Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 17:41   #8081
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
No, è una sandbox diciamo parziale rivolta solo ai "processi" ed in modo particolare al web browser. Di default è impostato su un livello intermedio mentre disabilitando una voce tra le impostazioni la si può impostare ad un livello max che consente il vero isolamento del processo. Si può uscire dalla sandbox "on the fly" senza riavvio. Credo che sia una funzione molto comoda per chi utilizza la versione pro e soprattutto per chi utilizza web browsers che di loro non includono una sandbox (ad esempio chrome include tale tecnologia quindi un suo eventuale "isolamento" è quantomeno ininfluente).
grazie
come AV puro potrebbe essere interessante
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 17:53   #8082
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
In Kis 2011,e'possible come nella 2010,impostare delle eccezioni per AV?

Ho perso la vista con ogni probabilita'!
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:10   #8083
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
In Kis 2011,e'possible come nella 2010,impostare delle eccezioni per AV?

Ho perso la vista con ogni probabilita'!
si certo sia come .exe
sia tutta la cartella


p.s ho aggiornato anche post in firma (esclusioni prevx) con le screen 2011
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 09-05-2010 alle 18:30.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 18:29   #8084
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
si certo sia come .exe
sia tutta la cartella


p.s ho aggiornato anche post in firma con le screen 2011
Grazie Marco!Avro'aperto 100 volte l'impostazione,ma oggi sono rinco
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:25   #8085
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
A Proposito,di lanciare IE in Full SafeRun.



Rispetto al normale,e'molto piu'lento ad aprire le pag.,cmq accetabile e,con massima sicurezza!

Le temp di IE,vengono salvate in quella sorta di hd virtuali.



Ache usado programmi p2p in Full SafeRun,i file scaricati vengono salvati negli hd virtuali e,non nelle cartelle di default come da impostazioni degli stessi!Grandioso!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di Cavallomatto : 09-05-2010 alle 20:42.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:54   #8086
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Le temp di IE,vengono salvate in quella sorta di hd virtuali.
ricordati ogni tanto di cancellare la SafeRun così puisci tutto


Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Ache usado programmi p2p in Full SafeRun,i file scaricati vengono salvati negli hd virtuali e,non nelle cartelle di default come da impostazioni degli stessi!Grandioso!!!!!!!!!!!!!!!
ecco se cancelli spariscono pure questi
se sai che sono file Ok li puoi salvare direttamente nella apposita cartella creata da Kis in risorse computer
> Cartella condivisa in Modalità Protetta
o Safe Run shared folder

visto il monitor di rete che gattata
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:33   #8087
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Utilissimo!Oltretutto si posso monitorare le attivita'di rete,con porte in entrata e uscita.



L'unica nota negativa,se posso chiamarla tale e',che ad ogni avvio di un nuovo

programma non lanciato in precedenza ci mette un po'piu'del normale a caricare!

Succede solo la prima volta,succesivamente si avvia normalmente.Con ogni

probabilita',al primo avvio viene analizzato da Kis.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:20   #8088
Devils&Dust
Member
 
L'Avatar di Devils&Dust
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 67
Buongiorno a tutti,
Vi segnalo questa piccola anomalia riscontrata nell'uso di KIS2010 e adesso di KIS2011.
Nell'escludere la cartella Archivio situata nella cartella Downloads nella mia area utente (C:\Users\Sandro\Downloads\Archivio\), utilizzando la sezione di esclusione del KIS, mi sono accorto che eseguendo la Scansione Completa del sistema, il motore di ricerca sottoponeva a verifica il contenuto della cartella esclusa "Archivio".
Analizzando quindi il report dei file individuati, ho scoperto che il KIS eseguiva la scansione della directory(C:\Documents and Settings\Sandro\Downloads\Archivio\). Momentaneamente ho risolto escludendo anche questo percorso. Volevo sapere se a voi è noto questo problema e come eventualmente lo avete risolto.
Vi ringrazio aggiungendo che utilizzo Win7 64Bit.
Devils&Dust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:08   #8089
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Controlla che nella regola dell'eccezione della cartella "Archivio", alla voce "componenti di protezione" sia attiva l'opzione "qualsiasi".
Magari l'hai escluso dal real-time ma non dalla scansione manuale
Mi è successo com Mirc, ma al contrario, lo trovava il realtime ma non la scansione (che poi ancora non capisco perchè tutti gli AV lo rilevino come "not-a-virus" )

edit: ops vedo ora, magari dipende dal fatto che in Vista/7 la cartella Documents and Settings sia fake, ovvero punta alla cartella Utenti...forse l'AV ha bisogno dell'eccezione per tutti e due i percorsi.
__________________

