Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 14:59   #1941
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco perchè si aspetta il B3 esente da questi BUG in modo da ottenere le massime prestazioni e l'assoluta stabilità.
Comunque anch'io ho preferito buttarmi sul 5000+ black edition e un una MSI K9A2 CF ( sorella minore della MSI K9A2 Platinum )
Io invece sto iniziando a studiarmi come si deve una buona configurazione quad intel aspettando il 9900. Se anche il 9900 col B3 farà cilecca, allora bisognerà farsi forza ed essere obbiettivi, passando ad intel se si vuole un quad.

Io però per il momento, mi sento di fare ancora il tifo il phenom
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 06-12-2007, 15:02   #1942
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Capitano, non ti conveniva prendere una gigabyte ga-ma790fx-ds4?
Ha un'alimentazione migliore della k9a2 cf (che supporta solo 95 W per la cpu) e la trovi a 110 euro..tutto sommato un buon prezzo..
OT
Lo so e ci ho pensato molto ( avevo la possibilità di prendere la ASUS M3A ma dovevo aspettare fine dicembre ), alla fine pago MSI quasi 30 in meno.
Non ho preso la Copper Tower perchè più avanti mi farò una scheda con SB700...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 15:04   #1943
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Amd deve correre infretta nei ripari con le soluzioni quad core, ma nello stesso tempo deve rimette in linea tutti i prezzi con le perfomance della concorrente x cui e ovvio che tiri fuori i vekki k8 facendo delle modifiche proprio x allineare i prezzi dei sui quad core che prevedo il 9500 phenom arrivera nel giro di poco tempo ad un prezzo di 150 euro se nn piu bassa.Facendo un calcolo toglie dal mercato il 6000 e il 6400 e in quella fascia di prezzo ci sbatte il 9500 e 9600 phenom penso sia 1 x salvare la faccia n 2 x avere prezzi giusti x la concorrente intel.Forse qualcosa cambiera con i 45 nn e con l'arrivo del triple core ma nel momendo deve arrancare forse più di prima dopo aver sbagliato in pieno il lancio e le prestazioni sia dei phenom che dei barcellona ( che momentaneamente nn sono nemmeno più in commercio x via dei troppi bug della cpu ) dico che amd ha avuto troppa fretta troppa pressione da parte della controparte intel e penso anche da qualche capoccia all'interno dell'amd x buttare fuori questi quad core.Infine erano costretti a buttare fuori qualcosa ma si e rivelato un flop totale in quanto sia le perfomance nn sono ottime e tanto meno sono processori sani.Penso che amd prima che ritornera a competere con intel ci vorra ancora parekkio tempo e molto in ricerca in sviluppo.E ora che si diano una mossa e senza più toppare, sia x la concorrenza sia x il loro bene.
Io per il 2008 mi aspettero dei processori amd che sono piu lenti degli intel di un 5% - 8% ma con un prezzo abbastanza adeguato. Ma sicuramente nn puntera sulla fascia alta del mercato, ma solamente in quella bassa e media.Fino a quando ovviamente nn avranno una cpu davvero performante da tutti gli aspetti.Cmq penso sia inutile fare supposizioni come facciamo sempre attendiamo e vediamo che succede con 1 trimetre 2008 con gli step B3 senza piu fare previsioni quel che sara lo vedremo appena usciranno.

Ultima modifica di billuzzo : 06-12-2007 alle 15:12.
billuzzo è offline  
Old 06-12-2007, 15:05   #1944
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco perchè si aspetta il B3 esente da questi BUG in modo da ottenere le massime prestazioni e l'assoluta stabilità.
Comunque anch'io ho preferito buttarmi sul 5000+ black edition e un una MSI K9A2 CF ( sorella minore della MSI K9A2 Platinum )
Infatti il b3 andrà a piene prestazioni e senza rischio di blocchi. Ma il punto è che non c'è proprio nessunissimo motivo per credere che le piene prestazioni siano diverse da quelle fatte vedere dai phenom senza workaround.

OT: Mi è arrivato tutto l'occorrente per montare la cella di peltier. Appena mi arrivano la cpu e la mobo nuove, voglio proprio spremerle per bene .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 15:37   #1945
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Infatti il b3 andrà a piene prestazioni e senza rischio di blocchi. Ma il punto è che non c'è proprio nessunissimo motivo per credere che le piene prestazioni siano diverse da quelle fatte vedere dai phenom senza workaround.

