|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1041 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
#1042 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
allora per quanto riguarda i generi musicali io ne ascolto di tutti i generi non a caso sul mio D2 ho anche le sigle dei cartoni che guardavo da piccolo tie tutti a 320 kb! doppio tie!!! per quanto riguarda i bassi sfalsati non mi riferisco al grafico (che credo poco attendibile) ma alla natura/qualità dei bassi (poco realistici) mi dici dal grafico come posso capire una cosa del genere so che i bassi ci sono per quanto riguarda le frequenze medie si lo so che ci sono ma se mi vengono sovrastate dai bassi per il mio orecchio non ci sono poi francamente ho da più di un anno le cx 300 e da 6 mesi le SHURE tra le SE 210/420 e ti posso dire che l'impatto della voce è chiaramente più netto con le SHURE non c'è pezza io con le cx 300 le sento molto più lontane dal grafico come di dovrebbe leggere (teoricamente) si evince che io dovrei sentire lo stesso impatto di frequenze medie tra le cx 300 e le SHURE sono con le prime coperte dai bassi cosa non vera nella maniera più assoluta le voci nelle cx 300 pure se metto un pezzo solo cantato senza bassi le sento molto più lontano rispetto alle SHURE mi sembra stranissimo che tu non l'abbia notato se hai ancora le cx 300 prova a fare un confronto con le tue E3C su un pezzo solo cantato fammi sapere se l'impatto della voce è identico? |
|
|
|
|
|
#1043 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1044 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit Ultima modifica di AnacondA_snk : 24-09-2008 alle 10:58. |
|
|
|
|
#1045 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
e mo adesso ascoltale per bene con pazienza e recensisci
il fatto sui bassi era detto in tono ironico stesso tu avevi detto che per te i bassi non ti bastano mai prova ad andare a trovare biancaneve li di bassi ce ne sono tanti biancaneve puoi lasciarla in custodia a me |
|
|
|
|
#1046 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
la foto non è mia, era solo per stuzzicare winds
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1047 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
|
|
|
|
|
#1048 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
No lo ammazzo io, è diverso!!! |
|
|
|
|
|
#1049 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
piccolo OT: voi che avete un cowon, come usate la radio DAB? funziona in Italia?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1050 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
|
|
|
|
|
#1051 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
porca zozza
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1052 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Il grafico non è tridimensionale (ammesso che sia utile)
Quote:
Rimane abbastanza inalterato il “carattere” alle medie ed alte frequenze anche in questa condizione. Qui si notano le preferenze per alcune cuffie che di medie frequenze ne avrebbero molte di meno che altre dove appare nella tipica recensione: “medie frequenze precise” ???? Come???? Non è ammissibile! Eppure ascoltandole è proprio vero.
Se rimaniamo in buona fede con tale rivista, immagino che il solo grafico di risposta in frequenza sia riferito ad una utopica condizione di funzionamento, che per certe cuffie viene a mancare (mancanza (o forse compressione) di pressione acustica di alcune frequenze a certi volumi, neppure troppo elevati). Chiaro il limite del solo grafico di risposta in frequenza? Bruno Ultima modifica di hc900 : 24-09-2008 alle 12:07. Motivo: Correzioni ortografiche |
|
|
|
|
|
#1053 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
anche se io rimango dell'idea che (parere personale) i grafici non sono solo non completi ma pure poco attendibili non nego la buona fede della rivista (poi perchè avrebbe dovuto dire cose inesatte) è solo una mia considerazione personale a dare peso pari a zero ai grafici poi altri utenti ritengono che siano utili perchè no semmai chiedo scusa se ho invitato qualche utente (wind) a non dargli peso comunque sei stato gentilissimo ti vedo molto preparato ti volevo in tal senso chiedere secondo la tua lettura del grafico in un pezzo solo cantato senza bassi le cx 300 dovrebbero comportarsi come le e3c? io ho provato non c'è pezza pure senza bassi le voci delle cx 300 sono molto più lontane com'è possibile se dal grafico vedo che le frequenze medie delle cx 300 non cedono il passo?
