palazzo o solo se, in alternativa, viene messo nero su bianco su carta carbone che ti allacciano in FTTS (VDSL2) a 100 Mbit/s. Mancando al momento questi presupposti, direi che l'unico Provider che quantomeno ha scritto in chiaro la propria offerta è Telecom. Il resto sono solo chiacchiere e congetture.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 22:38   #4125
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
DarkNiko hai chiamato poi il 187
che ti hanno detto è arrivata da te
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 07:54   #4126
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Premetto che non ho visionato tutti i vicoli e i quartieri di Roma, ma almeno in quelli cosiddetti "più densamente popolati", tipo la II Circoscrizione (Quartiere Trieste-Salario), la IV (Montesacro e Nuovo Salario) e altre zone, come Pietralata, Tiburtino, Gordiani e San Giovanni (e non credo che siano pochi) di Fastweb nemmeno l'ombra a parte i tombini col loro marchio installati nel lontano 2002. Quanto al proclama del Comune, perdonami, ma sono 4 anni che ripetono la stessa cosa, prima l'accordo Fibra per l'Italia che vedeva coinvolti Telecom, Wind e Fastweb, e prevedeva la copertura in FTTH del quartiere Prati e Fleming per poi passare ad altre zone. Tu ne hai saputo più nulla ? Io no e non credo di essere l'unico.

Poi il presunto piano di sviluppo di Metroweb che prevedeva entro il 2014 di coprire anche Roma. Se ne è saputo più nulla ? Boh.

Adesso, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali, se ne escono con altri accordi da 300 milioni di Euro in cui entra in gioco pure ACEA (che tra l'altro ha i suoi bei debiti). Di credibilità, perdonami, ne hanno poca questi Signori. Con ciò ben venga comunque se altri decidono di investire nella fibra, ma di Fastweb onestamente ho scarsa considerazione, visto che per anni mi hanno tenuto a 2 mega (dal 2002 al 2007) in ADSL perché la linea non poteva essere riqualificata a velocità superiori, quando Tiscali poi mi mandava allegramente a 7 Mbit (su 8 max di portante).

Per me Fastweb ha senso solo se si ha la fibra nel palazzo o solo se, in alternativa, viene messo nero su bianco su carta carbone che ti allacciano in FTTS (VDSL2) a 100 Mbit/s. Mancando al momento questi presupposti, direi che l'unico Provider che quantomeno ha scritto in chiaro la propria offerta è Telecom. Il resto sono solo chiacchiere e congetture.
Qui da me(colli aniene) stanno sbucando i tombini fastweb
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 09:16   #4127
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Qui da me(colli aniene) stanno sbucando i tombini fastweb
Meglio così, speriamo che sbuchino anche qui (in verità nelle vie parallele alla mia già ci sono ma sono quelli del 2002).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 09:16   #4128
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
DarkNiko hai chiamato poi il 187
che ti hanno detto è arrivata da te
Sono coperto ma non mi attivano perché a livello commerciale è tutto bloccato (l'ho scritto pure sopra).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 09:20   #4129
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Qui da me(colli aniene) stanno sbucando i tombini fastweb
sarebbe bello se si dividessero il territorio da coprire...si farebbe molto prima. i tombini fastweb ci sono anche qui ma sono vecchi quanto il cucco
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:13   #4130
Sielung
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
a bari avevano messo un tombino dove non sembra esserci scritto niente sopra accanto ad un tombino telecom e nella stessa settimana hanno messo la mia zona in rosso sul sito fastweb, prima non era propio coperta, non so se e' un caso pero'
Sielung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:24   #4131
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la divisione in arree per provider non è una soluzione possibile, in quanto ogni operatore ha diritto di poter offrire i suoi servizi su tutto il suolo nazionale (e non si può neanche obbligare l'utenza ad un solo operatore, specie dove ce ne potrebbero essere molti). in più gli armadi e il tratto doppinico finale sono sempre di Telecom.

