Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2014, 18:44   #3761
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
I fakeraid delle schede madri sono una fetecchia, meglio un buon raid sw ;-)
Infatti s12a sta facendo un raid software, che è cosa ben diversa.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 20:01   #3762
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Con quello non c'è bisogno di impostare il controller SATA in modalità RAID e dovrebbe mantenersi anche reimpostandolo in AHCI..
stasera provo, e vedo se il TRIM viene abilitato.

comunque secondo me il Trim viene abilitato sulla ssd, anche se non risulta dal test.

secondo me il trimcheck non lo trova abilitato, perché quando inizia a scrivere, scrive sia sull' SSD che sull' HDD che fanno parte dell' array
poi però prova a spostare i blocchi, lo fa sia sulla ssd, ma sul disco meccanico -ovviamente- non riesce.
e per questo per il programmino il trim non è supportato.

proverò a fare una controprova con un raid1 di 2 SSD, per vedere se questa deduzione è corretta.
non pensano che alla intel dicano che il Trim è supportato, quando poi non è così...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 22:32   #3763
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Piuttosto che fare un raid1 sarebbe meglio quindi usare syncback o programmi analoghi per effettuare sincronizzazioni del ssd su meccanico ogni tot tempo (1 ora, 1 giorno, 1 minuto...).
Tra l'altro syncback funziona benissimo ed è gratis, permette backup incrementali.
non conosco software simili, perché sinceramente i back-up li ho sempre fatti su dischi esterni, ma è giunto il momento che colmi tale lacuna..

syncback si può schedulare per partire una volta al giorno, diciamo all' avvio o alla chiusura della sessione?

immagino anche che con un programma simile l' accesso al disco (se fatto appunto una volta sola) sia inferiore di quello che si avrebbe con il Raid1, che -visto l' abbattimento delle prestazioni rilevato- a quanto pare, eseguendo continue comparazioni fra i due ssd&hdd nell' array, effettui molti ma molti più accessi.
ovvero, ogni volta che si legge o scrive un files sulla ssd, non è detto che l' accesso sia uno solo come se fosse slegata dall' array..

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito, da Intel Rapid Storage è presente una modalità che forse è più appropriata per questo tipo di uso misto, ovviamente proprietaria Intel e specifica per Windows:

ma questa modalità la si può impostare manualmente?
dici che così gli accessi incrociati "inutili" si riducono?




---------------- EDIT ------------------------

cito testualmente dal sito intel:

"Le prestazioni di un array RAID 1 sono maggiore di quello di una singola unità, poiché i dati possono essere letti contemporaneamente da più dischi, l'originale e il mirror.
Scritture su disco non ottengono che lo stesso vantaggio, poiché i dati devono prima essere scritte in una unità, quindi duplicati su altra."

in effetti in lettura, il miglioramento rispetto al disco più lento (HDD) c'è in ogni caso.
ma circa 1/4 più lento rispetto alla velocità del disco più veloce (SSD)

Ultima modifica di maxmax80 : 30-04-2014 alle 22:56.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 01:15   #3764
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Infatti s12a sta facendo un raid software, che è cosa ben diversa.
Veramente parlava delle funzioni della mobo ;-)

Comunque quoto il syncback ad intervalli regolari! Imho meglio farli più spesso, se lo fai alla chiusura della sessione e deve scrivere vari giga hai voglia...
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 05:23   #3765
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma questa modalità la si può impostare manualmente?
dici che così gli accessi incrociati "inutili" si riducono?
Avevo provato anche quella. La si può impostare manualmente dai driver Intel RST. La modalità "continua" non mi è sembrata prestazionalmente diversa dal RAID-1 Intel.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 16:17   #3766
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Avevo provato anche quella. La si può impostare manualmente dai driver Intel RST. La modalità "continua" non mi è sembrata prestazionalmente diversa dal RAID-1 Intel.
oggi prima di uscire ho fatto un test con Crystal disk mark a 500Mb/s e....in lettura sequenziale ho riscontrato un valore di 220mb/s!!!
tutto il resto è nella norma degli ultimi test.

come lo spieghi?
è un segnale positivo a mio avviso..

stasera quanto torno a casa faccio altri testo con pesi differenti (anche 100Mb/s e di nuovo 1000Mb/s) e posto tutto.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 16:21   #3767
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Se il RAID era ancora in fase di sincronizzazione il test è avvenuto solo sull'SSD, non su entrambi i drive contemporaneamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 00:49   #3768
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Ciao ragazzi,
queste sono le prestazioni del mio SSD 840 Pro. Secondo voi rientrano nella media o bisogna settare meglio?
Immagini allegate
File Type: jpg performance2k.jpg (19.9 KB, 31 visite)
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 11:24   #3769
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
queste sono le prestazioni del mio SSD 840 Pro. Secondo voi rientrano nella media o bisogna settare meglio?
Sei al 100%... Che vuoi di più?

