|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6501 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
credo che Lifedj intendesse non quanto siano leggibili le formule, ma se compaiono sull'ebook reader.
In un pdf fatto con latex credo che le formule siano inserite come immagini, quindi nessun problema di quadratini al posto delle formule, discorso diverso è quello della fruibilità del documento, dove miriddin e IndianaJoe hanno già espresso tutto
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#6502 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
leggendo un bel pò di post, ho visto che la mia idea di comprare un e-reader che facesse anche da lettore mp3 è da scartare, o sbaglio?
Un pò per le dimensioni (l'e reader dovrebbe essere abbastanza grande), un pò perchè la maggior parte non supportano i formati audio.. ![]() ![]() ![]() ![]() il mio problema è che amo leggere ovunque ma non riesco a portarmi dietro una mattonella da 9" ( dir la verità già il 6" mi sembra grande..)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6503 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Guarda, un consiglio: prenditi un lettore mp3 compatto (miriddin nell'apposito thread saprà come consigliarti) e un 5" e così sei apposto.
![]() Il mio Sony 650 non mi ha mai convinto per la qualità audio. ![]() Comunque perchè dovresti prendere un 9,7"?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6504 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Mi hai preceduto di poco!
In effetti trovo piú consigliabile prendere un piccolo (ed ottimo!) Sansa Clip ed un lettore di ebook separato: con tutti i limiti di cui parlavo, ormai non esco praticamente piú senza avere in tasca il Trekstor Pyrus Mini! Non é consigliabile se é il solo lettore che si intende acquistare, ma se la prioritá sono le ridotte dimensioni... Miriddin Galaxy Tab P1000 Miui 4+
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6505 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
poi, nella mia ignoranza, pensavo si potesse leggere anche al buio, invece, kindle a parte, non è cosi..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6506 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6507 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ehm, forse il Kindle è il peggiore dei nuovi lettori "illuminati"!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6508 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
quindi escluderei anche quello.. certo che un bel retroilluminato con lettore mp3 e magari 5" sarebbe il top per me.. ma i retroilluminati sforzano la vista? leggevo pareri contrastanti su internet..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6509 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
I principali sono Onyx Firefly, Cybook Odyssey Frontlight, Kobo Glo, Nook Glowlight e Kindle PW: tutti 6" e nessuno ha l'uscita audio. E poi, questi sono illuminati non retroilluminati: non sono mica tablet! E non sforzano per niente la vista, come gli eInk non illuminati. Se devi leggere PDF in modo massivo non mi sembra ci sia scelta: 9,7" e lettore mp3. ![]() Se ci descrivi bene cosa intendi leggere nel dettaglio potremmo dirti se magari te la puoi cavare con le conversioni o meno. Quote:
Dipende dai PDF, se sono di solo testo puoi sempre convertirli. Se invece è manualistica, ovviamnete la lettura sarà più comoda sui 9,7". È possibile invece destreggiarsi con i PDF di manualistica anche sui 6", mentre sono sconsigliati in toto i 5".
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6510 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
Leggo di tutto, da libri a manuali di ingegneria.. Era proprio per questo che mi piaceva un oggetto che potesse farmi leggere senza sforzare la vista e ascoltando musica.. Viceversa penso rinuncerò all'e-reader perchè avere un mp3 (penso al samsung wifi 3.6") e un e-reader è un pò troppo..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6511 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 128
|
Ma scusa se mi permetto ... il cell sicuramente lo porti sempre con te ... usa quello come lettore mp3 e invece l'e-reader come e-reader!!! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Oppure se proprio cercati un 6" con uscita audio (magari un'usato a poco), però sappi che la qualità audio non sarà mai il massimo e la lettura dei pdf nemmeno.
Come modelli direi Sony T1 / 650, Kindle Touch / Kindle Keyboard (acquistabile solo da USA se lo vuoi nuovo) o infine i Leggo IBS 603 / 622.
__________________
![]() Ultima modifica di Indiana Joe : 15-02-2013 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6513 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 140
|
Quote:
il cellulare già mi dura poco (telefonata etc) se ascolto anche la musica non arrivo alle 3 del pomeriggio ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6514 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Perdonatemi l'OT colossale: comprati un caricabatteria USB tascabile, funzionano eh!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Riprendo da questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547254
Quote:
Ovviamente leggendo su tablet come stai facendo, la vista sarà sempre più affaticata di un'eInk. Se per te la luce è necessaria, la scelta degli "illuminati" non è eccessivamente vasta e una lettura delle ultime pagine di questa discussione potrà esserti di maggiore aiuto nella scelta.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6516 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6517 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 43
|
consigli per prendere un ebook reader da 6 pollici che legga anche pdf
Salve sono Gambin Giovanni
Ho già usato, in precedenza, questo forum quando ho fatto su il pc fisso e mi sono trovato molto bene. Ora avrei bisogno di qualche consiglio sugli ebook reader visto che sarei intenzionato a comprarmene uno. Io preferirei optare per un ebook reader da 6 pollici per comodità di trasporto. Le principali caratteristiche che mi interessano sono le seguenti: 1) dovrebbe riuscire a leggere bene i pdf senza immagini per questo mi interessa che riesca a riadattare il layout e che possa cambiare la grandezza dei caratteri del pdf non mi va bene lo zoom del pdf perché sarebbe impossibile da leggere 2) se leggo la sera con una luce esterna o sotto il sole lo schermo, se possibile non deve creare riflessi (non so se valga la pena di prendere gli ebook con la luce integrata) 3) non ho preferenze invece sullo store di riferimento ( se mi potete dare un consiglio su cosa puntare per romanzi italiani la vostra opinione è ben accetta) 4) non mi interessa l'uscita audio perché l'ebook reader lo userei principalmente per leggere libri e pdf detto questo aspetto volentieri i vostri consigli saluti Gambin Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6518 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Giovanni, hai letto bene il primo post vero?
