Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2013, 10:04   #2481
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
nttcre puntuale e preciso come al solito...adesso abbiamo nuovo materiale per le nostre "masturbazioni mentali" !!!

Che dire...se, quantomeno per i primi tempi, il router telecom sarà obbligatorio possiamo affermare che si tratterà di una "prigione dorata". Oltre all'ottimo hardware (switch gigabit, wi-fi dualband, porta usb) anche l'interfaccia web mi sembra mooolto completa. Giusto per dire le cose che mi hanno colpito guardando gli screen postati:

- log attività modem
- ampio supporto dynmic dns (anche se pure l'alicegate classico col tempo è migliorato sotto questo aspetto)
- prenotazione ip
- menù wi-fi con possibilità di vedere wi-fi vicine

Le ultime due funzionalità sono chicche di solito riservate a router di un certo livello (sempre parlando di prodotti consumer). Noto poi una voce appositamente dedicata al wake on lan! Se per caso permette di configurare la tabella di arp in modo da consentire il wake on lan da remoto (mio pallino fisso) me ne vado a comprare uno !

Peraltro il chipset si difende bene pure con l'adsl classica....agganciare più di 18 mega con profilo a target snrm a 6 db e 30 db di attenuazione non è davvero niente male!!!

@ Andre_Jump

mi sembra di dedurre dalla foto....che l'armadio sta esattamente sotto casa tua !!! E io rosico ...comunque, alla faccia della mini trincea, quella che stanno facendo da te ricorda quelle della prima guerra mondiale !

@ Nttcre

Quindi, tanto per tornare per l'ennesima volta sul tema, si dovrebbe andare di vdsl da centrale nei posti a scarsa densità abitativa in cui la rete non è strutturata con armadi ripartilinea? Del genere centrale, cavi su pali, chiostrine, case utenti?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:16   #2482
Argonauth
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 279
Nel frattempo ho beccato un pandaman che smanecchiava su un ripartilinea...gli ho chiesto della vdsl e nada, rifacimento della tratta primaria, "si, si deve fare ma non si sa quando". Stessa risposta avuta più di un anno fa.

Bella merda!
Argonauth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:17   #2483
Andre_Jump
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Jump
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Torino
Messaggi: 1030
adesso abbiamo nuovo materiale per le nostre "masturbazioni mentali" !!!...

Mi dispiace dirlo ma siamo a questi livelli
__________________
Molte trattative concluse positivamente anche su altri lidi
Mio mercatino + feedback vendite
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2912707
Andre_Jump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:51   #2484
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx Guarda i messaggi
Mi pare impossibile che Telecom Italia abbia deciso di muovere il così di colpo.
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:02   #2485
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da pooj77 Guarda i messaggi
Grazie anche se nn ci ho capito niente! come faccio a vedere la zona corrispondente? non riesco a interpretare quei numeri! se qualcuno me lo sapesse dire mi farebbe un grosso favore!
Apri quella pagina e clicca sul link (foglio excel) che ti interessa, ci sono armadi attivi/previsti e centrali attive/previste, e vai alla ricerca della tua centrale/armadio se c'e'.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:04   #2486
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.

Non riesco a spiegarmi.

Telecom (noi=tasse) spende miliardi in passato per mettere fibra un po' qui ed un po' là. Fastweb fa più o meno la stessa cosa ma un po' meglio.
Poi lascia tutto a marcire per 10 anni.

Un giorno, non si sa perché e per come, "scopre" la vdsl (tecnologia di dieci anni fa) e porta nuova fibra (ma non costava un fottio?) fino agli armadi e mette dslam fighissimi e in posti come a Torino ci sta mettendo pure poco.

Non voglio fare il complottista, ma mi puzza. Forse oggi si ha la volontà politica e amministrativa di farlo e prima no.

Uno potrebbe dire: "Ehy è ovvio l'avanzamento tecnologico, e poi è tecnologia "vecchia"! Finalmente, meglio che niente!"

Io ti dico: ok, ma se volevano dare "banda larga" potevano fare gli italioti gnorri come al solito e continuare sull'LTE e altre cose wireless. Spendendo decisamente meno"
__________________
Gli alieni non ci invaderanno finché non inventeranno un fucile a pompa migliore del nostro.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:14   #2487
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
beh, 30 miliardi di euro di debiti è un buon motivo per non investire...
l'età media del cda è 70 anni, credo: che gli frega a loro della banda larga? erano incazzati che non hanno avuto dividendi per qualche anno, quello gli interessa.

poi hanno avuto l'accesso a fondi statali, regionali e europei (quelli privati sono un'inizia, percentualmente) a quel punto un po' dovevano cablare, no?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:23   #2488
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
infatti no, visto che lo fa solo in 7 città, e neanche tutte allo stesso livello di sbattimento.
Si in effetti a volte in giro si leggono pareri un po' troppo entusiastici, siamo ancora all'inizio, in poche città e a macchia di leopardo.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:24   #2489
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Xadhoomx condivido in parte la tua opinione.

