Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 18:22   #2921
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Avevo letto, so bene cosa sia la tecnologia E-ink e la mia domanda era appunto rivolta, con spirito curioso/critico, all'utente che possiede un dispositivo palmare non dedito unicamente alla lettura.

Ehi, non prendertela, avevo pure messo la faccina.
Comunque più che un palmare è un lettore multimediale.
Questo tipo di prodotti sono molto utili per chi legge fumetti (ad esempio vedi questa discussione), giusto per dirne una.
Ce ne sono anche con il wifi, ad esempio.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:26   #2922
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Ehi, non prendertela, avevo pure messo la faccina.
Comunque più che un palmare è un lettore multimediale.
Questo tipo di prodotti sono molto utili per chi legge fumetti (ad esempio vedi questa discussione), giusto per dirne una.
Ce ne sono anche con il wifi, ad esempio.
Ma chi se la prende...
Piuttosto, amazon rilascia firmware aggiornati per il kindle?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:31   #2923
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Piuttosto, amazon rilascia firmware aggiornati per il kindle?
L'ultimo aggiornamento è di febbraio (il 3.1), a quanto so.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:41   #2924
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se aveste letto la prima pagina (e il titolo), sapreste che qui parliamo degli eBook Reader a schermo ePaper.
I prodotti come quello citato inoltre li definirei lettori multimediali più che tablet (insomma una via di mezzo), ma non di certo eReader.

Ningos, ti consiglio di provare* uno schermo eInk per la lettura e poi magari dicci che ne pensi. I prodotti come quello citati sono buoni per la lettura di fumetti a colori (anche per la breve durata), ma per libri non li consiglierei proprio.
Ah, l'affaticamento visivo non è dovuto ai riflessi, ma principalmente alla retroilluminazione (assente appunto negli eBook Reader veri e propri).




*Per provare intendo un libro intero letto.
per quello che costa(99 euro) sono molto soddisfatto. Lo so benissimo che gli e-ink sono anni luce migliori ma per un uso generico, mi trovo bene. Mi sto leggendo i libri di camilleri e fumetti in bianco e nero e lo schermo non mi affatica nonostante io porti gli occhiali per miopia e strabismo fin da piccolo.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:30   #2925
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da arkalecas Guarda i messaggi
ho compreso che sei in possesso del DR900
Corretto.

Quote:
sarei interessato anche io a questo prodotto, che ne dici di postare per tutti una mini-recensione?
Ce l'ho da un po', ma non ritengo di poter fare una recensione vera e propria, ci ho giusto smanettato e letto solo fumetti...

Quote:
in particolare, io personalmente ero interessato alla possibilità che ha l'ASUS di poter navigare su internet quasi come se fosse un tablet (hanno risolto i numerosi bug del firmware che lo rendevano lento come una lumaca, e di incompatibilità?)
Imho il browser va bene giusto per le emergenze, al limite per gli RSS. So che hai scritto quasi, ma all'uso di un tablet non ci si avvicina affatto, neanche quasi.

La velocità mi sembra allineata al resto degli ebook che ho avuto modo di usare/maneggiare, per quanto riguarda i bachi, l'unico fastidioso che ho riscontrato è che leggendo dei file rar (non so se si presenti anche con gli zip), ogni tot il lettore va in errore di sistema e richiede un riavvio (probabilmente qualche memory leak legato alla gestione degli archivi). Ma come ho detto, non l'ho usato nelle maniere più varie.

Lo trovo un prodotto interessante "informaticamente parlando", per via di linux, che lascia ben sperare gli smanettoni, specie considerando che non ha neanche bisogno di essere rootato.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 05:18   #2926
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da -Dodingo- Guarda i messaggi
1 C'è la possibilità di organizzare la libreria per cartelle? (magari raggruppando per autore, o casa editrice).
Su questo punto mi permetto di risponderti io.
Per gestire le Collections nel Kindle esiste un plugin per Calibre che si chiama "Kindle Collections" - http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=118635
Nel thread ci sono tutte le istruzioni per l'uso.
Ti permette di creare e organizzare le collezioni come meglio credi (per autore, per genere, ecc. ecc.). Per averle in ordine alfabetico e visualizzarle per prime, il trucco è mettere il simbolo _ prima del nome della collezione e Kindle Collections te lo aggiunge automaticamente (basta inserirlo nella configurazione del plugin, è semplice da usare).
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 09:14   #2927
-Dodingo-
Member
 