Ultima modifica di Tennic : 02-05-2014 alle 11:26. Motivo: Errore di battitura
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 15:39   #3770
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
TRIM non fonzionante in vecchio pc

Ciao a tutti,

per problemi di spazio ho sostituito nel desktop un SSD da 128 con uno da 256 poi, con quello che "avanzava", ho pensato di rianimare un vecchio portatile ( Compaq 6910p) che ha una porta sata 1. Ho cambiato nel BIOS la modalità di accesso al disco (e da quel momento XP sul vecchio hd ha smesso di funzionare)
in :
Modalità di conversione al disco rigido --> LBA
Modalità nativa SATA --> Attiva

sostituito l'hd con SSD e installato Win7 senza problemi.
Ho aggiornato tutto compresi i driver INTEL, anzi se provo ad installare quelli presenti sul sito intel (IATA89CD.exe 8.9.0.1023 ) risulta che i miei sono più aggiornati.

Ho quindi provato a vedere se il TRIM è attivo con il programma TRIMCHECK-06 e sembra che il TRIM NON funzioni, la stringa di caratteri dopo oltre un'ora è ancora lì.

l'SSD da 128 è un Crucial M4.

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere questa situazione?
__________________
Adelante Pedro con juicio
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 15:58   #3771
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Come al solito in casi del genere, prova ad usare i driver SATA/AHCI di Windows disinstallando quelli Intel (se la cosa è prevista dal menu di disinstallazione programmi; non forzare l'operazione in altri modi che altrimenti rischi di mandare il blocco il sistema operativo), che se molto vecchi potrebbero avere problemi con il TRIM.

Se continua a non funzionare, allora è il controller SATA che proprio non è in grado di supportare l'operazione e con tutta probabilità non si può fare nulla a riguardo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:05   #3772
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
Compaq 6910p

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Come al solito in casi del genere, prova ad usare i driver SATA/AHCI di Windows disinstallando quelli Intel (se la cosa è prevista dal menu di disinstallazione programmi; non forzare l'operazione in altri modi che altrimenti rischi di mandare il blocco il sistema operativo), che se molto vecchi potrebbero avere problemi con il TRIM.

Se continua a non funzionare, allora è il controller SATA che proprio non è in grado di supportare l'operazione e con tutta probabilità non si può fare nulla a riguardo.
Per quanto riguarda i driver credo (ma devo verificare) che quelli più aggiornati siano Microsoft.

Intanto con il comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" ho verificato che win7 è a posto il risultato è 0 come mi aspettavo.

Ma se lascio il pc acceso sulla videata del BIOS non c'è (mi sembrava di aver letto in passato) una funzione nativa degli SSD che pulisce?
__________________
Adelante Pedro con juicio
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:12   #3773
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
Compaq 6910p

La situazione si è complicata ...
da questo sito Microsoft: http://social.technet.microsoft.com/...n-7-is-working

ho letto questo:
If "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" returns a value of '0' that simply means that the operating system is configured to send TRIM commands to the SSD. It doesn't mean that it actually is sending those commands. The other thing you need to check is that the drive itself is ready to receive TRIM commands, which you can do as follows:

Install and run Intel's SSD Toolbox program (http://downloadcenter.intel.com/Deta...&DwnldID=18455)
Select your SSD and click "View Drive Information" (it doesn't matter whether it's an Intel SSD or some other brand)
In the "Word" column, scroll down to '169'; the description should be, "Data Set Management Support"
A couple of lines down from that, look for "Bit 0 - Data Set Management Supported"
If the Hex Value associated with that reads '1', the drive is ready to receive TRIM commands from the OS

That, along with the 'fsutil' command, should be sufficient to assume that TRIM is operating properly. I don't know of any command or program that can do a proper test to confirm it beyond that though.

Ho installato l'Intel SSD Toolbox ed ho come risultato:

Bit 0 - Data Set Management Supported --> 1

Non so più cosa pensare! O meglio, penso che sia proprio il controller SATA :-( come suggerito da S12A
__________________
Adelante Pedro con juicio

Ultima modifica di SandroV : 02-05-2014 alle 16:20.
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:21   #3774
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Se provi a far partire AS SSD, ti dice in alto a sinistra quali driver AHCI stai utilizzando. Quelli Intel si chiamano "iaStor", quelli Microsoft (su Windows 7) "msahci". Assicurati di stare usando quelli.