L'attuazione degli interventi sta avvenendo velocemente...sempre se teniamo conto che ad attuarli è Telecom, non esattamente una società nota per il suo dinamismo !

Però la fase di progettazione è stata moooolto (direi fin troppo) lunga. In questo post facevo un po' la cronistoria dell'approccio alla vdsl da parte di Telecom. Ti dico solo che il primo armadio per fare sperimentazione è stato installato a Milano nel 2007...

Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate. Il motivo principale che mi viene in mente è che ormai da anni non avevano più la possibilità di ampliare la loro offerta (oltre i 20 mega, con l'adsl, nun se po annà) e hanno capito che c'è un bacino di utenti che vorrebbero qualcosa di più dalla loro connessione.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:53   #2490
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx Guarda i messaggi
Un giorno, non si sa perché e per come, "scopre" la vdsl (tecnologia di dieci anni fa) e porta nuova fibra (ma non costava un fottio?) fino agli armadi e mette dslam fighissimi e in posti come a Torino ci sta mettendo pure poco.
mette vdsl2+vectoring, la quale non ha 10 anni

semplicemente ora i dslam vdsl2 costano ma soprattutto consumano di meno, unito al vectoring che permette di aumentare la velocità in futuro fino a livelli soddisfacenti
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 12:09   #2491
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi

Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate.
c'era anche il rischio di incorrere in sanzioni (milionarie) europee
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 12:14   #2492
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Non dimenticate inoltre, sempre in linea di principio si intende, che già essere raggiunti in FTTC è una vera fortuna visto che un eventuale passaggio a FTTH sarebbe meno indolore (si tratterebbe di prolungare la tratta ottica di poche centinaia di metri fino allo stabile), nel senso che FTTC non va preso e buttato via, anzi....

Pertanto, ben venga questa tecnologia, specialmente in considerazione del fatto che benché il profilo 30 Mega sia molto conservativo, alla fine sarà fruibile al 100% da tutti coloro che hanno il magico DSLAM collegato al proprio armadio, a differenza delle ADSL 20 Mega che sono appannaggio solo di coloro che vivono molto vicini alla centrale.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 12:15   #2493
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
A me fa specie che nel 2006-7 mi chiamarono per fare da famiglia test per la 20Mbit (e se volete vi racconto l'odissea) e sembrava una cosa da segreto di stato ed invece ora fanno una pubblicità, peraltro confusa sulle questioni tecniche, ma l'offerta non è ancora partita.


Su un altro forum, tornano più in topic, ho visto uno speed test di una ipotetica 30Mb/3Mb telecom. Ping 21ms a 500km.

Ma è vero che il ping sarà per forza più alto?

Il cubo musica esisterà ancora come tale?

Io mi ricordo che assieme alla 20Mbit mi diedero una specie di decider (alice hometv) che funzionava peggio che male. Ogni volta che si provava a far partire qualcosa occupava in modo fisso 7-10Mbit di banda (che forse il modem telecom assegnava automaticamente) e poi anche allo spegnimento non restituiva più.
__________________
Gli alieni non ci invaderanno finché non inventeranno un fucile a pompa migliore del nostro.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 12:33   #2494
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quoto il pensiero di DarkNiko.

Il fiber to the cab è un bel trampolino di lancio per un futuro in fiber to the home. Peraltro consideriamo che investire di questi tempi non è cosa da tutti...

Ad ogni modo se le cose andranno come dice Nttcre mi sa che la vdsl ce la terremo per un bel po'...scucire soldi per la fibra quando le prospettive di sviluppo (200 mbps) sono così alte non avrebbe senso! Quindi mi sta bene la vdsl, ma con parte dei soldi risparmiati bisognerebbe rispettare queste due condizioni:

1) Manutenzione seria della tratta secondaria (dslam-utente).

2) Coprire con i dslam vdsl in modo capillare.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 13:04   #2495
Argonauth
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 279
Il problema sarà come al solito che eccetto i "soliti" fortunati tutti gli altri si dovranno accontentare di pagare più o meno gli stessi prezzi per prestazioni notevolmente inferiori.
Perché, secondo me, è tutta una questione di prezzo. Mi dai una linea di merda? Io ti pago altrettanto merda. Non solo è stata acquistata un'azienda statale indebitando la stessa, ma pure mi tocca pagare una linea che a detta dei tecnici (con discorsi che partivano con "qui te lo dico e qui te lo nego") i cui problemi sono noti da anni e tutt'ora non s'è fatto niente e non si farà niente per risolverli.