L'Avatar di -Dodingo-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Su questo punto mi permetto di risponderti io.
Per gestire le Collections nel Kindle esiste un plugin per Calibre che si chiama "Kindle Collections" - http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=118635
Nel thread ci sono tutte le istruzioni per l'uso.
Ti permette di creare e organizzare le collezioni come meglio credi (per autore, per genere, ecc. ecc.). Per averle in ordine alfabetico e visualizzarle per prime, il trucco è mettere il simbolo _ prima del nome della collezione e Kindle Collections te lo aggiunge automaticamente (basta inserirlo nella configurazione del plugin, è semplice da usare).
Ma poi l'underscore lo vedo anche nella libreria del kindle?
-Dodingo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:35   #2928
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
L'ultimo aggiornamento è di febbraio (il 3.1), a quanto so.
Ah ottimo...
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 11:59   #2929
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da -Dodingo- Guarda i messaggi
Ma poi l'underscore lo vedo anche nella libreria del kindle?
Si', ma e' l'unico modo per vedere le collections in ordine alfabetico ...
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:34   #2930
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
L'ultimo aggiornamento è di febbraio (il 3.1), a quanto so.
Scusatemi, sono un po' scarso con ste cose: come si aggiorna il firmware?

Domanda stupida: non mi cancella le impostazioni, no?

Grazie!
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 07:11   #2931
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da lobomarunga Guarda i messaggi
Scusatemi, sono un po' scarso con ste cose: come si aggiorna il firmware?

Domanda stupida: non mi cancella le impostazioni, no?

Grazie!
Metodo 1
Colleghi il Kindle a Internet tramite il WiFi.
Schiacci Menu e selezioni "Sync and Check for Items".
Se c'è un aggiornamento firmware disponibile, viene scaricato in background.
Verrà installato la prima volta che metti il Kindle in sleep mode.

Metodo 2 (che io preferisco)
Vai alla pagina di Amazon dedicata al Kindle e clicchi su Kindle Support > Kindle Software Updates.
Scarichi l'aggiornamento corretto per il tuo Kindle.
Colleghi il Kindle via USB al tuo PC.
Trasferisci il file che hai scaricato nella directory root del Kindle.
Una volta che hai trasferito il file, sconnetti il Kindle, premi Home, poi Menu, selezioni Settings. Premi di nuovo Menu, selezioni Update Your Kindle.
Se la voce Update Your Kindle è in grigino (= disabilitata), due sono le cose:
- o non hai messo l'aggiornamento nel posto giusto
- oppure il Kindle è già aggiornato
Se invece l'aggiornamento parte correttamente, il Kindle fa tutto da solo e si riavvia un paio di volte. A quel punto potrai controllare sotto Menu > Settings che la versione firmware è aggiornata.

Io l'ho già fatto un paio di volte e non ho perso alcun libro o impostazione


Aggiungo un trucchetto per tutti i Kindlisti, riguardante la conversione da PDF a MOBI/PRC. I risultati migliori si ottengono seguendo le indicazioni di questa pagina:
http://www.folblog.it/kindle-come-co...-mobi-prc-ecc/
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 07:29   #2932
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
domande generali sugli ebook reader (ma in particolare sui kindle e sul cybook orizon, dove adesso principalmente il mio interesse e' rivolto)

1) posso sottolineare parole o frasi del testo che sto leggendo?

2)c'e' possibilita' quando leggo qualcosa in lingua originale di cliccare sulle parole che non conosco e andare direttamente ad un dizionario integrato (o successivamente installato) per trovarne la traduzione?

3)per finire, il kindle e' touch screen o no?
e in 1a pagina (forse si potrebbe aggiungere anche la' quali sono touch e quali no) vedo scritto per il kindle: WiFi o WiFi+3G gratuito. questo vuol dire che col wifi posso connettermi dove voglio e idem anche col 3g o devo avere un abbonamento (tramite sim card, immagino... che sara' inclusa col kindle o no?)

grazie!
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:00   #2933
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
3)per finire, il kindle e' touch screen o no?
e in 1a pagina (forse si potrebbe aggiungere anche la' quali sono touch e quali no) vedo scritto per il kindle: WiFi o WiFi+3G gratuito. questo vuol dire che col wifi posso connettermi dove voglio e idem anche col 3g o devo avere un abbonamento (tramite sim card, immagino... che sara' inclusa col kindle o no?)

Il Kindle non è touchscreen.
In prima pagina sono indicati i lettori touchscreen sulle caratteristiche dello schermo: dove leggi schermo tattile o schermo touchscreen il lettore appunto è touchscreen. Dove non indicato il lettore non lo è. Ovvio no?

Se il 3G è definito gratis ovviamente non ci sarà un'abbonamento (che poi con chi dovresti farlo, che viene dagli USA?). Solo è limitato allo store di Amazon e a Wikipedia sul suolo italico.
Mentre con il wifi navighi dove vuoi: ma non pensare minimamente di navigare come potresti fare con un tablet, ad esempio.