La funzione "che pulisce", denominata in gergo "garbage collection" dovrebbe funzionare sempre quando il drive è a carico basso o nullo, non deve essere indispensabile lasciare il PC acceso a vuoto nel bios, anche se essendo il Crucial M4 un SSD un po' datato e probabilmente meno sofisticato dal punto di vista del wear leveling rispetto a quelli più moderni, non si sa mai.

Se il trim proprio non va in alcun modo, potresti rinunciare a parte della capienza del drive (se non ne hai bisogno) ed impostare più overprovisioning, previo secure erase o trim esplicito di tutto lo spazio libero da un computer che supporta l'operazione. In assenza di trim, regolare 25% o circa della memoria NAND presente nel drive per l'OP è un buon punto di partenza. Con 128 GiB, questo vorrebbe dire limitarsi partizionare del drive 96 GiB -> 103,079,215,104 byte.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:53   #3775
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
Compaq 6910p

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La funzione "che pulisce", denominata in gergo "garbage collection" ...
per questo sul sito Crucial (http://forum.crucial.com/t5/tkb/arti.../article-id/84) ho trovato questo:
Crucial SSDs have a maintenance feature called Active Garbage Collection built into the controller. Active Garbage Collection is triggered when the SSD has power but no data throughput, and does background cleanup on the SSDs. The purpose of this feature is to maintain the SSD's performance in environments where for any reason TRIM is not a possibility, by cleaning out the cells on the SSD as data is removed. If TRIM is present it will handle this background cleanup, but if for any reason TRIM can't reach the SSD, Active Garbage Collection is there to take care of the drive. (omissis....)

Quindi nella situazione peggiore una volta ogni due mesi lo lascio acceso sul BIOS per 8 ore come suggerito.

Intanto ho verificato i drivers in Device Manager:
ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850 (Microsoft 21/06/2006 Version 6.1.7601.18231)
ICH8M-E/M SATA AHCI Controller (Intel 05/04/2010 Version 8.9.8.1005 )

A questo punto posso provare a sostituire il driver SATA Intel se trovo il corrispettivo MS...
__________________
Adelante Pedro con juicio
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 17:02   #3776
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Una volta ogni due mesi non servirebbe praticamente a nulla. Se funzionasse solo come implicato, ti ritroveresti con il drive con lo spazio libero forse (sottolineo forse) pulito per qualche giorno, a seconda di quante scritture effettui quotidianamente, e poi per il resto del tempo continuerebbe a funzionare come se fosse pieno. Meglio aumentare l'overprovisioning a quel punto, oppure fregarsene completamente e monitorare l'usura e le prestazioni come si mantengono in tali condizioni, nella pratica.

Questo comunque fermo restando che il garbage collection dovrebbe funzionare, se il firmware è stato scritto in maniera intelligente, anche a basso carico direttamente dal sistema operativo, non necessariamente dal bios con cavo SATA rimosso. Quella guida sembra essere scritta per gli SSD di prima o seconda generazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 17:14   #3777
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
Grazie, proverò a fare come suggerisci tu. Per quanto riguarda lo spazio da tenere libero non è un problema quindi dovrebbe bastare questa soluzione.
__________________
Adelante Pedro con juicio
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 17:24   #3778
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Per chiarezza: anche partizionare a casaccio non serve a nulla, a costo di ripeterlo. Lasciare semplicemente spazio non partizionato e stop in fase di installazione del sistema operativo o mediante un gestore partizioni non è garanzia che poi lo spazio esso funzioni come overprovisioning. Esso si viene a creare solo se tale spazio è considerato "pulito" dall'SSD e questo succede solo previo trim esplicito (ed effettivamente avvenuto con successo) dello stesso prima di essere lasciato non allocato, oppure secure erase.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 19:15   #3779
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23164
Quindi la sequenza 'sarebbe' del tipo:

1) avvio da chiavetta USB o DVD live con utility per il trim (tipo Magician per i Samsung)

2) Effettuare il trim manuale su SSD vergine

3) partizionare HD lasciando lo spazio non utilizzato per overprovisioning

4) Installare OS su SSD

E' così?

