Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 11:22   #21
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da pistri
Io ho risolto il tuo stesso problema in questo modo:

Ho acquistato un router fritz box phone wlan. (120 euro)
Questo riìouter permette di avere sino a 4 linee telefoniche vopi funzionanti anche a pc spento utilizzando dei normalissimi telefoni.
Ho chiesto la portabilità del vecchio numero telecom tramite skipho e sono passato al voip con il mio vecchio numero.
Ho acquistato un antenna esterna da 15db di guadagno (60 euro), un connettore pigtail (17 euro), una prolunga da 3mt con connettori (20 euro).
Ho fissato l'antenna all'esterno in modo da ridurre le onderadio all'interno e tutto funziona perfettamente.
Riesce a connettersi anche il mio vicino di casa che abita a circa 400mt di distanza.
Il tutto con modica spesa.
Come adsl ho una flat alcotek da 4MB con cui mi trovo benissimo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Ciao.
Credo che batterò la tua strada.
Puoi darmi maggiori indicazioni circa l'antenna e la possibilità di collegamento a router diversi, tipo netgear?

grazie.
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:11   #22
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina
Credo che batterò la tua strada.
Puoi darmi maggiori indicazioni circa l'antenna e la possibilità di collegamento a router diversi, tipo netgear?

grazie.
L'antenna l'ho acquistata su ebay ed è una omnidirezionale da 15db. E' lunga 1mt e quindi è parecchio visibile.
Ho un amico che ha preso diverse 9db, per lui e per i suoi amici, lunghe circa 40cm, e dice di aver avuto parecchio miglioramento.
Per il collegamento al router se è un netgear dovresti avere bisogno di un connettore R SMA ma è meglio che verifichi (se non sai come fare manda pure una fotografia che ti diciamo che connettore ha il tuo router).
Ma che distanza dovresti raggiungere?
Ciao ciao.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 12:43   #23
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Grazie.
Devo essere sicuro di coprire tutta la casa, fino al piano di sopra nell'angolo opposto.

Però ho un dubbio:
l'antenna trasmette molto bene dal router e dunque copre una vasta area, d'altro canto anche il PC deve trasmettere altrettanto potentemente, dunque basta l'antenna sul router a raccogliere il segnale dal PC (debole?) o serve un ricevitore nei pressi del PC (o un'antennda altrettanto potente)?
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:26   #24
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
A un certo, mentre stavo navigando, l'occhio mi cade sull'iconcina in basso che indica lo stato della connessione wireless. E' gialla invece che verde. Che strano, penso chissà come mai il segnale è così basso. Vado a vedere il router. E' spento...

La situazione che si presentava nel mio condominio era spesso la seguente:
io navigavo col router di quello di sopra e quello di sotto col mio.
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 23:07   #25
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior
A un certo, mentre stavo navigando, l'occhio mi cade sull'iconcina in basso che indica lo stato della connessione wireless. E' gialla invece che verde. Che strano, penso chissà come mai il segnale è così basso. Vado a vedere il router. E' spento...