Ultima modifica di Igorilla : 10-05-2010 alle 15:12.
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:36   #8090
TexWiller1967
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
Problema con KAV 2010 - Stato Sospetto di file

Ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere con KAV 2010
mi ha identificato come file sospetto un file testo criptato che uso frequentemente (ma che il precedente KAV 2007 non spediva automaticamente tra i sospetti, bensi' chiedeva prima il permesso)

comunque questo file compare tra i file sospetti (con rischio alto) ed io lo DEVO ripristinare

il problema è che cliccando con il tasto destro la voce "ripristina" non si attiva, a differenza di "aggiungi alle esclusioni" (che potrebbe risolvermi il problema.. solo che il file .klq kaspersky l'ha già spostato e quindi anche modificando le regole credo non otterrei nulla)

ls domanda è:
come faccio a ripristinare un file manualmente visto che kaspersky non mi attiva la voce da dentro KAV?

ciaograzie
TexWiller1967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:22   #8091
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da TexWiller1967 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere con KAV 2010
mi ha identificato come file sospetto un file testo criptato che uso frequentemente (ma che il precedente KAV 2007 non spediva automaticamente tra i sospetti, bensi' chiedeva prima il permesso)
comunque questo file compare tra i file sospetti (con rischio alto) ed io lo DEVO ripristinare
il problema è che cliccando con il tasto destro la voce "ripristina" non si attiva, a differenza di "aggiungi alle esclusioni" (che potrebbe risolvermi il problema.. solo che il file .klq kaspersky l'ha già spostato e quindi anche modificando le regole credo non otterrei nulla)
ls domanda è:
come faccio a ripristinare un file manualmente visto che kaspersky non mi attiva la voce da dentro KAV?
ciaograzie
ciao,
è una cosa che non l'ho mai fatto
prova a vedere
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=167201&hl
http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208280427
se c'è qualcosa che Ti essere utile
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:36   #8092
TexWiller1967
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 2
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da TexWiller1967 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere con KAV 2010
mi ha identificato come file sospetto un file testo criptato che uso frequentemente (ma che il precedente KAV 2007 non spediva automaticamente tra i sospetti, bensi' chiedeva prima il permesso)
comunque questo file compare tra i file sospetti (con rischio alto) ed io lo DEVO ripristinare
il problema è che cliccando con il tasto destro la voce "ripristina" non si attiva, a differenza di "aggiungi alle esclusioni" (che potrebbe risolvermi il problema.. solo che il file .klq kaspersky l'ha già spostato e quindi anche modificando le regole credo non otterrei nulla)
ls domanda è:
come faccio a ripristinare un file manualmente visto che kaspersky non mi attiva la voce da dentro KAV?
ciaograzie
ciao,
è una cosa che non l'ho mai fatto
prova a vedere
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=167201&hl
http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208280427
se c'è qualcosa che Ti essere utile
Oggi 17:36
Ciao e grazie per la pronta risposta
purtroppo il primo link non mi aiuta
il secondo potrebbe.. ma è incompleto in quanto a me servirebbe proprio sapere COME SI FA, visto che la voce "ripristina" su quel file non è attivata.. e purtroppo il post non lo esplica..
TexWiller1967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:54   #8093
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da TexWiller1967 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la pronta risposta
il secondo potrebbe.. ma è incompleto in quanto a me servirebbe proprio sapere COME SI FA, visto che la voce "ripristina" su quel file non è attivata.. e purtroppo il post non lo esplica..
hai provato a disabilitare l'autodifesa?
nell'articolo dicono che lo si può ripristinare anche da un altro Pc
Quote:
I file contenuti in queste cartelle vengono memorizzati in formato binario. I file di quarantena e di backup possono essere ripristinati anche da un altro computer. Per farlo dovrete copiare i file da queste cartelle su quelle corrispondenti di un un altro computer.
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:47   #8094
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Utilissimo!Oltretutto si posso monitorare le attivita'di rete,con porte in entrata e uscita.



L'unica nota negativa,se posso chiamarla tale e',che ad ogni avvio di un nuovo

programma non lanciato in precedenza ci mette un po'piu'del normale a caricare!

Succede solo la prima volta,succesivamente si avvia normalmente.Con ogni

probabilita',al primo avvio viene analizzato da Kis.
CLiccando sulla tua immagine mi è apparso questo dal controllo web...

Virus: Trojan.SWF.Dropper.C (Engine A)

È stato rilevato un virus durante il download del contenuto web.

