|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
Cosa sarebbero UPBO DPBO RTX? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() Quando attivi altre 2-3 linee sullo stesso cavo che succede ? Fuochi d'artificio ?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
|
Quote:
![]()
__________________
G a p l u s 6 8 ___ CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38367 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
xPBO sta per Power BackOff (Upstream/Downstream), serve per limitare la potenza delle linee più corte (per evitare che disturbino quelle più lunghe)
probabilmente disabilitandolo la linea riceve la piena potenza e quindi 'performa' meglio RTX non lo so |
![]() |
![]() |
![]() |
#38368 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Devo trovare qualche tecnico compiacente ahaha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38369 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Le 30 mega rivendute da vodafone hanno la stessa qualità di quelle telecom?
Ultima modifica di Iuber : 23-08-2015 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() Edit: e pure i sistemi di calcolo dei programmini che mostrano i download. Ultima modifica di L_Rogue : 23-08-2015 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38371 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
RTX probabilmente sta per Ritrasmissione, è spiegato in questo documento:
http://www.telecomitalia.com/content.../capitolo6.pdf (nel documento c'è scritto anche quando vengono usati i vari profili VDSL che qualcuno chiedeva più sopra) Anche se non mi è chiaro come disattivandolo possa migliorare le cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
Mi sembra di aver capito che quei parametri sono come un blocco nella potenza di uscita del segnale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38373 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
La butto li...
Ameno potresti fare una prova disabilitando quei parametri sulla tua linea e vedere le differenze di ottenibile come cambiano:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38374 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Classi di attenuazione e margine SNR
Dato che prima o poi riuscirò a sottoscrivere il contratto con TIM (io ci credo!
![]() Per intenderci, qualcosa che mi dici che una 30 Mbit in condizioni ottimali e teoriche dovrebbe avere attenuazione tot. E stesso discorso per l'SNR. Lo so che ci sono N elementi che possono condizionare il tutto (da osservare anche FEC e CRC), ma avere delle graduatorie a grandi linee tipo: sotto 10 db SNR: SCHIFO PERENNE tra 10 db e 20 db: DISCRETO oltre 20 db: BUONO per poi collegarlo con valori di attenuazione ed errori vari, mi permetterebbe di valutare a prima vista la nuova linea, senza chiederlo qui. ![]() Penso che i valori varino parecchio rispetto all'ADSL e non vorrei prendere lucciole per lanterne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38375 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
In quel documento si parla dei profili VDSL2 17a e 30a, non dei profili di banda che usa Telecom allo stato attuale (30/3 e 50/10 Mb, con le varianti a livello di velocità minima lorda e netta).
Ultima modifica di Psyred : 23-08-2015 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Qualcuno (mi pare sempre Iuber) chiedeva di quei profili e gli veniva risposto che il 30a non lo usa nessuno... in quel documento è spiegato che è dedicato all'FTTB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38377 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Ah ok pensavo ti riferissi al post di MiloZ.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
Calcola che 12 db di attenuazione sono 500 metri ( io ho 12 db e lo strumento del tecnico misurava 300m ma non ci credo) Come snr il top è 30 db Sui 20 db è mediocre Sotto i 20 pessimo anche perché stiamo parlando di 30 mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Mi auguro che i valori si assesteranno su valori sufficienti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38380 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Per l'attenuazione c'è questo calcolatore:
http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php di default considera un cavo di 0,13 mmq, i cavi usati da noi dovrebbero essere più spessi ma a causa delle connessioni disastrate spesso l'attenuazione complessiva è peggiore di quella messa di default ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.