Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 18:57   #2141
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
a proposito di Pocketbook
c'è una bella differenza di prezzo tra quello americano (902) e lo stesso venduto in Europa. Come mai?

Ehm e vogliamo parlare dei Sony venduti in USA?
229$ (168€) il 650 e 129$ (95€!!!) il 350.
Inoltre sul sito Sony USA permettono di fare un'incisione gratuita sul lettore per personalizzarlo. Ok, direte, che c'entra? Beh, per me è sempre un modo in più per personalizzare il lettore, anche per un regalo.
E invece qui da noi è già tanto che ci siano 'sti lettori!

Non siamo solo noi italiani ad applicare un tasso di cambio 1$ = 1€, ma tutti gli europei...
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:45   #2142
Sante2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2
Primo Messaggio

Questo è il mio primo messaggio.
Ho trovato il vostro forum perché da un po' di tempo mi sono messo in testa di prendere un e-book reader; così ho iniziato a cercare informazioni e per capire cos'è e-ink, quali sono le caratteristiche migliori, ecc.
I forum sono senza dubbio lo strumento miglior eper informarsi e una delle pagine che ho visitato è il tuo primo messaggio di questa discussione.
Naturalmente sono indeciso sul modello ma, dato ceh l'uso che vorrei fare dell'e-book è sostanzialmente per la lettura, i miei più grossi dubbi sono:

1) E se poi non mi piace leggere su uno schermo?
2) Se non si legge bene?

quindi sono andato eni negozi che hanno qualche modello (pochissimi e con pochissimi modelli ) per cercare di capire quale tipo di schermo sia il più leggibile.
Da un esame sommario e assolutamente imparziale mi sono quasi convinto che lo schermo migliore sia l'e-ink Pearl di Sony.

L'unico problema è che lo schermo 6'' mi sembra leggermente troppo piccolo. Ho fatto un confronto con l'area di testo di alcuni libri ed ho notato che sono tutti più grandi di 6''.

L'idea che mi sono fatto è cehservirebbe un 7-8-9'', ma almeno 7''.

L'ideale a questo punto sarebbe poter fare una prova e leggere un libro con e book, senza dover fare congetture teoriche.
In mancanza di questa possibilità ho Messo insieme le due mezze certezze costruite un po' artificiosamente e mi sono convinto che il mio modello ideale è il Sony PRS-950; che come ovviamente saprai in Italia non è in vendita.

E qui vengo al dunque: ho letto che ti è arrivato un Sony. Si tratta forse del Sony PRS-950?
Sai dirmi com'è?

Se hai altri consigli utili per la mia ricerca te ne sarei grato.

Grazie
Sante2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:06   #2143
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Sante2000 Guarda i messaggi
E qui vengo al dunque: ho letto che ti è arrivato un Sony. Si tratta forse del Sony PRS-950?
Sai dirmi com'è?

Se parli con me, sono giorni che sto sbandierando che mi è arrivato un Sony 650. Il 950 non lo prenderei mai in considerazione per l'assenza della garanzia e la difficoltà di reperibilità.

Riguardo ai libri, è vero che alcuni hanno una pagina maggiore dei 6", ma anche minore!
Il tuo problema dove sta? La dimensione del carattere?
Ti dico una cosa, se devi leggerci principalmente romanzi, un 6" va più che bene, non farti paranoie!

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:25   #2144
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Sante2000 Guarda i messaggi
Questo è il mio primo messaggio.
Ho trovato il vostro forum perché da un po' di tempo mi sono messo in testa di prendere un e-book reader; così ho iniziato a cercare informazioni e per capire cos'è e-ink, quali sono le caratteristiche migliori, ecc.
I forum sono senza dubbio lo strumento miglior eper informarsi e una delle pagine che ho visitato è il tuo primo messaggio di questa discussione.
Naturalmente sono indeciso sul modello ma, dato ceh l'uso che vorrei fare dell'e-book è sostanzialmente per la lettura, i miei più grossi dubbi sono:

1) E se poi non mi piace leggere su uno schermo?
2) Se non si legge bene?

quindi sono andato eni negozi che hanno qualche modello (pochissimi e con pochissimi modelli ) per cercare di capire quale tipo di schermo sia il più leggibile.
Da un esame sommario e assolutamente imparziale mi sono quasi convinto che lo schermo migliore sia l'e-ink Pearl di Sony.