però la situazione è questa: ad oggi oltre a Telecom, solo Fastweb tra i grandi operatori si è dato da fare per la FTTS/C o FTTH in ULL. dovrebbero essercene un paio che ancora non hanno deciso cosa fare (vedi Wind), gli altri stanno puntando esclusivamente sulla bitstream/vula, quantomeno per i prossimi anni.
tra i piccoli/locali potrebbero essercene altri, ma la copertura è riferibile a pochissi armadi. e/o solo per utenze non domestiche.

quindi è già tanto se vedremo un armadio telecom più uno fastweb, mentre solo in rari casi ce ne sarà anche uno di un altro operatore. in molte aree ci sarà solo Telecom (e ovviamente, dove ci sono, operatori Bitstream/Vula che ci si appoggiano).

il vectoring non è stato (per ora) bloccato, anche perchè ci sono pochissimi operatori in ull, ma è comunque da tenere sotto osservazione per alcune problematiche. se ne saprà qualcosa di più nei prossimi 1-2 anni.

poi per chi spera nell'aumento della copertura in FTTH, l'agenda digitale europea non ne chiede per niente l'espansione per i prossimi anni, parlano solo di ultra banda e 30mbps minimi a tutti entro il 2020 e 100mbps o più per il 50% delle famiglie europee. senza distinzione del modo in cui arrivano. la FTTC ha costi inferiori ed è sempre più vista come soluzione principale. ma ovviamente la FTTH non sarà abolita e si sta anche cercando di imporre che in futuro ne sia sempre più facilitata l'implementazione (vedi nuove costruzioni già pronte, minore burocrazia, ecc...)

Ultima modifica di strassada : 26-05-2013 alle 13:37.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 16:53   #4132
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Secondo me, alla fine dei conti, chi spingerà di più per il vectoring sarà fastweb!

Da quello che ho capito ha già promesso che presto i clienti in vdsl potranno andare a 100 mega e, in vdsl, senza vectoring è praticamente impossibile. Quindi, dove ci sono gli armadi con di entrambi gli operatori, credo che saranno più che disponibili ad accordarsi con Telecom su una soluzione tecnica per risolvere il problema.

Per quanto riguarda gli altri olo, come scrive stressada, sostanzialmente non sono pervenuti.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 19:06   #4133
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Secondo me, alla fine dei conti, chi spingerà di più per il vectoring sarà fastweb!

Da quello che ho capito ha già promesso che presto i clienti in vdsl potranno andare a 100 mega e, in vdsl, senza vectoring è praticamente impossibile. Quindi, dove ci sono gli armadi con di entrambi gli operatori, credo che saranno più che disponibili ad accordarsi con Telecom su una soluzione tecnica per risolvere il problema.

Per quanto riguarda gli altri olo, come scrive stressada, sostanzialmente non sono pervenuti.
non bisogna accordarsi sulla soluzione.. c'è n'è gia una in sperimentazione all'alcatel lucent
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 20:15   #4134
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per il vectoring, vedete questo pdf Allegato D alla Delibera n. 238/13/CONS
non dovrebbero aver fatto modifiche, alla riunione del 23 maggio 2013.
in particolare il punto 26 (per le problematiche sorte col vectoring) e le considerazioni finali (proposte), dal punto 45 in poi (specie gli ultimi 7-8 punti)