La situazione che si presentava nel mio condominio era spesso la seguente:
io navigavo col router di quello di sopra e quello di sotto col mio.
Tu e i tuoi vicini non usate protezioni sulle vostre reti wireless?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:22   #26
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Uno sicuramente no, l'altro si è preso il router e ora sta usando una rete protetta (ogni tanto si attacca ancora).
Si connetteva alla mia perchè aveva il wireless attivato sul portatile nuovo, probabilmente senza neanche chiedersi come mai navigava col cavo del modem staccato.
Io l'avevo protetta, poi mi sono stufato perchè sono sempre dietro a trafficare coi miei pc. Inoltre, al di fuori di quello di sotto, non mi sembra che si sia mai collegato nessun altro. Sono al terzo piano, il mio router non è molto potente. Ho cercato di far navigare uno altro, del mio stesso piano, col mio router ma vedeva la rete senza, probabilmente, riuscire a rispondere in modo adeguato.
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:23   #27
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Non solo: il router di quello di sopra aveva nome in chiaro e pasword di default...
Potevo entrare tranquillamente nel programma di configurazione...
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:28   #28
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior
Non solo: il router di quello di sopra aveva nome in chiaro e pasword di default...
Potevo entrare tranquillamente nel programma di configurazione...
Con queste premesse, non bisogna essere un hacker per fare wardriving, ma bastano conoscenze molto limitate.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 08:07   #29
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Io vorrei chiedere solo una piccola cosa e premetto che dove abito io siamo ancora con la 56k.
Una persona mi ha detto che ha una LAN wi-fi, una intranet, in casa. Essendo che abbiamo la 56k mi sono stupito e non poco, cosi ho chiesto e infatti mi ha detto che è da matti avere una LAN con una 56k, ma lui ha il wi-fi semplicemente per collegare 3 pc su piani diversi. Ora, è possibile creare una LAN wi-fi con più pc senza sfruttare la connessione ad internet?

P.S: poi ha anche detto che quando arriverà l'adsl farà un extranet.. che voleva dire?? Sapete non è facile da comprendere questa persona...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 09:18   #30
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Io vorrei chiedere solo una piccola cosa e premetto che dove abito io siamo ancora con la 56k.
Una persona mi ha detto che ha una LAN wi-fi, una intranet, in casa. Essendo che abbiamo la 56k mi sono stupito e non poco, cosi ho chiesto e infatti mi ha detto che è da matti avere una LAN con una 56k, ma lui ha il wi-fi semplicemente per collegare 3 pc su piani diversi. Ora, è possibile creare una LAN wi-fi con più pc senza sfruttare la connessione ad internet?

P.S: poi ha anche detto che quando arriverà l'adsl farà un extranet.. che voleva dire?? Sapete non è facile da comprendere questa persona...
Le due cose (connessione ad Internet e LAN) non sono collegate tra loro.
Gli apparecchi comunemente detti "router" in realtà svolgono almeno tre funzioni diverse
- Di router, connettendo la tua rete locale (LAN) alla sottorete di comunicazione (internet con la i piccola) attraverso la quale ci si può collegare con altri host sparsi per il mondo;
- Di switch, connettendo tra loro gli host (pc, stampanti, NAS etc.) della tua rete locale cablata attraverso un cavo RJ45;
- Di access point, connettendo tra i vari host tramite onde radio e connettendoli anche alla rete cablata.
Si può usare anche una sola delle funzionalità offerta da questi apparecchi.
__________________
Dell Latitude D800
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:34   #31
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior Guarda i messaggi
Le due cose (connessione ad Internet e LAN) non sono collegate tra loro.
Gli apparecchi comunemente detti "router" in realtà svolgono almeno tre funzioni diverse
- Di router, connettendo la tua rete locale (LAN) alla sottorete di comunicazione (internet con la i piccola) attraverso la quale ci si può collegare con altri host sparsi per il mondo;
- Di switch, connettendo tra loro gli host (pc, stampanti, NAS etc.) della tua rete locale cablata attraverso un cavo RJ45;
- Di access point, connettendo tra i vari host tramite onde radio e connettendoli anche alla rete cablata.
Si può usare anche una sola delle funzionalità offerta da questi apparecchi.
Le cose in grassetto non mi sono molto chiare.
Inoltre, per connettere il tutto tramite wi-fi non c'è bisogno di router no? Bastano delle chiavette wi-fi o delle schede pci
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:30   #32
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Le cose in grassetto non mi sono molto chiare.
Inoltre, per connettere il tutto tramite wi-fi non c'è bisogno di router no? Bastano delle chiavette wi-fi o delle schede pci
Non dovrebbe esserci bisogno dell'access point (o del router con access point), se vuoi mettere in rete due host (anche se personalmente non l'ho mai fatto) ma non saprei dirti con più di due.
L'access point è necessario quando hai una rete in parte wireless in parte cablata.
La sottorete di comunicazione, detta internet con la i poccola, in pratica è una rete a maglia (tanti collegamenti punto a punto in cui i nodi sono i router) che permette per esempio di mettere in comunicazione la tua rete locale con un'altra rete o con un host che magari stanno in America o negli Emirati Arabi.
Nota bene che le reti locali in genere non sono a maglia ma, anche se non sembra, usano un bus condiviso (tecnologia di tipo broadcast). Tutti gli host usano lo stesso canale, se va bene uno alla volta e il messaggio arriva, se va male ci sono delle collisioni.
Ci sono anche reti locali di tipo token ring (tanti collegamenti punto a punto che formano un anello chiuso) ma personalmente non ne ho mai vista una.