L'unico problema è che lo schermo 6'' mi sembra leggermente troppo piccolo. Ho fatto un confronto con l'area di testo di alcuni libri ed ho notato che sono tutti più grandi di 6''.

L'idea che mi sono fatto è cehservirebbe un 7-8-9'', ma almeno 7''.

L'ideale a questo punto sarebbe poter fare una prova e leggere un libro con e book, senza dover fare congetture teoriche.
In mancanza di questa possibilità ho Messo insieme le due mezze certezze costruite un po' artificiosamente e mi sono convinto che il mio modello ideale è il Sony PRS-950; che come ovviamente saprai in Italia non è in vendita.

E qui vengo al dunque: ho letto che ti è arrivato un Sony. Si tratta forse del Sony PRS-950?
Sai dirmi com'è?

Se hai altri consigli utili per la mia ricerca te ne sarei grato.

Grazie
anche per me il 950 è uno dei migliori in assoluto (ha tutto in pratica). Devo dire però che mi ha un po' deluso realizzare che è un 7" un po' strano: infatti, se non ho capito male io, la larghezza dello schermo è identica al modello da 6". E' semplicemente più alto lo schermo.

A me interessavano i 7" per eventuali fumetti / graphic novel che sul 6" sono molto sacrificati. Ma con sta storia della larghezza identica, non avrei molti vantaggi con le immagini

Cmq se leggi narrativa vai senza problemi sui 6" che sono più che sufficienti, non per nulla la maggior parte dei lettori è 6".
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:47   #2145
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Sante2000 Guarda i messaggi
Questo è il mio primo messaggio.
Ho trovato il vostro forum perché da un po' di tempo mi sono messo in testa di prendere un e-book reader; così ho iniziato a cercare informazioni e per capire cos'è e-ink, quali sono le caratteristiche migliori, ecc.
I forum sono senza dubbio lo strumento miglior eper informarsi e una delle pagine che ho visitato è il tuo primo messaggio di questa discussione.
Naturalmente sono indeciso sul modello ma, dato ceh l'uso che vorrei fare dell'e-book è sostanzialmente per la lettura, i miei più grossi dubbi sono:

1) E se poi non mi piace leggere su uno schermo?
2) Se non si legge bene?

quindi sono andato eni negozi che hanno qualche modello (pochissimi e con pochissimi modelli ) per cercare di capire quale tipo di schermo sia il più leggibile.
Da un esame sommario e assolutamente imparziale mi sono quasi convinto che lo schermo migliore sia l'e-ink Pearl di Sony.

L'unico problema è che lo schermo 6'' mi sembra leggermente troppo piccolo. Ho fatto un confronto con l'area di testo di alcuni libri ed ho notato che sono tutti più grandi di 6''.

L'idea che mi sono fatto è cehservirebbe un 7-8-9'', ma almeno 7''.

L'ideale a questo punto sarebbe poter fare una prova e leggere un libro con e book, senza dover fare congetture teoriche.
In mancanza di questa possibilità ho Messo insieme le due mezze certezze costruite un po' artificiosamente e mi sono convinto che il mio modello ideale è il Sony PRS-950; che come ovviamente saprai in Italia non è in vendita.

E qui vengo al dunque: ho letto che ti è arrivato un Sony. Si tratta forse del Sony PRS-950?
Sai dirmi com'è?

Se hai altri consigli utili per la mia ricerca te ne sarei grato.