|
|
|
|
|
|
#1054 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
io sono dell'idea che sulle cuffie d'alta gamma i grafici più o meno rispecchiano le prestazioni finali, sulle gamme basse no
Il suono è troppo falsificato o coperto da chissa cosa :/
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#1055 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Io ricordo che quando ho provato il tuo D2 il risultato sui bassi col match3bass era eccezionalmente naturale ed efficace. Quote:
Quote:
Quote:
Intanto le CX hanno un driver dinamico, invece che uno ad armatura bilanciata come le e3 e già questo fatto porta naturalmente a cogliere meno dettagli sui medi e più sui bassi. Poi, andando ad analizzare il grafico, si notano 12-13 decibel in più delle e3 nella zona bassa ed una decina nella zona alta; è chiaro che, se anche le medie vengono fuori allo stesso volume, le alte e le basse sovrasteranno le medie di oltre 10 decibel rispettivamente. Il discorso di una canzone solo cantato non può essere fatto, perchè anche se non è presente il basso come strumento, ogni voce ha sempre una "componente" piccolissima di toni bassi ed alti ed il timbro finale sarà comunque diverso. Per cui una voce profonda come quella del cantante dei Metallica, ad esempio, suonerà più sottile su una Ety, più corposa e profonda sulle 530 e quasi "cavernosa" sulle CX300. Per la mia esperienza riguardo alle in-ear che ho provato, quei grafici hanno rispecchiato sempre abbastanza fedelemente la situazione. Una cosa ad esempio che i grafici non possono cogliere è l'impatto dei toni bassi. E per impatto non intendo il volume; mi spiego meglio. Molte in-ear usano un driver "ventilato", ovvero attorno al driver l'involucro è fatto in modo da far circolare più aria; ora, mentre il grafico può misurare il volume in decibel emesso sui toni bassi, non può coglierne l'impatto maggiore che questo ha sul nostro orecchio a causa dello spostamento d'aria. Nè può cogliere la definizione, che è dovuta alla tecnologia e legato al costo dell'oggetto. Ecco perchè ad una valutazione completa contribuiscono vari fattori: - lettura grafici - lettura recensioni - analisi del costo e del tipo di tecnologia - esperienze dirette di chi ha provato l'oggetto - qualità costruttiva e garanzia Tutti questi aspetti alla fine credo possano portare ad una scelta abbastanza oculata. Se poi uno può provare l'oggetto prima di comprarlo, questa è sicuramente la cosa migliore. Scusate lo sproloquio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 24-09-2008 alle 14:49. |
||||
|
|
|
|
#1056 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Le cuffie intrauricolari le indosso volentieri perché pesano poco, ed anche indossandole senza cura hanno una buona risposta alle basse frequenze. Oro colato? No. SUONO POCO CONVINCENTE Il limite tecnologico è la meccanica del magnete che deve essere potente e piccolo e dovrebbe avere un traferro più lungo della bobina del altoparlante: quando la bobina che muove la membrana del altoparlante, esce dal traferro cala il rendimento ed iniziano una serie di distorsioni e difetti acustici (ci sono anche altre cose, ma non mi dilungo). Ora le soluzioni a questo problema ci sono, ma combattono con il costo, l'ingombro e il peso. Le soluzioni adottate a basso costo, di cui stiamo parlando, si basano sul compromesso da accettare nella qualità della riproduzione musicale. Se così non fosse troveremo cuffie super per pochi soldi. Invece come affermi tu, quando il cantante si sgola la cuffia si siede INTRAURICOLARI PERCHE? Parlando di soluzioni innovative a basso costo: il gommino della cuffia intrauricolare serve a ridurre il rumore esterno solamente per un motivo. Piccola cuffia = piccolo magnete = piccola meccanica = piccola pressione acustica = poco volume Quindi = necessità di suonare forte con poca pressione acustica = necessità di isolarsi dall’esterno per far percepire un volume (apparentemente) elevato. Bruno |
|
|
|
|
|
#1057 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
winds: ti ricorda nulla?? ![]() /OT Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
#1058 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
1) chiedere a utenti del forum (che a mio avviso sono quelli più attendibili) 2) rapporto qualità/prezzo 3) caratteristiche 4) recensioni 5) tecnologia sinceramente penso che oltre il 90% delle persone all'atto dell'acquisto non bada i grafici (come me comunque ho capito il succo del tuo discorso (che ritengo valido) ma francamente ritengo personalmente questi grafici hanno troppe mancanze per poter essere considerati attendibili |
|
|
|
|
|
#1059 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
x wind
non farti tentare ne da anaconda e ne da netsky che ti consigliano di cambiare o comprare altri auricolari hai gia le tue ottime e3c non è il caso che entri in una fase amletica pero come sono belle e funzionali le ultimate ears 5 fi pro con tutti quei bassi con tutta quella qualità donerebbero con il tuo cucciolotto i7 però potresti prenderle |
|
|
|
|
#1060 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
oggi non sono arrivate
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.











tutti a 320 kb! doppio tie!!! 