Indirizzo: masek.simply.com

Che sito di hosting è quello che usi? Di solito vedo pctuner e imageshack.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:59   #8095
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
CLiccando sulla tua immagine mi è apparso questo dal controllo web...
Virus: Trojan.SWF.Dropper.C (Engine A)
È stato rilevato un virus durante il download del contenuto web.
Indirizzo: masek.simply.com
Che sito di hosting è quello che usi? Di solito vedo pctuner e imageshack.
con Avira Premium nessun avviso e nemmeno da KIs 2011
No Script è così
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:07   #8096
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ma non penso sia il sito, penso sia i link di pubblicità, e l'indirizzo masek.simply.com.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:09   #8097
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ma non penso sia il sito, penso sia i link di pubblicità, e l'indirizzo masek.simply.com.
boh cmq ho fatto subito scan veloce con MBAM tutto ok
Quote:
Processi infetti in memoria: 0
Moduli di memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 0
Valori di registro infetti: 0
Voci infette nei dati di registro: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 0
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:56   #8098
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
KIS --> REGOLE eMule

REGOLA 1 (DNS SERVICE):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 53

REGOLA 2 (EMULE CLIENT TO CLIENT SOURCE EXCHANGE):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in entrata (stream)
PORTE LOCALI: (propria porta TCP)

REGOLA 3 (EMULE CLIENT TO CLIENT SOURCE EXCHANGE):
AZIONE: consenti:
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: (propria porta TCP)

REGOLA 4 (EMULE QUEUE RATING, FILE REASK PING):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in entrata/in uscita
PORTE LOCALI: (propria porta UDP)

REGOLA 5 (EMULE QUEUE RATING, FILE REASK PING):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in entrata/in uscita
PORTE REMOTE: (propria porta UDP)

REGOLA 6 (EMULE ACTIVITY TO SERVER)
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 7 (EMULE SOURCE ASKING ON SERVERS):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 8 (EMULE WEBSERVER) :
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in entrata (stream)
PORTE LOCALI: 4711

REGOLA 9 (EMULE http ACTIVITY):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 80, 443

REGOLA 10 (EMULE BLOCK):
cambiare le impostazioni delle 3 voci “any network activity”: tasto destro e scegliere “nega”


REGOLE DA INSERIRE NEL FILTRAGGIO PACCHETTI

Inoltre se nelle “regole per i pacchetti” avete impostato i cambiamenti per rendere tutte le port stealth (in pratica tasto destro sulle regole “any incoming TCP stream” “any incoming UDP stream” e “ICMP Echo Reply (in)” ed impostare su “nega”) le comunicazioni TCP e UDP in entrata (stream) sono bloccate, per cui occorre aggiungere la REGOLA2 ed eventualmente la REGOLA8 (se si fa uso del WebServer in eMule), piazzarle sopra la regola “any incoming TCP stream” (che precedentemente avevamo negato per avere le porte stealth) e dare loro il consenso:




A chi servisse posto un link da cui è possibile scaricare il file delle regole
http://wikisend.com/download/957854/KIS (eMule).pdf
@Draven94

Gentilmente,mi potresti spiegare queste regole?

Cerco di spiegarmi meglio!Copiando le regole che hai postato o,facendomele

da solo,da quello che ho capito,la regola che determina l'ID alto e, il perfetto

funzionamento del mulo o,di Utorrent,e'quella che vado a creare nelle regole

di filtraggio.



Andando a inibire le regole create in precedente per Emule in Regole per le

Applicazioni,ho cmq un ID alto,quindi,sinceramente non so'a cosa possono

servire.Ti ringrazio in via anticipata
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:01   #8099
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
@Draven94

Gentilmente,mi potresti spiegare queste regole?

Cerco di spiegarmi meglio!Copiando le regole che hai postato o,facendomele

da solo,da quello che ho capito,la regola che determina l'ID alto e, il perfetto

funzionamento del mulo o,di Utorrent,e'quella che vado a creare nelle regole

di filtraggio.



Andando a inibire le regole create in precedente per Emule in Regole per le

Applicazioni,ho cmq un ID alto,quindi,sinceramente non so'a cosa possono

servire.Ti ringrazio in via anticipata
servono a non far uscire emule fuori dal recinto della sicurezza
quindi per una sicurezza in piu'
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:20   #8100
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
servono a non far uscire emule fuori dal recinto della sicurezza
quindi per una sicurezza in piu'
D'accordo!Quindi se io dovessi inibire le 4 regole evidenziate come da immagine,per onor di logica,dovrei avere un'ID basso(cosa che non succede)!?Che tu sappia,le regole vengono lette dal basso verso l'alto o,viceversa?

Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v