Grazie
se devi leggere romanzi, letteratura ecc il 6" va più che bene... Io col kindle mi trovo a meraviglia, a volte la sera quando non c'ho voglia di leggere "piccolo" aumento la dimensione dei caratteri, per una lettura più riposante. Non ho problemi di vista, ma ti ripeto, si può aumentare la dimensione dei caratteri di tantissimo! Come schermo l'ho trovato parecchio rilassante, ovviamente non essendo retroilluminato ha bisogno di una fonte di luce (esattamente come un libro cartaceo), ma non credo sia un dramma... Io il kindle lo consiglio a chiunque...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:37   #2146
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
il prs-650 è ritornato disponibile sul sito sony

ordinato all'istante

@indiana joe: quanto ci è voluto a te perché ti arrivasse ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:11   #2147
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Ordinato il 1/02 è arrivato il 4/02 in mattinata (verso le 10).
Quindi, dovrebbe arrivarti presumibilmente pure a te venerdì.

Se non hai preso la custodia, io ho ordinato quella a flip della Tuff-Luv, questa qui:

Giusto per cambiare dalla solita a libro.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:48   #2148
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Da proprietario del DR1000S e del Kindle 3 sono disponibile a rispondere alle vostre domande.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:59   #2149
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Da proprietario del DR1000S e del Kindle 3 sono disponibile a rispondere alle vostre domande.
perché amazon mi fa aspettare 4 settimane per un fetente di Kindle DX?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:51   #2150
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Disponibile agg. firmware 3.1 x Kindle sul sito Amazon:
http://www.amazon.com/gp/help/custom...deId=200529700

Fonte: http://www.webnews.it/2011/02/08/ama...=Google+Reader

P.S.: Fatto, ci ha messo parecchi minuti ma alla fine è andato tutto bene. Speravo di più da questo aggiornamento, sinceramente delle nuove caratteristiche non me ne faccio un granché ... ... ma comunque continuo ad essere super-contenta del mio acquisto! Me lo sto godendo tantissimo ed ho ritrovato il piacere di leggere

Ultima modifica di nephtys59 : 08-02-2011 alle 18:22.
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:54   #2151
Sante2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
se devi leggere romanzi, letteratura ecc il 6" va più che bene... Io col kindle mi trovo a meraviglia, a volte la sera quando non c'ho voglia di leggere "piccolo" aumento la dimensione dei caratteri, per una lettura più riposante. Non ho problemi di vista, ma ti ripeto, si può aumentare la dimensione dei caratteri di tantissimo! Come schermo l'ho trovato parecchio rilassante, ovviamente non essendo retroilluminato ha bisogno di una fonte di luce (esattamente come un libro cartaceo), ma non credo sia un dramma... Io il kindle lo consiglio a chiunque...
Grazie a tutti per le risposte.
I vostri pareri mi confortano rispetto alla grandezza di un 6'' per leggere romanzi.

A questo punto non ho più scuse....
Tra le due alternative Kindle e Sony forse la seconda è migliore per una maggiora compatibilità di formati...

A questo punto scatta un'altra domanda: perché ordinarlo dal sito di Sony anziché comprarlo direttamente da ad esempio da Mediaworld (ho letto che con l'acquisto on line ci sono anche 20 € per l'acquisto di e-book)?

grazie ancora.
Sante2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:05   #2152
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Sante2000 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
A questo punto scatta un'altra domanda: perché ordinarlo dal sito di Sony anziché comprarlo direttamente da ad esempio da Mediaworld (ho letto che con l'acquisto on line ci sono anche 20 € per l'acquisto di e-book)?
Perchè ad oggi si trova principalmente sul sito Sony, visto che i rifornimenti nei negozi non sono ancora arrivati (comunque con l'acquisto sul sito Sony ti danno un voucher da 16€).

Se non hai problemi di budget ti converrebbe il Sony, a mio avviso, per il supporto al formato ePub, formato in cui sono venduti i libri digitali negli store italiani.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:13   #2153
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
è un orrore aspettare, adesso lo danno spedito in 2-3 settimane il Kindle DX, quando l'ho ordinato erano 3-4: lo fanno apposta
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:15   #2154
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Perchè ad oggi si trova principalmente sul sito Sony, visto che i rifornimenti nei negozi non sono ancora arrivati (comunque con l'acquisto sul sito Sony ti danno un voucher da 16€).

