|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)
![]() ![]() (Kaspersky Antivirus - Kaspersky Internet Security) ---------------------------------------------------------------------------------------- CERCASI VOLONTARIO PER STESURA NUOVO THREAD UFFICIALE PER KAV/KIS V. 2011, CHI E' INTERESSATO E' PREGATO DI CONTATTARMI IN PRIVATO ------------------------------------------------------------------------------------------- Indice sezioni:
N.B.: le indicazioni delle pagine sono cliccabili e vi portateranno direttamente alle relative sezioni indicate. Questo lavoro lo dedico a tutti coloro che lo apprezzano. ![]() Sezione presentazione e installazione Scheda tecnica produttore
Riconoscimenti
Recensione Questa azienda russa che si occupa di sicurezza a 360°, e che cura la sicurezza anche delle istituzioni russe, ha fatto molto parlare di sè, perchè si è posta come diretta rivale della più grande azienda del mondo sulla sicurezza, che è l'americana Symantec. Lo sviluppo celere dei softwares Kaspersky non ha eguali con una crescita costate in qualità in questi anni. I punti di forza di queste soluzioni presentate in questo thread sono l'utilizzo di tecniche innovative di rilevazione di comportamenti sospetti da parte di malware non compreso nelle firme (PDM Proactive Defence Module o Difesa Proattiva), la seria progettazione di un sistema di Auto-Difesa (Selfe-Defence) contro la terminazione fraudolenta del realtime e la modifica/cancellazione/sostituzione/corruzione di file presenti all'interno della directory programmi kaspersky da parte di malware studiato per far ciò, gli aggiornamenti repentini tramite mantenance pack e firme virali (si parla di 24 aggiornamenti giornalieri circa), la possibilità di eliminare tutti i virus compresi nel database virale, a differenza di altri antivirus che spesso richiedono tool esterni di disinfezione e ripristino del sistema in caso di modifiche apportate ad opera di codice malevolo, insomma kaspersky oggi è l'antivirus più tecnicamente moderno disponibile oggi. Nella versione 7 è stata migliorata l'euristica rispetto alla 6 (se volete, potete leggere un articolo tecnico di quali tecniche kaspersky usa per riconosce i virus, scritto da Alisa Shevchenko Virus analyst, Kaspersky Lab in più potete vedete l'ultimo test compuito da av-comparatives che parla bene della sua euristica con un numero di falsi positivi molto bassa in cui è stato riconosciuta la certificazione di ADVANCED+; in più il test lab indipendente www.antimalware.ru ha eseguito un test su diversi antivirus per quanto riguarda la capacità di rilevare virus polimorfici tramite euristica e Kaspersky ha ottenuto uno dei massimi punteggi come potete notare dall'immagine citata prima della recensione. per maggiori dettagli, fare riferimento a questo indirizzo), si è aggiunto un modulo antirootkit (queste le principali novità ma per maggiori info fare riferimento a Questa pagina (cliccami)). Il KIS (Kaspersky Internet Security) invece, oltre a inglobare l'antivirus (che ha moduli quali: File Anti-virus, Mail Anti-virus, Web Anti-virus, Difesa Proattiva, Antispyware e protezione contro ogni tipo di Keylogger), ha altri moduli pensati per una navigazione sicura a 360 gradi: Firewall (con Popup Blocker e Anti-Banner), Controllo Privacy (con Anti-Phishing di cui integra il famoso database di PhishTank come si può leggere in questo articolo, Anti-Dialer e Tutela dei dati personali che monitorizzano tentativi di invio di dati sensibili e tentativi di accesso furtivi a dati personali o password), Antispam e controllo contenuti (filtro parentale). Molti giudicano il kaspersky pesante come impatto sul sistema ma non sanno che il kaspersky è personalizzabilissimo in ogni suo modulo e può essere reso leggero quanto avira antivir (antivirus preso come modello dai più in questo forum in quanto a leggerezza), il consumo di ram "a riposo" di KIS lo potete vedere direttamente in questa immagine (cliccami), per far ciò tener presente quanto scritto nella sezione "configurazioni". Ad oggi KIS è considerata la miglior suite sul mercato, non solo per la qualità dell'antivirus ma anche per il firewall contenuto all'interno, a differenza di altre suite che inglobano un firewall di dubbia efficacia, come si evince dai risultati di questo test (cliccami). Nel lungo elenco di investimenti e migliorie che apporterà kaspersky nei suoi prodotti, citiamo la nuova partnership strategica con Bit9 siglata il 05.11.2007 (Cambridge, Mass. and Moscow, Russia), infatti Kaspersky ha siglato con Bit9, nota società leader nella produzione e fornitura di soluzioni di sicurezza, un accordo per integrare la tecnologia dei prodotti Kaspersky con il database fornito da Bit9 che comprende circa 4 miliardi di file tra cui: "software commerciali - software open source - driver e malware" l'integrazione di questa whitelist tecnologica consentira a Kaspersky di migliore ulteriomente la protezione offerta dai suoi prodotti (link alla notizia Fonte: Bit9), (grazie a Chill-Out il nostro gazzettino delle notizie ![]() Inoltre la nuova generazione dei prodotti di Kaspersky Lab offre caratteristiche inedite: una gamma di tecnologie che accelerano la scansione antivirus, ed anche un bilanciamento del sistema di caricamento durante la scansione antivirus. La tecnologia iSwift ed iChecker, che era stata introdotta precedentemente in altre versioni di Kaspersky Anti-Virus, può adesso essere usata a livello di rete. Si elimina cosi la necessità di scansionare file ricevuti da una rete operativa o server sui quali Kaspersky Anti-Virus 7.0 è gia in azione. Il risultato è che non è più necessaria la ripetuta scansione di oggetti di diversi computer sulla rete. Questo significa un minor tempo di scansione e di trasferimento dei file. per far sì che tali funzionalità entrino in gioco bisogna innanzitutto far fare una prima scansione globale del pc in modo che l'antivirus "etichetti" i files presenti sul computer. Ma vediamo più in dettaglio come installarlo, configurarlo e i relativi problemi, glossario e faq. Fase di installazione: ![]() Finestra di benevenuto fare doppio click sull'eseguibile-> il pacchetto di installazione verrà decompresso nella cartella evidenziata nel box directory e verrà utilizzato in futuro per riparare un eventuale errore del programma-> cliccate su avanti-> apparirà la schermata di benevenuto-> avanti-> vi verrà richiesto di leggere il contratto di licenza e di accettarlo-> a questo punto si visualizzerà una finestra di dialogo che vi permetterà di scegliere il tipo di installazione se "express" (alias "tipica") con una installazione tipica del programma oppure "personalizzata" (*) per decidere quali moduli del software installare e quali no-> a questo punto partirà l'installazione se si clicca su avanti. ![]() ![]() "Tipo di installazione" - "Installazione in corso" (*) installazione personalizzata: cliccando su avanti dalla shermata su citata in poi appariranno le seguenti finestre di dialogo:
---------------------------------------------- Fase di Pre-configurazione: ![]() "Inizio fase pre-configurazione"
ATTENZIONE: non mi assumo nessuna responsabilità nell'uso di questa guida per eventuali danni a perdita di lavoro o dati sensibili o inesattezze nella stesura della stessa. la configurazione proposta è da intendersi per la maggior parte degli utenti ma nessuno vieta di personalizzarlo come vi aggrada. questa guida è stata pensata per automatizzare ed alleggerire il più possibile KIS/KAV e per favorire l'avvicinamento degli utenti meno esperti a questa fantastica suite, praticamente la migliore del mercato attualmente in base alle informazioni in mio possesso. visualizzazione ottimizzata per risoluzione del monitor di 1280 x 960 pixel
Ultima modifica di c.m.g : 04-09-2010 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Sezione configurazioni
Impostazioni consigliate Il Kaspersky permette di personalizzare al massimo il proprio software, praticamente non esiste modulo che non si possa personalizzare in base alle proprie esigenze. di seguito vedremo come configurare le impostazioni consigliate per ogni modulo: ![]() Finestra impostazioni
----------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per chi volesse una guida ben fatta sulla configurazione del KIS/KAV 2009 vi consiglio di leggere quella fatta da Skywalker del forum ufficiale di Kaspersky Lab a questo indirizzo: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=71877 unico neo che è in inglese. (*)Attenzione: l'errata configurazione di questa sezione può portare ad una riduzione costante delle prestazioni del pc, speciè in quelli che hanno hardware molto datato. si consiglia di regolare la sensibilità euristica in base al tipo di hardware più o meno performate che si ha a disposizione. se si imposta al minimo, l'antivirus risulterà molto leggero, quasi quanto avira antivir. se comunque notate problemi di visualizzazione di filmati youtube o di pagine web, lasciate tutto il modulo web antivirus a default. per le configurazioni vi rimando a questo post: Cliccami (**)attenzione: non far mai coincidere il tempo delle scansioni automatiche tra sottimoduli "aree critiche", risorse del computer", "oggetti d'avvio" e "scansione rootkit" altrimenti il computer potrebbe impiegarci una vita ad avviarsi o potrebbe diventare lento, specie per chi ha hardware datato. ATTENZIONE: non mi assumo nessuna responsabilità nell'uso di questa guida per eventuali danni a perdita di lavoro o dati sensibili o inesattezze nella stesura della stessa. la configurazione proposta è da intendersi per la maggior parte degli utenti ma nessuno vieta di personalizzarlo come vi aggrada. questa guida è stata pensata per automatizzare ed alleggerire il più possibile KIS/KAV e per favorire l'avvicinamento degli utenti meno esperti a questa fantastica suite, praticamente la migliore del mercato attualmente in base alle informazioni in mio possesso. se trovate inesattezze, errori o magari volete aiutarmi ad arricchire il thread, segnalatemelo in prv tramite messaggio e provvederò a correggere/aggiungere informazioni al thread dopo aver vagliato le proposte. ![]() Ultima modifica di xcdegasp : 03-05-2012 alle 13:55. Motivo: tolti alcuni tratteggi che sfasavano il forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Sezione relativa ai problemi, bugs, glossario, faq e angolo curiosità:
