Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 10:04   #7821
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ieri sera ho dovuto effettuare un ripristino configurazione di sistema al 30.03 e adesso kis mi segnala tutta una serie di errori

gli aggiornamenti non funzionano...
il rollbak nemmeno...

che devo fare? reinstallare ex novo???
o ci sono soluzioni diverse?
ciao,
hai già fatto un repair di Kis?
start> programmi> Kis> modifica ripara rimuovi> fai ripara> e segui le indicazioni che ti compariranno
magari si sistema
attenzione perderai le lettere degli hot fix (a.b) non è che gli hot fix non ci saranno ma non vengono più visualizzate solo le lettere
se sei pignolo e le vuoi vedere devi disinstallare e reinstallare
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 10:08   #7822
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
hai già fatto un repair di Kis?
start> programmi> Kis> modifica ripara rimuovi> fai ripara> e segui le indicazioni che ti compariranno
magari si sistema
attenzione perderai le lettere degli hot fix (a.b) non è che gli hot fix non ci saranno ma non vengono più visualizzate solo le lettere
se sei pignolo e le vuoi vedere devi disinstallare e reinstallare
non avevo provato il repair.. stasera quando torno a casa provo.
al limite reinstallo..

anche se da ieri sera ho la linea adsl di casa down quindi no internet... se non me la sistemano entro oggi mi faccio pasqua offline...
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 12:33   #7823
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Provato e testato le regole per eMule della pag. precedente. Ho solo modificato il numero delle porte corrispondenti e applicato una piccola modifica per le connessioni TCP e UDP in uscita e il tutto funziona perfettamente
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:00   #7824
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Provato e testato le regole per eMule della pag. precedente. Ho solo modificato il numero delle porte corrispondenti e applicato una piccola modifica per le connessioni TCP e UDP in uscita e il tutto funziona perfettamente
bene mi fa piacere
se Ti va' le posti cosi "memorizziamo" il post e nel caso servano ad altri utenti lo segnaliamo
_grazie
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:14   #7825
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
no è un nuovo prodotto
http://www.kaspersky.com/it/pure
che contiene anche Kis

tipo il norton 360
grazie.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:38   #7826
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Il nuovo Pure non sembra male!

Addirittura si possono controllare vari PC collegati alla rete...

Il punto è se sarà supportato dalle skin come KIS e se si troverà con facilità negli shop come il fratello minore (che poi tanto minore non è ).

Tu marco che ne pensi? E' il futuro?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:11   #7827
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Il nuovo Pure non sembra male!
Addirittura si possono controllare vari PC collegati alla rete...
mah io avevo provato una beta in eng (che non capisco molto)
non mi ero nemmeno accorto del controllo dei Pc in rete (ma non ne ho l'esigenza)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=152474
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Il punto è se sarà supportato dalle skin come KIS
probabilmente anzi sicuramente pipkin http://forum.kasperskyclub.com/blog/...dex.php?cat=51
in eng e russo le farà
ma non so' (non credo) che Marc-One si voglia prendere anche questo K.Pure pure "in gobba" visto che il n° degli utenti credo rimanga limitato
per vari motivi (anche il costo)
se poi a breve arriva Kis 2011 e tanto mi da tanto che le skin serviranno ancora è un lavoraccio ri-locallizzare in Ita le skin
io la prova che avevo fatto avevo visto che c'era un controllo parentale più approfondito (ma io non ho bambini)
il criptaggio dei file non mi interessa (non ho cose Top Secret )
il ripristino non mi hanno ancora detto se è tipo Acronis oppure tipo quello di Win

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
e se si troverà con facilità negli shop come il fratello minore (che poi tanto minore non è ).
quello di sicuro come del resto il norton 360

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Tu marco che ne pensi? E' il futuro?
dipende da utente a utente probabilmente per utenti che hanno sui Pc cose importanti da criptare (top Secret) da controllare ecc.ecc. si
per gli Home User (come sono io) non credo che ci possa essere tanto "trasbordo"
già Kis2010 fa' un mare di cose .....magari nella 2011 ce ne aggiungono altre
così siamo a posto
guarda il confronto> http://www.kaspersky.com/it/kaspersky-pure?blocknum2=2
le cose nuove in fondo ma servono veramente? ad un utente home?
Password manager
Strumento di rimozione definitiva dei dati
Back-up dei dati / ripristino
Crittaggio dei dati
Gestione della protezione da un solo computer collegato alla rete


in ogni caso credo valga la pena di aspettare Kis2011 per valutare meglio la scelta
in questo K.Pure c'è "ancora incorporata" Kis2010
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 02-04-2010 alle 14:21.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:03   #7828
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
bene mi fa piacere
se Ti va' le posti cosi "memorizziamo" il post e nel caso servano ad altri utenti lo segnaliamo
_grazie