Se non hai problemi di budget ti converrebbe il Sony, a mio avviso, per il supporto al formato ePub, formato in cui sono venduti i libri digitali negli store italiani.

si, ma costa il doppio di un Kindle, il prezzo è totalmente sballato per il SONY, ci prendi 2 Kindle con quella cifra
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:42   #2155
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
si, ma costa il doppio di un Kindle, il prezzo è totalmente sballato per il SONY, ci prendi 2 Kindle con quella cifra
Forse ti sei perso due parole prima:
Quote:
Se non hai problemi di budget
Comunque costa, a prezzo pieno solo 100€ in più del Kindle 3 WiFi (Kindle 150€ circa e Sony 250€).
Quindi al massimo ti compri un Kindle e due terzi!


Inoltre può essere che l'utente non sia molto abile o non abbia tempo e voglia di convertire i libri che acquisterà (e smanettare sulla famosa questione dei DRM).
Può anche essere che non abbia dimestichezza con l'inglese e preferisca un'interfaccia in italiano, per dirne un'altra.
Può anche essere che sia più attento alla garanzia e all'assistenza, gestibili comodamente nella propria provincia e non tramite un viaggio oltre oceano (vabbè che il corriere viene a prendertelo, il Kindle dico, sotto casa, però personalmente preferisco recarmi al centro Sony più vicino e gestire il tutto lì).
Giusto per dirne un paio.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:05   #2156
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Forse ti sei perso due parole prima:


Comunque costa, a prezzo pieno solo 100€ in più del Kindle 3 WiFi (Kindle 150€ circa e Sony 250€).
Quindi al massimo ti compri un Kindle e due terzi!


Inoltre può essere che l'utente non sia molto abile o non abbia tempo e voglia di convertire i libri che acquisterà (e smanettare sulla famosa questione dei DRM).
Può anche essere che non abbia dimestichezza con l'inglese e preferisca un'interfaccia in italiano, per dirne un'altra.
Può anche essere che sia più attento alla garanzia e all'assistenza, gestibili comodamente nella propria provincia e non tramite un viaggio oltre oceano (vabbè che il corriere viene a prendertelo, il Kindle dico, sotto casa, però personalmente preferisco recarmi al centro Sony più vicino e gestire il tutto lì).
Giusto per dirne un paio.

la mia scelta è ricaduta sul sony proprio per gli stessi motivi
preferisco spendere di più ma essere sicuro che non ci siano intoppi (o eventualmente che sia facile venirne a capo ) e il kindle non mi veniva molto in aiuto da questo punto di vista... per me più che altro ha influito il discorso della garanzia e dell'assistenza. IMHO una garanzia italiana (o europea che dir si voglia) vale assolutamente 100€ in più
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:24   #2157
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Forse ti sei perso due parole prima:


Comunque costa, a prezzo pieno solo 100€ in più del Kindle 3 WiFi (Kindle 150€ circa e Sony 250€).
Quindi al massimo ti compri un Kindle e due terzi!


Inoltre può essere che l'utente non sia molto abile o non abbia tempo e voglia di convertire i libri che acquisterà (e smanettare sulla famosa questione dei DRM).
Può anche essere che non abbia dimestichezza con l'inglese e preferisca un'interfaccia in italiano, per dirne un'altra.
Può anche essere che sia più attento alla garanzia e all'assistenza, gestibili comodamente nella propria provincia e non tramite un viaggio oltre oceano (vabbè che il corriere viene a prendertelo, il Kindle dico, sotto casa, però personalmente preferisco recarmi al centro Sony più vicino e gestire il tutto lì).
Giusto per dirne un paio.


cMQ Sbagliate entrambi a farvi i conti perche attualmente un sony reader costa 16€ in meno per via del voucher (Se compri un ereader pensoc he prima o poi ti compri anche qualche ebook ) e altri 17€ circa in meno se lo pigli dallo style con los conto studente (Facile se avete almeno un nipote/figliolo da sfruttare )
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:34   #2158
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Forse ti sei perso due parole prima:


Comunque costa, a prezzo pieno solo 100€ in più del Kindle 3 WiFi (Kindle 150€ circa e Sony 250€).
Quindi al massimo ti compri un Kindle e due terzi!