Rispondo intanto a queste domande. Quote:
Anzi una conversione automatica via Calibre di sicuro un pochino meglio rende. Il formato pdf è sempre ostico, per questo se devi leggere SOLO pdf è consigliabile un 9,7" dove la lettura è sicuramente più agevole. Distinguendo tra pdf scan (no reflow da device, sono immagini) e pdf di testo (reflow possibile), ti consiglierei piuttosto di lavorare di conversioni: - pdf scan: OCR per esportare in doc/odt/rtf (ed eventualmente editarlo più facilmente) + macro di Luke, Writer2Epub per LibreOffice/Openoffice per convertire il testo in formato ePub (e anche mobi) [+ Sigil per sistemare l'ePub] - pdf di testo: esportazione in doc/odt/rtf (anche con banale copia incolla) + macro di Luke, Writer2Epub per LibreOffice/Openoffice per convertire il testo in formato ePub (e anche mobi) [+ Sigil per sistemare l'ePub] A Writer2Epub consiglio di associare la macro PerfectEpub, un cleaner molto buono per ripulire il testo (trattini, numeri, etc...). Una precisazione, perchè ti è stata un'informazione erronea nell'altro thread: se il pdf è di testo e reflowabile, poi il carattere si può ingrandire a piacimento, come fosse un'epub per capirci. Quote:
Se leggi specialmente nelle ore notturne e dividi il letto/la stanza con qualcuno sicuramente un device con luce integrata potrebbe essere una scelta migliore. ![]() Quote:
Differiscono le offerte, quindi come per le librerie, quando vuoi comprare qualcosa ti consiglio di fare un giro sui vari store per valutare le relative promozioni. ![]() Mi pare che qui possa scrivere i nomi dei principali store, se no mod cancellatemeli pure: UltimaBooks, Bookrepublic, IBS, LaFeltrinelli, Libreria Rizzoli, Net-EBook, CuboLibri, Hoepli, Ebook.it, Libreria Universitaria, DEAStore e tantissimi altri. A parte metto Amazon, perchè, come avrai letto nel primo post, è un sistema a parte (in primis formato proprietario e niente ePub). Metto a parte anche Kobobooks, perchè visto quanto combina Kobo si potrebbe quasi definire come tentativo di creare un sistema simil-Amazon, utilizzando DRM propri sugli ePub (che diventano KEpub) e in fase di download normale da sito e non da lettore, impone il DRM Adobe a tutti gli ebook, compresi quelli normalmente distribuiti senza DRM o con Social DRM. Ma qui ci si dilunga e si divaga... ![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6519 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 555
|
Se a qualcuno interessa, mi e' arrivato un codice sconto del 10% per l'acquisto di un Kindle, Kindle Paperwhite, Kindle Fire o Kindle Fire HD
da utilizzare su Amazon fino al 28 febbraio compreso. Eventualmente mandatemi un M.P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6520 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 43
|
ciao indiana joe ho letto i primi post e proprio per via di queste problematiche con i pdf chiedevo consiglio su un ebook reader da 6 pollici perché per me risulterebbe più semplice da trasportare.
Nel caso dei pdf ne avrei diversi di solo testo che sono di alcuni libri ormai fuori pubblicazione che vorrei leggere io non sono esperto sulle conversioni ma se mi dici che si riescono facilmente a convertire allora non avrei più il problema però leggendo nei vari forum avevo sentito che ci sono parecchi problemi sulle conversioni e per questo cercavo un ebook reader che leggesse bene i pdf per il secondo punto sono da solo in camera e leggendo le opinioni sui device con la luce integrata non opterei su questi modelli perché, da quello che ho letto, presentano notevoli problemi sull'illuminazione che non essendo molto omogenea crea diverse ombre sullo schermo. se mi puoi consigliare qualche ebook reader accetto volentieri consigli se possibile preferirei quelli da 6 pollici però se conosci qualche modello sui 9 pollici che non ha nessun problema sui pdf citamelo lo stesso intanto di ringrazio di tutto. P.S: come faccio ad eliminare l'altra discussione che ho aperto nel punto sbagliato?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.