Fai un contratto stardard 7 Mega? Vado a 2? Perfetto, decurtami il 70% del costo e siamo apposto. Perché bisogna ricordarsi che solo di recente dopo migliaia e migliaia di segnalazioni si è usciti fuori con il discorso "fino a...". Prima piazzavano dove e come potevano pur di guadagnare.

Che poi voglio dire, anche un pazzo capirebbe che sistemare/aggiornare, posare fibra, ti permette di fornire all'utenza maggiori servizi e quindi maggiori ricavi. Dato che nel 90% dei casi telecom risulta di fatto tutt'ora monopolista.
Cioè l'utente risulta del tutto impotente di fronte a queste truffe legalizzate. Chiamiamole con il loro vero nome.
Ovvio chi paga per una 20 e gli arrivano 19, magari si lamenta qui, ma tutto sommato la disuguaglianza tra offerta proposta ed erogazione effettiva non è marcata. Ma è un caso su mille.

Va bene che inizi su aree ad alto tasso di rendimento ma poi dovresti reinvestire anche in zone meno remunerative.

Ma come è evidente, il problema sta a monte.

Per questo vado volentieri controcorrente, dicendo cablate dove vi pare basta che poi diminuite il costo delle offerte inferiori. So che ci sono più probabilità che mi arrivi la vdsl piuttosto che facciano un'operazione di questo tipo, ma non si sa mai, magari decidono di rubare un po' meno. Utopia!
Argonauth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 13:09   #2496
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sul perché abbiano deciso di darsi una mossa non saprei cosa dire...le ipotesi sono svariate. Il motivo principale che mi viene in mente è che ormai da anni non avevano più la possibilità di ampliare la loro offerta (oltre i 20 mega, con l'adsl, nun se po annà) e hanno capito che c'è un bacino di utenti che vorrebbero qualcosa di più dalla loro connessione.
Io penso che semplicemente abbiano cominciato a sentire sul collo il fiato dello Stato. Già Romani aveva ipotizzato il riacquisto della rete, e poi con Passera siamo arrivati ad un progetto congiunto CDP (cioè Stato) con Metroweb, con l'ipotesi di nazionalizzare nuovamente la rete in rame per trasformarla in fibra.

In pratica, il padrone ha minacciato il cane di portargli via il succulento osso, ed il cane ha reagito cominciando a scavare buche come un forsennato ...
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 13:25   #2497
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Se Telecom tornasse in mano allo Stato sarebbe solo che un bene, almeno ci sarebbe maggiore sensibilizzazione sulle vere infrastrutture e si accelererebbero di gran lunga i tempi di realizzazione. Telecom è indebitata fino al collo, ha avuto la fortuna di sfruttare dei fondi per la realizzazione FTTC che purtroppo privilegerà soltanto chi ha la fortuna di vivere in grandi città. I paesi o i piccoli comuni dovranno inventarsi altro, stando come stanno le cose.

Riguardo le questioni puramente tecniche legate al Ping, esistono profili VDSL settabili in FAST, quindi non vedo dove sia il problema. E anche se pingassimo 20-25 ms lo riterrei un ping di tutto rispetto per una VDSL e quindi anche qui non vedo dove sia il problema.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 13:33   #2498
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Qui in Ancona l'estate scorsa hanno scavato e portato le canaline ai vari armadi nella zona del Centro (collegata alla centrale di C.so Stamira, quella attualmente presente neòl file di pianificazione). Nelle ultime settimane hanno rifatto alcuni armadi per predisporli alla fibra ottica: gli armadi hanno ora tutti il tettuccio rosso (chiamato appunto Testarossa) ma ancora senza il modulo che dovrà contenere il DSLAM VDSL2.

Vi terrò informati sui futuri sviluppi.

Si sà niente di Metroweb? Io sarei interessato all'offerta Telecom VDSL a 30Mega (quella da 59euro) ma non vorrei che ci fosse un vincolo di qualche anno e che nel frattempo Metroweb attivasse la FTTH nella mia zona (attualmente previsto per il 2014).
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 13:42   #2499
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Di Metroweb nessuno sa nulla. Qui a Roma posso dirti che gli unici scavi per la posa di fibra ottica sono solo a carico di Telecom o di ditte in subappalto che lavorano per il Provider Rosso. Se Metroweb ha parlato di 2014 e ha messo Roma in cima alla lista, direi loro di rivedere le loro rosee previsioni, perché forse non hanno fatto i conti con l'estensione di Roma e di come è fatto il sottosuolo romano. Roma non è Milano e viceversa.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:18   #2500
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
C'è da dire che sia a Roma, che a Milano che Ancona nel 1997 hanno subito pesanti trivellazioni per via del progetto Socrate. Ora abbiano almeno il buon gusto di riutilizzare i vecchi scavi/canaline che fino ad oggi sono rimasti inutilizzati.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v