Problemi riscontrati e soluzioni:
per il resto, si è in attesa di segnalazioni... ---------------------------------------------------------------------------------------------------- Glossario quì di seguito un elenco di termini che si incontrano spesso e relativi significati:
------------------------------------------------------------------------------------------------------- FAQ (frequently asked question): Indice domande:
Risposte:
------------------------------------------------------------------------------------------------------ Bugs riscontrati et similia:
--------------------------------------------------------------------------------------------- Angolo delle curiosità:
ATTENZIONE: non mi assumo nessuna responsabilità nell'uso di questa guida per eventuali danni a perdita di lavoro o dati sensibili o inesattezze nella stesura della stessa. la configurazione proposta è da intendersi per la maggior parte degli utenti ma nessuno vieta di personalizzarlo come vi aggrada. questa guida è stata pensata per automatizzare ed alleggerire il più possibile KIS/KAV e per favorire l'avvicinamento degli utenti meno esperti a questa fantastica suite, praticamente la migliore del mercato attualmente in base alle informazioni in mio possesso. se trovate inesattezze, errori o magari volete aiutarmi ad arricchire il thread, segnalatemelo in prv tramite messaggio e provvederò a correggere/aggiungere informazioni al thread dopo aver vagliato le proposte. ![]() Ultima modifica di c.m.g : 25-02-2009 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Altro
Sezione skin: ... E come ciliegina sulla torta, ho pensato anche una sezione dedicata alle skin, solo per voi estimatori del kaspersky. queste skin sono raggiungibili a questo indirizzo Istruzioni da seguire alla lettera (grazie a Skywalker Kaspersky Lab Certified Personal Security Professional del forum ufficiale in italiano che spiega come fare in questo post e che ha risolto i nostri problemi):
Attenzione: è vivamente consigliato farsi una copia di backup della cartella skin originale. chiunque volesse pubblicare in questo thread una o più skin sue, può farmelo sapere in privato e provvederò ad aggiungerlo dopo aver vagliato la proposta.
ATTENZIONE: non mi assumo nessuna responsabilità nell'uso di questa guida per eventuali danni a perdita di lavoro o dati sensibili o inesattezze nella stesura della stessa. la configurazione proposta è da intendersi per la maggior parte degli utenti ma nessuno vieta di personalizzarlo come vi aggrada. questa guida è stata pensata per automatizzare ed alleggerire il più possibile KIS/KAV e per favorire l'avvicinamento degli utenti meno esperti a questa fantastica suite, praticamente la migliore del mercato attualmente in base alle informazioni in mio possesso. se trovate inesattezze, errori o magari volete aiutarmi ad arricchire il thread, segnalatemelo in prv tramite messaggio e provvederò a correggere/aggiungere informazioni al thread dopo aver vagliato le proposte. Ultima modifica di c.m.g : 17-11-2007 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Sintonizzato.
![]() ![]() Regards |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
|
io al momento ho il kis 6......
però per chi ha un hardware datato , io ho un portatile con 512MB di RAM- processore 1,3 GHZ e scheda video da 32MB (è del 2003)....., ho settato solo l'installazione tipica, niente pdm euristica. se passo al KIS 7 mi conviene restare con l'installazione TIPICA o l'euristica pdm non è troppo pesante per il mio hardware... che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Quote:
ecco la soluzione per il 7: Cliccami Ultima modifica di c.m.g : 22-09-2007 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
|
sì l'avevo già seguita qualche giorno fa......infatti non rallenta troppo il sistema..
anche se resisto sul fatto di chiedere l'intervento dell'utente se KIS trova qualcosa di maligno prima di eliminare......ho paura dei falsi positivi e che KIS cancelli in modo automatico roba che serve.. ![]() Il mio dubbio era se, visto che è qualche settimana che paciocco sull'installazione base di KIS per settarlo al meglio per me, mi convenisse quando passerò alla 7 , installarlo già con la pdm per utenti esperti.... e se sta pdm mi avrebbe piantato il pc , che non è proprio una bestia.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Anche se Sampei sarebbe un pescatore io non avrei mai la pazienza di fare 3D ufficiali,guide,ecc ecc......ed invidio molto chi ci riesce !!