KIS 2010-2011 --> REGOLE eMule
(le regole sono state testate e verificate per la versione 2010)


REGOLA 1 (DNS SERVICE):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 53

REGOLA 2 (EMULE CLIENT TO CLIENT SOURCE EXCHANGE):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in entrata (stream)
PORTE LOCALI: (propria porta TCP)

REGOLA 3 (EMULE CLIENT TO CLIENT SOURCE EXCHANGE):
AZIONE: consenti:
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: (propria porta TCP)

REGOLA 4 (EMULE QUEUE RATING, FILE REASK PING):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in entrata/in uscita
PORTE LOCALI: (propria porta UDP)

REGOLA 5 (EMULE QUEUE RATING, FILE REASK PING):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in entrata/in uscita
PORTE REMOTE: (propria porta UDP)

REGOLA 6 (EMULE ACTIVITY TO SERVER)
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 7 (EMULE SOURCE ASKING ON SERVERS):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 8 (EMULE WEBSERVER) :
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in entrata (stream)
PORTE LOCALI: 4711

REGOLA 9 (EMULE http ACTIVITY):
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita (stream)
PORTE REMOTE: 80, 443

REGOLA 10 (EMULE BLOCK):
cambiare le impostazioni delle 3 voci “any network activity”: tasto destro e scegliere “nega”


REGOLE DA INSERIRE NEL FILTRAGGIO PACCHETTI

Inoltre se nelle “regole per i pacchetti” avete impostato i cambiamenti per rendere tutte le port stealth (in pratica tasto destro sulle regole “any incoming TCP stream” “any incoming UDP stream” e “ICMP Echo Reply (in)” ed impostare su “nega”) le comunicazioni TCP e UDP in entrata (stream) sono bloccate, per cui occorre aggiungere la REGOLA2 ed eventualmente la REGOLA8 (se si fa uso del WebServer in eMule), piazzarle sopra la regola “any incoming TCP stream” (che precedentemente avevamo negato per avere le porte stealth) e dare loro il consenso.

Ultima modifica di Draven94 : 01-05-2012 alle 11:33.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:15   #7829
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Codice:
KIS --> REGOLE eMule------
Kis 2010

A chi servisse posto un link da cui è possibile scaricare il file delle regole
http://wikisend.com/download/538020/KIS (eMule).pdf
bene grazie
adesso "memorizzo" post nel caso servisse ad altri utenti
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:02   #7830
Legionarius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 534
Rieccomi! Ragazzi ho lanciato la scansione con KIS, però noto che mi sta occupando quasi 1.4 Gb di RAM... E quando lancio qualche applicazione (o anche se apro una cartella ad esempio), noto che il tutto è rallentato.
http://img42.imageshack.us/img42/1769/kisd.jpg
Da cosa può dipendere questo fatto? Noto che KIS ha rilevato qualche cosa. Può dipendere dal rilevamento di un eventuale virus? Che cosa abbia trovato non so, anche perchè avevo fatto la scansione qualche giorno fa, ed era tutto ok. Deve essere qualche cosa che ho scaricato Vedo che la scansione è bloccata al 26%, e mi dice che il tempo residuo è 9 ore.. Credo che questa notte lascio il pc acceso, cosi' mi completa la scansione. Idee sul consumo di Ram? mentre scrivo il pc sta fisso su oltre 3 Gb di Ram occupata (fortunatamente ne ho 4 Gb!!).

Per quanto riguarda kaspersky pure, credo che l'intenzione della azienda sia quella di offrire un prodotto sempre più completo. Alla fine è vero che KIS offre davvero già tanto, però psw manager, e dati criptati possono avere la loro utilità. Alla fine vatti a ricordare tantissime psw di una certa complessità (ad esempio io uso un conto corrente online), te ne ricordi una e poi stai apposto. Oppure anche i dati criptati (cioè tutte le foto personali, e le cose private in genere, è bene che rimangano private).