Qui
http://www.dsi.uniroma1.it/Reti1/toc.html
trovi tutto ed anche di più.
__________________
Dell Latitude D800
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 16:34   #33
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior Guarda i messaggi
Non dovrebbe esserci bisogno dell'access point (o del router con access point), se vuoi mettere in rete due host (anche se personalmente non l'ho mai fatto) ma non saprei dirti con più di due.
L'access point è necessario quando hai una rete in parte wireless in parte cablata.
La sottorete di comunicazione, detta internet con la i poccola, in pratica è una rete a maglia (tanti collegamenti punto a punto in cui i nodi sono i router) che permette per esempio di mettere in comunicazione la tua rete locale con un'altra rete o con un host che magari stanno in America o negli Emirati Arabi.
Nota bene che le reti locali in genere non sono a maglia ma, anche se non sembra, usano un bus condiviso (tecnologia di tipo broadcast). Tutti gli host usano lo stesso canale, se va bene uno alla volta e il messaggio arriva, se va male ci sono delle collisioni.
Ci sono anche reti locali di tipo token ring (tanti collegamenti punto a punto che formano un anello chiuso) ma personalmente non ne ho mai vista una.

Qui
http://www.dsi.uniroma1.it/Reti1/toc.html
trovi tutto ed anche di più.
Per collegare tramite wi-fi 3 pc su piani diversi come potrei fare? Questo è quello che mi interessa
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:28   #34
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Per collegare tramite wi-fi 3 pc su piani diversi come potrei fare? Questo è quello che mi interessa
Non so se l'access point sia davvero necessario o se bastino le schede wireless per collegare tre pc. Questo sarebbe da verificare.
In ogni caso, considerato che sono su piani diversi, io comprerei un router dotato di access point (un router con l'antenna) che tanto costerà poco più di un access point e lo metterei nel piano in mezzo.
In questo modo, se il segnale è abbastanza forte (dovrebbe esserlo se si trovano abbastanza allineati) puoi fare una rete tra i tre pc.

Se però volessi ANCHE NAVIGARE, il router dovrebbe avere un collegamento 56K, non ADSL e francamente non penso che esistano.
Non penso neanche sche si trovino router con da una parte la presa telefonica per il 56K e dall'altra una presa di rete RJ45.
Quindi, se vuoi navigare con TUTTI i pc, uno dei tre dovrebbe essere collegato direttamente alla presa telefonica tramite il modem e condividere la connessione.
__________________
Dell Latitude D800

Ultima modifica di MetalWarrior : 01-11-2008 alle 18:33.
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 19:12   #35
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior Guarda i messaggi
Non so se l'access point sia davvero necessario o se bastino le schede wireless per collegare tre pc. Questo sarebbe da verificare.
In ogni caso, considerato che sono su piani diversi, io comprerei un router dotato di access point (un router con l'antenna) che tanto costerà poco più di un access point e lo metterei nel piano in mezzo.
In questo modo, se il segnale è abbastanza forte (dovrebbe esserlo se si trovano abbastanza allineati) puoi fare una rete tra i tre pc.