Inoltre può essere che l'utente non sia molto abile o non abbia tempo e voglia di convertire i libri che acquisterà (e smanettare sulla famosa questione dei DRM).
Può anche essere che non abbia dimestichezza con l'inglese e preferisca un'interfaccia in italiano, per dirne un'altra.
Può anche essere che sia più attento alla garanzia e all'assistenza, gestibili comodamente nella propria provincia e non tramite un viaggio oltre oceano (vabbè che il corriere viene a prendertelo, il Kindle dico, sotto casa, però personalmente preferisco recarmi al centro Sony più vicino e gestire il tutto lì).
Giusto per dirne un paio.

si ma la valutazione ricade sempre sul prodotto, è intrinseca a quello che offre, poi grande parte di quei soldi è solo per la dogana e la spedizione internazionale, il Kindle vale 139$ ovvero 100€ circa.

non avere problemi di budget non significa dover buttare i propri soldi.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 06:08   #2159
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
si ma la valutazione ricade sempre sul prodotto, è intrinseca a quello che offre, poi grande parte di quei soldi è solo per la dogana e la spedizione internazionale, il Kindle vale 139$ ovvero 100€ circa.

non avere problemi di budget non significa dover buttare i propri soldi.
il sony è anche più compatto e con in corpo in metallo vs plastica
ha anche la memoria espandibile .... non navighi, ma ci leggi gli epub. ha un touch infrarossi che funziona bene vs la tastiera .

non direi proprio che dare la preferenza per il sony è buttare i soldi. Certo il kindle al momento come rapporto Q/P è il migliore, ma ci sono ragioni eccome per preferirgli il sony (vedi sopra)

Se poi vuoi fare paragoni di prezzo in base al prezzo per gli americani, il sony diventa anche meno caro : 229$ (168€)
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 06:45   #2160
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
cMQ Sbagliate entrambi a farvi i conti perche attualmente un sony reader costa 16€ in meno per via del voucher (Se compri un ereader pensoc he prima o poi ti compri anche qualche ebook ) e altri 17€ circa in meno se lo pigli dallo style con los conto studente (Facile se avete almeno un nipote/figliolo da sfruttare )
Ho fatto dei conti generici, se dovessimo mettere sconti e tutto...

Quote:
Originariamente inviato da Freakxx
non avere problemi di budget non significa dover buttare i propri soldi.
Beh, concordo con MesserWolf, non puoi paragonare il prezzo escluso la dogana, perchè quella per ora è obbligatoria per il Kindle. Quindi se devi farlo, devi confrontarlo con il prezzo del Sony USA. Altrimenti bisognerebbe dire che il Kindle DX è il più economico reader con schermo 9+", cosa non vera finchè ci sono i costi doganali (che lo fanno diventare il più costoso).
Inoltre da come dici sembra che uno butti via i suoi soldi a prendere un Sony, dando inoltre un'informazione errata: dopo averlo provato (e ho provato pure il Kindle), sono ben contento di come ho speso i miei soldi, visto che rispecchia le mie esigenze (memoria espandibile, supporto al formato ePub, garanzia/assistenza in italia, compattezza e solidità erano i requisiti necessari, il Kindle non li aveva quindi l'ho scartato a priori).

Stiamo qui a giudicare (e, sembra, a fare a gara) per nessun motivo: entrambi i prodotti sono molto validi e offrono ottime caratteristiche.
Non credo sia il caso di fare i Kindleboy e i Sonyfan.
Quindi, a seconda delle proprie esigenze uno è libero di acquistare il prodotto che gli pare, senza dover essere proprio indirizzato verso uno che costa meno, no?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v