Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 11:03   #5981
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Grazie J.Negri adesso provo a vedere se trovo online qualcuno di questi alimentatori. Grazie mille
enrico è offline  
Old 30-10-2006, 11:05   #5982
bedmakaveli
Member
 
L'Avatar di bedmakaveli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Non si rovina niente.
La scheda video la cambi tra un'annetto.....non ci credo, appena vedremo come rullano le schede grafiche dx10, sbaveremo tutti...
Ciao
Allora farò un tentativo con un adattatore anche se la soluzione non mi alletta molto, sai ho paura che faccia qualche brutto scherzo .... Ogni altro ocnsiglio è sempre ben accetto Grazie mille dj!
bedmakaveli è offline  
Old 30-10-2006, 11:08   #5983
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side
Ragazzi io non ci capisco più niente!
Ho letto che una Geforce 8800 GTx che avrei intenzione di acquistare quando uscirà.....richiede 30 ampere sul canale dei 12V
Ora io volevo acquistare un Seasonic M12 500 Watt
Divide il canale 12V in 4 linee ognuna con 18A e per un totale di 38A complessivo sui 12V....
Quindi suppongo vada bene.....però non capisco questa cosa dei 18A su ogni linea da 12V, non so se bastano. Se una scheda video ne richiede 30 e ogni linea ne eroga "solo" 18 che succede? Bah....vorrei chiarezza ma forse mi conviene aspettare l'uscita delle nuove GeForce e vedere cosa dicono.
Complessivi delle due linee, quindi con uno che eroga 36A sei apposto.
Anche se capisci che 30A solo per la scheda video...sono tantissimi!.....e il resto del sistema?...
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 30-10-2006 alle 12:00.
dj883u2 è offline  
Old 30-10-2006, 11:32   #5984
convoluzione
Member
 
L'Avatar di convoluzione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand
Ciao, sono in cerca di un buon alimentatore per una piattaforma Core 2 Duo e ho visto questo:

Zalman ZM600-HP ultraquiet

Recensione Qui:

http://www.techarp.com/showarticle.a...tno=351&pgno=1

Spesa di circa 110€ e calcolando che cerco un ali silenzioso può andar bene?

Alternative:
Sharkoon SilentStorm 120 700W
Enermax Liberty 500W
Tagan 530W (oppure 580W) U15 Easycon

Grazie
Dove a 110€ ?
Ti servono per forza 4 linee 12V ?
Questo lo hai preso in considerazione BQT P6 PRO-600W ?
__________________
AMD 4800x2@2,4GHz(socket939) / Palit GTX470 / ASROCK 939dual-VSTA / CORSAIR-pc3200-512x2-CL2 XLPT / WD CaviarBlue-500GB-sataII / BEQUEIT DarkPower PRO p8 750W / Thermaltake Armor .
CONCLUSO POSITIVAMENTE VENDITE/ACQUISTI CON:

Willoverclocked & Ivanbio
convoluzione è offline  
Old 30-10-2006, 11:49   #5985
convoluzione
Member
 
L'Avatar di convoluzione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Come un qualsiasi Ali da 10€?????????
Vorrei un buon alimentatore perchè nella mia zona ci son parecchi sbalzi di tensione perchè ho una cabina Enel Vicina e ho paura.
Non mi fido ad aquistare un Alimentatore da 10 o 20€!!!
Vi prego datemi un buon consiglio perchè non sò proprio dove sbattere la testa, ci son troppe marche e modelli di alimentatori!
Vai qui www.extreme.outervision.com
e calcoli la potenza necessaria (es 350W) poi scegli cosa fare :

1) spendi poco e ne prendi uno con 50% 60% di efficienza ( 500W ), ma poi spendi in corrente .
2) cerchi un compromesso con un'efficienza del 70% 75% ( 450W ) .
3) prendi il massimo della tecnologia e con piu' dell' 80% , ma con la potenza minima ( 400W 380W ).
4) spendi 30€ per l'alimentatore e 60-70€ per un blocco di continuità .