Se però volessi ANCHE NAVIGARE, il router dovrebbe avere un collegamento 56K, non ADSL e francamente non penso che esistano.
Non penso neanche sche si trovino router con da una parte la presa telefonica per il 56K e dall'altra una presa di rete RJ45.
Quindi, se vuoi navigare con TUTTI i pc, uno dei tre dovrebbe essere collegato direttamente alla presa telefonica tramite il modem e condividere la connessione.
Sinceramente di tutti i tuoi tre messaggi non c'ho capito molto. Meglio che lascio stare per adesso visto che non ho nemmeno adsl, e poi quando arriverà l'adsl vedrò meglio il da farsi. Grazie ugualmente
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 21:09   #36
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Powerlan

Usano le normali prese ti corrente del tuo impianto elettrico e lo trasformano in un mega impianto di rete e ti ritrovi l'adsl su quasiasi presa di corrente dell'abitazione compreso il bagno ed il garage

Qui una demo sul funzionamento :http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html

Se l'abitazione è molto grande su + piani conviene sempre la powerline rspetto il wifi xchè assicura la completa copertura e stabilità del collegamento all'interno dell'abitazione ,senza installare repeter o Ap supplementari tra i diversi piani necessari al wifi per coprire l'abitazione che cmq non assicurano che resterebbero zone d'ombra al segnale wifi

Ciao
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 22:19   #37
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da magnetex Guarda i messaggi
Powerlan

Usano le normali prese ti corrente del tuo impianto elettrico e lo trasformano in un mega impianto di rete e ti ritrovi l'adsl su quasiasi presa di corrente dell'abitazione compreso il bagno ed il garage

Qui una demo sul funzionamento :http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html

Se l'abitazione è molto grande su + piani conviene sempre la powerline rspetto il wifi xchè assicura la completa copertura e stabilità del collegamento all'interno dell'abitazione ,senza installare repeter o Ap supplementari tra i diversi piani necessari al wifi per coprire l'abitazione che cmq non assicurano che resterebbero zone d'ombra al segnale wifi

Ciao
A me questo al momento non mi interessa, ho chiesto solo come si può creare una lan wi-fi senza connessione ad internet tra 3 p posti su piani differenti. Solo questo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 22:30   #38
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
compri tre router wifi, metti uno sul piano dove sta l'adsl, fai partire due cavi e li mandi agli altri 3 router per piano(oppure il secondo manda un cavo al terzo)

questo contribuisce moltissimo a ridurre le radiazioni, e dovrebbe sistemare molti problemi.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 00:21   #39
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
A me questo al momento non mi interessa, ho chiesto solo come si può creare una lan wi-fi senza connessione ad internet tra 3 p posti su piani differenti. Solo questo


Sull'esempio dei powerlan sopra, sono già collegati i pc in rete e puoi condividere i file tra i vari pc (esempio con router e powerline wifi o cablati).......poi il modem per la connessione Internet se la vuoi mettere bene ma non è fondamentale.

P.S.
E c'era pure il filmato che spieagava benissimo il funzionamento (escludi il modem adsl ed è fatto)
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA

Ultima modifica di magnetex : 02-11-2008 alle 00:25.
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 08:59   #40
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
compri tre router wifi, metti uno sul piano dove sta l'adsl, fai partire due cavi e li mandi agli altri 3 router per piano(oppure il secondo manda un cavo al terzo)

questo contribuisce moltissimo a ridurre le radiazioni, e dovrebbe sistemare molti problemi.
Ripeto, non ho adsl. E' per condividere file tra i 3 pc. Tutto qua.

Quote:
Sull'esempio dei powerlan sopra, sono già collegati i pc in rete e puoi condividere i file tra i vari pc (esempio con router e powerline wifi o cablati).......poi il modem per la connessione Internet se la vuoi mettere bene ma non è fondamentale.

P.S.
E c'era pure il filmato che spieagava benissimo il funzionamento (escludi il modem adsl ed è fatto)
Pensavo bastassero 3 penne wi-fi e un router o un acces point per collegare 3 pc in rete
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v