Quello del 3G forse appunto sarebbe meglio aggiungerlo, vado a sistemarlo.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:30   #2934
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Il Kindle non è touchscreen.

Se il 3G è definito gratis ovviamente non ci sarà un'abbonamento (che poi con chi dovresti farlo, che viene dagli USA?). Solo è limitato allo store di Amazon e a Wikipedia sul suolo italico.

Quello del 3G forse appunto sarebbe meglio aggiungerlo, vado a sistemarlo.
grazie mille. magari aggiungi anche la "restrizione" del 3d, limitato solo ad amazon (pero' posso andare anche su tutti gli altri amazon .co.uk, .fr , .de etc...???)

mi pare di capire che sei un possessore del kindle.
riguardo alla possibilita' che chiedevo di sottolineare senza touch screen la vedo un po' dura, dico bene? :-) non esiste una versione del kindle (il dx da 9'?) che sia touch?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:38   #2935
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
si sottolinea tranquillamente con i tasti, e si possono creare note che poi si possono salvare e addirittura pubblicare direttamente su twitter o facebook, poi dipende in che senso intendi sottolineare, solo qualche brano o il 99% della pagina, pero' anche in questo caso non so' come si comporti un ereader con touchscreen..
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 10:07   #2936
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
mi pare di capire che sei un possessore del kindle.
riguardo alla possibilita' che chiedevo di sottolineare senza touch screen la vedo un po' dura, dico bene? :-) non esiste una versione del kindle (il dx da 9'?) che sia touch?
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
E invece lascio la parola a Thedoors, che saprà risponderti in modo più corretto (sono ancora un Sonyista io, non ho mai posseduto il Kindle, fino ad oggi, se non per prova per poco tempo).
Eh, no!

Comunque al momento non ci sono versioni touchscreen del Kindle (anche perchè altrimenti costerebbe un pò di più).
Se vuoi un touchscreen di pari livello, l'alternativa è il Sony.

Per quanto riguarda il Sony, entrambi i primi due punti citati nel tuo precedente messaggio vengono svolti molto bene e "velocemente" (per quanto possa essere veloce un eReader eInk...).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:07   #2937
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Metodo 1
Aggiungo un trucchetto per tutti i Kindlisti, riguardante la conversione da PDF a MOBI/PRC. I risultati migliori si ottengono seguendo le indicazioni di questa pagina:
http://www.folblog.it/kindle-come-co...-mobi-prc-ecc/
Non sono d'accordo, si ottengono buoni risultati spesso ma non usando il prc creato da quel software, bensì copiando il contenuto della versione html sul un file di openoffice e sistemandolo un attimo nella formattazione di alcune parti. Poi convertire il file .odt con calibre direttamente in mobi.

Altro metodo che uso con risultati migliori del mobypocket creator è quello di usare anybizsoft pdf to word.
In molti casi rispetta tutta l'impaginazione del pdf, cosa che mobypocket creator non fa.


@GiulioP
Quote:
"mi pare di capire che sei un possessore del kindle.
riguardo alla possibilita' che chiedevo di sottolineare senza touch screen la vedo un po' dura, dico bene? :-)
Sottolineare con il kindle è semplicissimo come dice anche zerotre
PEr farlo basta cliccare il pad per muovere il cursore all'inizio della frase da sottolineare, cliccare(il cursore diventa obliquo)e spostarsi verso destra fino a quando vuoi sottolineare e poi ricliccare. PIà facile a farsi che a dirsi.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 15:43   #2938
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
2 domande in base a quanto letto appena sopra:

1) ma con calibre non vi trovate bene??? Io lo trovo perfetto. Non ho mai provato altro perchè non so cosa potrei chiedere di più

2) ma se il kindle allo stesso prezzo venisse venduto anche touch.. lo prendereste cosi? Solo io lo preferisco con la tastiera?


thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 15:45   #2939
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
io con calibre procedo cosi:

rimuovo gli spazi tra paragrafi

nelleeopzioni di visualizzazione uso"Testo giustificato" e "Linearizza le tabelle" e poi, nelle opzioni di Output Mobi, uso anche "Ignora margini" .
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 16:55   #2940
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Io con calibre mi trovo benissimo nel convertire file odt in mobi.
Ma con i pdf no, ce ne sono certi che richiedono molti interventi e dove calibre crea dei veri pasticci.
Anche con i txt mica li faccio fare a calibre.
Prima gli do una sistematina con openoffice(titolo e formattazione dati iniziali) e magari se ho voglia gli metto anche i capitoli linkati con l'indice(nei file di testo non esistono i link) così poi calibre mi tiene i capitoli.

IL pdf a volte è troppo ingarbugliato per non lavorarci.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v