![]() ![]() Bravo c.m.g. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
|
beh allora speriamo che col forum kaspersky in italiano di aiutino un po'......così non provi tutto da solo, ma integri con altri la tua esperienza....
piccolo O.T. ho seguito un po' delle dispute su chi è pro un antivirus e chi contro.....io avevo Norton quando ho preso un brutto virus...portato da computer discount , il sistemista m'ha detto di usare nod32 , che è quello che usano quelli del mestiere...efficace e leggero.... Io al ritorno a casa...mi son messo a cercare su internet...e ho scoperto sto forum che parlava di sto antivirus russo mai sentito prima.... Io so solo una cosa...con K prendo meno virus che con Norton e il pc viaggia + leggero...questa è la mia esperienza...poi se Nod32 sia il top dei top non lo so.....certo K è a pagamento, a meno di scaricarlo però son furbi e ti mandano dal server la chiave blacklist che ti frega la versione scaricata e ti blocca la licenza....avast e company, quelli gratis non li ho provati....avevo solo provato qualche mese ActiveVirusShield basato su Kaspersky......e non era male..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Quindi l'impegno non termina al momento della stesura......ma continua,continua,continua..... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Mi permetto di dissentire parzialmente dal pensiero di sampei. Aprire un thread ufficiale è un atto da ammirare, in quanto volontario.
![]() Che poi sia anche mantenuto aggiornato è una cosa indubbiamente gradita, ma non una pretesa. Almeno da parte mia. ![]() Regards |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Ottimo lavoro c.m.g.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
uso il kis su un pc da qualche settimana e mi trovo bene, oggi ho provato ad installarlo su un altro pc che controllo in remoto tramite ulstravnc.
Putroppo però usando ultravnc non riesco ad accedere alla configurazione del kis, praticamente ultravnc si connette posso fare tutto meno che configurare il kis, è come se il mouse cliccasse a vuoto su ogni singola opzione del kis anche quando per es esce la finestra del firewall per settare l'accesso a qualche applicazione. Qualcuno sa come risolvere il problema? ho provando anche a disabilitare: antivirus, firewall, anti-spyware, pro-active defence etc ma nulla sempre stesso problema. A questo punto credo sia una cosa voluta dal kis che inibisce la possibilità si controllare e/o configurare il kis da remoto tramite l'uso di programmi tipo ultravnc, qualcuno sa come disabilitare questa cosa?
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ" Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Quote:
![]() questo ad esempio, è un esempio (scusate il gioco di parole ![]() andiamo a tentativi: prova ad entrare in impostazioni-> servizio e disabilita il self defence o autodifesa, riprova e dimmi se funzia ![]() questo ovviamente renderebbe più vulnerabile l'engine del kasper agli attacchi da parte di malware (sconsigliato). Ultima modifica di c.m.g : 16-09-2007 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
grazie
![]() @tutti: se trovate inesattezze, errori o magari volete aiutarmi ad arricchire il thread, segnalatemelo in prv tramite messaggio e provvederò a correggere/aggiungere informazioni al thread dopo aver vagliato la proposta. ![]() Ultima modifica di c.m.g : 18-12-2007 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
|
complimentoni a c.m.g non c'è che dire. Ti ricordi che ero scettico sull'uso di kaspersky?beh che dire con queste impostazioni per ora fila tutto liscio, se non mi da problemi alla fine dei 30 gg lo comprerò!
P.S. mi dovete solo dire come configurare emule perchè con quel file ini che girava in un altro threads non funziona. Per ora mi sono salvato abilitando tutte le porte ma non credo vada proprio bene. Un minimo di protezione ci vuole anche su emule |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22109
|
Quote:
sulla questione emule si sono sempre avuti pareri discordanti. io stesso ce l'ho abilitato come consigliano nel link sotto, cioè "permetti tutto". il problema è che gli ip cambiano sempre, sia in kadmelia, che per la connessione via server. io ho sempre usato questa impostazione ed non ho mai avuto problemi, anche perchè il firewall del kasper è strutturato così: prima di entrare in gioco le regole del firewall che si creano, in ordine di priorità, si attiva prima l'intrusion detector e, se rilevata una intrusione, il computer remoto viene bloccato per un tempo impostabile a scelta. quì di seguito la configurazione consigliata per emule sul sito giuda italiano ufficiale: http://www.emule.it/guida_emule/conf...asperskyis.asp Ultima modifica di c.m.g : 06-09-2007 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.