EDIT:
Il virus era dentro una file .rar (mai aperto) scaricato di recente. Sta già in quarantena. Fenomenale KIS Però la scansione sta sempre al 26%, e sempre circa 1.4 Gb di RAM occupata dal solo KIS, in compenso, il tempo residuo per la scansione è passato da 9 ad 11 ore O_O Ed ho eliminato l'opzione relativa ai files di archivio.. forse 350 Gb di spazio occupato su C: sono un pò troppi:/ Forse devo spostare un pò di dati (e/o cambiare impostazioni di KIS), altrimenti ogni volta per fare una scansione ci mette una giornata.

Avete qualche consiglio/spiegazione per me ragazzi?
__________________
CM 590 - Platimax 750w - Crucial m4 128GB - Barracuda Green 2TB - 3570k - Msi Mpower - ASUS GTX 780 Direct CU II - Samsung P2450H -

Ultima modifica di Legionarius : 02-04-2010 alle 17:15. Motivo: scoperto il virus!
Legionarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:10   #7831
LDD87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Ciao ragazzi!! Mi serve il vostro aiuto!
Ho installato kaspersky 2010 originale, tutto perfetto, tranne che mi blocca la ricezione delle mail in thunderbird. Presumo sia un problema di porte, ma non saprei quali aprire e come... in internet non ho trovato nulla a riguardo.
Sospendendo la protezione dell'AV thunderbird funziona egregiamente..
aspetto vostri consigli!
grazie mille!!
LDD87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:27   #7832
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Legionarius Guarda i messaggi
Rieccomi! Ragazzi ho lanciato la scansione con KIS, però noto che mi sta occupando quasi 1.4 Gb di RAM... E quando lancio qualche applicazione (o anche se apro una cartella ad esempio), noto che il tutto è rallentato.
EDIT:
Il virus era dentro una file .rar (mai aperto) scaricato di recente. Sta già in quarantena. Fenomenale KIS Però la scansione sta sempre al 26%, e sempre circa 1.4 Gb di RAM occupata dal solo KIS, in compenso, il tempo residuo per la scansione è passato da 9 ad 11 ore O_O Ed ho eliminato l'opzione relativa ai files di archivio.. forse 350 Gb di spazio occupato su C: sono un pò troppi:/ Forse devo spostare un pò di dati (e/o cambiare impostazioni di KIS), altrimenti ogni volta per fare una scansione ci mette una giornata.
come prima cosa sarebbe opportuno montare una skin
http://lqxan.interfree.it/skins.shtml
come primo approccio consigliate sono le Friday-3
anche per tenere sotto controllo la Q.R.S. auto scan che parte da sola e tu' non te ne accorgi neppure
se magari sei in Q.R.S. e ci lanci la scan normale boh esce cas8otto di sicuro
io "il problema" l'ho sempre evitato in quanto da quasi subito ho montato le skin ita 8.08.2009 13:24
http://forum.kaspersky.com/index.php...pic=127528&hl=


oltre a quello le skin fanno un sacco di altre cose alcune delle più importanti
le trovi> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=148469

per il resto lo scan dei file zippati di grosse dimensioni puo' impallare tutto
ed anche è consigliato fare le scan in tempi "morti" pausa pranzo ecc.ecc. non mentre ci si lavora sopra
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:33   #7833
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da LDD87 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!! Mi serve il vostro aiuto!
Ho installato kaspersky 2010 originale, tutto perfetto, tranne che mi blocca la ricezione delle mail in thunderbird. Presumo sia un problema di porte, ma non saprei quali aprire e come... in internet non ho trovato nulla a riguardo.
Sospendendo la protezione dell'AV thunderbird funziona egregiamente..
aspetto vostri consigli!
grazie mille!!
ciao,
io non conosco thunderbird
ho trovato alcuni topic dove si parla di thunderbird
prova a vedere se ci trovi qualcosa di utile
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=148553&hl
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=156551&hl
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=152995&hl

in particolare in questo (che è un po' "vecchiotto") ma ci sono interessanti indicazioni (leggi tutto il topic che è lunghetto)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=72712&hl
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:45   #7834
Legionarius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 534
Grazie delle informazioni marcoesse. Devo approfondire il discorso delle skins. Adesso mi leggo con calma ciò che mi hai segnalato tramite link, e mi scelgo una skin bella ed utile
Stranamente la scansione sta sempre al 26%, anche se vedo che sta scansionando (da 754k oggetti esaminati, è arrivato quasi a 900k). Sempre 3 GB e passa occupati da tutte le attività, però non noto più quei "rallentamenti" di cui ti parlavo. Adesso il pc è tornato ad essere veloce
Grazie ancora dei consigli.
__________________
CM 590 - Platimax 750w - Crucial m4 128GB - Barracuda Green 2TB - 3570k - Msi Mpower - ASUS GTX 780 Direct CU II - Samsung P2450H -
Legionarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:00   #7835
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
ciao a tutti, mi spiegate gentilmente come mai qualsiasi download manager io utilizzi, durante il download di un file qualsiasi l'attività dell'antivirus varia da un 25 ad un 70% nella lista dei processi del taskmanager? Come faccio a diminuire l'uso di kaspersky durante il dowload dei suddetti file?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:33   #7836
LDD87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
io non conosco thunderbird
ho trovato alcuni topic dove si parla di thunderbird
prova a vedere se ci trovi qualcosa di utile
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=148553&hl
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=156551&hl
http://forum.kaspersky.com/index.php...opic=152995&hl