Considera che almeno 50€ le devi mettere in budget .
Ciao.
__________________
AMD 4800x2@2,4GHz(socket939) / Palit GTX470 / ASROCK 939dual-VSTA / CORSAIR-pc3200-512x2-CL2 XLPT / WD CaviarBlue-500GB-sataII / BEQUEIT DarkPower PRO p8 750W / Thermaltake Armor .
CONCLUSO POSITIVAMENTE VENDITE/ACQUISTI CON:

Willoverclocked & Ivanbio

Ultima modifica di convoluzione : 30-10-2006 alle 11:52.
convoluzione è offline  
Old 30-10-2006, 12:14   #5986
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da convoluzione
Questo lo hai preso in considerazione BQT P6 PRO-600W ?
io ce l'ho, davvero ottimo ali
rdv_90 è offline  
Old 30-10-2006, 12:39   #5987
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da convoluzione
Vai qui www.extreme.outervision.com
e calcoli la potenza necessaria (es 350W) poi scegli cosa fare :

1) spendi poco e ne prendi uno con 50% 60% di efficienza ( 500W ), ma poi spendi in corrente .
2) cerchi un compromesso con un'efficienza del 70% 75% ( 450W ) .
3) prendi il massimo della tecnologia e con piu' dell' 80% , ma con la potenza minima ( 400W 380W ).
4) spendi 30€ per l'alimentatore e 60-70€ per un blocco di continuità .

Considera che almeno 50€ le devi mettere in budget .
Ciao.
Emm... dubito sia corretto il ragionamento
Partiamo col dire che alimentatori con un'efficienza così bassa non esistono perchè illegali (le nome CEE obbligano i produttori a mantenere l'efficienza sopra il 70%).
Se li trovate potete farvelo tranquillamente sostituire.
L'efficienza è un valore del tutto indipendente dai Wattaggi ed è un rapporto dato dalla corrente assorbita e quella erogata, non tra i watt dichiarati e quelli erogabili.
Ancora una volta l'alimentatore necessario potrebbe essere un qualunque alimentatore da pochi € (quella configuazione A DIR TANTO consuma 100W in full load e adesso un ali ATX parte, come minimo, da 200W reali), mentre, per i problemi di sbalzi di tensione è molto più affidabile un UPS.
Meglio ancora prendere un buon alimentatore (con una buona efficienza ma non si spendono meno di 60€) + UPS.
Come alimentatori a basso costo di ottima qualità credo il Fortron GREENPOWER 400W sia imbattibile (mi raccomando NON la serie Bluestorm perchè hanno efficienza inferiore all'80%) altrimenti QUALUNQUE altra cosa andrebbe bene (un buon Q-Tec ad esempio, LC Power è bene o male allo stesso livello come qualità dei componenti ed efficienze).
Ola


P.S.
Ho letto qualche pagina addietro che veniva consigliato un Titan 560W come se fosse un "buon alimentatore"... nessuno li ha mai sentiti e nelle recensioni comparative non compaiono, io diffiderei da prodotti così poco testati per metterci sopra HW da oltre 1200€
__________________
Saved_ita è offline  
Old 30-10-2006, 14:35   #5988
bedmakaveli
Member
 
L'Avatar di bedmakaveli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
Avrei un consiglio da chiederti Saved_ita.... mi hanno già aiutato nel forum però un'opinione in più non fa mai male. Ho la configurazione della firma (l'alimentatore ha disposizione è un allied 450w) ma mi manca l'alimentatore perchè quello attuale è da 20pin, allora sono indeciso se provare un adattatore da 20 a 24 pin e poi passare ad un alimentatore più performante quando passerò ad una scheda video dx10 oppure fare un bell'acquisto adesso sperando che le richieste della prossima generazione non superino le mie risorse... Non so perchè ma ho la sensazione che con l'adattatore rischierei a lungo andare di rovinare i componenti vista anche la qualita dell'alimentatore, dai consigli che mi danno così non sembrerebbe però... qualche altro parere? magari un consiglio per un buon alimentatore anche in vista di un overclock?
bedmakaveli è offline  
Old 30-10-2006, 15:55   #5989
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Come prima: scheda video a aprte la tua come ogni altra che monti processori A64/Core Duo non sono avidi di watt.
Il problema restano le schede video che, per di più, ormai vengono alimentate solo dai 12v dei molex aggiuntivi (anche se pare che le future specifiche degli Slot PCI-e dovrebbero prevedere anche maggiore tensione erogabili tramite le piste stesse).
Per quello che ne sò, un buon alimentatore da 400W dovrebbe essere più che sufficiente per una configurazione a singola VGA anche per l'OC.
Facendo due calcoli a braccio il peggio lo abbiamo visto con le prime serie di GeForce 6800 e x800, da lì in poi le richieste energetiche non sono andate aumentando più di tanto (pochi Watt al massimo).
A questo ci aggiungo che, per esperienza, non ho mai riscontrato grossi problemi ad usare un alimentatore 20 poli con una mobo con connettore 24 poli... e l'adattatore lo trovo altrettanto inutile (per dirtene una usavo un Q-Tec 650W per alimentare un A64 3200+ @ 2400Mhz + X800GTO2 @ X850XT e vah tutt' ora senza problemi anche senza adattatore).