OT: Mi è arrivato tutto l'occorrente per montare la cella di peltier. Appena mi arrivano la cpu e la mobo nuove, voglio proprio spremerle per bene .
semplicemente perchè il workaround risolve solo uno dei tre bug noti, non tutti
Inoltre il bug che risolve è quello che capita solo in condizioni particolari e che causa il crash diretto del sistema.
Almeno così ho capito
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 06-12-2007, 15:40   #1946
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Io spero nella Z-RAM per i 45nm....
ehm...in ke cosa consisterebbe la Z-RAM?

effetti?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 06-12-2007, 15:48   #1947
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
semplicemente perchè il workaround risolve solo uno dei tre bug noti, non tutti
Inoltre il bug che risolve è quello che capita solo in condizioni particolari e che causa il crash diretto del sistema.
Almeno così ho capito
A quanto ho capito io invece li risolve tutti e tre:

Quote:
Originariamente inviato da bjt
A questo punto io credo che nessun produttore di MB abbia ancora implementato nessuno dei workaround e questo calo del 10/20% è da attribuire ai workaround per tutti e tre i bugs e AMD tramite un'abile mossa di marketing sta facendo credere che il bug sia uno solo, anche perchè i non tecnici non se ne fregano se sono uno o 100... Sanno solo che ci sono...
E cmq, anche gli altri due bug non dovrebbero pesare sulle prestazioni, ma solo sulla stabilità.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 15:55   #1948
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 06.12.2007

In una notizia precedente vi abbiamo parlato del bug "errata" dei processori AMD Phenom, che coinvolge la logica translation lookaside buffer (TLB) della cache L3. In attesa dello stepping B3 che risolverà il problema in hardware, i produttori di schede madri rilasceranno nuovi BIOS in grado di risolvere il problema sui processori esistenti.

Il sito The Tech Report ha realizzato un test comparativo di un processore affetto dal bug e di uno con il bug risolto attraverso un aggiornamento del BIOS della scheda madre MSI K9A2 Platinum. I risultati sono a favore del Phenom con il bug che nei test sintetici fa segnare prestazioni superiori del 14% circa. Ovviamente si parla di prestazioni su dei benchmark preconfezionati, difficile dire se i risultati varieranno anche durante il normale uso giornaliero. Il fix dovrebbe migliorare solamente la stabilità, impattando ulteriormente sulle prestazioni.


Clicca qui...
ma questa notizia conferma chi dice che le cpu buggute sono a piene prestazioni, e le cpu con il bug risolto tramite bios e non quindi tramite nuovo step vanno peggio del 14 % delle cpu buggute

quindi fa pensare appunto che lo step b3 annullera i bug ma le prestazioni saranno quelle, mentre gli step b2 avranno prestazioni castrate dal momento dell utilizzo di bios che risolveranno , bypassandoli, i bug
The_max_80 è offline  
Old 06-12-2007, 16:04   #1949
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Attualmente prendere un Phenom B2 è un suicidio di buon senso, a marzo con l'uscita del B3 vedrò cosa fare...
Fine OT

cut
amen.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 06-12-2007, 16:28   #1950
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
su techreport c'è un test con un bios patchato:

http://www.techreport.com/articles.x/13741/1

i risultati non sono proprio incoraggianti

No TLB patch TLB patch Difference
Sandra cache and memory bandwidth 6527 5932 9.6%
Sandra memory bandwidth - FPU 5403 3650 38.7%
Sandra memory bandwidth - ALU 5401 3648 38.7%
CPU-Z memory access latency 59 99 50.6%
WorldBench - Microsoft Office 2003 SP-1 369 399 7.8%
WorldBench - Adobe Photoshop CS2 521 595 13.3%
WorldBench - Firefox 298 536 57.1%
WorldBench - Microsoft Windows Media Encoder 9.0 248 272 9.2%
WorldBench - WinZip 10 305 321 5.1%
picCOLOR overall score 9.74 7.21 29.9%
Valve Source engine particle simulation benchmark 62 55 12.0%
Valve VRAD map build time 182 191 4.8%
SiSoft Sandra Multimedia Integer x16 130697 130648 0.04%
SiSoft Sandra Multimedia Floating Point x8 169434 169373 0.04%
Total average difference 19.8%
Average difference without memory subsystem tests 13.9%