Ultima modifica di strassada : 26-05-2013 alle 20:30.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:12   #4135
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
operai sirti al lavoro a colli aniene.stanno installando i dslam sugli armadietti telecom
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:23   #4136
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
operai sirti al lavoro a colli aniene.stanno installando i dslam sugli armadietti telecom
Quindi stanno coprendo l'area di centrale Tiburtino III (afferente a Gordiani)...
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:41   #4137
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
Quindi stanno coprendo l'area di centrale Tiburtino III (afferente a Gordiani)...
Si ,dal file excel risultano in copertura gli armadietti per maggio e la centrale per giugno,anche se non ho ancora visto posare la fibra vera e propria.Inoltre ho notato anche i tombini fastweb in due strade dove tempo fa hanno fatto degli scavi.
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:58   #4138
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Si ,dal file excel risultano in copertura gli armadietti per maggio e la centrale per giugno,anche se non ho ancora visto posare la fibra vera e propria.
Pensa, da me è l'esatto contrario: centrale (Ardeatina, afferente a Colombo) pianificata per giugno ed armadi ancora non presenti nel file excel nonostante siano stati collegati alla fibra nelle scorse settimane...
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 14:13   #4139
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da philrm Guarda i messaggi
il tuo è un caso particolare diverso dalla normalità, secondo me è inutile cercare nei file excel..
Beh in effetti siamo un eccezzione qui a Roma, una zona abbandonata questa e ripeto rimane una zona che ha scarso interesse a livello di marketing per i gestori come telecom e fastweb!e a detta degli operai che un mese fa hanno abbandonato i lavori qui le cose si protarranno davvero a lungo!
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 16:20   #4140
Squib
Member
 
L'Avatar di Squib
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Premetto che non ho visionato tutti i vicoli e i quartieri di Roma, ma almeno in quelli cosiddetti "più densamente popolati", tipo la II Circoscrizione (Quartiere Trieste-Salario), la IV (Montesacro e Nuovo Salario) e altre zone, come Pietralata, Tiburtino, Gordiani e San Giovanni (e non credo che siano pochi) di Fastweb nemmeno l'ombra a parte i tombini col loro marchio installati nel lontano 2002. Quanto al proclama del Comune, perdonami, ma sono 4 anni che ripetono la stessa cosa, prima l'accordo Fibra per l'Italia che vedeva coinvolti Telecom, Wind e Fastweb, e prevedeva la copertura in FTTH del quartiere Prati e Fleming per poi passare ad altre zone. Tu ne hai saputo più nulla ? Io no e non credo di essere l'unico.

Poi il presunto piano di sviluppo di Metroweb che prevedeva entro il 2014 di coprire anche Roma. Se ne è saputo più nulla ? Boh.

Adesso, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali, se ne escono con altri accordi da 300 milioni di Euro in cui entra in gioco pure ACEA (che tra l'altro ha i suoi bei debiti). Di credibilità, perdonami, ne hanno poca questi Signori. Con ciò ben venga comunque se altri decidono di investire nella fibra, ma di Fastweb onestamente ho scarsa considerazione, visto che per anni mi hanno tenuto a 2 mega (dal 2002 al 2007) in ADSL perché la linea non poteva essere riqualificata a velocità superiori, quando Tiscali poi mi mandava allegramente a 7 Mbit (su 8 max di portante).

Per me Fastweb ha senso solo se si ha la fibra nel palazzo o solo se, in alternativa, viene messo nero su bianco su carta carbone che ti allacciano in FTTS (VDSL2) a 100 Mbit/s. Mancando al momento questi presupposti, direi che l'unico Provider che quantomeno ha scritto in chiaro la propria offerta è Telecom. Il resto sono solo chiacchiere e congetture.
Capisco che tu abbia avuto un'esperienza fortemente negativa. Io sono clt Fastweb da 2 anni e qualche problema l'ho avuto anche io. Ci tenevo a far presente che a Roma comunque di lavori in atto ce ne sono e sono lavori per la fibra ottica.

Io non sono così scettico sul progetto che hanno annunciato perché a differenza del passato si vede il riscontro fisico (i lavori in corso che ho proprio sotto casa, zona Val Cannuta, centrale Acquafredda ndr).

Spero continuino così e che anche per noi romani si possa finalmente reggere il confronto con la solita Milano che sta avanti anni luce per quanto concerne la NGAN

Telecom la lascio per ultima per ora. Non fosse altro che per una VDSL 30/3 mi chiede 50 euro al mese e sinceramente non mi escono i soldi dalle orecchie
Squib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v