Secondo me puoi comprare anche subito un buon alimentatore da 480-600W senza grosse remore per il futuro... al massimo punta sui 600W più che sui 480W se pensi di passare a qualche configurazione dual GPU.
Come marche consiglio le solite (Enermax, Seasonic, Fortron/Zalman, Tagan le ultime versioni, Antec Neo Power)... la mia preferenza và per i Seasonic ma poi sta' a te la scelta.
Ola
__________________
Saved_ita è offline  
Old 30-10-2006, 21:38   #5990
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Darkest Side
Ragazzi io non ci capisco più niente!
Ho letto che una Geforce 8800 GTx che avrei intenzione di acquistare quando uscirà.....richiede 30 ampere sul canale dei 12V
Ora io volevo acquistare un Seasonic M12 500 Watt
Divide il canale 12V in 4 linee ognuna con 18A e per un totale di 38A complessivo sui 12V....
Quindi suppongo vada bene.....però non capisco questa cosa dei 18A su ogni linea da 12V, non so se bastano. Se una scheda video ne richiede 30 e ogni linea ne eroga "solo" 18 che succede? Bah....vorrei chiarezza ma forse mi conviene aspettare l'uscita delle nuove GeForce e vedere cosa dicono.

se nn intendi fare config dual gpu con gpu DX10 vai di M12 500W aliemtnerà senza problemi quad-core + gpu dx10 con oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...


...inoltre essendo conforme alle specfike ATX 2.2 UL6 nn ha OCP (il "limite" a 240VA/20A)...ciò significa ke da una singola linea +12v potrai fargli erogare TUTTI gli A ke mette a disposizione come complessivi sui +12v (36A nel caso del M12 500W...quindi NON sarai limitato a 18A continui e 20A di picco su ogni linea +12v)...in questo modo eviterai d poter incappare nel sovraccarico di una delle linee +12v con conseguente messa in protezione dell'ali (quando magari sull'altra linea hai vagonate di A disponibili)...

...ciao

p.s.: attualmente gli unici ali UL6 presenti sul mercato son gli M12, gli Energy+, i Corsair HX e gli Antec TP Trio (son tutti quanti prodotti da Seasonic)...
Iantikas è offline  
Old 30-10-2006, 21:42   #5991
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da bedmakaveli
Avrei un consiglio da chiederti Saved_ita.... mi hanno già aiutato nel forum però un'opinione in più non fa mai male. Ho la configurazione della firma (l'alimentatore ha disposizione è un allied 450w) ma mi manca l'alimentatore perchè quello attuale è da 20pin, allora sono indeciso se provare un adattatore da 20 a 24 pin e poi passare ad un alimentatore più performante quando passerò ad una scheda video dx10 oppure fare un bell'acquisto adesso sperando che le richieste della prossima generazione non superino le mie risorse... Non so perchè ma ho la sensazione che con l'adattatore rischierei a lungo andare di rovinare i componenti vista anche la qualita dell'alimentatore, dai consigli che mi danno così non sembrerebbe però... qualche altro parere? magari un consiglio per un buon alimentatore anche in vista di un overclock?

puoi benissimo usarlo anke senza adattatore...se cmq vuoi aquistare un nuovo ali di qualità nn farti problemi un buon 500W è + ke sufficente sia ora ke in futuro se nn intenederai metter su config dual gpu (caso in cui sarebbe meglio puntare su un buon 600W, nn tanto x il presente ma quanto x il futuro con i consumi ke si prevedono x gpu DX10)...

...se sei sicuro di rimanere anke in futuro a singola gpu un ali come x es. il Corsair HX520W sarà + ke sufficente x qualsiasi config vorrai mettere su...date le sue prestazioni/caratteristike/qualità sicuramente n avrai problemi...ciao
Iantikas è offline  
Old 30-10-2006, 21:50   #5992
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand
Ciao, sono in cerca di un buon alimentatore per una piattaforma Core 2 Duo e ho visto questo:

Zalman ZM600-HP ultraquiet

Recensione Qui:

http://www.techarp.com/showarticle.a...tno=351&pgno=1

Spesa di circa 110€ e calcolando che cerco un ali silenzioso può andar bene?