la differenza in meno di prestazioni sul controller di memoria è praticamente del 20 %
mentre senza tenerne conto è del 14% circa
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline  
Old 06-12-2007, 16:28   #1951
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
uno di questi 3 bug impedisce di scrivere direttamente un solo byte della cache, ma ti obbliga a riscrivere tutta la linea.
ora, io non sono un esperto, ma a rigore di logica ci si impiega meno tempo a scriver un solo byte piuttosto che tutta una linea (che non so da quanti byte è composta), e ovviamente la circuiteria che scrive la cache è controllata da qualcosa, e quel qualcosa non può fare nient'altro mentre la riscrive.
Imho con il b3 sarà possibile scrivere direttamente il byte interessato con un notevole risparmio di tempo e quindi incremento prestazionale.

ripeto tutto questo imho
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline  
Old 06-12-2007, 16:31   #1952
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
A quanto ho capito io invece li risolve tutti e tre:



E cmq, anche gli altri due bug non dovrebbero pesare sulle prestazioni, ma solo sulla stabilità.

Ciao
Scusa, in quella frase che hai quotato mi sono sbagliato.
Partiamo dal presupposto dei documenti di Settembre 2007. In quei documenti erano elencati degli errata gravi, che portano anche a cali di prestazioni (le mie considerazioni le ha riportati il capitano in uno dei post in prima pagina). Quindi si ha:
- Quegli errata, se non corretti portano a corruzione di dati e blocchi di sistema.
- Sono stati scoperti prima di settembre 2007 e inclusi nel documento AMD.
- Il Phenom è uscito il 19 Novembre, quindi i produttori di MB hanno avuto tutto il tempo di preparare i BIOS.
- Poichè sono dei bachi che portano instabilità, dovrebbero essere corretti in un BIOS da produzione e per il daily use.
- I workaround portano a decrementi prestazionali: non ci sono santi. Perchè disabilitano delle funzionalità che accelerano le prestazioni.
- Nessun sistema ha esibito quei problemi, quindi si può supporre che i BIOS attuali abbiano quei due bugs corretti.
- Lo step B3 è esente da questi 3 bugs (e si spera anche di quello della divisione intera) e quindi non ha bisogno dei workaround, perciò dovrebbero essere più veloci.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2007, 16:39   #1953
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da maurischio Guarda i messaggi
uno di questi 3 bug impedisce di scrivere direttamente un solo byte della cache, ma ti obbliga a riscrivere tutta la linea.
ora, io non sono un esperto, ma a rigore di logica ci si impiega meno tempo a scriver un solo byte piuttosto che tutta una linea (che non so da quanti byte è composta), e ovviamente la circuiteria che scrive la cache è controllata da qualcosa, e quel qualcosa non può fare nient'altro mentre la riscrive.
Imho con il b3 sarà possibile scrivere direttamente il byte interessato con un notevole risparmio di tempo e quindi incremento prestazionale.

ripeto tutto questo imho
Questo non è esatto. Il bug consiste in una possibile corruzione dei dati quando si scrive in memoria una linea parziale di cache. E' il workaround che per evitare corruzione dei dati e quindi deadlock disabilita la scrittura parziale delle linee di cache, e quindi introduce decrementi prestazionali.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusa, in quella frase che hai quotato mi sono sbagliato.
Partiamo dal presupposto dei documenti di Settembre 2007. In quei documenti erano elencati degli errata gravi, che portano anche a cali di prestazioni (le mie considerazioni le ha riportati il capitano in uno dei post in prima pagina). Quindi si ha:
- Quegli errata, se non corretti portano a corruzione di dati e blocchi di sistema.
- Sono stati scoperti prima di settembre 2007 e inclusi nel documento AMD.
- Il Phenom è uscito il 19 Novembre, quindi i produttori di MB hanno avuto tutto il tempo di preparare i BIOS.
- Poichè sono dei bachi che portano instabilità, dovrebbero essere corretti in un BIOS da produzione e per il daily use.
- I workaround portano a decrementi prestazionali: non ci sono santi. Perchè disabilitano delle funzionalità che accelerano le prestazioni.
- Nessun sistema ha esibito quei problemi, quindi si può supporre che i BIOS attuali abbiano quei due bugs corretti.
- Lo step B3 è esente da questi 3 bugs (e si spera anche di quello della divisione intera) e quindi non ha bisogno dei workaround, perciò dovrebbero essere più veloci.
Se fosse come dici tu, allora il ragionamento filerebbe perfettamente, e resterebbe solo da vedere di quanto calano le prestazioni a causa del workaround dei primi due bug. Ma onestamente non credo che le cose siano andate così, perchè se così fosse i primi test sui barcelona probabilmente avrebbero dovuto andare meglio degli ultimi (visto che nei primi, a settembre, non c'era il workaround, e negli ultimi invece si), ma presentare problemi di stabilità.
Io credo invece che tutti e tre i bug si presentino in condizioni difficilmente riproducibili, e che a tutt'oggi siano presenti a meno di non usare il bios patchato che hanno usato nell'ultima prova di techreport.
Ovviamente sarei felicissimo di essere smentito.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 17:05   #1954
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
io invece penso che la tbl venga disattivata A PRIORI nel processore, e che in seguito verrà riattivata via bios quando riusciranno a trovare un workaround.. che ne so.. che in quelle situazioni il clock cala leggermente, oppure viene disattivato e attivato dinamicamente(non sono esperto e non so se questo sia possibile.)
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline  
Old 06-12-2007, 17:07   #1955
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Questo non è esatto. Il bug consiste in una possibile corruzione dei dati quando si scrive in memoria una linea parziale di cache. E' il workaround che per evitare corruzione dei dati e quindi deadlock disabilita la scrittura parziale delle linee di cache, e quindi introduce decrementi prestazionali.