in particolare in questo (che è un po' "vecchiotto") ma ci sono interessanti indicazioni (leggi tutto il topic che è lunghetto)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=72712&hl
non mi sono serviti perchè il problema che avevo non è trattato; però grazie lo stesso
ho risolto andando su Kaspersky impostazioni/minacce ed esclusioni/esclusioni impostazioni / applicazioni attendibili/ ho aggiunto thunderbird con l'opzione di non esaminare il traffico di rete.
Confermate che non c'è rischio per la sicurezza?
LDD87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:49   #7837
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao,
hai già fatto un repair di Kis?
start> programmi> Kis> modifica ripara rimuovi> fai ripara> e segui le indicazioni che ti compariranno
magari si sistema
attenzione perderai le lettere degli hot fix (a.b) non è che gli hot fix non ci saranno ma non vengono più visualizzate solo le lettere
se sei pignolo e le vuoi vedere devi disinstallare e reinstallare
grazie marcoesse!!
risolto con repair e successivo aggiornamento definizioni.
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:53   #7838
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da LDD87 Guarda i messaggi
non mi sono serviti perchè il problema che avevo non è trattato; però grazie lo stesso
ho risolto andando su Kaspersky impostazioni/minacce ed esclusioni/esclusioni impostazioni / applicazioni attendibili/ ho aggiunto thunderbird con l'opzione di non esaminare il traffico di rete.
Confermate che non c'è rischio per la sicurezza?
ok bene
la spunta l'hai messa solo su non esaminare traffico di rete?
mentre sulle altre 3 NON hai messo spunta vero?


"Si noti che, se è selezionata la casella Non esaminare il traffico di rete, il traffico dell'applicazione specificata non verrà sottoposto a scansione anti-virus ma solo a quella dello spam. Questo tuttavia non influenza la scansione del traffico eseguita dal componente Firewall le cui impostazioni regolano l'analisi delle attività di rete dell'applicazione."

Nel blocco Esclusioni selezionare le caselle accanto ai tipi di attività delle applicazioni da non sottoporre a scansione:
Non esaminare i file aperti: esclude dalla scansione tutti i file aperti dal processo dell'applicazione attendibile.
Non monitorare l'attività dell'applicazione: esclude dal monitoraggio di Difesa Proattiva e Controllo Applicazioni qualsiasi attività, sospetta o meno, eseguita dall'applicazione attendibile.
Non monitorare l'attività dell'applicazione figlia: esclude dalla scansione qualsiasi attività, sospetta o meno, eseguita da qualsiasi applicazione figlia.
Non esaminare il traffico di rete: esclude dalla scansione anti-virus il traffico di rete se avviato da questa applicazione.
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:53   #7839
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
grazie marcoesse!!
risolto con repair e successivo aggiornamento definizioni.
per curiosità
vedi ancora le lettere (a.b) degli HotFix
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:46   #7840
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
KIS 2010-2011 --> regole uTorrent
(le regole sono state testate e verificate per la versione 2010)

REGOLA 1:
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in entrata
PORTE REMOTE: (propria porta utilizzata da uTorrent)
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 2:
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in entrata
PORTE REMOTE: (propria porta utilizzata da uTorrent)
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 3:
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 4:
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: UDP
DIREZIONE: in uscita
PORTE REMOTE: 1024-65535
PORTE LOCALI: (propria porta utilizzata da uTorrent)

REGOLA 5:
AZIONE: consenti
PROTOCOLLO: TCP
DIREZIONE: in uscita
PORTE REMOTE: 80, 443
PORTE LOCALI: 1024-65535

REGOLA 6 (BLOCK):
modificare le 3 voci “any network activity”: tasto destro e impostare su “nega”

Ultima modifica di Draven94 : 01-05-2012 alle 11:35.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v