E sei invece si sta facendo una migrazione da HD a SSD mediante 'clonazione' allo step 3 si dovrebbe effettuare la clonazione con il ridimensionamento dello spazio libero calibrato secondo quanto lo spazio desiderato di overprovisioning?...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 19:30   #3780
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Su Hardware.fr hanno pubblicato come di consueto l'articolo sulla percentuale di ritorni in garanzia di alcune componenti hw, compresi gli ssd. Un po' più articolato del solito, perchè include nel dettaglio molti più modelli.
Periodo esaminato 1/4/2013-1/10/2013 ed rma entro 4/2014

http://www.hardware.fr/articles/920-7/ssd.html

- Samsung 0,54% (contre 0,28%)
- Sandisk 0,70% (N/A)
- Kingston 0,72% (contre 1,00%)
- Intel 0,90% (contre 0,63%)
- Corsair 0,91% (contre 1,88%)
- Crucial 1,08% (contre 2,26%)
- OCZ 5,66% (contre 2,27%)

Tutti fino all'1%, fatta eccezione per OCZ, poi vedi questo dettaglio:

- 11,00% : OCZ Vertex 4 256 Go
- 9,12% : OCZ Vector 128 Go
- 8,87% : OCZ Vector 256 Go
- 7,92% : OCZ Vertex 450 128 Go
- 4,76% : Corsair Neutron 256 Go

E si capisce il perchè.

Dettagli degli ssd da 120-128GB:
- 9,12% OCZ Vector 128 Go
- 7,92% OCZ Vertex 450 128 Go
- 4,72% Crucial V4 128 Go
- 1,72% Crucial M500 120 Go
- 1,38% Kingston HyperX 3K 120 Go
- 1,29% Sandisk Ultra Plus 128 Go
- 0,99% Crucial M4 128 Go
- 0,93% Corsair Force GT 120 Go
- 0,61% OCZ Vertex 4 128 Go
- 0,49% Sandisk 128 Go
- 0,43% Samsung 840 120 Go
- 0,25% Samsung 840 EVO
- 0,24% Samsung 840 Pro 128 Go
- 0,28% Kingston V300 120 Go
- 0,00% Kingston V+200 120 Go

e da 240-256GB:
- 11,00% OCZ Vertex 4 256 Go
- 8,87% OCZ Vector 256 Go
- 4,76% Corsair Neutron 256 Go
- 1,16% Samsung 840 250 Go
- 1,00% Sandisk 256 Go
- 0,73% Crucial M4 256 Go
- 0,48% Samsung 840 Pro 256 Go
- 0,47% Sandisk Ultra Plus 256 Go
- 0,43% Crucial M500 240 Go
- 0,00% Corsair Neutron GTX 240 Go
- 0,00% Intel SSD 335 240 Go
- 0,00% Samsung 840 EVO 250 Go

impressionante gli Evo 250GB. Ottimo anche il precedente con 840.
Niente male anche l'M500.
Un tempo risparmiare poteva significava anche prendersi qualche rischio in più, invece è consolante vedere percentuali così basse.

Anche l'analisi preliminare per il periodo successivo a quello esaminato:
Voici les 5 SSD avec les plus fort taux de retour sur la période à venir :

1,69% Corsair Force GS 240 Go
1,68% Corsair Neutron 64 Go
1,53% Kingston SSDNow MS200 120 Go
0,75% Crucial M500 960 Go
0,67% Corsair Force LS 120 Go
Et pour conclure voici les chiffres obtenus pour la capacité 120-128 Go puis 240-256 Go en 2.5" :

0,67% Corsair Force LS 120 Go
0,49% Crucial M500 120 Go
0,40% Sandisk Extreme II 120 Go
0,34% Kingston V300 120 Go
0,32% Sandisk Ultra Plus 128 Go
0,31% Corsair Force GT 120 Go
0,26% Samsung 840 Pro 128 Go
0,21% Kingston HyperX 3K 120 Go
0,09% Samsung 840 EVO 120 Go
0,00% Corsair Neutron 128 Go
0,00% Intel 530 120 Go
0,00% Sandisk 128 Go

1,69% Corsair Force GS 240 Go
0,47% Crucial M500 240 Go
0,28% Sandisk Ultra Plus 256 Go
0,27% Kingston HyperX 3K 240 Go
0,25% Samsung 840 Pro 256 Go
0,23% Samsung 840 EVO 250 Go
0,21% Sandisk Extreme II 240 Go
0,00% Corsair Neutron 256 Go
0,00% Intel 335 240 Go
0,00% Intel 530 240 Go
0,00% Kingston V300 240 Go
0,00% Sandisk 256 Go
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 02-05-2014 alle 19:33.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v