Se fosse come dici tu, allora il ragionamento filerebbe perfettamente, e resterebbe solo da vedere di quanto calano le prestazioni a causa del workaround dei primi due bug. Ma onestamente non credo che le cose siano andate così, perchè se così fosse i primi test sui barcelona probabilmente avrebbero dovuto andare meglio degli ultimi (visto che nei primi, a settembre, non c'era il workaround, e negli ultimi invece si), ma presentare problemi di stabilità.
Io credo invece che tutti e tre i bug si presentino in condizioni difficilmente riproducibili, e che a tutt'oggi siano presenti a meno di non usare il bios patchato che hanno usato nell'ultima prova di techreport.
Ovviamente sarei felicissimo di essere smentito.

Ciao
Guarda che lo Step Ba del Barcelona è un autentico disastro e soffre di più Bug dello Step B2 del Phenom.
AMD ha smesso di produrre il Barcelona in volumi e li consegna solo su ordinazioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 17:17   #1956
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io credo che l'unico modo per venirne a capo sia chiedere (per chi ne ha la possibilità) ai produttori di schede madri se quei famosi primi due bug identificati già nel documento di settembre siano al momento corretti tramite bios oppure no. Ed in caso magari sapere anche quanto questa eventuale correzione impatti sulle performance...

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 17:44   #1957
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Prima foto della scheda mamma RS740M-M (V1.0) con chipset 740G e SB700!

Ecco la prima scheda mamma targata ECS con chipset 740G e il nuovo Southbridge SB700:



Si possono notare le 6 porte SATA2 nuava caratteristica del SB700.
Il chipset 740G è un aggiornamento del chipset 690G con Hyper Transport 1.0 e socket AM2+...

Clicca qui ( link sito ECS )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 17:48   #1958
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che lo Step Ba del Barcelona è un autentico disastro e soffre di più Bug dello Step B2 del Phenom.
AMD ha smesso di produrre il Barcelona in volumi e li consegna solo su ordinazioni...
...che bello... -.-
Wing_Zero è offline  
Old 06-12-2007, 18:10   #1959
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che lo Step Ba del Barcelona è un autentico disastro e soffre di più Bug dello Step B2 del Phenom.
AMD ha smesso di produrre il Barcelona in volumi e li consegna solo su ordinazioni...
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
...che bello... -.-
in effetti...

direi parole dure, non seguo amd da vicino da quando mi sono cominciato ad interessare alle piattaforme intel (un paio di mesi) non sapevo che barcelona fosse addirittura così disastroso....

.....io mi chiedo perchè non aspettare un paio di mesi in più a lanciare k10, se queste erano le condizioni...mah!
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 06-12-2007, 18:28   #1960
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco la prima scheda mamma targata ECS con chipset 740G e il nuovo Southbridge SB700:



Si possono notare le 6 porte SATA2 nuava caratteristica del SB700.
Il chipset 740G è un aggiornamento del chipset 690G con Hyper Transport 1.0 e socket AM2+...

Clicca qui ( link sito ECS )
beeeeeeeeeelllllllllaaaaaaa =)
top per il serverino =)
khael è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v