Alternative:
Sharkoon SilentStorm 120 700W
Enermax Liberty 500W
Tagan 530W (oppure 580W) U15 Easycon

Grazie

Lo Zalman da te postato è prodtto da FSP (come tutti gli ali sotto il markio Zalman)...precisamente è prodtto sulla base della serie Epsilon (così come il GameXtreme della OCZ)...l'unico difetto degno di nota comune a tutta questa serie di ali prodotti a partire da questo modello è un ripple elevato sui +12v sotto forti cariki (ke vicino a quello max erogabile passa anke le specifike ATX...infatti la Zalman ke cmq è una azienda seria dikiara lei stessa un ripple sui +12v di 200mV...il max consentito x specifike ATX è 120mV)...

...x il resto è un buon ali e, siccome il ripple otre specifike si presenta con cariki vicini a quello max supportato (ke son parekki A) si può anke kiudere un okkio su questo difetto MA, siccome in generale cmq è elevato e, sopratutto, siccome ci son tanti altri modelli nella stessa fascia di prezzo o a poco + ke prendendo in esame tutti i fattori ke possono influenzare la scelta risultano preferibili se proprio nn ti sei "innamorato" potresti dirigeriti altrove...ciao


EDIT: ripple elevati su una determinata linea a lungo andare danneggiano irreparabilmente le periferike ke da questa linea si alimentano (x es. un ripple elevato sui +3.3v è assodato ke dopo alcuni mesi porta al danneggiamento delle memorie ram)

Ultima modifica di Iantikas : 30-10-2006 alle 22:00.
Iantikas è offline  
Old 30-10-2006, 21:55   #5993
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand
Un buon ali silenzioso con circa 100€ di budget.. cosa mi consigliate?

in questi giorni si trova il CoolTek CT 500W in offerta a 70€ (solitamente sta sulle 100/110€)...è molto silenzioso (usa una past 4412FMGL, se ricordo bene la sigla ) e anke se nn eccelle in nessun campo va cmq bene in tutti e a quel prezzo è da tenere in considerazione...


...se invece hai intenzione di spendere un pò di + punta su:

Seasonic S12 500W
Seasonic Energy+ 550W
Corsair HX520W
Tagan U35 500W
Silverstone ST50EF+

...ki + ki - son tutti abb silenziosi e son tutti ottimi ali x prestazioni/qualità...ciao
Iantikas è offline  
Old 31-10-2006, 08:47   #5994
bedmakaveli
Member
 
L'Avatar di bedmakaveli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
Grazie mille per i consigli ragazzi, allora per adesso terrò il mio alimentatore e magari con l'acquisto della prossima scheda video farò un pensierino su un nuovo modello!! Grazie ancora!!!!
bedmakaveli è offline  
Old 31-10-2006, 14:56   #5995
michamic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Numana
Messaggi: 31
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie
michamic è offline  
Old 31-10-2006, 18:07   #5996
dietor
Senior Member
 
L'Avatar di dietor
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
costicchiano abbastanza:
Codice HTML:
Seasonic S12 500W          € 129,00 iva inclusa
Seasonic Energy+ 550W      € 150,00 iva inclusa
Corsair HX520W             € 136,80 iva inclusa
Tagan U35 500W             € 144.10 iva inclusa
Silverstone ST50EF+        €  93,09 iva inclusa
__________________
->su misura X me!rv02 e ft02 Secessione=RegioniStatiIndipendentiFunzionanti
dietor è offline  
Old 31-10-2006, 18:12   #5997
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da michamic
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie
Vai sull'LC Power! IL Q-Tec evitalo come la peste! Anche se dichiara 650W ne erogherà forse nemmeno la metà!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 31-10-2006, 18:28   #5998
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da dietor
costicchiano abbastanza:
Codice HTML:
Seasonic S12 500W          € 129,00 iva inclusa
Seasonic Energy+ 550W      € 150,00 iva inclusa
Corsair HX520W             € 136,80 iva inclusa
Tagan U35 500W             € 144.10 iva inclusa
Silverstone ST50EF+        €  93,09 iva inclusa
Io ho un innamoramento particolare per il secondo! Se ti serve modulare vai di Corsair, altrimenti anche il Silverstone dovrebbe essere un ottima scelta.
Attenzione che quest'ultimo sia il Plus, ed in effetti il + confermerebbe.
Io te lo consiglierei se non vuoi spendere quanto spenderesti con gli altri.

Ultima modifica di Xfree : 31-10-2006 alle 18:49.
Xfree è offline  
Old 31-10-2006, 18:39   #5999
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie
Secondo me forton, antec a parte tutti gli altri sono scadenti.
Malon è offline  
Old 31-10-2006, 19:40   #6000
michamic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Numana
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Secondo me forton, antec a parte tutti gli altri sono scadenti.
Io ho trovato questi ma se ne conoscete altri che rientrano nel mio budget accetto consigli.
michamic è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v