|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
|
Quote:
Puoi darmi maggiori indicazioni circa l'antenna e la possibilità di collegamento a router diversi, tipo netgear? grazie.
__________________
| Italiani Liberi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
|
Quote:
Ho un amico che ha preso diverse 9db, per lui e per i suoi amici, lunghe circa 40cm, e dice di aver avuto parecchio miglioramento. Per il collegamento al router se è un netgear dovresti avere bisogno di un connettore R SMA ma è meglio che verifichi (se non sai come fare manda pure una fotografia che ti diciamo che connettore ha il tuo router). Ma che distanza dovresti raggiungere? Ciao ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
|
Grazie.
Devo essere sicuro di coprire tutta la casa, fino al piano di sopra nell'angolo opposto. Però ho un dubbio: l'antenna trasmette molto bene dal router e dunque copre una vasta area, d'altro canto anche il PC deve trasmettere altrettanto potentemente, dunque basta l'antenna sul router a raccogliere il segnale dal PC (debole?) o serve un ricevitore nei pressi del PC (o un'antennda altrettanto potente)?
__________________
| Italiani Liberi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
A un certo, mentre stavo navigando, l'occhio mi cade sull'iconcina in basso che indica lo stato della connessione wireless. E' gialla invece che verde. Che strano, penso chissà come mai il segnale è così basso. Vado a vedere il router. E' spento...
La situazione che si presentava nel mio condominio era spesso la seguente: io navigavo col router di quello di sopra e quello di sotto col mio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Uno sicuramente no, l'altro si è preso il router e ora sta usando una rete protetta (ogni tanto si attacca ancora).
Si connetteva alla mia perchè aveva il wireless attivato sul portatile nuovo, probabilmente senza neanche chiedersi come mai navigava col cavo del modem staccato. Io l'avevo protetta, poi mi sono stufato perchè sono sempre dietro a trafficare coi miei pc. Inoltre, al di fuori di quello di sotto, non mi sembra che si sia mai collegato nessun altro. Sono al terzo piano, il mio router non è molto potente. Ho cercato di far navigare uno altro, del mio stesso piano, col mio router ma vedeva la rete senza, probabilmente, riuscire a rispondere in modo adeguato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Non solo: il router di quello di sopra aveva nome in chiaro e pasword di default...
Potevo entrare tranquillamente nel programma di configurazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Io vorrei chiedere solo una piccola cosa e premetto che dove abito io siamo ancora con la 56k.
Una persona mi ha detto che ha una LAN wi-fi, una intranet, in casa. Essendo che abbiamo la 56k mi sono stupito e non poco, cosi ho chiesto e infatti mi ha detto che è da matti avere una LAN con una 56k, ma lui ha il wi-fi semplicemente per collegare 3 pc su piani diversi. Ora, è possibile creare una LAN wi-fi con più pc senza sfruttare la connessione ad internet? P.S: poi ha anche detto che quando arriverà l'adsl farà un extranet.. che voleva dire?? Sapete non è facile da comprendere questa persona... ![]()
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Quote:
Gli apparecchi comunemente detti "router" in realtà svolgono almeno tre funzioni diverse - Di router, connettendo la tua rete locale (LAN) alla sottorete di comunicazione (internet con la i piccola) attraverso la quale ci si può collegare con altri host sparsi per il mondo; - Di switch, connettendo tra loro gli host (pc, stampanti, NAS etc.) della tua rete locale cablata attraverso un cavo RJ45; - Di access point, connettendo tra i vari host tramite onde radio e connettendoli anche alla rete cablata. Si può usare anche una sola delle funzionalità offerta da questi apparecchi.
__________________
Dell Latitude D800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Inoltre, per connettere il tutto tramite wi-fi non c'è bisogno di router no? Bastano delle chiavette wi-fi o delle schede pci
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Quote:
L'access point è necessario quando hai una rete in parte wireless in parte cablata. La sottorete di comunicazione, detta internet con la i poccola, in pratica è una rete a maglia (tanti collegamenti punto a punto in cui i nodi sono i router) che permette per esempio di mettere in comunicazione la tua rete locale con un'altra rete o con un host che magari stanno in America o negli Emirati Arabi. Nota bene che le reti locali in genere non sono a maglia ma, anche se non sembra, usano un bus condiviso (tecnologia di tipo broadcast). Tutti gli host usano lo stesso canale, se va bene uno alla volta e il messaggio arriva, se va male ci sono delle collisioni. Ci sono anche reti locali di tipo token ring (tanti collegamenti punto a punto che formano un anello chiuso) ma personalmente non ne ho mai vista una. Qui http://www.dsi.uniroma1.it/Reti1/toc.html trovi tutto ed anche di più.
__________________
Dell Latitude D800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Quote:
In ogni caso, considerato che sono su piani diversi, io comprerei un router dotato di access point (un router con l'antenna) che tanto costerà poco più di un access point e lo metterei nel piano in mezzo. In questo modo, se il segnale è abbastanza forte (dovrebbe esserlo se si trovano abbastanza allineati) puoi fare una rete tra i tre pc. Se però volessi ANCHE NAVIGARE, il router dovrebbe avere un collegamento 56K, non ADSL e francamente non penso che esistano. Non penso neanche sche si trovino router con da una parte la presa telefonica per il 56K e dall'altra una presa di rete RJ45. Quindi, se vuoi navigare con TUTTI i pc, uno dei tre dovrebbe essere collegato direttamente alla presa telefonica tramite il modem e condividere la connessione.
__________________
Dell Latitude D800 Ultima modifica di MetalWarrior : 01-11-2008 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Powerlan
Usano le normali prese ti corrente del tuo impianto elettrico e lo trasformano in un mega impianto di rete e ti ritrovi l'adsl su quasiasi presa di corrente dell'abitazione compreso il bagno ed il garage Qui una demo sul funzionamento :http://www.devolo.it/it_IT/special/flashstart.html Se l'abitazione è molto grande su + piani conviene sempre la powerline rspetto il wifi xchè assicura la completa copertura e stabilità del collegamento all'interno dell'abitazione ,senza installare repeter o Ap supplementari tra i diversi piani necessari al wifi per coprire l'abitazione che cmq non assicurano che resterebbero zone d'ombra al segnale wifi ![]() Ciao
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
compri tre router wifi, metti uno sul piano dove sta l'adsl, fai partire due cavi e li mandi agli altri 3 router per piano(oppure il secondo manda un cavo al terzo)
questo contribuisce moltissimo a ridurre le radiazioni, e dovrebbe sistemare molti problemi.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
Sull'esempio dei powerlan sopra, sono già collegati i pc in rete e puoi condividere i file tra i vari pc (esempio con router e powerline wifi o cablati).......poi il modem per la connessione Internet se la vuoi mettere bene ma non è fondamentale. ![]() P.S. E c'era pure il filmato che spieagava benissimo il funzionamento (escludi il modem adsl ed è fatto)
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA Ultima modifica di magnetex : 02-11-2008 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.